• Non ci sono risultati.

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Segreteria Assemblea Legislativa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE

Oggetto n. 2641 - Risoluzione proposta dai consiglieri Cavalli, Corradi, Manfredini e Bernardini per impegnare la Giunta regionale a porre in essere azioni, a seguito dell'intenzione di Poste Italiane SpA di ridurre le zone di recapito, volte a tutelare l'occupazione ed i servizi alla persona specialmente nelle zone montane e nelle aree scarsamente popolate. (Prot. n. 32864 del 4 settembre 2012)

RISOLUZIONE

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Visti

la legge regionale 20 gennaio 2004, n. 2 Legge per la Montagna, così come modificata dalla legge regionale 30 giugno 2008, n. 10.

Premesso che

Poste Italiane SpA ha annunciato l’intenzione di ridurre sensibilmente il numero delle zone di recapito;

i tagli interesserebbero ben 466 zone su tutto il territorio regionale e avranno, molto probabilmente, gravi e negative ripercussioni in termini occupazionali, nessuna garanzia è stata, infatti, fornita circa l’eventuale ricollocazione dei conseguenti esuberi;

Poste Italiane S.p.A. sta attuando, sempre più spesso, politiche di contenimento della spesa che gravano principalmente su quelle aree scarsamente popolate.

Considerato che

la decisione di Poste Italiane SpA non trova giustificazione nei numeri, il Bilancio 2011 della società ha, infatti, registrato utili record;

la carenza di servizi alla persona e al territorio rappresenta una delle principali cause di spopolamento dei territori montani;

(2)

l’articolo 2, lettere a) e c) della L.R. 2/2004 prevede politiche territoriali per lo sviluppo delle zone montane che mirano in particolare a contrastare fenomeni di spopolamento nelle aree marginali e a garantire ai cittadini ed alle imprese adeguati livelli di disponibilità di servizi pubblici essenziali e di altri servizi di utilità sociale.

Impegna la Giunta regionale

- ad attivarsi presso Poste Italiane SpA in applicazione dell’art. 2 della L.R. 2/2004;

- ad istituire un tavolo di concertazione tra parti sociali e direzione aziendale finalizzato alla tutela sia dell’occupazione, sia dei servizi alla persona.

Approvata all'unanimità dei presenti nella seduta pomeridiana del 4 settembre 2012

2

Riferimenti

Documenti correlati

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 3568 - Risoluzione proposta dal consigliere Defranceschi per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a stabilire

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2829 - Risoluzione proposta dai consiglieri Defranceschi e Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a sostenere

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2929 - Risoluzione proposta dai consiglieri Villani, Lombardi, Bazzoni, Filippi, Pollastri, Malaguti, Bignami, Alberto Vecchi,

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 4254 - Risoluzione proposta dai consiglieri Mori, Bonaccini, Barbieri, Piva, Ferrari, Monari, Pariani, Serri, Fiammenghi, Mumolo,

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2691 - Risoluzione proposta dal consigliere Cavalli per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, presso il Governo e

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2583 - Risoluzione proposta dai consiglieri Richetti, Mandini, Cevenini, Mazzotti, Aimi, Bartolini, Corradi, Monari, Villani,

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2613 - Risoluzione proposta dai consiglieri Monari, Naldi, Sconciaforni, Barbati, Alessandrini, Mori, Ferrari, Pariani, Costi,

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2830 - Risoluzione proposta dai consiglieri Carini e Montanari per impegnare la Giunta a monitorare il completo smantellamento della