COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 121 del 04/08/2016
OGGETTO: LEGGE 20 FEBBRAIO 2006, N. 77. PROGETTO MUSEALIZZAZIONE DELLA CHIESA DI SAN LORENZO IN PONTE. DOMANDA DI FINANZIAMENTO ANNO 2016..
L’anno duemilasedici, il giorno quattro del mese di agosto alle ore 15:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: LEGGE 20 FEBBRAIO 2006, N. 77. PROGETTO MUSEALIZZAZIONE DELLA CHIESA DI SAN LORENZO IN PONTE. DOMANDA DI FINANZIAMENTO ANNO 2016.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
- la Legge 20 febbraio 2006, n. 77, “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del patrimonio mondiale, posto sotto la tutela dell’UNESCO”, prevede misure di sostegno ai fini di una gestione compatibile dei siti italiani UNESCO;
- il Centro Storico del Comune di San Gimignano è compreso tra i siti italiani iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale culturale e naturale dell’UNESCO;
- con Circolare del Segretariato Generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo n. 21 del 18.05.2016 sono stati stabiliti i criteri e le modalità per l’attuazione della Legge 20 febbraio 2006, n. 77;
- con atto del Segretariato Generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del 09.06.2016 è stato emanato l’Avviso per la presentazione delle proposte di intervento da inanziare ai sensi della suddetta Legge n. 77/2006 per l’anno 2016;
Considerato che, con deliberazione C.C. n. 49 del 28.06.2011, è stato approvato lo schema di Accordo di Valorizzazione dell’”ex convento ed ex carcere di San Domenico e della Chiesa di San Lorenzo in ponte” di San Gimignano e, con successivi atti, firmato tale Accordo e stabilite le modalità di “governance” del medesimo tra i soggetti proprietari degli immobili suddetti (Comune e Regione Toscana), attribuendo al Comune di San Gimignano la titolarità esclusiva delle operazioni inerenti all’attuazione dell’Accordo;
Dato atto che, per l’anno 2016, il sito UNESCO “San Gimignano – Centro storico” intende presentare una richiesta di finanziamento a valere sulla Legge n. 77/2006 per la realizzazione del progetto denominato “Musealizzazione della Chiesa di San Lorenzo in Ponte”, in atti presso il Servizio Cultura;
Considerato che il progetto “Musealizzazione della Chiesa di San Lorenzo in Ponte”
prevede:
- l’inserimento della Chiesa nel sistema dei Musei Civici di San Gimignano;
- una stretta sinergia col più ampio progetto relativo all’attuazione dell’Accordo di Valorizzazione della Chiesa di San Lorenzo in Ponte e dell’intero complesso immobiliare dell’ex carcere ed ex convento di San Domenico;
- la realizzazione all’interno della Chiesa di: mostre, concerti, rappresentazioni teatrali, visite guidate ed altre analoghe iniziative culturali, nonché di funzioni religiose private (matrimoni, cresime, battesimi, ecc.) e iniziative collaterali;
- il perseguimento delle finalità progettuali tramite l’acquisizione dei seguenti beni e servizi:
a) arredi per biglietteria e shop (tavoli, sedie, apparati informatici, librerie, espositori, ecc.);
b) attrezzature multimediali ed informatiche ed apparati didascalico-esplicativi (totem multimediali, computer, proiettori, pannelli espositivi, ecc.);
c) sedie ed altri arredi per il pubblico;
d) interventi di pulitura degli affreschi ed eventuali restauri, da affidare a qualificate imprese di restauro;
- un arco diacronico di realizzazione presuntivo di circa 9 mesi;
- un importo preventivo generale di spesa di € 50.000,00, di cui € 45.000,00 oggetto di richiesta di finanziamento sulla Legge 20 febbraio 2006, n. 77 per l’anno 2016 ed € 5.000,00 quale quota di cofinanziamento a carico del Comune;
Ritenuto di presentare al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo una
domanda di finanziamento per la realizzazione del progetto suddetto ai sensi della Legge n. 77/2006 per l’anno 2016;
Acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D.lgs. n.
267 del 18.08.2000;
Con voti unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1) di presentare al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, quale sito UNESCO “San Gimignano – Centro storico”, una domanda di finanziamento per la realizzazione del progetto denominato “Musealizzazione della Chiesa di San Lorenzo in Ponte” di cui in narrativa, in atti presso il Servizio Cultura, ai sensi della Legge n. 77/2006,
“Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del patrimonio mondiale, posto sotto la tutela dell’UNESCO”, per l’anno 2016;
2) di dare atto che la richiesta viene presentata in forma singola dal Sito UNESCO denominato “San Gimignano – Centro storico”;
3) di dare atto che il progetto “Musealizzazione della Chiesa di San Lorenzo in Ponte”
prevede:
- l’inserimento della Chiesa nel sistema dei Musei Civici di San Gimignano;
- una stretta sinergia col più ampio progetto relativo all’attuazione dell’Accordo di Valorizzazione della Chiesa di San Lorenzo in Ponte e dell’intero complesso immobiliare dell’ex carcere ed ex convento di San Domenico;
- la realizzazione all’interno della Chiesa di: mostre, concerti, rappresentazioni teatrali, visite guidate ed altre analoghe iniziative culturali, nonché di funzioni religiose private (matrimoni, cresime, battesimi, ecc.) e iniziative collaterali;
- il perseguimento delle finalità progettuali tramite l’acquisizione dei seguenti beni e servizi:
b) arredi per biglietteria e shop (tavoli, sedie, apparati informatici, librerie, espositori, ecc.);
b) attrezzature multimediali ed informatiche ed apparati didascalico-esplicativi (totem multimediali, computer, proiettori, pannelli espositivi, ecc.);
c) sedie ed altri arredi per il pubblico;
d) interventi di pulitura degli affreschi ed eventuali restauri, da affidare a qualificate imprese di restauro;
- un arco diacronico di realizzazione presuntivo di circa 9 mesi;
4) di dare atto che l’importo preventivo generale di spesa del progetto è pari ad € 50.000,00, di cui € 45.000,00 oggetto di richiesta di finanziamento ed € 5.000,00 quale quota di cofinanziamento a carico del Comune, la quale trova copertura sul BP 2016;
5) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO