C C O O M M U U N N E E D D I I T T U U R R I I
CI C IT TT TA A ’ ’ M ME ET TR RO OP PO OL LI IT TA AN NA A D DI I B BA AR RI I
COPIA
DID
ELIBERAZIONE DELC
ONSIGLIOC
OMUNALENr. 24 del Reg.
Data: 06/07/2017
Oggetto:
Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2016 ai sensi dell’art.227 del D.Lgs. n.267/2000.L’anno duemiladiciassette, il giorno sei del mese di luglio alle ore 17,25 ed in prosieguo, nella sala delle adunanze consiliari della Sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Sindaco n. 10478 di prot. in
data 28/06/2017, a tutti i Consiglieri, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, per deliberare sulla proposta indicata in oggetto.
Presiede l'adunanza il Sig. dott. Domenico Coppi nella qualità di Sindaco-Presidente.
Assiste il Segretario Generale Dott. Francesco Mancini.
Dal controllo dei componenti il Consiglio Comunale è risultato quanto segue:
Pres. Ass. Pres. Ass.
1 COPPI DOMENICO SI 10 ZACCHEO GAETANA MARIA S. SI
2 ORLANDO LAVINIA SI 11 CAMPOSEO PIETRO SI
3 CALDARARO GIUSEPPINA SI 12 GASPARRO ANGELA ARIANNA SI
4 GASPARRO ANNA SI 13 LAERA SANDRO SI
5 TARDI GIUSEPPE SI 14 VOLPICELLA MARIANGELA SI
6 PEDONE GIANVITO SI 15 TUNDO PAOLO SI
7 NOTARNICOLA VITO SI 16 BIRARDI ROCCO SI
8 PALMISANO ANTONELLO SI 17 TOPPUTI FABIO FRANCESCO SI
9 SPADA LEONARDO SI
Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale (n. 14 su 17 assegnati e in carica), dichiara aperta la riunione ed invita i convocati ad esaminare la proposta sopraindicata per la conseguente deliberazione.
Ai sensi dell’art. 97 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, si fa esplicito riferimento al resoconto verbale che sarà riportato a parte dalla ditta appaltatrice del servizio di trascrizione dei dibattiti delle sedute consiliari, nel quale saranno riportati in maniera dettagliata gli interventi succedutisi.
Si dà atto che, subito dopo la votazione sull’argomento di cui al punto precedente, è rientrata in aula l’Assessore Zaccheo: presenti n.15 su n.17 assegnati ed in carica.
Prima di introdurre l’argomento in oggetto, il Sindaco prosegue nel dibattito sulla questione dei migranti, fornendo alcune precisazioni e chiarimenti. In merito si apre un ampio dibattito durante il quale si registrano diversi interventi di Birardi e Laera ai quali replica il Sindaco.
Nel corso della discussione, e precisamente alle ore 19,00, si è allontanata definitivamente dall’aula la Consigliera Gasparro Anna: presenti n.14 su n.17 assegnati ed in carica.
In prosieguo della seduta odierna, alle ore 19,15 circa, il Presidente introduce il presente argomento, inserito al punto n. 5 all’ordine del giorno, ad oggetto: “Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2016 ai sensi dell’art.227 del D.Lgs. n.267/2000”.
Sono presenti, oltre il Sindaco, i Consiglieri: Orlando, Caldararo,Tardi, Pedone, Notarnicola, Palmisano, Zaccheo, Camposeo, Gasparro A. Arianna, Laera, Tundo, Birardi e Topputi: presenti n.14 su n.17 assegnati ed in carica.
Assenti: Gasparro Anna, Spada e Volpicella.
Relaziona il Consigliere Notarnicola, con incarico al Bilancio e programmazione.
Interviene il Consigliere Topputi per chiedere alcuni dati contabili che vengono forniti dal Responsabile del Settore Economico-finanziario, dott. Maurizio R. Frugis.
E’ poi la volta del Consigliere Tundo che chiede gli “indirizzi politici” circa l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione.
In merito risponde il Sindaco precisando che di “indirizzi” circa la destinazione dell’avanzo di amministrazione si parlerà diffusamente nel corso dell’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2017 di cui al successivo punto all’ordine del giorno.
Segue l’intervento conclusivo del Consigliere Laera per preannunciare il proprio voto contrario, rilevando che il fattore comune ai rendiconti di gestione di questi ultimi anni è l’ammontare dell’avanzo di amministrazione in crescita esponenziale; egli ritiene che se l’Amministrazione non riuscirà a spendere quelle somme, “tutti gli sforzi richiesti agli uffici ed ai cittadini saranno vanificati”.
Conclusasi la discussione, il Presidente pone a votazione la proposta oggetto di discussione.
L’esito della votazione, espressa per alzata di mano dai n.13 Consiglieri presenti, più il Sindaco, è il seguente:
Presenti e votanti: n.14 (Assenti: Gasparro Anna, Spada e Volpicella) Voti favorevoli: n. 9
Voti contrari: n. 5 (Gasparro A. Arianna, Laera,Tundo, Birardi e Topputi)
Subito dopo, il Presidente pone a votazione l’immediata eseguibilità del presente provvedimento che, resa per alzata di mano dai n.13 Consiglieri presenti più il Sindaco, ottiene il seguente analogo risultato:
Presenti e votanti: n.14 (Assenti: Gasparro Anna, Spada e Volpicella) Voti favorevoli: n. 9
Astenuti: n. 5 (Gasparro A. Arianna, Laera, Tundo, Birardi e Topputi) Pertanto;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Viste le seguenti deliberazioni di C.C., esecutive:
n. 3 del 18/02/2016, di approvazione del DUP 2016-2018;
n. 20 del 07/06/2016, di approvazione della nota di aggiornamento al DUP 2016-2018;
n. 21 del 07/06/2016, di approvazione del bilancio di previsione 2016-2018;
n. 31 del 29/07/2016, di assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2016, ai sensi degli artt. 175, c. 8, e 193 del TUEL;
n. 52 del 29/11/2016, di ratifica della variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2016- 2018 (art. 175, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000) avvenuta con del. di G.C.
n. n. 121 del 20/10/2016;
n. 53 del 29/11/2016, di approvazione di una variazione di bilancio ai sensi dell’art. 175 c.2 TUEL;
Preso atto che:
la gestione finanziaria si è svolta in conformità ai principi ed alle regole previste in materia di finanza locale;
il Tesoriere comunale ha reso il conto della gestione, ai sensi dell’art. 226 del D.Lgs. n.
267/2000, debitamente sottoscritto e corredato di tutta la documentazione contabile prevista (reversali di incasso, mandati di pagamento e relativi allegati di svolgimento, ecc.);
gli agenti contabili interni a materia e a danaro hanno reso il conto della propria gestione, come previsto dall’art. 233 del D.Lgs. n. 267/2000;
il Capo Settore economico-finanziario ha effettuato la parificazione del conto del tesoriere e degli agenti contabili interni, verificando la corrispondenza delle riscossioni e dei pagamenti effettuati durante l’esercizio finanziario 2016 con le risultanze del conto del bilancio, come risulta dalla determina del Capo Settore Economico-finanziario n. 34 dell’11.4.2017;
con deliberazione di G.C. n. 54 in data 21/04/2017, è stato approvato il riaccertamento ordinario dei residui ai sensi dell’art. 3, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011;
con deliberazione di G.C. n. 57 in data 28/04/2017, è stato approvato l’inventario dei beni al 31.12.2016;
sono stati effettuati appositi accantonamenti nel risultato di amministrazione al fine di dare copertura ai debiti fuori bilancio non ancora formalmente riconosciuti e finanziati, a possibili debiti fuori bilancio da sentenze esecutive e alle passività pregresse e/o potenziali, tenuto conto delle segnalazioni rese dai Capi Settore, acquisite agli atti d’ufficio;
Richiamati l’art. 227, comma 2, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 e l’art. 18, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 23/06/2011, n. 118, i quali prevedono che gli enti locali deliberano, entro il 30 aprile dell’anno successivo, il rendiconto della gestione composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dallo stato patrimoniale;
Visto lo schema del rendiconto della gestione dell’esercizio 2016 redatto secondo lo schema di cui all’allegato 10 al D.Lgs. n. 118/2011 approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 58 in data 28/04/2017;
Preso atto che al rendiconto della gestione dell’esercizio 2016 risultano allegati i seguenti documenti, ai sensi dell’art. 11, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011:
1. relazione sulla gestione dell’esercizio 2016, redatta ai sensi dell’art. 11, comma 6, del D.Lgs.
n. 118/2011;
2. quadro generale riassuntivo;
3. conto economico 4. stato patrimoniale;
5. equilibri di bilancio;
6. prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione;
7. conto del bilancio entrate ;
8. prospetto delle entrate di bilancio per titoli, tipologie e categorie;
9. prospetto accantonamento FCDE;
10. conto del bilancio spese;
11. spese correnti per missioni;
12. spese correnti per missioni, programmi e macroaggregati;
13. spese in c/capitale per missioni, programmi e macroaggregati;
14. spese per titoli e macroaggregati;
15. rimborso prestiti per missioni programmi e macroaggregati;
16. composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato dell'esercizio 2016;
17. impegni e accertamenti imputati all’anno successivo;
18. indicatori di bilancio;
19. documento attestante la corrispondenza dei prospetti dei codici SIOPE alle scritture contabili dell’ente e del tesoriere;
20. rendiconto spese di rappresentanza per Corte dei Conti;
21. attestazione sul rispetto dei tempi medi di pagamento per il 2016;
22. certificazione dei parametri di deficitarietà strutturale, ai sensi del DM Interno del 18 febbraio 2013, con il quale sono stati approvati i parametri di deficitarietà strutturale per il periodo 2013-2015, in base ai quali questo ente risulta non deficitario;
Visto l’art.227, comma 5, del D.Lgs. n.267/2000 che testualmente recita: “Al rendiconto della gestione sono allegati i documenti previsti dall'art. 11 comma 4 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni, ed i seguenti documenti:
a) l'elenco degli indirizzi internet di pubblicazione del rendiconto della gestione, del bilancio consolidato deliberati e relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione, dei rendiconti e dei bilanci consolidati delle unioni di comuni di cui il comune fa parte e dei soggetti considerati nel gruppo "amministrazione pubblica" di cui al principio applicato del bilancio consolidato allegato al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni, relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui il bilancio si riferisce. Tali documenti contabili sono allegati al rendiconto della gestione qualora non integralmente pubblicati nei siti internet indicati nell'elenco;
b) la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarieta' strutturale;
c) il piano degli indicatori e dei risultati di bilancio”.
Richiamata la deliberazione di G.C. n. 147 del 20.12.2016, esecutiva, con la quale è stato approvato, ai sensi del punto 3.1 del principio contabile all. 4/4 al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., l’elenco degli organismi, enti e società componenti il Gruppo Amministrazione Pubblica (GAP) del Comune di Turi, di cui a norma del sopra citato art. 227, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000, si riporta, di seguito, l’indirizzo internet di pubblicazione del bilancio della ASMEL Consortile Scarl, unico soggetto
considerato nel gruppo “amministrazione pubblica” relativo al penultimo esercizio antecedente quello cui il bilancio si riferisce (2015):
http://trasparenza.asmecomm.it/index.php?action=index&p=388&event=vediallegato&id=82&seq=fi leupload&allegato=fileupload&bid=722
Richiamata, altresì, la deliberazione di C.C. n. 31 del 29.07.2016, relativa alla verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio, ai sensi dell’art. 193, comma 2, del d.Lgs. n. 267/2000;
Verificato che copia del rendiconto e dei documenti allegati sono stati messi a disposizione dei consiglieri comunali nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dal regolamento comunale di contabilità vigente;
Vista la relazione del Revisore unico dei conti acquisita al protocollo dell’Ente n.6928 in data 02/05/2017, resa ai sensi dell’art. 239, comma 1, lettera d, del D. Lgs. n. 267/2000, la quale contiene l’attestazione della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione nonché considerazioni e valutazioni relative all’efficienza, alla produttività ed economicità della gestione;
Rilevato che il conto del bilancio dell’esercizio 2016 si chiude con un avanzo di amministrazione di € 3.315.875,04 così come risulta dal seguente prospetto riassuntivo della gestione finanziaria:
GESTIONE
RESIDUI COMPETENZA TOTALE
Fondo di cassa al 1° gennaio 3.518.275,77
RISCOSSIONI (+) 1.235.501,15 8.591.485,48 9.826.986,63
PAGAMENTI (-) 2.022.396,70 7.006.873,54 9.029.270,24
SALDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (=) 4.315.992,16
PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre (-) 0,00
FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (=) 4.315.992,16
RESIDUI ATTIVI (+) 1.653.364,58 1.557.908,34 3.211.272,92
RESIDUI PASSIVI (-) 1.040.023,63 2.671.023,18 3.711.046,81
FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI (-) 195.191,70
FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE (-) 305.151,53
RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31 DICEMBRE 2016 (A) (=) 3.315.875,04
Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2016 Parte accantonata
Fondo crediti di dubbia esazione al 31/12/2016 763.416,86
Altri accantonamenti, così composti: 1.121.007,78
fondo rischi spese legali 300.000,00
indennità fine mandato sindaco 6.567,78
dfb da riconoscere 128.000,00
Trasporto disabili 250.000,00
Rinnovi contrattuali 6.500,00
mark to market Swap 31.12.2016 429.940,00
0,00
Totale parte accantonata (B) 1.884.424,64
Parte vincolata
Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili 175.419,59
Vincoli derivanti da trasferimenti 137.081,05
Vincoli derivanti da contrazione di mutui 0,00
Vincoli formalmente attributi dall'ente 0,00
Altri vincoli da specificare 19.211,89
Totale parte vincolata (C) 331.712,53
Totale parte destinata agli investimenti (D) 1.059.378,57
Totale parte disponibile (E)=(A)-(B)-(C)-(D) 40.359,30
Rilevato che il conto economico presenta un risultato di esercizio pari a Euro 655.133,40;
Rilevato che lo stato patrimoniale si chiude con un patrimonio netto di Euro 32.335.815,67 così determinato:
Patrimonio netto al 01/01/2015 31.680.682,27
Variazioni in aumento 655.133,40
Patrimonio netto al 31/12/2016 32.335.815,67
Rilevato altresì che questo ente ha rispettato il pareggio di bilancio per l’anno 2016, come risulta da certificazione inviata al MEF n. 58068 del 30/03/2017, attraverso il portale dedicato;
Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi, ai sensi dell’art.49, co.1, del D.Lgs.
n.267/2000, dal Responsabile del Settore III – Economico-finanziario, dott. Maurizio R. Frugis, unitamente alla attestazione della regolarità e della correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art.147 bis, co.1, del D.Lgs. n.267/2000;
Dato atto che il presente argomento è stato esaminato nella seduta del 04/07/2017 dalla 1^
Commissione Consiliare Permanente, che lo ha licenziato a maggioranza dei voti, giusta verbale in atti;
Visto il D.Lgs. n. 267/2000;
Visto il D.Lgs. n. 118/2011;
Visto lo Statuto Comunale;
Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità;
Visti gli esiti delle votazioni innanzi descritte, accertati e proclamati dal Presidente;
DELIBERA
1. di approvare, ai sensi dell’art. 227, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 18, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 118/2011, il rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario 2016, redatto secondo lo schema allegato 10 al D.Lgs. n. 118/2011, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, corredato di tutti i documenti in premessa richiamati;
2. di accertare che il conto del bilancio dell’esercizio 2016 si chiude con un avanzo di amministrazione di € 3.315.875,04, così come risulta dal seguente prospetto riassuntivo della gestione finanziaria:
GESTIONE
RESIDUI COMPETENZA TOTALE
Fondo di cassa al 1° gennaio 3.518.275,77
RISCOSSIONI (+) 1.235.501,15 8.591.485,48 9.826.986,63
PAGAMENTI (-) 2.022.396,70 7.006.873,54 9.029.270,24
SALDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (=) 4.315.992,16
PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre (-) 0,00
FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (=) 4.315.992,16
RESIDUI ATTIVI (+) 1.653.364,58 1.557.908,34 3.211.272,92
RESIDUI PASSIVI (-) 1.040.023,63 2.671.023,18 3.711.046,81
FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI (-) 195.191,70
FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE (-) 305.151,53
RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31 DICEMBRE 2016 (A) (=) 3.315.875,04
Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2016 Parte accantonata
Fondo crediti di dubbia esazione al 31/12/2016 763.416,86
Altri accantonamenti, così composti: 1.121.007,78
fondo rischi spese legali 300.000,00
indennità fine mandato sindaco 6.567,78
dfb da riconoscere 128.000,00
Trasporto disabili 250.000,00
Rinnovi contrattuali 6.500,00
mark to market Swap 31.12.2016 429.940,00
0,00
Totale parte accantonata (B) 1.884.424,64 Parte vincolata
Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili 175.419,59
Vincoli derivanti da trasferimenti 137.081,05
Vincoli derivanti da contrazione di mutui 0,00
Vincoli formalmente attributi dall'ente 0,00
Altri vincoli da specificare 19.211,89
Totale parte vincolata (C) 331.712,53
Totale parte destinata agli investimenti (D) 1.059.378,57
Totale parte disponibile (E)=(A)-(B)-(C)-(D) 40.359,30
3. di demandare a successivo provvedimento l’applicazione dell’avanzo di amministrazione al bilancio di previsione dell’esercizio in corso, nei modi e nei termini previsti dall’art. 187 del D.Lgs. n. 267/2000;
4. di approvare il prospetto riguardante l’inventario al 1° gennaio dell’esercizio di avvio della nuova contabilità, riclassificato e rivalutato, nel rispetto dei principi di cui all’ allegato 9.1 d.lgs. n. 118/2011, allegato n. 1 alla G.C. n. 57 in data 28/04/2017, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (all. n.23);
5. di dare atto che il conto economico presenta un risultato di esercizio pari a Euro 655.133,40;
6. di dare atto che lo stato patrimoniale si chiude con un patrimonio netto di Euro 32.335.815,67 così determinato:
- Patrimonio netto al 01/01/2015 31.680.682,27
- Variazioni in aumento 655.133,40
- Patrimonio netto al 31/12/2016 32.335.815,67
7. di dare atto che al 31 dicembre dell’esercizio sono stati segnalati debiti fuori bilancio per un importo di €. 128.000,00 circa, per i quali si demanda a successivo provvedimento il riconoscimento di legittimità e la copertura finanziaria attraverso l’applicazione dell’avanzo, avendo effettuato appositi accantonamenti nel risultato di amministrazione;
8. di dare atto che questo ente, sulla base della tabella di riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del DM Interno del 18/02/2013, risulta non deficitario;
9. di dare atto altresì che risulta rispettato il pareggio di bilancio per l’anno 2016, come risulta dalla certificazione inviata al MEF n. 58068 del 30/03/2017, attraverso il portale dedicato;
10. di dare atto infine che entro dieci giorni dall’approvazione ed ai sensi dell’articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n.
148/2011 e del DM Interno 23 gennaio 2012, l’elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell’esercizio 2016 deve essere, a cura del Settore Economico- finanziario:
a) trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti;
b) pubblicato sul sito internet istituzionale dell’ente;
11. di pubblicare, a cura del Settore Economico-finanziario, il rendiconto della gestione sul sito internet in forma sintetica, aggregata e semplificata, ai sensi del DPCM 22 settembre 2014, modificato con decreto 29 aprile 2016;
12. di inviare, a cura del Settore Economico-finanziario, il rendiconto di gestione anno 2016 alla banca dati delle amministrazioni pubbliche di cui all'art.13 della legge 31 dicembre 2009, n.
196, entro il termine di trenta giorni dall’approvazione, secondo quanto stabilito dal Decreto MEF del 12/05/2016;
13. di dichiarare il presente atto, stante l’urgenza, ed in base all’esito della votazione sopra descritta, immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n.267/2000.
Letto, approvato e sottoscritto
Il Sindaco Il Segretario Generale F.to Dott. Domenico Coppi F.to Dott. Francesco Mancini
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’albo pretorio informatico di questo Comune sul sito istituzionale www.comune.turi.ba.it il 14/07/2017 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.
Turi, lì 14/07/2017
L’Istruttore Direttivo Amministrativo F.to Antonia Valentini
CERTIFICATO DI COPIA CONFORME
La presente deliberazione è copia conforme all’originale, depositata presso l’Ufficio di Segreteria.
Turi, lì 14/07/2017
L’Istruttore Direttivo Amministrativo
Antonia Valentini
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
Visti gli atti d’ufficio si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 06/07/2017:
Per decorrenza del termine di giorni 10 (art. 134, comma 3^, D.Lgs. n. 267/2000).
Per dichiarazione di immediata esecutività (art. 134, comma 4^, D.Lgs. n. 267/2000).
Turi, lì _14/07/2017
L’Istruttore Direttivo Amministrativo F.to Antonia Valentini
__________________________________________________________________________________