• Non ci sono risultati.

DETPRES DEL 3 APRILE 2014 N. 97

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETPRES DEL 3 APRILE 2014 N. 97"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 3 APRILE 2014 N. 97

Adesione dell’Inail ad Associazioni e Organismi scientifici per l’anno 2014.

Rapporto associativo con UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione).

IL PRESIDENTE

visto il Decreto legislativo n. 479 del 30 giugno 1994 e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il Regolamento di Contabilità e di Amministrazione, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 916 del 3 luglio 1996 e successive modifiche;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013;

considerato che l’Inail, in ragione degli specifici interessi scientifici, facenti capo alle diverse competenze professionali, aderisce ad Associazioni e Organismi pubblici e privati, a carattere scientifico, anche di rilevanza internazionale rispetto ai quali risulta attuale l’interesse a cooperare attivamente;

vista la relazione del Direttore Generale del 3 aprile 2014;

tenuto conto che l’Assemblea dei soci UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - è stata convocata per il giorno 29 aprile p.v.;

condivisa, pertanto, l’esigenza – nelle more dell’adozione del piano delle adesioni ad Associazioni e Organismi scientifici per l’anno in corso – di provvedere alla formalizzazione dell’adesione all’UNI per l’anno 2014, al fine di consentire la partecipazione dell’Istituto alla predetta Assemblea;

considerato che la spesa per tale adesione, pari a € 108.002,00 (centoottomiladue/00) , graverà sul 340 - Missione 4, Programma 1 - del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014,

(2)

DETERMINA

di autorizzare l’adesione ad UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - per l’anno 2014.

La spesa pari a € 108.002,00 (centoottomiladue/00) graverà sul capitolo 340 - Missione 4, Programma 1 - del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014, che presenta la necessaria disponibilità di competenza e di cassa.

La relativa determinazione di spesa sarà assunta dal Responsabile della Direzione Centrale Comunicazione.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

ciascuna unità previsionale di base dello stato di previsione della spesa del bilancio per l’esercizio finanziario 2011, rideterminati in conformità ai residui attivi e

Le operazioni sopra descritte graveranno alla voce contabile U.2.02.01.05.002 VI livello 01, Missione Programma 2.1 del bilancio di Previsione 2021 che ad oggi presenta la

liv V 002 (Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente - Servizi di pulizia e di lavanderia) del bilancio di esercizio 2019 che presenta la necessaria disponibilità di

Umberto Andreini sul capitolo U.1.03.02.04 Missione e Programma 2.2 del bilancio di previsione 2017 che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

- € 48.262,59 Iva inclusa per lavori alla voce U.2.02.01.09, livello V 002 livello VI 01, Missioni e Programmi predefiniti, del Bilancio di Previsione 2017 che presenta la

OGGETTO Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) Variazione n.8 al Bilancio di previsione esercizio finanziario 2020. Con la nota che

Funzione Obiettivo URBANISTICA E POLITICHE PER LA CASA.. ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PRIMO

ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Pag. 3 PRIMO PROVVEDIMENTO DI VARIAZIONE TABELLA 1 - VARIAZIONI ALLO STATO