• Non ci sono risultati.

Conoscenze Abilità Competenze 1) Sistema periodico. Relazione tra struttura elettronicae posizione degli elementi sulla tavola periodica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Conoscenze Abilità Competenze 1) Sistema periodico. Relazione tra struttura elettronicae posizione degli elementi sulla tavola periodica"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SCIENZE prof.ssa Pace Francarita Anno scolastico 2020/2021

PROGRAMMAZIONE CLASSI II

Conoscenze Abilità Competenze

1) Sistema periodico

Classificazione degli elementi;

la tavola periodica

● Relazione tra struttura elettronicae posizione degli elementi sulla tavola periodica

● Descrivere le

principaliproprietà periodiche

● Identificare gli elementi inbase al numeroatomico

2) Legami chimici Legami forti e deboli

● Comparare i diversi legamichimici ● Spiegare la struttura delle sostanze che presentano diverso legamechimico

3) Nomenclatura chimica

Nomenclatura

tradizionale, IUPAC, di Stock

● Classificare i composti in base alla loro natura

● Assegnare il numero di ossidazione ad ogni elemento

● Scrivere le formule deicomposti

● Utilizzare le formuledei composti perclassificarle

4) La vita

Caratteristiche degli esseri viventi e loro interazioni.

Biomolecole

● Definire le caratteristiche comuni a tuttigli esseriviventi

● Descrivere le caratteristiche

dellemolecole organiche e le lorofunzioni

● Comprendere le funzioni che svolgono le biomolecole negli esseri viventi

5) La cellula

Cellula procariota ed eucariota. Cellula animale e vegetale.

Organuli cellulari.

● Descrivere la struttura dellacellula

● Elencare i vari organuli e lerispettive funzioni

● Comprendere l’importanzadegli organismi autotrofi edeterotrofi

6) Metabolismo cellulare (cenni) Glicolisi.

● Distinguere il metabolismo aerobicoda quelloanaerobico

● Identificare i processi grazie ai quali le cellule trasformano l’energia contenuta neglialimenti

(2)

Finalità generali

1) Osservare, descrivere, identificare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale, formulando ipotesi esplicative, utilizzando modelli, analogie e leggi.

2) Analizzare fenomeni fisici, tra cui quelli legati alle trasformazioni di energia o alle reazioni chimiche, a partire dall’esperienza, individuando le grandezze fisiche caratterizzanti e applicando gli strumenti matematici necessari per stabilire relazioni quantitative tra esse.

3) Affrontare e risolvere semplici problemi usando gli strumenti matematici adeguati, usando lo specifico linguaggio e il linguaggio algebrico e grafico.

4) Avere consapevolezza dei vari aspetti del metodo sperimentale, dove l’esperimento è inteso come interrogazione ragionata dei fenomeni naturali, analisi critica dei dati e dell’affidabilità di un processo di misura, costruzione e/o validazione di modelli.

5) Comprendere come l’evoluzione della scienza influenzi la tecnologia e la storia, collocando le principali scoperte scientifiche e invenzioni tecniche nel loro contesto storico sociale.

6) Comprendere e valutare le scelte scientifiche e tecnologiche che interessano la società in cui si vive e spiegare quindi, le più comuni applicazioni della scienza in campo tecnologico, con la consapevolezza della reciproca influenza tra evoluzione tecnologica e ricerca scientifica.

Competenze per l’apprendimento UE.

UNITA’ DIDATTICA DI ED.CIVICA

Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico- sanitarie (ob.6).

Tempo previsto 3h.

Obiettivi trasversali: 3,11,12,14, 15.

 Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età.

 Obiettivo 11. Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.

 Obiettivo 12. Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo.

 Obiettivo 14. Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.

 Obiettivo 15. Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.

(3)

1) Saper comunicare in lingua.

2) Avere competenze digitali.

3) Avere competenza sociale ( relativa al conseguimento della salute fisica e mentale ed al rispetto dell’ambiente).

Obiettivi nazionali

1) Promuovere la partecipazione e la collaborazione tra le varie componenti della scuola tenendo presente il PTOF.

2) Organizzare le varie attività secondo criteri di efficienza ed efficacia per assicurare il buon funzionamento della scuola.

3) Considerare la pratica della valutazione come uno degli strumenti atti a promuovere il miglioramento della scuola.

Obiettivi regionali e d’istituto.

1) Ridurre il fenomeno del cheating durante le esercitazioni.

2) Acquisire le seguenti competenze di cittadinanza: Imparare ad imparare; progettare;

comunicare; collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile; risolvere problemi.

(4)

3) Recuperare e potenziare : saper valorizzare le eccellenze e cercare di estendere ad una fascia di studenti sempre più ampia gli interventi di valorizzazione del merito e nello stesso tempo introdurre attività varie nell’ambito delle attività didattiche in modo da creare condizioni ottimali per far avvicinare tutti alle varie forme di cultura ed inoltre offrire ai più svantaggiati opportunità per superare le difficoltà di accesso al mondo circostante.

4) Intervenire sull’approccio pedagogico mediante l’utilizzo di strumenti adeguati per promuovere la crescita di ogni alunno.

5) Orientare e guidare gli alunni nelle scelte future.

Metodi e strumenti didattici

Oltre alla modalità tradizionale ( lezione frontale con o senza LIM, in laboratorio, studio su libro di testo o appunti, compiti per casa), cercherò di avvalermi anche di metodi e strumenti più efficaci ed adatti allo sviluppo delle competenze di cittadinanza ma che operano anche nella direzione di

favorire l’iniziativa e la partecipazione degli alunni. In sede di dipartimento sono state individuate le seguenti modalità:

1) Utilizzo di piattaforme, strumento che esalta la collaborazione alunno-docente e consente anche di somministrare test interattivi per compiti a casa o verifiche (richiama le

competenze di cittadinanza “comunicare”, “collaborare e partecipare).

2) Elaborazione ed utilizzo in classe di unità didattiche alternative chiamate EAS (Episodi di Apprendimento Situato). Si tratta di unità didattiche progettate per stimolare il lavoro di gruppo degli alunni, la ricerca e l’elaborazione personale, la discussione critica in classe e quindi riguardano le competenze di cittadinanza ( imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare), ma anche le abilità a lavorare in gruppo ed ad utilizzare attivamente gli strumenti digitali.

VALUTAZIONE E VERIFICHE

Per le verifiche si terrà conto dei livelli di conoscenze, abilità e competenze, del livello di

partecipazione sia in presenza che in Didattica a Distanza, coinvolgimento ed interesse dimostrato dall’alunno e del miglioramentorispetto alla situazione di partenza.

La tipologia delle verifiche, due per quadrimestre, sarà il più possibile varia, potranno essere verifiche scritte, orali o pratiche.

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

medio della nuvola elettronica in atomi liberi).

[r]

[r]

[r]

I metalli dei gruppi 13, 14 e 15 sono elementi duttili e malleabili, ma diversi dagli elementi di transizione, a differenza dei quali, infatti, non mostrano stati di

• formula e natura (molecolare, ionica, metallica, ecc) degli ossidi, natura acido-base degli ossidi. • reazioni

(e) l'elemento è un metallo, metalloide, o non-metallo?.. Quale dei seguenti non e' un insieme di numeri quantici possibile ?.. Individuare l'elemento corrispondente ad ognuna

Descrivere la relazione tra la configurazione elettronica e la posizione dei due elementi nella tavola periodica... Descrivere anche le relative proprietà