• Non ci sono risultati.

Interventi regionali per l’Open Data

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Interventi regionali per l’Open Data"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Interventi regionali per l’Open Data

Regione del Veneto - Direzione ICT e Agenda Digitale Cagliari 3 Marzo 2017

Gianluigi Cogo - @gigicogo

(2)

In esercizio

Portale: http://dati.veneto.it

Riuso: Offriamo riuso a Enti Locali

Hosting: Ospitiamo dati di Agenzie regionali ed Enti Locali

Harvesting: Scambiamo dati con Governo e EE.LL in standard LOD Iniziative partecipative: Gruppo di lavoro Open Data

Aspetti legali: Legge Regionale 24 febbraio 2015, n. 2 approvata. In fase di elaborazione il Regolamento sugli Open Data

Progetti europei: Concluso HOMER (Federazione con paesi Med), presentato D4S (Central Europe) e in elaborazione ODEON (Med) App: Unive sviluppa app su dati aperti regionali

(3)

POR-FESR 2014 – 2020 (Az. 2.3.1)

Iniziativa: Diffondere la cultura e l’utilizzo degli Open Data degli enti pubblici tra i cittadini e le imprese

Investimento: 3.500.000 Euro

Beneficiari: Regione e Comuni in forma singola e associata

Target: PMI venete, Start-Up tecnologiche e i cittadini e le loro aggregazioni (in special modo i laboratori di innovazione aperta)

Fattibilità: Azione approvata dal Comitato di Sorveglianza e assegnata alla Direzione Ict e Agenda Digitale

Predisposizione bandi: Autunno 2017 – Primavera 2018

(4)

Innovation lab

Grazie all’azione POR FESR e ai Progetti UE saremo in grado di proporre un modello di ‘Laboratorio di innovazione aperta’ anche

sfruttando l’esperienza del progetto ‘Fablab veneti’ per sostenere dei luoghi dove prototipare servizi e applicazioni condivisi per un PA

aperta e inclusiva.

(5)

Grazie

(6)

10/12/15

La conferenza aperta sugli open data nei trasporti rientra tra le attività del progetto "OpenRAS: dati aperti per la trasparenza e l’accountability” - Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 (Decisione C 2014 N° 10096 del 17/12/2014), Asse 4 – Capacità istituzionale e amministrativa, azione 11.1.1

“Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilità dei dati pubblici”.

Riferimenti

Documenti correlati

186 di accertamento sul capitolo 3251 - “Assegnazione dello Stato per il cofinanzia- mento del Programma Operativo Regionale 2014/2020 Fondo Sociale Europeo

ØCollegati: il rilascio di dati aperti non basta da solo a valorizzare e collegare l’informazione, questi devono essere collegati ad altri dati ØRiutilizzabili: essendo interpretabili

giu 2015 ITS e mobilità sostenibile: i contenuti della recente pianificazione regionale per i trasporti” conferenza finale progetto "SUMMIT, Sustainable Urban Mobility

Nel quadro del progetto Forum Regionale delle Imprese di Immigrati, realizzato dal CERFE e finanziato dalla Regione Lazio - Programma Operativo Regionale del FSE. 2000-2006 - Misura

Webinar Open data: diffusione e riutilizzo dei dati governativi aperti... 12.00

Con dati aperti governativi o open data si fa riferimento alle informazioni raccolte e.. detenute da pubbliche amministrazioni ed enti pubblici che vengono messe

Questo seminario online fa parte del ciclo di webinar di promozione del Contest Open Data Sardegna promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna nell'ambito del progetto

meno siti, più dati aperti. più interoperabilità e