• Non ci sono risultati.

ERPICE STRIGLIATOREPER LA LOTTA ALLE MALERBE NEI CEREALI PRIMAVERILI-ESTIVI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ERPICE STRIGLIATOREPER LA LOTTA ALLE MALERBE NEI CEREALI PRIMAVERILI-ESTIVI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ERPICE STRIGLIATORE

PER LA LOTTA ALLE MALERBE NEI CEREALI PRIMAVERILI-ESTIVI

LO SAPEVI CHE...?

L’erpice strigliatore se utilizzato con le giuste tempistiche è in grado di eliminare fino all’80%

delle infestanti annuali

PREREQUISITI PER L’UTILIZZO EFFICACE

Suoli ben livellati poco pietrosi e con scarsa presenza di residui colturali

Letto di semina ben preparato

Suoli lavorabili, quelli troppo argillosi potrebbero diventare troppo zollosi

Coltura seminata in modo uniforme a profondità costante di circa 3-4 cm

Buone condizioni vegetative in grado di stimolare una crescita rapida e vigorosa della coltura

Clima preferibilmente secco e soleggiato durante e dopo l’utilizzo

Moderata infestazione di malerbe

Presenza ridotta di specie di malerbe ad alto fusto, come - Crucifere

- Canapetta comune (Galeopsis tetrahit) - Erbacee annuali

UTILIZZO

Erpicatura in pre-emergenza alla profondità massima di 2 cm in prossimità dell’emergenza della coltura. Consente di controllare la disseminazione delle malerbe fino allo stadio vegetativo di prima foglia vera.

Erpicatura in post-emergenza allo stadio vegetativo di 3-4 foglie (stadio BBCH 13-14) ma con la maggioranza delle malerbe allo stadio cotiledonare. Evitare di coprire con la terra più del 20% delle foglie della coltura.

Erpicatura selettiva all’inizio dell’allungamento dello stelo della coltura (stadio BBCH 30-31). Consente di controllare le specie di malerbe basse e a radicamento debole a portamento prostrato (es. Veronica comune - Veronica persica), cespitose (es. Centocchio comune - Stellaria media) o decombenti (es. Attaccamani - Galium aparine).

Strategia di erpicatura. Le tre tipologie di erpicatura (pre, post e selettiva) possono essere combinate insieme

per migliorare l’efficacia contro specie di malerbe

particolarmente ostiche come la Senape selvatica (Sinapis arvensis) e le erbacee annuali. Il controllo delle malerbe può raggiungere l’80% delle infestanti annuali.

Pre-emer- genza

Post- emer- genza

Selettivo

Bo Melander

Università di Aarhus (Danimarca) [email protected] +45 22 28 33 93

CONTATTO

IWMPRAISE — H2020-SFS-2016-2017/H2020-SFS-2016-2 – Inspiration sheet no. 2 - WP2 - T2.2

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No. 727321

Figura 1 - I denti elastici muovono il suolo causando la morte degli apparati radicali e/o l’interramento delle malerbe.

(Foto di Jesper Rasmussen)

Figura 4 - Il controllo della Senape selvatica (Sinapis arvensis) richiede un’erpicatura energica, con inevitabili danni alla coltura.

(Foto di Jesper Rasmussen)

Figura 3 - Una significativa differenza di grandezza tra la coltura e le malerbe è necessaria affinché l’erpicatura abbia successo:

il controllo delle malerbe agli stadi iniziali richiede un’intensità di erpicatura da bassa a moderata, senza alcun danno per la coltura.

(Foto di Jesper Rasmussen)

Figura 2 - Le tre strategie di erpicatura per la lotta alle malerbe nei cereali primaverili-estivi

Riferimenti

Documenti correlati

Legambiente sta elaborando le osservazioni al progetto dello Stadio che presenterà al Comune entro il mese di Luglio e che approfondiranno anche gli aspetti idrogeologici,

Quantificazione degli eventuali effetti negativi provocati sulle colture dagli interventi meccanici di controllo delle infestanti. Natura dell'innovazione Innovazione

The PACIFIC trial probably establishes a new standard of care in locally advanced NSCLC treated with concomitant CT+RT.. Combination of immunotherapy and standard chemo seems better

400 Stile Libero Assoluti Maschile - Serie Elenco..

“È una grande opportunità per la città – ha detto l’assessore alla cultura Alberto Carli - sia per confrontarsi con delle capitali della cultura, dell’arte e della

Al centro della Tribuna coperta sorge la T ri - buna d'onore ed in faccia ad essa il triplice in- gresso di Maratona di cui s'è fatto già cenno ed al quale faranno' sfondo le

3 Testata della pompa MIX, MIN Acciaio inossidabile AISI304 / AISI316 4 Protezione del giunto Acciaio inossidabile AISI304 / AISI316 5 Tenuta meccanica.. 6 Tirante Acciaio

Questo studio ha coinvolto 1.019 persone affette da melanoma nei linfonodi (alcuni pazienti allo Stadio IIIA e altri con la malattia allo Stadio III più gravi) rimosso