• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

COVID-19: Unitus e ASL Viterbo insieme in nuovi progetti di ricerca.

Bandite borse di studio

Bandite le prime borse di studio di Unitus, in collaborazione con la ASL di Viterbo, per giovani laureande/i o laureate/i, per progetti di ricerca innovativi relativi all’emergenza COVID-19 (qui il link https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html). I primi due temi di ricerca riguardano da una parte l'analisi qualitativa del capitale sociale e del valore sociale dell'assistenza sanitaria in corso di emergenza e nel post COVID-19, dall'altra lo studio del “burden of disease” da COVID-19 nella provincia di Viterbo e valutazioni microbiologiche per lo sviluppo di strategie di prevenzione, individuali e collettive, e di dispositivi utili a contrastare la diffusione dello stesso virus. "I giovani borsisti o borsiste, insieme al gruppo di ricercatori di Unitus e della Azienda Sanitaria Locale, afferma Daniela Donetti direttore generale della ASL di Viterbo, valuteranno gli effetti delle restrizioni sociali sulle relazioni interpersonali, le età e categorie più sensibili, le strategie più efficaci di sostegno psicologico e le politiche di inclusione. Studieranno inoltre, l’impatto

dell’epidemia su ambiente, stili di vita e salute attraverso un’analisi comparativa dei dati di prevalenza della ASL di Viterbo, e le determinazioni microbiologiche per la valutazione dell’efficienza filtrante e pulizia microbica dei materiali.” " Nel progetto con la ASL di Viterbo- sottolinea Stefano Ubertini rettore dell'Università della Tuscia- è direttamente coinvolto il gruppo di lavoro I-SUM dell'UNITUS, coordinato dal professor Giuseppe Calabrò, già attivo da mesi nel supporto alle imprese per i test i richiesti dalle normative per la produzione di dispositivi medici di protezione. Questi nuovi progetti di ricerca rafforzano- afferma Ubertini- il legame dell’Ateneo con il suo territorio e testimoniano l’impegno istituzionale per la crescita socio culturale dei cittadini, con un'attenzione particolare, in questo caso, al mondo dell'accoglienza e della salute.”

Viterbo 26.5.2020

Riferimenti

Documenti correlati

Bambini e ragazzi con autismo e le loro famiglie, hanno dovuto affrontare una doppia sfida legata, da un lato, all’emergenza sanitaria e sociale ancora attualmente in atto

Edison ha ceduto a ExxonMobil Italiana Gas Srl e Qatar Terminal Ltd il 2,703% del capitale sociale di Terminale GNL Adriatico Srl a seguito dell’esercizio di un opzione di Tag

In particolare si è proceduto alla ricerca della parola chiave ‘capitale sociale’ nei più recenti documenti di programmazione sanitaria e sociale, nazionali e regionali,

Il capitale immobilizzato ha raggiunto la cifra di Euro 120,39 milioni con un incremento di Euro 6,48 milioni, rispetto al valore al 30 giugno 2011, di Euro 113,91 milioni;

Le difficoltà più marcate, segnalate dalle aziende nella fase di ricerca della figura richiesta, riguardano, nel 13,1% dei casi, i servizi e nell’8,7% l’industria: sono soprattutto

PRIMI PASSI DI UNA RICERCA EMPIRICA: IL CAPITALE SOCIALE DELLE FAMIGLIE AFFIDATARIE DELLA VERSILIA. 5.1 Quale rapporto tra capitale sociale e

La proposta in oggetto riguarda l’autorizzazione al Consiglio di Amministrazione ad acquistare in una o più volte azioni proprie fino al 6% del capitale sociale come

Le attività di ricerca a supporto delle attività formative che caratterizzano il profilo del corso di studio in Servizio Sociale riguardano i seguenti temi: le politiche sociali;