• Non ci sono risultati.

Le opportunità offerte da OpenStreetMap fra opengeodata e comunità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le opportunità offerte da OpenStreetMap fra opengeodata e comunità"

Copied!
65
0
0

Testo completo

(1)

Le opportunità offerte da OpenStreetMap fra opengeodata e comunità

Maurizio Napolitano

Webinar "Open data: la governance regionale per la diffusione e riutilizzo dei dati aperti"

(2)

DATI INFORMAZIONE

PRESENTAZIONE CONOSCENZA

PRESENTAZIONE CONOSCENZA

L'essenza dei dati

(3)

http://www.chefuturo.it/2012/12/wasted-datafood

Le 5 stelle dell'open data engagement

Essere guidati dalla domanda ★★

Inserire dati nel contesto ★★★

Supportare conversazioni intorno ai dati ★★★★

Creare capacità, le competenze e le reti

★★★★★

Collaborare su dati come una risorsa comune

(4)

Il background del GIS

(5)

Il GIS divenuto WIKI

paper here http://tinyurl.com/gis-jolie

(6)

Alcuni esempi per la diffusione dei geodati

(7)

Austria - Vienna

Trento

http://blog.opengovpartnership.org/2013/01/austria-leading-the-open-government-implementation-model/http://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Cartografia

(8)

Trento e geodati

(9)

Servizi OGC

(10)

Trentino: tanti dati

(11)

Trentino: fra cui il Catasto

(12)

OpenStreetMap

(13)

Il progetto

~

OpenStreetMap è una mappa libera e modificabile

dell'intero pianeta.

Ed è fatta da

persone come te!!!

http://www.openstreetmap.org

(14)

La storia

http://visual.ly/moments-history-openstreetmap

(15)

Partecipazione

source: http://osmstats.altogetherlost.com/index.php?item=members more info: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Statistics

(16)

Classifica fra nazioni

http://osmstats.altogetherlost.com/index.php?item=countries

(17)

La situazione italiana

(18)

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italy

oltre 12.000

contributori

(19)

http://resultmaps.neis-one.org/oooc?zoom=14&lat=39.07702&lon=17.13653&layers=B00TFFFFFT

(20)

OSMIT

http://conf.openstreetmap.it

(21)

Come contribuire

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Beginners%27_guide

(22)

I cinque passaggi

(23)
(24)

Edoardo Marascalchi Edoardo Marascalchi

The risorse di OpenStreetMap persone

(by a presentation of Niccolo Rigacci – http://www.rigacci.org - CC-BY-SA-NC)

(25)

Le risorse di OpenStreetMap strumenti

(by a presentation of Niccolo Rigacci – http://www.rigacci.org - CC-BY-SA-NC)

(26)
(27)

Map Features

(tags)

node way relation

source: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:public_transport

More info:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Deprecated_features

(28)

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:public_transport%3Dplatform

E tag collegati

(29)

Inserimento dati

1/5

Aggiungere/Correggere

(web editor - iD)

(30)

Inserimento Dati

2/5

Tracciamento da tracce gpx

(31)

Inserimento Dati

3/5

Ricalco da ortofoto con permesso

(32)

Inserimento Dati

4/5

http://fieldpapers.org/atlas.php?id=zsf77xm2

http://fieldpapers.org/atlas.php?id=477k27k2#17/43.76760/11.26148

(33)

Inserimento Dati

6/6

http://play.kort.ch

Giocando!!!

(34)
(35)

Alcuni output ...

http://mc.bbbike.org/mc/?lon=17.13043&lat=39.0809&zoom=17&num=2&mt0=mapnik-german&mt1=google-map

Crotone

(36)

Stessi dati, diverse rappresentazioni

http://mc.bbbike.org/mc/?lon=17.13043&lat=39.0809&zoom=16&num=4&mt0=mapnik-retina&mt1=comic-sans&mt2=hike_bike&mt3=toner

(37)

Mappa ad acquarello di Stamen

http://content.stamen.com/files/cartography/index_watercolor.html#16.00/45.8837/10.8475

(38)

3D WebGL

http://map.f4-group.com/#lat=45.8839713&lon=10.8434919&zoom=17&camera.theta=60.43

(39)

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/List_of_OSM_based_Services navfree

osmand

orienteering

http://oobrien.com/oom/

4maps.eu mapOSMatic

Ed altro ancora ….

(40)

Komoot

(41)

Dai dati agli oggetti

(42)

Esempi italiani

(43)

Grazie a Francesca

Valentina Murtas

Emergenza Sardegna

(44)
(45)

una idea di Simone Cortesi

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Pompeii

7 dicembre 2008 – Mapping party di Pompei

(46)

http://bestofosm.org/?zoom=8&lat=40.62021&lon=14.65576&layers=B0000000FFFFTTT TT

The best of OSM

(47)

http://tools.geofabrik.de/mc/?lon=14.48918&lat=40.75049&zoom=16&num=2&mt0=mapnik&mt1=google -map

Unica mappa e dati riusabili

(48)

Matera la città dei Sassi

(49)

Matera – candidata capitale cultura europea 2019

(50)
(51)

Matera e OpenStreetMap

(52)

Matera e OpenStreetMap

(53)

Matera e OpenStreetMap

(54)

Matera e OpenStreetMap

(55)

Matera e OpenStreetMap

(56)

Matera e OpenStreetMap

(57)

Matera e OpenStreetMap

(58)
(59)
(60)
(61)
(62)

Il gruppo OSM Matera

(63)

Entusiasmo

(64)

Tante nuove idee

(65)

Grazie

Per contatti

Twitter: @napo

Blog: http://de.straba.us

Slide:http://slideshare.net/napo

Email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Con dati aperti governativi o open data si fa riferimento alle informazioni raccolte e.. detenute da pubbliche amministrazioni ed enti pubblici che vengono messe

La trasparenza di una pubblica amministrazione passa anche attraverso gli open data: le azioni per valorizzare il patrimonio informativo pubblico attraverso i dati aperti. Mercoledì

23 "Realizzazione della piattaforma open data e approvazione linee guida recanti criteri generali per gli open data in Regione Toscana". 2015 - Legge Regionale

Il workshop rientra tra le attività del progetto "OpenRAS: dati aperti per la trasparenza e l’accountability” - Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020

Il workshop rientra tra le attività del progetto "OpenRAS: dati aperti per la trasparenza e l’accountability” - Programma Operativo Regionale FSE 2014- 2020 (Decisione C 2014 N

Linee guida relative al riutilizzo e messa a disposizione in modalità Open Data dei dati pubblici del Comune di Modena.. La scelta della piattaforma WEB

La Biblioteca nazionale di Firenze pubblica in RDF i dati aperti del Nuovo Soggettario, visibili nella nuvola dei Linked Open Data – LOD cloud – e sulla

La Biblioteca nazionale di Firenze pubblica in RDF i dati aperti del Nuovo Soggettario, visibili nella nuvola dei linked open data – LOD cloud – e sulla piattaforma