• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. D’ANNUNZIO”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO “G. D’ANNUNZIO”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Comprensivo G. D’Annunzio

CONCORSO LETTERARIO

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. D’ANNUNZIO”

ANNO SCOLASTICO 2017 / 2018

CONCORSO LETTERARIO

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. D’ANNUNZIO”

ANNO SCOLASTICO 2017 / 2018

1. L’Istituto D’Annunzio, di Jesolo Lido, con il patrocinio del Comune di Jesolo, indice per l’anno scolastico 2017 - 2018 un concorso per racconti.

2. Il concorso è rivolto a tutti gli studenti della Scuola secondaria di 1°

grado G. D'Annunzio, suddivisi in 3 categorie sulla base dell’anno di corso: categoria classi I, classi II e classi III.

3. I racconti dovranno essere prodotti dagli studenti lavorando singolarmente.

4. La commissione ha stabilito che l’argomento di ispirazione comune per le tre categorie per l’anno scolastico 2017- 2018 è “ Nel nostro spazio – Lo spazio dentro e fuori di me”.

5. I partecipanti devono rispettate le seguenti indicazioni, pena l’esclusione dal concorso:

a. i racconti, dovranno essere contenuti in un massimo di 3000 battute, spazi inclusi, scritti usando il carattere Times New Roman 12.

b. I lavori dovranno essere impostati in modo da essere stampati su un solo foglio.

c. Dovranno essere consegnati al docente di lettere della propria classe, stampati su carta, senza nome, cognome e nessun segno di riconoscimento, a cui verrà assegnato un numero. Nome e cognome saranno scritti in un elenco di classe e ad ogni nome verrà assegnato lo stesso numero dell’ elaborato.

d. I racconti dovranno essere consegnati nel periodo dal 7 al 11

maggio.

e. I racconti dovranno essere frutto di una produzione personale originale. Verranno esclusi i racconti ottenuti mettendo insieme, anche solo in parte, testi di altri autori.

6. I racconti verranno letti e giudicati da una giuria composta di 6 “esperti”

7. I 15 racconti, che avranno ottenuto il punteggio più alto verranno letti e valutati da una giuria composta da docenti di lettere dell’ Istituto e da 5 ex studenti dell’Istituto D’Annunzio individuati tra i vincitori di passate edizioni di concorsi letterari.

8. Saranno premiati i primi classificati di ciascuna categoria.

9. La giuria di esperti, potrà assegnare due premi speciali e riconoscere una o più menzioni speciali.

10. La proclamazione dei vincitori avverrà durante la premiazione che si terrà il 8 giugno dalle ore 8.30 al Teatro Vivaldi..

11. Valori indicativi dei premi: i primi classificati si aggiudicheranno un premio pari o superiore al valore di 150/200 euro in buoni acquisto.

L’esatto valore dei premi verrà stabilita annualmente dalla CCLD. L’esatto valore dei premi verrà stabilita annualmente dalla CCLD. Altri premi saranno a disposizione della giuria di esperti per i due premi speciali. La scuola, con la disponibilità dell’amministrazione comunale, promuoverà momenti di incontro tra i vincitori del concorso e gli autori che ogni estate sono presenti a Jesolo come protagonisti di numerose iniziative culturali.

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO ISTITUTO COMPRENSIVO “G. D’ANNUNZIO” JESOLO

I PREMI SONO OFFERTI DA:

Città di Jesolo

STAZIONE DI SERVIZIOQ8

Via Mameli 44 • LIDO DI JESOLO

IL BIGODINO VIOLA

STILISTI DELL’IMMAGINE

LA BIOESTHÉTIQUE AVEDA NATURALMENTE 30016 Lido di Jesolo (VE) Via delle Sirene 21 Tel. 042192147 [email protected]

NEL NOSTRO SPAZIO

Lo spazio dentro e fuori di me

Riferimenti

Documenti correlati

Istituzione Scolastica: PSIC80400P - ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO - SANT'ANGELO IN VADO (PS Tipo Posto: IL / Lingua inglese. ANNO

Classe di Concorso: A029 - MUSICA NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO Anno Scolastico: 2021/2022N.

Programma d’esame di Musica - Classe III sezione A Anno scolastico 2017/2018.. Storia della musica

La scelta operata all'atto dell'iscrizione ha effetto per l'intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio,

4 – Alunni con fratelli frequentanti le altre scuole primarie dell’IC Asolo nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nel comune di Castelcucco e, in

Anche nel corrente anno scolastico, al fine di tutelare, valorizzare e diffondere le lingue delle minoranze storiche, nel nostro caso specifico il sardo, verranno