• Non ci sono risultati.

Deliberazione della Giunta Regionale 2 agosto 2010, n. 70-482

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione della Giunta Regionale 2 agosto 2010, n. 70-482"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 33 DEL 19/08/10

Deliberazione della Giunta Regionale 2 agosto 2010, n. 70-482

Approvazione del documento "linee di indirizzo per la valorizzazione del patrimonio applicativo ed informativo della Regione Piemonte, la diffusione presso altre Pubbliche Amministrazioni e la promozione della collaborazione inter-ente nel campo della Societa' dell'Informazione".

(omissis)

LA GIUNTA REGIONALE a voti unanimi...

delibera

- di approvare il documento “Linee di indirizzo per la valorizzazione del patrimonio applicativo ed informativo della Regione Piemonte attraverso la diffusione presso altre Pubbliche Amministrazioni e la promozione della collaborazione inter-ente nel campo della Società dell'Informazione” allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

- di incaricare la Direzione regionale Innovazione, ricerca ed università di realizzare gli obiettivi delle Linee Guida e promuovere la collaborazione interregionale ed inter-ente, sia nazionale sia internazionale, per l'avvio di progetti di riuso e/o di communities per lo sviluppo/gestione condivisi di soluzioni applicative, avvalendosi del CSI-Piemonte, quale partner organizzativo e tecnico della Regione Piemonte, coerentemente con le funzioni ad esso attribuite dalla specifiche leggi regionali;

- di dare incarico alla Direzione regionale Innovazione, ricerca ed università di definire i citati modelli di atti standard per il riuso di soluzioni applicative e il trasferimento di know how tecnico, da adattarsi poi alle esigenze della singola, specifica, collaborazione avviata;

La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte, ai sensi dell'art. 61 dello Statuto e dell’art. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.

(omissis)

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare, quale parte integrante e necessaria del presente provvedimento, il Protocollo d’Intesa tra Regione Liguria, ANCI Liguria e Comune di Genova finalizzato

Linee di indirizzo per la revisione organica degli statuti degli enti di cui alla tabella A della legge regionale n..

- visto il D.lgs. 33 che individua gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni ed in particolare

Ambito comunicazione I dati verranno utilizzati dagli uffici dell’ATS IV e dai Servizi Sociali dei Comune facenti parte dell’ATS IV e sono comunicati alla Regione Marche;

“Linee Guida per l’Organizzazione della Rete Regionale per la Riabilitazione delle gravi mielolesioni dell’Emilia-Romagna” che pone l’obiettivo di organizzare un sistema a

a pubblicare sul sito istituzionale della Regione il report giornaliero aggiornato circa la somministrazione del vaccino anti Covid-19, con indicazione analitica

- l’ISPRA nel documento: “Sintesi dello stato di conservazione delle specie oggetto di prelievo venatorio ai sensi della legge 11 febbraio 1992 n. 157 e successive

Tale strumentazione è basata primariamente sulla valorizzazione del patrimonio di dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio e di altre fonti camerali,