• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 158 del 04/10/2016

OGGETTO: DETERMINAZIONE IN MERITO AL NON ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE RELATIVAMENTE ALL'ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE POSTO IN S.GIMIGNANO, PIAZZA CISTERNA N. 26, IDENTIFICATO AL N.C.E.U. COMUNE DI S.GIMIGNANO FOGLIO DI MAPPA 156, PARTICELLA 908, SUB 10.

L’anno duemilasedici, il giorno quattro del mese di ottobre alle ore 10:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Assente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: DETERMINAZIONE IN MERITO AL NON ESERCIZIO DIRITTO DI PRELAZIONE RELATIVAMENTE ALL'ALIENAZIONE IMMOBILE POSTO IN S.GIMIGNANO, P.ZZA CISTERNA N. 26, IDENTIFICATO AL N.C.E.U. COMUNE DI S.GIMIGNANO FG. MAPPA 156- PART.908-SUB 10, AI SENSI D.LGS. 42/2004.

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la nota del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per i Beni Architettonici e per il Paesaggio delle Province di Siena e Grosseto Prot. n. 6510 Pos.34.25.04/30.1 del 19/09/2016 con la quale si comunica l’alienazione dell’immobile identificato al N.C.E.U. del Comune di San Gimignano nel foglio di mappa 156, part. 908, sub. 10, sottoposto a tutela ai sensi del D.lgs. 22/01/2004, n. 42, per l’eventuale esercizio del diritto di prelazione previsto dagli artt. 60/62 del Decreto Legislativo sopra citato;

VERIFICATO che, come da comunicazione a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Siena e Grosseto, entro il termine di venti giorni dalla data della denuncia alla Soprintendenza, l’ente territoriale interessato all’esercizio della prelazione deve formulare la proposta di prelazione ai sensi dell’art. 62 c.2 del citato D.lgs. 42/2004, corredata dalla deliberazione dell’organo competente che predisponga la necessaria copertura finanziaria della spesa;

CONSIDERATO che non è intenzione di questa Amministrazione procedere all’acquisto dell’immobile suddetto in quanto porzione di edificio non utilizzabile per fini istituzionali e pubblici;

ACQUISITI i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile rispettivamente da parte del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici e del Dirigente del Settore Servizi Finanziari, ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 18.08.2000 n. 267;

Con voti unanimi legalmente resi;

DELIBERA

1) di non esercitare il diritto di prelazione, per le motivazioni espresse in narrativa, relativamente al bene posto in San Gimignano, Piazza della Cisterna n. 26, identificato al N.C.E.U. del Comune di San Gimignano nel foglio di mappa 156, part. 908, sub. 10;

2) di dichiarare, con separata ed unanime votazione, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 167, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

Richiamato la nota presentata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, prot. 6949 del 26.03.2018, con la quale si

1) di approvare, per le ragioni di cui in narrativa, la presentazione al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, da parte del Comune di San

1) di approvare, per le ragioni di cui in narrativa, la presentazione al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, da parte del Comune di San

di approvare lo schema del protocollo operativo per l'attuazione del progetto MEF nel territorio di competenza dell'Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Siena di Siena e

di approvare lo schema del protocollo operativo per l'attuazione del progetto MEF nel territorio di competenza dell'Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Siena di Siena e

- in data 13 marzo 2017 è pervenuta al protocollo comunale al n. 5450, una comunicazione della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e

1) di presentare al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, quale sito UNESCO “San Gimignano – Centro storico”, una domanda di finanziamento

1) di presentare al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, quale sito UNESCO “San Gimignano – Centro storico”, una domanda di finanziamento