• Non ci sono risultati.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“ DI VITTORIO-LATTANZIO”

Via Teano, 223- 00177 Roma DIRITTO

Piano di lavoro A.S. 2017-2018 Classe 4^ sez. A

Prof.ssa Fausta Diana Arteca

PROFILO DELLA CLASSE

La classe è composta da 19 studenti che ha mantenuto la struttura dell’anno scolastico precedente. Pertanto ha raggiunto un discreto livello di maturità ed un ottimo livello di socializzazione.

Gli studenti si mostrano abbastanza disponibili alla collaborazione con il docente ed evidenziano buoni rapporti interpersonali.

Gli interventi effettuati durante le lezioni sono pertinenti e denotano curiosità e desiderio di chiarimenti su quanto accade ogni giorno nella società.

Non sempre però il loro interesse è accompagnato da un reale impegno nello studio.

Per alcuni è necessario intervenire con richiami durante le spiegazioni, per sollecitarli

ad una maggiore attenzione.

(2)

FINALITA’

1. Consolidamento delle conoscenze giuridiche attraverso l’assimilazione di una metodologia di studio in termini di rielaborazione scritta/orale, al fine di guidare lo studente all’interpretazione dei processi relativi alla nascita e alla fine dell’impresa. La metodologia dell’I.F.S. svolta durante l’attività di alternanza scuola lavoro già lo scorso anno, ha consentito agli studenti di affrontare argomenti che verranno approfonditi nel corso del presente anno scolastico, attraverso lo studio del diritto commerciale.

PREREQUISITI

1. Conoscenza delle dinamiche relative alla nascita delle imprese nel mercato, oggi sempre più globalizzato e competitivo.

OBIETTIVI DIDATTICI

1. Comprendere il ruolo dell’imprenditore nella società contemporanea e le differenze rispetto alla vecchia concezione economica.

2. Saper cogliere le differenze e valutare gli effetti nella scelta di una certa tipologia di impresa.

3. Essere in grado di distinguere i diversi obiettivi

che si pongono le imprese pubbliche rispetto a

quelle private.

(3)

Contenuti

MODULO I : Il diritto commerciale e l’imprenditore

Obiettivi: - Conoscere la definizione dell’imprenditore art. 2082 c.c.

- Comprendere le ragioni della nascita dell’impresa familiare -Individuare la figura del piccolo imprenditore

MODULO II : L’azienda e i segni distintivi

Obiettivi: - Conoscere l’azienda e gli elementi costitutivi - Comprendere le relazioni tra impresa e azienda

- Saper distinguere le diverse funzioni dei segni distintivi

MODULO III : Le società

Obiettivi: -Illustrare i requisiti essenziali del contratto di società

-Comprendere la funzione del principio di tipicità delle società - Conoscere la società come forma di impresa collettiva

MODULO DI di approfondimento interdisciplinare

Obiettivi: -

Comprendere i cambiamenti dell’Italia del 2^ dopoguerra -Illustrare le motivazioni delle proteste del ’68

-

Conoscere le riforme approvate negli anni successivi.

METODOLOGIA E STRUMENTI Lezione frontale

Lezione partecipata allo scopo di stimolare il dibattito tra gli studenti

Lettura di articoli di attualità o commento su temi dibattuti in televisione con relative relazioni

Lim, Dvd, Videocassette

Libro di testo integrato con documenti originali: Costituzione e Codice Civile, altro materiale reperibile sulla LIM

Visite guidate e/o viaggi di istruzione

Visione di film con dibattito successivo

(4)

VALUTAZIONE

La valutazione secondo quanto concordato in sede di dipartimento terrà conto dei seguenti parametri

VERIFICHE

Le verifiche non dovranno essere inferiore a due per quadrimestre; la correzione degli elaborati verrà effettuata entro circa 10 giorni dalla esecuzione della prova.

La consegna degli elaborati agli studenti comporterà la discussione sugli errori commessi . RECUPERO

Dopo la fine del primo quadrimestre, verranno iniziati gli interventi di recupero

personalizzati, con l’aiuto di studenti tutor guidati dall’insegnante ed inoltre si svolgeranno attività di potenziamento, con approfondimenti, per gli studenti che hanno già raggiunto la sufficienza.

La classe sarà inoltre impegnata nelle attività di Alternanza scuola-lavoro, secondo la L.

107/2015 e in base al PTOF sottoposto al Collegio Docenti.

Interesse evidenziato per la materia con interventi pertinenti

Frequenza e partecipazione all’attività didattica svolta in classe

Grado di studio domestico ed approfondimento

personale, nonché espressa volontà di colmare le lacune riscontrate

Scritte Orali Strutturate Semi- -

strutturate Domande

aperte Colloqui

individuali

Recupero in itinere; schemi e

mappe concettuali. Gruppi di lavoro con studenti tutor. Lavori individualizzati su parti specifiche del

programma.

Sportello didattico

(5)

La docente

Fausta Diana Arteca

Roma, 29/10/2017

Riferimenti

Documenti correlati

Il primo modulo (30 ore) è stato dedicato allo studio dei fondamenti della cittadinanza europea, con particolare attenzione alla Carta dei diritti fondamentali

La correzione delle prove scritte verrà effettuata entro 10 giorni e saranno poi in classe discussi gli errori commessi per rendere consapevoli gli studenti, in maniera

Pertanto, nella valutazione si farà riferimento non solo alle competenze acquisite dagli alunni, ma anche al punto di arrivo momentaneo del proprio sviluppo, tenendo conto dei

Pertanto, nella valutazione si farà riferimento non solo alle competenze acquisite dagli alunni, ma anche al punto di arrivo momentaneo del proprio sviluppo, tenendo conto dei

Obiettivi: - Conoscere le origini delle prime monete -Capire i motivi della nascita delle banconote. -Saper scegliere i diversi strumenti di

Dopo una prima fase dedicata all’analisi della situazione di partenza degli allievi per vagliare le conoscenze e le competenze acquisite, l’insegnamento, condotto in modo tale

Dopo una prima fase dedicata all’analisi della situazione di partenza degli allievi per vagliare le conoscenze e le competenze acquisite, l’insegnamento, condotto in modo tale

• ha coscienza della storicità della lingua italiana, maturata attraverso la lettura di testi letterari distanti nel tempo, e approfondita poi da elementi di storia