• Non ci sono risultati.

Gruppo di Lavoro sull’Obesità SIPPS pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo di Lavoro sull’Obesità SIPPS pdf"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Progetto di prevenzione dell’obesità infantile tra 0 e 6 anni

“Mi voglio bene”

Paolo Brambilla, Giorgio Bedogni, Carmen Buongiovanni, Guido Brusoni, Giuseppe Di Mauro, Mario Di Pietro, Marco Giussani, Manuel Gnecchi, Lorenzo Iughetti, Maura Sticco, Sergio Bernasconi

Realizzato dal Gruppo di Lavoro sull’Obesità della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS).

"Mi voglio bene": a pediatrician-based randomized controlled trial for the prevention of obesity in Italian

preschool children

Italian Journal of Pediatrics 2010, 36:55 doi:10.1186/1824-7288-36-55

In collaborazione con: SIP, ISS e Ministero della Salute

(2)

Scopo dello studio

• Verificare se l’attività di sensibilizzazione dei genitori attuata dal Pediatra di Famiglia attraverso 10 semplici azioni preventive sia efficace nel ridurre la prevalenza di eccesso ponderale a 6 anni. Tali azioni saranno messe in atto a partire dalla nascita e per tutti i primi 6 anni di vita.

• Ciascuna di esse è convalidata da studi scientifici, tuttavia non è noto se la loro applicazione, in una sequenza definita da un protocollo, comporti dei risultati misurabili a distanza di tempo.

• Trial randomizzato e controllato (RCT) che coinvolgerà 120 pediatri.

(3)

10 AZIONI PREVENTIVE

Bonuck K, Maternal and Child Nutrition 2010

da sospendere entro i 24 mesi

biberon

5

James J, IJO 2005

evitare succhi, tisane, soft drinks, thè freddo, ecc

bevande

4

Cachera MF, IJO 1995, Koletzko B, AJCN 2009

controllato, in particolare nei primi 2 anni

apporto proteico

3

ESPGHAN 2008

introduzione cibi diversi dal latte non prima dei 6 mesi svezzamento

2

Baker JL, AJCN 2004

prolungato ad almeno 6 mesi, meglio se 12 mesi allattamento

1

seno

bibliografia indicatore

azione

(4)

10 AZIONI PREVENTIVE

Wen LM, Publ Health 2007; Tudor-Locke C, Sports Med 2001

Tucker P, Obes Rev2006

stop passeggino dai 3 anni, evitare auto/moto elettriche

Mezzi di

trasporto e di diletto

6

www.scottibassani.it Foster E, Br J Nutr 2008 Higgins JA, EJCN 2009

Atlante Fotografico delle porzioni alimentari

porzioni corrette per età

prescolare

10

Cachera MF, IJO 2006 Strong WB, J Ped 2005

riconoscere un precoce aumento del BMI

costante controllo di peso e altezza

9

Viner RM, J Pediatr 2005

incentivare giochi di movimento

Giochi e giocattoli

8

Viner RM, J Pediatr 2005

TV solo dopo i 2 anni!

max 8 ore alla settimana sedentarietà

TV e videogiochi

7

bibliografia indicatore

azione

(5)

X X

X X

10 porzioni

X X

X X

X X

9 peso-altezza

X X

X X

X X

8 giochi e giocattoli

X X

X X

X X

7 sedentarietà

X X

X X

X X

6 mezzi trasporto

X X

5 biberon

X X

X X

X X

X X

X X

4 bevande

X X

X X

X X

X 3 proteine

X X

2 svezzamento

X X

X X

X AZ. 1 allattamento

66- 72 48-

54 36-

42 24-

30 16-

18 12

8- 9 5- 6 2.5

Mesi 1.5

(ai bilanci di salute)

Tempi di realizzazione

(6)

Situazione attuale

protocollo

pubblicazione protocollo

riscontro scientifico

schede di intervento per genitori

materiale per pediatri

comitato etico

reclutamento Pediatri

main sponsor

automazione raccolta dati

(7)

REDAZIONE

DELLE SCHEDE

(8)

 Dal “medichese” al “mammese”

•Ogni espressione è stata trasposta in un linguaggio più comune, comprensibile a target eterogenei di mamme

 Semplificare senza banalizzare

•Cambiare registro linguistico non significa perdere il senso e l’importanza di quanto detto nelle schede

 Alleanza tra mamma e pediatra

•Il pediatra non “cala dall’alto” terapie mediche, ma dà consigli in stretta collaborazione con le mamme

 Esigenze quotidiane delle mamme

•Proponiamo alle mamme delle alternative per realizzare i consigli presenti nelle schede

(9)

“MEDICHESE”

In pratica, si consiglia di posticipare a dopo il

compimento del 6° mese l’introduzione di ogni altro

alimento o bevanda che non sia latte o acqua. Va chiarito che ci si riferisce ad un uso sistematico dei suddetti

alimenti e non occasionale.

“MAMMESE”

Perciò, aspetta che il tuo bambino abbia 6 mesi per

proporgli ogni altro alimento o bevanda che non siano latte o acqua (nessun problema però se il piccolo ha assaggiato occasionalmente alimenti diversi dal latte prima dei 6 mesi).

(10)

“MEDICHESE”

Le bevande maggiormente utilizzate in età precoce (primi 2 anni) sono essenzialmente le tisane e le

soluzioni da bere con un sapore generalmente dolce che testimonia la presenza di calorie sotto forma di zuccheri (tisane, camomilla, finocchio, nettari di frutta, thè

deteinato).

“MAMMESE”

Le bevande maggiormente utilizzate in età precoce (cioè nei primi due anni) sono di solito tisane,

camomilla, finocchio, nettari di frutta, tè deteinato ecc., che hanno un sapore dolce ottenuto con l’aggiunta di zucchero.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Progetto Obesità Piemonte (POP) è stato realizzato dalla Rete delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica della regione Piemonte (SDNC) e attuato con

gioni di ordine culturale, pedagogico, politico e sociale che im- pongono un rinnovamento della scuola secondaria superiore, sono indicati i criteri progettuali assunti

■ incrementare la rete di accesso pubblico alla defibril- lazione precoce: posizionare il DAE nei luoghi di tran- sito e di permanenza di molte persone - come centri

In occasione delle festività di Natale e Capodanno, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce ai genitori utili consigli per trascorrere questi giorni ‘a

La prevalenza di obesità infantile (5%) a 6 anni attualmente è paragonabile a quella delle età successive, pertanto lo spazio per la prevenzione è confinato ai

Sebbene il diabete mellito rappresenti una delle principali cause di ricovero in ambiente internistico, le caratteristiche dei diabetici ricoverati nelle UO di Medicina Interna

La diffusione quasi epidemica dell’obesità nella popolazione mondiale ha determinato la comparsa di diabete mellito di tipo 2 (T2DM) in età pediatrica che, segnalato inizialmente

In parallelo all’incremento di obesità si verifica un aumento di incidenza del T2DM che, da patologia di quasi esclusiva pertinenza dell’età adulta, sta diventan- do un