• Non ci sono risultati.

Corsi di formazione Gruppo Solidarietà. I materiali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corsi di formazione Gruppo Solidarietà. I materiali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fonte: Approfondimenti

Corsi di formazione Gruppo Solidarietà. I materiali

L’assistenza sociosanitaria nei nuovi LEA

Servizi per anziani non autosufficienti e persone con demenza nelle Marche

Disabilità. La regolamentazione dei servizi nelle Marche

Il finanziamento degli interventi sociali e sociosanitari nelle Marche

Come cambiano i servizi sociosanitari nelle Marche

Disabilità. Servizi diurni e residenziali nelle Marche. Incontro informativo Il sostegno alla domiciliarità nella normativa della regione Marche

Servizi sociosanitari nelle Marche. Valutazione, accesso, percorsi assistenziali La programmazione sociosanitaria nella regione Marche

I servizi sociosanitari nelle Marche. Bilancio e prospettive

I servizi sociosanitari nella legislazione nazionale e delle Marche

Percorsi assistenziali nella post acuzie e nella cronicità. Quadro nazionale e regionale Relazioni del seminario. La residenzialità per persone disabili nelle Marche

Speciale Seminario. L’ambito sociale e il governo della rete dei servizi nelle Marche

Maggio 2018

Riferimenti

Documenti correlati

I dati relativi ai servizi di Salute Mentale della Regione Marche mostrano, a fronte di minori investimenti (costo pro-capite -27,3% e spesa sul FRS -28%), la presenza

Quanto alla regione Marche, è apprezzabile l’intervento di riorganizzazione della rete della Continuità assistenziale in attuazione delle “Linee di indirizzo per

Assemblee con i familiari, manifestazione davanti al palazzo della Regione, incontro col presidente Spacca: sono alcune iniziative che le Residenze protette per

“La decisione della Regione Marche lascia basiti per l’evidente violazione dei principi più elementari della Convenzione ONU sui diritti delle persone con

10 Per la situazione delle Marche, vedi “La programmazione perduta: i servizi domiciliari e di aiuto alla persona nelle Marche”, in http://www.grusol.it/apriSociale.asp?id=598;

Dal 2003 diverse associazioni (Gruppo Solidarietà, Comitato Associazioni Tutela, Tavolo salute mentale), hanno chiesto chiarimenti alla regione Marche in merito al

La regione marche sostiene nelle sue risposte che nella regione Marche non esistono strutture classificate come RSA disabili psichici, che dunque le rimostranze delle

è indispensabile che venga data applicazione alla normativa vigente in merito alla partecipazione degli utenti al costo dei servizi socio assistenziali in tutti i Comuni della