• Non ci sono risultati.

LA MIA CARTA DI IDENTITÁ

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA MIA CARTA DI IDENTITÁ"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LA MIA CARTA DI IDENTITÁ

INCOLLA QUI UNA TUA FOTO OPPURE DISEGNA IL TUO VISO

MI CHIAMO (NOME)_____________(COGNOME)_____________________

SONO NATO A_________________IL_____________________

MIO PADRE SI CHIAMA__________________________________

MIA MADRE SI CHIAMA_________________________________

ABITO A_____________________

FREQUENTO LA_________________________________________

PRESSO LA SCUOLA_____________________________________

MI PIACE MANGIARE____________________________________________

________________________________________________________________

SO FARE MOLTE COSE:___________________________________________

________________________________________________________________

________________________________________________________________

LA MIA MAESTRA DEL CORSO D’ITALIANO SI CHIAMA:

Anna Laura

(2)

I MIEI

COMPAGNI DI CLASSE

COGNOME E NOME DATA DI NASCITA

NON VIVO DA SOLO.

NESSUNO DI NOI È UN’ISOLA.

INSIEME AGLI ALTRI COSTRUISCO LA MIA STORIA.

Anna Laura

Riferimenti

Documenti correlati

A selection of premium projects for Film, Drama Series and Factual will be presented to a chosen audience of Cinema and TV top pros. Projects will be publicly pitched in

Dai 6 ai 16 anni di età, i bambini sono invece maggiormente esposti a traumi, generalmente traumi sportivi o trauma della strada, in quanto meno soggetti al controllo dei

Finnish farmers have witnessed a decline of farming in Finland in the years following European Union membership characterised by rising produc- tion costs, plunging production

(oppure) Il libro non mi è piaciuto perché……… …… e non lo consiglio ai miei compagni.. •Ora vi disegno il protagonista perché mi è

3282577616, al quale risponderemo con la disponibilità del/dei titolo/i, o eventuale ordine dello stesso e comunicheremo come effettuare il pagamento, per poi aggiungere il libro

Il testo ci ricorda poi come talvolta sia difficile distin- guere un deficit di memoria, dovuto all’invecchiamen- to fisiologico, dal primo sintomo di una demenza, sot-

Puoi misurare l’incidenza annua dei costi che sostieni aderendo a una forma pensionistica complementare in percentuale alla tua posizione individuale con l’Indicatore Sintetico

Lo farai seguendo le domande che ti forniremo, cerca di dare più dettagli possibile nel tuo