• Non ci sono risultati.

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Segreteria Assemblea Legislativa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE

Oggetto n. 3851 - Risoluzione proposta dai consiglieri Cavalli, Manfredini, Bernardini e Corradi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, nei confronti del Governo ed in sede di Conferenza Stato-Regioni, al fine di garantire la piena integrazione salariale a tutti i lavoratori emiliani e romagnoli che attualmente beneficiano della cassa integrazione in deroga, evitare penalizzazioni nella ripartizione delle relative risorse, prevedendone anche l'anticipazione prima dell'effettiva erogazione da parte dell'INPS. (Prot. n. 17775 del 23 aprile 2013)

RISOLUZIONE Premesso che

la cassa integrazione in deroga ha rappresentato uno straordinario strumento in grado di sostenere il reddito di svariate tipologie di lavoratori emiliani e romagnoli colpiti dalla gravissima crisi economica che sta investendo la nostra regione e l’intero paese.

Sindacati, associazioni di categoria e rappresentanti degli enti locali competenti in materia di lavoro e crisi aziendali hanno denunciato nei giorni scorsi l’esaurimento delle risorse stanziate per finanziare la CIG in deroga nel primo semestre 2013.

Considerato che

sono mancate finora da parte del Governo risposte esaustive e soddisfacenti rispetto alle richieste ufficiali tese ad ottenere un’immediata integrazione dei fondi destinati all’Emilia-Romagna.

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna invita il Presidente e la Giunta regionale

1) ad agire con la massima risolutezza nei confronti del Governo, affinché vengano trovate e sbloccate le risorse necessarie a garantire la piena e puntuale integrazione salariale a tutti i lavoratori emiliani e romagnoli che a tutt’oggi risultano beneficiari della CIG in deroga;

2) ad attivare tutte le pressioni necessarie in sede di Conferenza Stato-Regioni, al fine di verificare che la ripartizione delle risorse riguardanti gli ammortizzatori sociali in deroga non sia penalizzante per l’Emilia-Romagna;

(2)

3) ad anticipare in presenza di assegnazione certa delle risorse e di svincolo del patto di stabilità da parte del Governo, le indennità di CIG in deroga per i lavoratori autorizzati, nel periodo che precede l’effettiva erogazione da parte dell’INPS, attraverso strumenti finanziari messi appositamente a disposizione.

E si impegna

a porre all’ordine del giorno della prima seduta utile della commissione competente i temi della tutela e promozione del lavoro e dell’individuazione dei relativi strumenti.

Approvata all'unanimità dei presenti nella seduta antimeridiana del 23 aprile 2013

2

Riferimenti

Documenti correlati

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2830 - Risoluzione proposta dai consiglieri Carini e Montanari per impegnare la Giunta a monitorare il completo smantellamento della

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 3568 - Risoluzione proposta dal consigliere Defranceschi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a stabilire

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2573 - Risoluzione proposta dal consigliere Mandini per impegnare la Giunta a porre in essere azioni di tutela dei lavoratori

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2829 - Risoluzione proposta dai consiglieri Defranceschi e Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a sostenere

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2500 - Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Pariani, Barbati, Manfredini, Riva, Naldi, Sconciaforni e Pagani per invitare la

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 4113 - Risoluzione proposta dai consiglieri Marani, Monari, Paruolo, Mumolo e Casadei per impegnare la Giunta a porre in essere

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 4111 - Risoluzione proposta dai consiglieri Pagani, Monari, Mandini, Naldi, Sconciaforni, Barbati, Riva, Carini e Luciano Vecchi

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2691 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, presso il Governo e