• Non ci sono risultati.

Stefania Millepiedi pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Stefania Millepiedi pdf"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

La gestione del

bambino “difficile”

Dr.ssa Stefania Millepiedi Neuropsichiatra infantile Ricercatrice Stella Maris (PI)

(2)

Di cosa vorremmo parlare …

Š ADHD: quadro clinico, aspetti relazionali, consigli pratici da dare ai genitori e agli insegnanti

Š Non affronteremo la terapia farmacologica …

Š Disturbi dell’apprendimento: cosa sono,

modalità di lettura, legami fra apprendimento e linguaggio, consigli ai genitori

(3)

Hai ricevuto una formazione specifica sulle tematiche dei disturbi psichiatrici in pediatria?

No mai

Si, durante il corso di laurea

Si, durante la specializzazione

Mi sono informato per interesse

personale

(4)

I genitori dei vostri pazienti vi chiedono consigli sulla gestione

dei loro figli?

Mai

Raramente

Frequentemente

Solo in casi patologici

(5)

Su quali tematiche viene richiesto prevalentemente il

tuo parere ?

Problemi scolastici

Problemi con i coetanei

Problemi di comportamento in famiglia

Problemi personali del bambino

(6)

I consigli che dai su queste tematiche traggono spunti

prevalentemente da…

La mia esperienza di genitore La mia formazione generale di medico

La mia formazione specialistica

di pediatra

(7)

Nella tua realtà, l’accesso al servizio di neuropsichiatria

distrettuale avviene …

Solamente su prescrizione del medico curante

Anche direttamente, se viene

richiesto dalla scuola o da altro

ente …

(8)

Nella tua realtà l’accesso ai servizi specialistici specifici (tipo

logopedia o fisioterapia) avviene …

Solo su richiesta del

neuropsichiatra distrettuale o ospedaliero

Anche direttamente, con la

richiesta del medico curante

(9)

I P E R A T T I V I T A C T A S

P A F A M R A I D A I F U

A T R I O R I O R I R P L I G

A T R I D E L D E S T A E E O

T U R B E A P P I T I T O R A C

C I E L L A S U R A R I N

A M T I M P E A O R O T N T O

R O S A R A P T C A B T T R

R U B V I A T H I R R I T A C

G I I I S T A E I S A I V T R

D R E L A Z I N C O E S I O I E

I I A U Z E N E T T A A

D O T C P O A I I N E A S T T

Riferimenti

Documenti correlati

Detta configurazione dell’impotenza coeundi, inizialmente dottrina ufficiale della Chiesa romana (cfr. d’AVACK, Cause di nullità e di divorzio nel diritto

Inoltre, quando sono presenti l’insegnante di sostegno o l’educatore scolastico, dovrebbero essere organizzati incontri individuali o nel piccolo gruppo che anticipino o

• Mantenete lo schienale lievemente inclinato utilizzando un cuscino lombare per mantenere un corretto appoggio della schiena; le braccia, le ginocchia e le anche devono

Riduzione dello stato di vigilanza, vertigini, mielodepressione, disartria, stipsi, iponatremia, disgeusia, sedazione, atassia, dispepsia, diplopia, rash cutaneo. Sedazione,

Se il bambino presenta febbre da poche ore senza sintomi specifici o condizioni generali compromesse. Quando mi devo rivolgere al Pronto

La cosa più importante che puoi fare per il tuo bambino che vomita è assicurarti che possa bere regolarmente dei liquidi, che devono essere dati a piccoli sorsi

Dopo questo periodo può essere ripresa la dieta abituale del bambino, continuando a somministrare la soluzione reidratante:.. − nel bambino allattato al seno il latte materno non

• I risultati indicano che le famiglie che hanno ricevuto l’intervento leggono ad alta voce più frequentemente ai loro bambini e hanno una predisposizione più positiva verso