Interventi regionali per l’Open Data
Regione del Veneto - Direzione ICT e Agenda Digitale Cagliari 3 Marzo 2017
Gianluigi Cogo - @gigicogo
In esercizio
Portale: http://dati.veneto.it
Riuso: Offriamo riuso a Enti Locali
Hosting: Ospitiamo dati di Agenzie regionali ed Enti Locali
Harvesting: Scambiamo dati con Governo e EE.LL in standard LOD Iniziative partecipative: Gruppo di lavoro Open Data
Aspetti legali: Legge Regionale 24 febbraio 2015, n. 2 approvata. In fase di elaborazione il Regolamento sugli Open Data
Progetti europei: Concluso HOMER (Federazione con paesi Med), presentato D4S (Central Europe) e in elaborazione ODEON (Med) App: Unive sviluppa app su dati aperti regionali
POR-FESR 2014 – 2020 (Az. 2.3.1)
Iniziativa: Diffondere la cultura e l’utilizzo degli Open Data degli enti pubblici tra i cittadini e le imprese
Investimento: 3.500.000 Euro
Beneficiari: Regione e Comuni in forma singola e associata
Target: PMI venete, Start-Up tecnologiche e i cittadini e le loro aggregazioni (in special modo i laboratori di innovazione aperta)
Fattibilità: Azione approvata dal Comitato di Sorveglianza e assegnata alla Direzione Ict e Agenda Digitale
Predisposizione bandi: Autunno 2017 – Primavera 2018
Innovation lab
Grazie all’azione POR FESR e ai Progetti UE saremo in grado di proporre un modello di ‘Laboratorio di innovazione aperta’ anche
sfruttando l’esperienza del progetto ‘Fablab veneti’ per sostenere dei luoghi dove prototipare servizi e applicazioni condivisi per un PA
aperta e inclusiva.
Grazie
10/12/15
La conferenza aperta sugli open data nei trasporti rientra tra le attività del progetto "OpenRAS: dati aperti per la trasparenza e l’accountability” - Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 (Decisione C 2014 N° 10096 del 17/12/2014), Asse 4 – Capacità istituzionale e amministrativa, azione 11.1.1
“Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilità dei dati pubblici”.