N. Denominazione
insegnamento SSD*
Docente insegnamento/Referente
insegnamento integrato (Nome e Cognome) e
qualifica*
CFU tot.
per Insegnamento*
ORE tot. di didattica frontale per insegnamento
Denominazione eventuali moduli se
l’insegnamento è integrato
DATA CFU
per modulo
ORE di didattica
frontale per modulo
Docente (Nome e Cognome)
e qualifica*
1
Apertura della procedura e gestione dei rapporti pendenti
IUS
04 3 18
Gli adempimenti successivi alla dichiarazione di fallimento; sigilli e inventario
17/1/18 1 6
Convocazione del fallito, trascrizione della sentenza, accesso al cassetto fiscale, vendite ed istanze urgenti. Accesso alla sede legale e/o operativo ed apposizione dei sigilli. Redazione dell'inventario. Comunicazioni ex art. 92 LF
LEZ. 1 DOTT. V. ZANICHELLI - AVV. F. OLIOSI La relazione ex art
33 19/1/18 1 6
Contenuti della Relazione 33: aspetti aziendalistici, civilistici e penali. la secretazione della Relazione 33 LF ed il deposito.
LEZ. 2 AVV. F. VIDI - DOTT. A. CELENTANO L'esercizio
provvisorio dell'impresa e la gestione dei contratti in corso
24/1/18 1 6
Esame dei contratti in corso: prosecuzione, interruzione.
Dipendenti dell'impresa. L'esercizio provvisorio dell'impresa e gli adempimenti del curatore (autorizzazioni, resoconti dell'imprenditore)
LEZ. 3 DOTT. M. BERTI – PROF. A. ROSSI
2 La formazione dello stato passivo
IUS
04 3 18
La formazione dello
stato passivo
.
26/1/18 1 6L'insinuazione allo stato passivo, formalità e contenuti. Le insinuazioni. I privilegi e le prededuzioni. Insinuazioni tempestive tardive. Dal progetto del curatore all'udienza di verifica dei crediti. Le opposizioni allo stato passivo.
LEZ. 4 PROF. E. BRAN - DOTT. M. ACCETTURA Il programma di
liquidazione. 2/2/18 1 6
I contenuti del programma di liquidazione. Le modalità di vendita.
LEZ. 5 AVV. M. CAPRA – DOTT. G. GASTALDELLO Le azioni
revocatorie 7/2/18 1 6
Le azioni revocatorie: termini e contenuti di esercizio.
LEZ. 6 AVV. C. TRENTINI – PROF. D. GALLETTI
3 Le azioni di
responsabilità IUS
04 1 6
Il fallimento delle società e le azioni di responsabilità
9/2/18 1 6
4 La chiusura del
fallimento IUS
04 2 12
La responsabilità degli amministratori e degli organi sociali.
Presupposti ed esercizio.
LEZ. 7 DOTT.SSA L. GUZZO – PROF. G. MERUZZI La ripartizione
dell'attivo 15/2/18 1 6
I piani di riparto: le spese in prededuzione, gli accantonamenti, i conti speciali. Riparti parziali e riparti finali.
LEZ. 8 DOTT. L. MIOLLO - DOTT.SSA M. CESARI La chiusura e la
riapertura del fallimento.
L'esdebitazione.
2/3/18 1 6
Gli adempimenti finali e la chiusura del fallimento.
Cancellazione della società da registro Imprese e sopravvenienze attive. Gli adempimenti successivi e la riapertura del fallimento.
LEZ. 9 DOTT.SSA M. ATTANASIO - DOTT.SSA S.
ZENATI 5 Profili fiscali del
fallimento IUS12 1 6 Adempimenti fiscali
e profili tributari 23/2/18 1 6
Adempimenti fallimentari e gestione ordinaria dell'impresa fallita. Termini e scadenze fiscali.
LEZ. 10 PROF. M. NUSSI - DOTT. S. TONELATO