• Non ci sono risultati.

Programma del corso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma del corso"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE – MALATTIE ORL E DELL'APPARATO VISIVO

Codice Disciplina : M0710 Codice Corso integrato : M0706

Settore : - N° CFU: 2

Docente:

Pia Francesco

Ore : 50 Corso di Laurea :

Medicina e Chirurgia Anno : V

Semestre : II

Obiettivo del modulo

Verranno forniti elementi utili al trattamento delle più comuni patologie ORL, sia in ambito medico che chirurgico.

Conoscenze ed abilità attese

Anatomia e fisiologia dei distretti testa-collo, anatomia patologica.

Programma del corso

Ž Frequenza negli ambulatori divisionali : endoscopia ORL, foniatria, reparto e sala operatoria, audiologia e vestibologia.

Ž Discussione collegiale di casi clinici.

Esercitazioni

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

non previsti

Strumenti didattici

non previsti

Materiali di consumo previsti

Si utilizza materiale in dotazione alla Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria

(2)

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

Esame scritto mediante risposte aperte ed orale nell’ambito della verifica finale del corso integrato.

Riferimenti

Documenti correlati

Esame scritto mediante risposte aperte ed orale nell’ambito della verifica finale del

Pianificazione di una ricerca: formulazione delle ipotesi e delle domande di ricerca Campionamento, misurazione, raccolta e analisi dei dati. Ricerche bibliografiche: Medline,

Pianificazione di una ricerca: formulazione delle ipotesi e delle domande di ricerca Campionamento, misurazione, raccolta e analisi dei dati. Ricerche bibliografiche: Medline,

La relazione scritta va inviata (come file pdf) entro il 19 gennaio a [email protected] La presentazione orale sarà effettuata il 24 gennaio in un orario che verrà

[r]

[r]

11.30 Tip location of central venous access: intracavitary eCG, radiology, ultrasound Posizione della punta del catetere nell’accesso venoso centrale: ECG

Spesso, come nel Perl, il linguaggio utilizza moduli (scritti ad es- empio in C) già compilati e quindi la traduzione riguarda solo una parte del programma, oppure è possibile come