• Non ci sono risultati.

Esercizi su statistiche campionarie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi su statistiche campionarie"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi su statistiche campionarie

1. Considerato un campione casuale semplice di tre elementi estratto con ripetizione, si determini valore atteso e varianza del seguente stimatore del parametro 

3 2

1

4

1 4

1 X X

X

T   

2. Considerato un campione casuale semplice di due elementi estratto con ripetizione, si determini se i seguenti stimatori del parametro  sono corretti e si determini quello più efficiente

2 1

1

3

1 3

2 X X

T  

2 1

2

2

1 2

1 X X

T  

3. Considerato un campione casuale semplice di 10 elementi estratto con ripetizione, si determini se i seguenti stimatore del parametro 

3

5 3 1 1

X X TX  

4 2

5 10

1 2

X X TX  

5 2 3

2

4 6 8 10

2 3

X X X X

TX    

sono corretti, se ne calcoli l’errore quadratico medio supponendo che 2 sia pari a 5 e si individui quello più efficiente

4. Considerata la seguente funzione dei dati campionari

n n

i i

n X n

X

T 2

3

3

1

 

si verifichi se si tratta di uno stimatore consistente del parametro 

5. Considerata una popolazione bernoulliana di parametro ignoto  si verifichi se la seguente funzione dei dati campionari

1

1

 

n X T

n i

i

è uno stimatore corretto e consistente di  mediante il calcolo dell’errore quadratico medio

6. Data una popolazione normale N(, 2) si determini la distribuzione di

 

 

n

i i i

i

X

X n T

4 3

1

2 3

1 6

1

(2)

Soluzioni

1.

                   4 1 4 1 4

1 4

1

3 2

1

E X E X

X E T

E

lo stimatore è corretto

   

1

 

2

 

3 2 2 2 2

16 18 16

1 16

1 16

1 16

1         

V X V X V X T

V

2.

              3 1 3 2 3

1 3

2

2 1

1

E X E X

T

E

lo stimatore è corretto

     

2 1 2 1 2

1 2

1

2 1

2

E X E X

T

E

lo stimatore è corretto

 

1

 

1

 

2 2 2 2

0 . 5

2

9

5 9 1 9

4 9

1 9

4         

V X V X T

V

 

2

 

1

 

2 2 2 2

0 . 5

2

4

2 4

1 4

1 4

1 4

1         

V X V X T

V

    T

2

V T

1

V

T2 è più efficiente di T1

3.

       

3 3 3

5 3

1 1

X E X E X T E

E

lo stimatore è corretto

           4 4 4

2

5 10

1 2

X E X E X T E

E

lo stimatore è corretto

           

5 9 5

2 3

2

4 6 8 10

2

3

E XE XE XE XE X

T

E

lo stimatore è distorto

          1 . 6 9 15 9 3 9

5 2 3

1 1

1

  V XV XV X    

T V T

MSE

         

875 . 16 1 30 16 6 16

4

5 10 2

2 1

2

  V XV XV X    

T V T MSE

           

8 . 25 3 95 25 19 25

4 9

4

4 6 8 10 2

3

V X

2

V XV XV XV X     T

V

     5 4 5

9

3

  

T B

 

3 2

25 8 16 .

3  

T

MSE

Risulta quindi che lo stimatore più efficiente è il primo, in quanto

  T

1

MSE   T

2

MSE   T

3

MSE  

(3)

4.

   

    

 

  

 

 

 

 

n n n n

X n n E n

X E T

E

n

n i

i

2 2

3 3 2

3

3

1 stimatore asintoticamente corretto

   

     

 

2

2 2 2

2 2

2 2

2 3

1

4

3 4

3 3 4

3 n n n n

X n n V n

X V T

V

n

n i

i

  

 

 

 

 

 

Dato che risulta

 

  0

lim lim

T V

T E

n

n

T è uno stimatore consistente di 

5.

   

1  1

1

 

  

n n n

X E T

E

n i

i

   

E T

n

lim

lo stimatore è asintoticamente corretto

   

1 1

1   

 

 

n n

n n n

T n

B      

   

   

 

2

2 1

1 1

1 

 

  

n n n

X V T

V

n i

i

 

  0

lim 

V T

n

   

     

 

2

2 2 2

2

1

1 1

1 1

 

 

 

n n n

n T n

MSE      

  0

lim 

MSE T

n lo stimatore è consistente

6. Una combinazione di v.c. normali ha ancora una distribuzione normale. I suoi parametri sono

         

 

 

 

n

i i

i i

n X n

n E X

E T

E

4 3

1

2 3

3 6

3 3

2 1 6

1   

         

     

 

 3 

12

3 12

3 3 3

4 3 12

4 3 36

3 3

4 1 36

1

2

4

2 2 2

2 2

2 2

2 3

1

 

 

 

 

 

 

 

  

n n

n n n n

X n n V

X V T

V

n i

i i

i

Pertanto

T~

, 12 3

2

n

Nn

Riferimenti

Documenti correlati

Nel capitolo 2 vengono descritti i risultati della rilevazione sul movimento dei clienti italiani e stranieri negli esercizi ricettivi alberghieri e complementari con i dati regionali

Conoscenza dei principi base della statistica inferenziale e del calcolo delle probabilità.. c) Le indagini campionarie via WEB. d) Le indagini campionarie attraverso

indipendenti ciascuna con distribuzione normale di valore atteso 16 e varianza 256.. indipendenti ciascuna con distribuzione normale di valore atteso 4 e varianza

La variabilità delle stime della media campionaria dipende quindi dalla varianza della variabile nella popolazione ma tende comunque a diminuire al crescere

Il metodo più appropriato di calcolo dei valori normali dipende dalla finalità: quando i normali climatici vengono utilizzati come riferimento, devono essere calcolati

La media campionaria prende in considerazione tutti i valori, invece la mediana considera soltanto 1 o 2 valori centrali dei dati e quindi non dipende dai

La misura di una qualunque grandezza fisica (temperatura, concentrazione di una farmaco,..) pu` o essere vista come la somma del valore esatto della grandezza e

La sua adolescenza pian piano si delinea come un viaggio iniziatico dove si mescolano l’odore del sesso con quello della marijuana; le tenui convenzioni e convinzioni si infrangono