La gestione del
bambino “difficile”
Dr.ssa Stefania Millepiedi Neuropsichiatra infantile Ricercatrice Stella Maris (PI)
Di cosa vorremmo parlare …
ADHD: quadro clinico, aspetti relazionali, consigli pratici da dare ai genitori e agli insegnanti
Non affronteremo la terapia farmacologica …
Disturbi dell’apprendimento: cosa sono,
modalità di lettura, legami fra apprendimento e linguaggio, consigli ai genitori
Hai ricevuto una formazione specifica sulle tematiche dei disturbi psichiatrici in pediatria?
No mai
Si, durante il corso di laurea
Si, durante la specializzazione
Mi sono informato per interesse
personale
I genitori dei vostri pazienti vi chiedono consigli sulla gestione
dei loro figli?
Mai
Raramente
Frequentemente
Solo in casi patologici
Su quali tematiche viene richiesto prevalentemente il
tuo parere ?
Problemi scolastici
Problemi con i coetanei
Problemi di comportamento in famiglia
Problemi personali del bambino
I consigli che dai su queste tematiche traggono spunti
prevalentemente da…
La mia esperienza di genitore La mia formazione generale di medico
La mia formazione specialistica
di pediatra
Nella tua realtà, l’accesso al servizio di neuropsichiatria
distrettuale avviene …
Solamente su prescrizione del medico curante
Anche direttamente, se viene
richiesto dalla scuola o da altro
ente …
Nella tua realtà l’accesso ai servizi specialistici specifici (tipo
logopedia o fisioterapia) avviene …
Solo su richiesta del
neuropsichiatra distrettuale o ospedaliero
Anche direttamente, con la
richiesta del medico curante
I P E R A T T I V I T A C T A S
P A F A M R A I D A I F U
A T R I O R I O R I R P L I G
A T R I D E L D E S T A E E O
T U R B E A P P I T I T O R A C
C I E L L A S U R A R I N
A M T I M P E A O R O T N T O
R O S A R A P T C A B T T R
R U B V I A T H I R R I T A C
G I I I S T A E I S A I V T R
D R E L A Z I N C O E S I O I E
I I A U Z E N E T T A A
D O T C P O A I I N E A S T T