ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI PANTIANICCO
LINGUA FRIULANA CLASSI 4^A – 4^B INSEGNANTE DEL MESTRE MARIANNA
ANNO SCOLASTICO 2019/2020
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE
COMPETENZE
OBIETTIVI
DI APPRENDIMENTO ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO
• Comprende messaggi
diversificati sempre più complessi.
• Partecipare a scambi comunicativi con i compagni e le insegnanti.
• Leggereve
comprende semplici testi.
• Scrive semplici frasi.
• Ascoltare, comprendere una lezione, un discorso, una conversazione.
• Ascoltare e comprendere il linguaggio specifico della disciplina.
• Utilizzare un linguaggio chiaro e semplice per esporre un argomento.
• Leggere e comprendere semplici testi.
• Leggere e comprendere filastrocche, poesie e semplici canti.
• Leggere e comprendere semplici istruzioni relative ad attività scolastiche.
• Riconoscere alcune semplici regole della grammatica friulana.
Copiare o scrivere semplici frasi
• Attività ludiche.
Conversazioni. Scrittura di semplici frasi
• Espressioni tipiche della lingua friulana.
• Ascolto di racconti.
• Attività legate alle varie discipline.
METODOLOGIA
Conversazioni libere e guidate, presentazioni di filastrocche, testi poetici, canzoni, racconti e brevi filmati in lingua friulana. Attività di Cooperative Learning. Utilizzo di attrezzature multimediali per facilitare e motivare l’apprendimento.
VALUTAZIONE
La valutazione nella sua dimensione formativa evidenzierà le valenze acquisite a livello d’identità personale e di appartenenza culturale e sociale. Si valuteranno:
• La disponibilità, l’interesse, le capacità di ascolto e la partecipazione;
• Le capacità di comprendere ed esprimersi oralmente in friulano.