• Non ci sono risultati.

La formazione in Regione Toscana: alleanze tra scuola e mondo del lavoro. Risultati e prospettive

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La formazione in Regione Toscana: alleanze tra scuola e mondo del lavoro. Risultati e prospettive"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La formazione in Regione Toscana:

alleanze tra scuola e mondo del lavoro.

Risultati e prospettive

Firenze, 19 marzo 2019

Palazzo Bastogi – Salone delle Feste . Via Cavour, 18

ore 9.00 Registrazione partecipanti ore 9.15 Saluti istituzionali

Presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani Direttore USRT, Ernesto Pellecchia

Presidente INDIRE, Giovanni Biondi ore 09.45 Introduzione

Direttore Istruzione e Formazione - Regione Toscana, Paolo Baldi

“Le strategie regionali della transizione scuola- lavoro”

ore 10.00 Lo stato dell’arte dell’alternanza scuola lavoro, ne parlano:

l’Ufficio Scolastico per la Regione Toscana (USRT) - Dirigente Roberto Curtolo l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa (INDIRE) - Dirigente Elisabetta Mughini - Ricercatore Carlo Mariani

l’Unione delle Camere di Commercio della Toscana - Dirigente Cristina Martelli le Organizzazioni Sindacali (OOSS) - Dirigente Ciro Recce

Modera gli interventi la Dirigente del Settore Programmazione Formazione Strategica e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore della Regione Toscana, Maria Chiara Montomoli

ore 11.00 La parola agli studenti

il Parlamento degli Studenti - Presidente Alessandro Gazzetti e

Referente Commissione alternanza scuola-lavoro Sofian Aboulmachayl

Testimonianze di alternanza raccontate da studenti di licei, professionali e tecnici.

Modera gli interventi la Responsabile di Posizione Organizzativa programmazione delle politiche

scuola-lavoro del Settore Programmazione Formazione Strategica e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore della Regione Toscana, Stefania Cecchi

ore 12.00 Conclusioni dell’Assessore Cristina Grieco - Assessore Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro

L’accoglienza è a cura dell’Istituto Professionale di stato per i servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera Aurelio Saffi di Firenze, nell’ambito di un progetto di alternanza scuola lavoro.

Per iscriversi all’evento mandare una mail a:

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati