• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ASOLO TRIENNIO 2018/2021 CONSIGLIO D ISTITUTO VERBALE N. 8 SEDUTA DI MERCOLEDI 4 DICEMBRE 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO DI ASOLO TRIENNIO 2018/2021 CONSIGLIO D ISTITUTO VERBALE N. 8 SEDUTA DI MERCOLEDI 4 DICEMBRE 2019"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ASOLO TRIENNIO 2018/2021

CONSIGLIO D’ISTITUTO – VERBALE N. 8 – SEDUTA DI MERCOLEDI’4 DICEMBRE 2019 Il 4 dicembre 2019 alle 18.34, presso l’aula magna della Scuola Secondaria “Torretti” di Asolo, si è riunito il Consiglio d’Istituto su convocazione del Presidente Silvia Basso, per discutere del se- guente Ordine del Giorno:

1. offerta formativa anno scolastico 2020/2021;

2. varie ed eventuali.

Il Presidente, Silvia Basso, si accerta che siano assenti il professor Alberton (giustificato) e la sig.ra Be- netti; pertanto, è garantito il numero legale. Ella, dopo aver chiesto ed ottenuto la disponibilità a svol- gere le mansioni di segretario, nomina segretario il prof. Pasqualetto, dichiarando aperta la seduta alle ore 18.37.

Emerge la necessità d’integrare l’Ordine del Giorno.

Il Consiglio d’Istituto, con voto unanime, approva l’integrazione dell’Ordine del Giorno con il punto

“accettazione donazione per il Plesso Unico” (delibera n° 93).

L’Ordine del Giorno risulta pertanto così modificato:

1. offerta formativa anno scolastico 2020/2021;

2. accettazione donazione per il Plesso Unico;

3. varie ed eventuali.

1.

--- OMISSIS --- A. CRITERI DI PRECEDENZA.

(Benetti entra alle 19.10)

--- OMISSIS --- Il Consiglio d’Istituto approva i criteri di precedenza per l’accettazione delle iscrizioni per l’a.s.

2020-21, con voto unanime (vari prospetti di Plesso) (delibera n° 94).

B. SCUOLE PRIMARIE DI CASTELCUCCO E DEL PLESSO UNICO

--- OMISSIS --- Il Consiglio d’Istituto approva l’offerta formativa per le classi prime delle primarie Plesso di Ca- stelcucco, comprensiva del tempo a 24, 27 e 40 ore, con due rientri il martedì e il giovedì, come da prospetto 1, con 12 voti a favore, 1 contrario e 3 astenuti (delibera n° 95).

Il Consiglio d’Istituto approva l’offerta formativa per le classi prime delle primarie del Plesso Unico, comprensiva del tempo a 24, 27 e 40 ore, con un rientro il giovedì, come da prospetto 2, con voto unanime (delibera n° 96).

(2)

C. SCUOLA PRIMARIA DI MONFUMO.

--- OMISSIS --- Il Consiglio d’Istituto approva l’Offerta Formativa per la scuola primaria di Monfumo, compren- siva del tempo a 24, 27 e 40 ore, con voto unanime (vedasi prospetto 3) (delibera n° 97).

--- OMISSIS ---

Il Consiglio d’Istituto, al fine di armonizzare i tempi scuola del Plesso Unico e di venire incontro alle esigenze di organizzazione familiare dei genitori, approva un sondaggio nel quale si chiede ai genitori degli alunni delle classi terze, quarte e quinte a due rientri del Plesso Unico dell’anno scolastico 2019/20 se optino di passare ad un orario con un solo rientro settimanale o se mantenere l’orario precedente, stabilendo come quorum di approvazione i 2/3 dei pareri validamente espressi per il passaggio ad un rientro settimanale, motivando adeguatamente la proposta e fissando la scadenza del medesimo al 29 febbraio 2020, con un voto astenuto e i ri- manenti favorevoli (delibera n° 98).

D. SCUOLA DELL’INFANZIA DI MONFUMO.

--- OMISSIS --- Il Consiglio d’Istituto approva l’Offerta Formativa per la scuola dell’Infanzia di Monfumo, com- prensiva del tempo a 25, 40 e 50 ore, con voto unanime (vedasi prospetto 4) (delibera n° 99).

E. SCUOLE SECONDARIE DI ASOLO E DI CASTELCUCCO.

E.1

--- OMISSIS --- Il Consiglio d’Istituto approva, per le Secondarie di Asolo e di Castelcucco, i tempi scuola da 30 ore con settimana lunga (dal lunedì al sabato 8-13) e settimana corta (dal lunedì al venerdì 8- 14) e da 36 ore con due rientri (lunedì e mercoledì sino alle 16), come da prospetti 5 e 6, con 14 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto (delibera n° 100).

--- OMISSIS --- E.2

--- OMISSIS --- Il Consiglio d’Istituto approva la proposta di rinviare la decisione in merito ai due intervalli delle Secondarie a dopo il pronunciamento del Collegio dei docenti, con 10 voti a favore, 2 con- trari e 4 astenuti (delibera n° 101).

E.3

--- OMISSIS --- Il Consiglio d’Istituto NON approva la proposta di votare congiuntamente circa la formazione o meno di una classe unica per quanto concerne le opzioni dello strumento musicale e dell’inglese potenziato, con 6 voti a favore, 8 contrari e 3 astenuti (delibera n° 102).

(3)

Il Consiglio d’Istituto approva la proposta di distribuire gli alunni di strumento musicale in più di una classe ma nel minor numero di classi possibile, con 13 voti favorevoli, 2 astenuti e 1 con- trario (delibera n° 103).

Il Consiglio d’Istituto NON approva la proposta di distribuire su due classi gli studenti d’inglese potenziato, con 6 voti favorevoli, 7 contrari e 3 astenuti. La classe d’inglese potenziato sarà per- tanto unica (delibera n° 104).

--- OMISSIS --- Il Consiglio d’Istituto approva la proposta di subordinare la scelta dell’inglese potenziato al tempo scuola 8-13 dal lunedì al sabato, prevedendo, in caso di sovrannumero rispetto ai limiti previsti per legge per la formazione della classe, di formare la classe medesima per fasce di li- vello derivanti dai dati forniti dai docenti della primaria, dopo aver diviso tutti gli iscritti alle classi prime della secondaria in fasce e facendo in modo che si formino classi il più possibile equieterogenee utilizzando il sorteggio, con 14 voti favorevoli e 2 astenuti ( delibera n° 105).

E.4

--- OMISSIS --- Il Consiglio d’Istituto approva la proposta di proporre sia il tedesco che lo spagnolo come se- conda lingua presso la Secondaria di Castelcucco, con 15 favorevoli e 1 astenuto (delibera n°

106).

--- OMISSIS --- Il Consiglio d’Istituto approva la proposta di offrire il tedesco e lo spagnolo come seconde lin- gue presso la Secondaria di Asolo, con 14 favorevoli e 2 astenuti (delibera n° 107).

2. Il Presidente avanza con il punto 2. Il Comitato Genitori ha intenzione di donare diversi stru- menti al Plesso Unico.

Il Consiglio d’Istituto, con voto unanime, accetta la donazione al Plesso Unico da parte del Comi- tato genitori del seguente materiale:

a. videoproiettore epson mod. EB-U05 con estensione garanzia di due anni;

b. carrello per videoproiettore con due ripiani;

c. telo per videoproiettore treppiede economy 176 X 132 cm – white edition;

d. supporto LIM per parete a cartongesso C2 group SRL;

e. 32 palloni in spugna cm 20.

(delibera n° 108).

A questo punto il Presidente, accertatosi che non sia nulla più di cui discutere, dichiara chiusa l’assemblea alle ore 23.37.

Asolo, li 14 dicembre 2019

(Il segretario del Consiglio d’Istituto (Il Presidente del Consiglio d’Istituto

Davide Pasqualetto) (Silvia Basso)

(4)

PROSPETTO 1 – Scuola Primaria - Plesso Unico

lun mar mer gio ven

24 ore

8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-12,00

27 ore

8,00-13,00 8,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00

16,00

40 ore

8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00

CRITERI DI PRECEDENZA PER L’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA - PLESSO UNICO 1 – Alunni residenti nel Comune di Asolo.

2 – Alunni con fratelli frequentanti la Scuola Primaria di Asolo - Plesso Unico nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

3- Alunni frequentanti, nel corso dell’anno scolastico 2019/2020, le Scuole dell’Infanzia del comune di Aso- lo.

4 – Alunni con fratelli frequentanti le altre scuole primarie dell’IC Asolo nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nel comune di Asolo e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

5 – Alunni con fratelli frequentanti l’I.C. Asolo non in classi terminali delle Scuole Secondarie nell’anno sco- lastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

6 – Alunni residenti negli altri comuni facenti parte dell’I.C. Asolo.

7 – Alunni residenti in altri Comuni con genitori che lavorano nel comune di Asolo e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

8 – Sorteggio.

N.B.: per alunni residenti s’intendono altresì gli alunni stranieri domiciliati nei comuni dell’IC Asolo e i figli di separati domiciliati presso un genitore o un adulto titolare dell’affido.

(5)

PROSPETTO 2–Scuola Primaria di Castelcucco

lun mar mer gio ven

24 ore

8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-12,00

27 ore

8,00-12,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-12,00 Mensa

13,00-14,00 14,00-16,00 14,00-16,00

40 ore

8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 Mensa

13,00-14,00

CRITERI DI PRECEDENZA PER L’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA DI CASTELCUCCO 1 – Alunni residenti nel Comune di Castelcucco.

2 – Alunni con fratelli frequentanti la Scuola Primaria di Castelcucco nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

3- Alunni frequentanti, nel corso dell’anno scolastico 2019/2020, le Scuole dell’Infanzia di Monfumo ovve- ro, in subordine, di Castelcucco.

4 – Alunni con fratelli frequentanti le altre scuole primarie dell’IC Asolo nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nel comune di Castelcucco e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

5 – Alunni con fratelli frequentanti l’I.C. Asolo non in classi terminali delle Scuole Secondarie nell’anno sco- lastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

6 – Alunni residenti negli altri comuni facenti parte dell’I.C. Asolo.

7 – Alunni residenti in altri Comuni con genitori che lavorano nel comune di Castelcucco e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

8 – Sorteggio.

N.B.: per alunni residenti s’intendono altresì gli alunni stranieri domiciliati nei comuni dell’IC Asolo e i figli di separati domiciliati presso un genitore o un adulto titolare dell’affido.

(6)

PROSPETTO 3 – Scuola Primaria di Monfumo

lun mar mer gio ven SAB

24 ore

8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-12,00

27 ore

8,00-12,30 8,00-12,30 8,00-12,30 8,00-12,30 8,00-12,30 8,00-12,30

40 ore

8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 mensa

12.00-13.00

CRITERI DI PRECEDENZA PER L’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA DI MONFUMO 1 – Alunni residenti nel Comune di Monfumo.

2 – Alunni con fratelli frequentanti la Scuola Primaria di Monfumo nell’anno scolastico 2019/2020, con pre- cedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

3- Alunni frequentanti, nel corso dell’anno scolastico 2019/2020, le Scuole dell’Infanzia di Monfumo ovve- ro, in subordine, di Asolo e di Castelcucco.

4 – Alunni con fratelli frequentanti le altre scuole primarie dell’IC Asolo nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nel comune di Monfumo e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

5 – Alunni con fratelli frequentanti l’I.C. Asolo non in classi terminali delle Scuole Secondarie nell’anno sco- lastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

6 – Alunni residenti negli altri comuni facenti parte dell’I.C. Asolo.

7 – Alunni residenti in altri Comuni con genitori che lavorano nel comune di Monfumo e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

8 – Sorteggio.

N.B.: per alunni residenti s’intendono altresì gli alunni stranieri domiciliati nei comuni dell’IC Asolo e i figli di separati domiciliati presso un genitore o un adulto titolare dell’affido.

(7)

PROSPETTO 4 – Scuola dell’Infanzia di Monfumo

25 ore 40 ore 50 ore

CRITERI DI PRECEDENZA PER L’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI MONFUMO 1 – Alunni residenti nel Comune di Monfumo.

2 – Alunni con fratelli frequentanti la Scuola dell’Infanzia di Monfumo nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

3 – Alunni con fratelli frequentanti la Scuola Primaria di Monfumo nell’anno scolastico 2019/2020, con pre- cedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

4 – Alunni con fratelli frequentanti le scuole primarie dell’IC Asolo nell’anno scolastico 2019/2020, con pre- cedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

5 – Alunni con fratelli frequentanti l’I.C. Asolo non in classi terminali delle Scuole Secondarie nell’anno sco- lastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

6 – Alunni residenti negli altri comuni facenti parte dell’I.C. Asolo.

7 – Alunni residenti in altri Comuni con genitori che lavorano nel comune di Monfumo e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

8 – Sorteggio.

N.B.: per alunni residenti s’intendono altresì gli alunni stranieri domiciliati nei comuni dell’IC Asolo e i figli di separati domiciliati presso un genitore o un adulto titolare dell’affido.

(8)

PROSPETTO 5– Scuola Secondaria di I grado di Asolo

lun mar mer gio ven SAB

30 ore

8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00

30 ore

8,00-14,00 8,00-14,00 8,00-14,00 8,00-14,00 8,00-14,00

36 ore

8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 mensa

13,00-14,00 14.00-16.00 14.00-16.00

CRITERI DI PRECEDENZA PER L’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI ASOLO 1 – Alunni residenti nel Comune di Asolo.

2 – Alunni con fratelli frequentanti la Scuola Secondaria di Asolo, non in classi terminali, nell’anno scolasti- co 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

3 – Alunni con fratelli frequentanti le altre scuole primarie dell’IC Asolo nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nel comune di Asolo e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

4 – Alunni con fratelli frequentanti l’I.C. Asolo, non in classi terminali, della Scuola Secondaria di Castelcucco nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

5 – Alunni residenti negli altri comuni facenti parte dell’I.C. Asolo.

6 – Alunni residenti in altri Comuni con genitori che lavorano nel comune di Asolo e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

7 – Sorteggio.

N.B.: per alunni residenti s’intendono altresì gli alunni stranieri domiciliati nei comuni dell’IC Asolo e i figli di separati domiciliati presso un genitore o un adulto titolare dell’affido.

(9)

PROSPETTO 6– Scuola Secondaria di I grado di Castelcucco

lun mar mer gio ven SAB

30 ore

8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00

30 ore

8,00-14,00 8,00-14,00 8,00-14,00 8,00-14,00 8,00-14,00

36 ore

8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 8,00-13,00 mensa

13,00-14,00 14.00-16.00 14.00-16.00

CRITERI DI PRECEDENZA PER L’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI CASTELCUCCO 1 – Alunni residenti nel Comune di Castelcucco.

2 – Alunni con fratelli frequentanti la Scuola Primaria di Castelcucco nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

3 – Alunni con fratelli frequentanti le altre scuole primarie dell’IC Asolo nell’anno scolastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nel comune di Castelcucco e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

4 – Alunni con fratelli frequentanti l’I.C. Asolo non in classi terminali delle Scuole Secondarie nell’anno sco- lastico 2019/2020, con precedenza per i residenti nei comuni dell’IC Asolo.

5 – Alunni residenti negli altri comuni facenti parte dell’I.C. Asolo.

6 – Alunni residenti in altri Comuni con genitori che lavorano nel comune di Castelcucco e, in subordine, negli altri comuni dell’IC Asolo.

7 – Sorteggio.

N.B.: per alunni residenti s’intendono altresì gli alunni stranieri domiciliati nei comuni dell’IC Asolo e i figli di separati domiciliati presso un genitore o un adulto titolare dell’affido.

Riferimenti

Documenti correlati

Prende la parola la prof.ssa Di Folco che illustra ai membri del Consiglio le proposte formative della Rete Museale Regionale per visite e laboratori virtuali,

- Il Consiglio di Classe individua, altresì, le attività didattiche eventualmente non svolte rispetto alle progettazioni di inizio anno e i correlati obiettivi di

Il dirigente scolastico porta a conoscenza del Consiglio di Istituto che è stato pubblicato nel sito della scuola, sezione privacy, il Manuale della privacy. Il Consiglio ne

Meucci” di Casarano (LE) ha espletato una gara europea per il quadriennio 2017/2020, per l’acquisizione del servizio di cassa e per altri servizi di utilità, acquisto di beni

2.di dare mandato alla Rettrice, di concerto con la Commissione per le iscrizioni, di esaminare le domande di preiscrizione degli alunni convittori e

SONO CIO’ CHE MANGIO Progetto d’Istituto (a costo zero) FRUTTA NELLE SCUOLE Scuola Primaria Ponte Nizza (a costo zero) BENESSERE E SALUTE Scuola Secondaria di primo grado (costo

- di approvare, con voti espressi a norma di legge all’unanimità, il Programma Annuale 2020 (All. 2 alunni presenti, in quanto minorenni, senza diritto di voto), 0 voti contrari e

Il Consiglio delibera all’unanimità di concedere l’uso dei locali alla condizione che la cooperativa fornisca documentazione sulla polizza assicurativa per la