• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

Frontino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 256 DEL 16-05-2013

OGGETTO: PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMUNE DI IMOLA - BIBLIOTECA COMUNALE E LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA FINALIZZATO ALLA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO ALLA FONDAZIONE DELLA CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA DI DUE REGISTRI DEL MONTE DI PIETA’ DI IMOLA

Documento informatico sottoscritto digitalmente da BARUZZI MARINA ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

1

n. P272 data 09-05-2013

Struttura: BIBLIOTECA ED ARCHIVI

Oggetto: PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMUNE DI IMOLA - BIBLIOTECA COMUNALE E LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA FINALIZZATO ALLA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO ALLA FONDAZIONE DELLA CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA DI DUE REGISTRI DEL MONTE DI PIETA’ DI IMOLA

Responsabile procedimento: MITA PAOLA

I L D I R I G E N T E - premesso:

- che presso la Biblioteca comunale di Imola sono conservati due registri del Monte di pietà di Imola, donati alla Biblioteca comunale da un cittadino imolese nel 1987;

- che l’archivio storico del Monte di pietà di Imola è conservato nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, sita a Imola, in Palazzo Sersanti, Piazza Matteotti 8 e che l’archivio storico è accessibile al pubblico per la consultazione;

- dato atto che i due registri in possesso della Biblioteca comunale di Imola costituiscono di fatto documentazione pertinente e parte integrante dell’archivio storico del Monte di pietà di Imola e sono relativi alle riscossioni del massaro del Monte per il periodo compreso tra il gennaio 1798 e l’aprile 1801;

- visto l’art. 44 del D. Lgs. n. 42/2004 (Codice dei beni culturali e paesaggistici) che norma il comodato e il deposito dei beni culturali, previo assenso del competente organo ministeriale;

- visto il nulla osta per il comodato gratuito in merito alla documentazione in oggetto della Soprintendenza archivistica per l’Emilia-Romagna comunicato con prot. n. 1313 in data 27.03.2013 (prot. gen. 14502 del 27/03/2013);

- ritenuto in base a quanto sopra esposto di procedere all’approvazione di uno schema di protocollo d’intesa con la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, al fine della concessione in comodato gratuito dei due registri in oggetto;

- visto il testo del protocollo d’intesa finalizzato alla concessione in comodato gratuito alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Imola di due registri del Monte di pietà di Imola, testo allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

- considerato che dall'adozione del presente atto non discendono oneri diretti a carico del bilancio comunale;

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

- evidenziato che il protocollo d’intesa ha durata decennale, a decorrere dalla data di stipula, e che le parti possono rinnovarla con apposito atto;

-visti:

- l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- l’atto di organizzazione del settore Cultura n. 88 in data 28.12.2012 che assegna le responsabilità di procedimento;

- la proposta del Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Paola Mita;

D E T E R M I N A

1) di approvare, per i motivi in premessa indicati, il protocollo d’intesa tra il Comune di Imola - Biblioteca comunale e la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola finalizzato alla concessione in comodato gratuito alla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola di due registri del Monte di pietà di Imola, nel testo che viene allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

2) di dare atto che alla stipulazione provvede il Dirigente del Settore Cultura, dott.ssa Marina Baruzzi, quale rappresentante dell’Ente, autorizzata ad apportare modifiche non sostanziali al testo della convenzione, per il buon esito della stessa;

3) di dare atto che il presente protocollo d’intesa ha durata decennale, a decorrere dalla data di stipula, e che le possono rinnovarla con apposito atto del dirigente.

4) di trasmettere il presente atto all’ufficio contratti per gli adempimenti di competenza riguardanti la stipulazione del contratto.

Documento informatico sottoscritto digitalmente da BARUZZI MARINA ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

Pubblicazione

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 17-05-2013 al 01-06-2013

Imola, il 17-05-2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana

Riferimenti

Documenti correlati

 contributo da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, per Euro 200.000, come da convenzione , protocollo 54 sottoscritta in data 23/2/2017, per il Corso

di approvare, per i motivi in premessa indicati, la modulistica denominata “Registro delle operazioni colturali e di magazzino” e le indicazioni relative alla

1) di affidare, per i motivi in premessa indicati ed interamente richiamati, alla Società Cooperativa C.S.C. ANYMORE DI Bergamo –il “Servizio di gestione della Biblioteca comunale

1) di approvare per i motivi indicati in premessa, il progetto definitivo/esecutivo dei “Lavori di ristrutturazione restauro ex stazione ippica da adibire a centro museale

di approvare la bozza di protocollo di intesa con Cassa Depositi e Prestiti, che sarà sottoscritto dal Sindaco, relativa all’attività di consulenza nei confronti

a) di approvare l'allegato schema di protocollo d' intesa fra l' Amministrazione Comunale e il Nucleo Volontari dell' Associazione Nazionale dei Carabinieri

di approvare in via amministrativa, per quanto in premessa motivato, il Protocollo di Intesa, allegato in bozza alla presente a formarne parte integrante e sostanziale sotto la

di approvare, per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente richiamate, lo schema di protocollo di intesa tra Regione Toscana e