• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

Frontino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 131 DEL 10-04-2015

OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI PER AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A FAVORE DI MINORI CHE USUFRUISCONO DI SERVIZI DI MENSA E/O TRASPORTO SCOLASTICI NON GESTITI DAL COMUNE DI IMOLA - ANNO SCOLASTICO 2014-2015.

ACCOGLIMENTO NUOVE DOMANDE E RIDETERMINAZIONE CONTRIBUTI GIA' ASSEGNATI

Documento informatico sottoscritto digitalmente da Licia Martini ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs.

n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

1

n. P145 data 27-03-2015 Struttura: DIRITTO ALLO STUDIO

Oggetto: EROGAZIONE CONTRIBUTI PER AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A FAVORE DI MINORI CHE USUFRUISCONO DI SERVIZI DI MENSA E/O TRASPORTO SCOLASTICI NON GESTITI DAL COMUNE DI IMOLA - ANNO SCOLASTICO 2014-2015.

ACCOGLIMENTO NUOVE DOMANDE E RIDETERMINAZIONE CONTRIBUTI GIA' ASSEGNATI

Responsabile procedimento: MARTINI LICIA

- richiamata la deliberazione C.C. n. 122 del 22.06.2011, esecutiva, con la quale il Consiglio Comunale ha approvato gli indirizzi comunali per gli interventi del Diritto allo Studio per gli anni scolastici 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014 e comunque sino all’approvazione di un nuovo documento in materia;

- considerato che:

- rientra tra gli interventi del Diritto allo Studio di competenza comunale la concessione di agevolazioni tariffarie alle famiglie in situazione di disagio socio-economico che si avvalgono del servizio di mensa e trasporto scolastici;

- la normativa, per i servizi suddetti, prevede la possibilità di concedere contributi per agevolazioni tariffarie alle famiglie in condizione di disagio socio-economico, i cui figli usufruiscano del servizio mensa presso le scuole private paritarie e i doposcuola, nonché le scuole con servizio di mensa autonomo e le scuole dei Comuni limitrofi;

- sono inoltre previste riduzioni tariffarie per le famiglie imolesi in condizione di disagio socio- economico i cui figli usufruiscono di un servizio di trasporto scolastico non gestito dal Comune di Imola, per l’accesso alle scuole imolesi e dei Comuni limitrofi;

- richiamati:

- la deliberazione C.C. n. 59 del 9.04.2014 che ha approvato le modifiche e le integrazioni all’art.

32, comma 1, del Regolamento per l’applicazione delle Tariffe nei Servizi Scolastici precisando che l’Amministrazione stabilisce l’indice di copertura dei costi complessivi sostenuti per l’erogazione dei servizi scolastici;

- la deliberazione Consiliare n. 76 del 25.03.2002, con la quale è stato approvato il nuovo regolamento per l’applicazione del sistema I.S.E.E., per le agevolazioni tariffarie;

- la deliberazione della Giunta del Nuovo Circondario Imolese n. 62 del 28.09.2007, con la quale è stato approvato l’atto di indirizzo relativo alla reciprocità delle agevolazioni tariffarie applicate a favore degli utenti dei servizi scolastici gestiti dai Comuni del Circondario;

- la deliberazione G.C. n. 278 del 1.04.2009 con la quale è stato approvato il modello base per l’ISEE Speciale;

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

- la deliberazione G.C. n. 11 del 21.01.2010 che ha prorogato l'ISEE Speciale per l’anno 2010;

- la deliberazione G.C. n. 148 del 3.05.2011 con la quale sono state confermate le tariffe in vigore fino al giugno 2013 e fissati nuovi tetti agevolativi ISEE con decorrenza settembre 2011, nonché prorogate le agevolazioni praticate tramite l’ISEE Speciale 2011 fino al termine dell’anno scolastico 2011-2012;

- la deliberazione G.C. n. 417 del 13.12.2011 che approvava:

a) le tariffe minime e la soglia minima per il Servizio Nidi d’Infanzia;

b) le modalità di applicazione dell’ISEE per le famiglie in caso di genitori non coniugati e non facenti parte dello stesso nucleo;

- l’accordo del 28/01/2013 tra Giunta Comunale e le OO.SS. in merito al Bilancio di previsione 2013 che ha previsto, tra l’altro, il blocco delle tariffe fino a dicembre 2013 e la proroga dell’ISEE Speciale a fine 2013;

- la deliberazione della Giunta comunale n. 61 del 15.5.2014 con la quale si deliberava:

a) l’adeguamento delle tariffe scolastiche all’indice di rivalutazione ISTAT dal mese di settembre 2014;

b)la proroga delle agevolazioni praticate tramite l’ISEE Speciale fino al termine dell’anno scolastico 2014-2015;

- la determinazione dirigenziale n. 564 del 3.10.2014 con la quale sono state accolte le richieste di contributi per agevolazione tariffaria, per servizi di mensa e/o di trasporto scolastico non gestiti dal Comune di Imola, presentate entro tale data dalle famiglie dei minori aventi diritto iscritti a scuole e doposcuola, per l’anno scolastico 2014-2015;

- le determinazioni dirigenziali n.743 del 26.11.2014, n. 875 del 20.12.2014 e n. 36 del 14.2.2015 con le quali sono state accolte ulteriori nuove richieste o variazioni di contributi per agevolazione tariffaria, per servizi di mensa e/o di trasporto scolastico non gestiti dal Comune di Imola, presentate entro tale data dalle famiglie dei minori aventi diritto iscritti a scuole e doposcuola, per l’anno scolastico 2014-2015;

- premesso che:

- nel frattempo, come comunicato dal competente Ufficio Rette, per alcune famiglie beneficiarie di agevolazioni sono intervenute variazioni inerenti le condizioni familiari e/o la frequenza scolastica dei minori agevolati che incidono sull’importo dell’agevolazione spettante;

- sono state inoltre ricevute ulteriori domande di agevolazione tariffaria;

- viste le segnalazioni di variazione di iscrizione e/o frequenza pervenute dagli Enti Gestori dei servizi con riferimento a minori già agevolati, per l’anno scolastico 2014/2015, con gli atti dirigenziali suddetti;

- visto l’esito dell’istruttoria, risultante dai fascicoli conservati agli atti, condotta dal competente Ufficio Rette del Settore Scuole, sulla base delle documentazioni prodotte dagli interessati;

- ritenuto di versare i contributi spettanti alle famiglie aventi diritto direttamente agli enti sotto indicati che gestiscono i servizi di mensa e/o trasporto scolastici, affinché vengano defalcati dalla retta dovuta o, ove ciò non sia possibile, direttamente alle famiglie;

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

- ritenuto, per quanto riguarda il trasporto scolastico, di versare, direttamente agli Enti pubblici e privati che gestiscono il servizio, il contributo spettante alle famiglie dei bambini imolesi aventi diritto, affinché vengano defalcati dalla retta dovuta, nonché di versare il contributo direttamente alle famiglie, in caso di ragazzi/e imolesi frequentanti le scuole secondarie di 1° grado e il biennio delle scuole secondarie di secondo grado;

- dato atto che sulla base del combinato disposto dei commi 1 e 3 dell'articolo 163 del D.Lgs.

267/2000, ove la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all'inizio dell'esercizio di riferimento, fino alla scadenza di tale termine gli enti locali possono effettuare, per ciascun intervento, spese in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nell'ultimo bilancio definitivamente approvato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;

- ritenuto che tale spesa non sia suscettibile di pagamento frazionato in dodicesimi in quanto trattasi di spesa obbligatoria prevista da specifico regolamento comunale e pertanto rientra nei casi, previsti dall’art. 163 del D.Lgs. 267/2000, in cui è consentito assumere impegni di spesa durante l’esercizio provvisorio;

- visto l’art. 18 del Regolamento di Organizzazione che assegna al Responsabile di Servizio con elevata responsabilità di prodotto e risultato, individuato ai sensi dell’art. 8 del CCNL 31.03.1999, la gestione diretta in via continuativa di capitoli di spesa afferenti al Servizio, e l’adozione dei relativi atti di liquidazione;

- visto l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- visto l’atto di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa alla dipendente Dott.ssa Licia Martini, in base al quale il Dirigente ha affidato alla stessa la gestione diretta in via continuativa dei capitolo di spesa riguardanti il Servizio Diritto allo Studio;

- vista la proposta del Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Licia Martini;

D E T E R M I N A

1) di accogliere, per quanto specificato in premessa, le ulteriori richieste di contributi per agevolazione tariffaria per servizi di mensa e/o trasporto scolastici non gestiti dal Comune di Imola, pervenute da parte di famiglie di minori iscritti, nell’anno scolastico 2014-2015, a scuole e doposcuola, di cui all’elenco allegato (all. 1), parte integrante e sostanziale del presente atto, assegnando un contributo pari all’importo a fianco di ciascun richiedente indicato;

2) di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, l’elenco complessivo (all.2) delle domande di contributo per agevolazione tariffaria accolte, per l’anno scolastico 2014/2015, per servizi di mensa e/o trasporto scolastici non gestiti dal Comune di Imola, a favore di famiglie di minori imolesi iscritti a scuole e a doposcuola privati, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, che evidenzia l’importo aggiornato spettante a ciascun avente diritto;

3) di versare i contributi spettanti alle famiglie aventi diritto direttamente agli Enti pubblici e privati sotto indicati che gestiscono i servizi di mensa e/o trasporto scolastici, affinché vengano defalcati dalla retta dovuta o, ove ciò non sia possibile, direttamente alle famiglie;

(5)

C ITTÀ DI I MOLA

4) di rideterminare i sotto indicati impegni, precedentemente assunti con la determinazione dirigenziale n. 564 del 3.10.2014, integrata con le determinazioni dirigenziali n. 743 del 26.11.2014, n. 875 del 20.12.2014 e n. 36 del 14.2.2015, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05 del Bilancio 2015 tenuto conto di quanto determinato ai punti 1 e 2 del presente dispositivo, nel modo seguente:

IMPEGNO ASSUNTOCON DETERMINAZIONEN.

564/2014 MODIFICATO CON DETERMINAZIONI N. 743/14 - 875/14 –

36/15

IMPORTOATTUALE IMPORTO RIDETERMINATO

AUMENTO/RIDUZIONE

DIMPEGNO

CREDITORE

421/15 7.877,63 8.476,73 + 599,10 Coop. Solcoeduca 420/15 5.551,82 5.926,30 + 374,48 Patronato Fanciulli

“Sacro Cuore”

418/15 28.050,67 27.717,26 - 333,41 Parrocchia San

Giacomo Maggiore del Carmine

5) di dare atto che l’Ufficio Rette del Settore Scuole ha esperito le procedure di cui all’art. 10 bis della legge 15/2005 a modifica ed integrazione delle legge 241/90 e che non è pervenuto alcun ricorso;

6) di dare atto inoltre dell’applicazione della deliberazione della Giunta del Nuovo Circondario Imolese n. 62 del 28.09.2007, con la quale è stato approvato l’atto di indirizzo relativo alla reciprocità delle agevolazioni tariffarie applicate a favore degli utenti dei servizi scolastici gestiti dai Comuni del Circondario;

Documento informatico sottoscritto digitalmente da Licia Martini ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(6)

C ITTÀ DI I MOLA

1

REGOLARITA' CONTABILE

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 153, comma 5°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e dell’art. 21 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità.

Imola, il 9/04/2015

Documento informatico sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni, dalla Dott.ssa Bruna Gualandi

(7)

C ITTÀ DI I MOLA

Pubblicazione

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 13-04-2015 al 28-04-2015

Imola, il 13-04-2015

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana

Riferimenti

Documenti correlati

1. di approvare, per le motivazioni espresse in premessa che qui s’intendono integralmente richiamate, l’Allegato 1) corredato dalle tabelle n. 2, parte integrante e sostanziale

2) di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, i seguenti criteri generali ed obiettivi per la concessione a terzi della gestione dell’impianto sportivo comunale

1) Di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, l'incarico per rilievo topografico finalizzato alla ricostruzione 3d mediante tecnologia

2) Di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, la costituzione di servitù di passaggio pedonale su area comunale, gravante sull’alveo del canale “Fontanile-Lodi” di

1) di approvare, per i motivi in premessa indicati, il protocollo d’intesa tra il Comune di Imola - Biblioteca comunale e la Fondazione Cassa di Risparmio di

- di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente richiamate, quale parte integrante e sostanziale del presente atto,

1. di approvare, per le motivazioni espresse in premessa - nell'ambito dell'intervento Cod. di approvare la documentazione di gara per la realizzazione e fornitura di traverse di

Determinazione n.. di approvare, per le motivazioni espresse in premessa la modifica apportata alla documentazione di gara, come elencata al successivo punto 2., predisposta per