• Non ci sono risultati.

La prevenzione nei luoghi di lavoro:un confronto tra esperienze europee

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La prevenzione nei luoghi di lavoro:un confronto tra esperienze europee"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La prevenzione nei luoghi di lavoro:

un confronto tra esperienze europee

con il patrocinio di

Roma, 19 giugno 2015 Parlamentino Inail Via IV Novembre 144

Seminario internazionale

ore 9.30 - Registrazione partecipanti

ore 10.00 - Saluto di benvenuto e relazione introduttiva Massimo De Felice, Presidente Inail, Italia

ore 10.30 - Confronto tra istituzioni: i sistemi di prevenzione contro i rischi professionali in Danimarca, Germania, Gran Bretagna e Italia

Francesco Rampi, Presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza Inail, Italia

ore 11.00 - Pausa caffè - thé ore 11.30 - TAVOLA ROTONDA 1

La prevenzione degli infortuni per i lavoratori e le aziende:

analisi dei dati, ricerca, formazione, incentivi, vigilanza Coordina il dibattito Massimo De Felice, Presidente Inail, Italia

 Anders Christensen, Consulente scientifico, Working Environment Authority (WEA) , Danimarca

 Karl-Heinz Noetel, Consulente senior, DGUV, Germania

 Kevin Myers, Direttore generale Regolamenti, Health and Safety Executive (HSE), Gran Bretagna

 Ester Rotoli, Direttore centrale prevenzione, Inail, Italia ore 13.00 - Lunch

ore 14.30 - TAVOLA ROTONDA 2

Confronto tra sistemi europei di prevenzione: norme, regolamenti e standard. Cooperazione pubblico-privato Coordina il dibattito Luigi La Peccerella, già Avvocato generale, Inail, Italia

 Dorthe Bjerrum Harrow, Dirigente , Working Environment Authority (WEA), Danimarca

 Walter Eichendorf, vice Direttore generale DGUV, Germania

 Kevin Myers, Direttore generale Regolamenti, Health and Safety Executive (HSE), Gran Bretagna

 Francesco Battini, Presidente Oiv, Inail, Italia

ore 16.00 - Considerazioni finali

Hans-Horst Konkolewsky, Segretario generale ISSA (Associazione internazionale di sicurezza sociale) ore 16.30 - Conclusione del Seminario

Riferimenti

Documenti correlati