• Non ci sono risultati.

1. Rappresenta sul piano di Gauss i seguenti numeri complessi:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Rappresenta sul piano di Gauss i seguenti numeri complessi:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1. Rappresenta sul piano di Gauss i seguenti numeri complessi:

z

1

= 3 − 4i z

2

= − 2 + 3i z

3

= − 5 − 4i z

4

= 6 z

5

= 3 + 5i z

6

= − 1 − 2i z

7

= − 4 + i z

8

= − 3i

2. Scrivi in forma cartesiana e polare i numeri rappresentati di seguito sul piano di Gauss.

...

3. Esprimi quale o quali condizioni devono soddisfare i numeri complessi nell’area grigia della figura seguente:

...

4. Risolvi le seguenti equazioni e rappresenta sul piano di Gauss le soluzioni a) z

3

= i b) z

4

= 16 · e

i 160ř

c) z

5

= 3 − 4i

a) z

1

= [cos (30ř) + i sin (30ř)], z

2

= [cos (150ř) + i sin (150ř)], z

3

= [cos (270ř) + i sin (270ř)]

b) |z| = 16

4

= 2, arg(z) =

160ř + k 360ř4

per k = 0, 1, 2, 3 z

1

= (2∠40ř), z

2

= (2∠130ř), z

3

= (2∠220ř), z

4

= (2∠310ř) c) z

5

= 3 − 4i = 5 [cos (306.87ř) + i sin (306.87ř)]

|z| = 5

5

= 1.38, arg(z) =

306.87ř + k 360ř5

per k = 0, 1, 2, 3, 4

z

1

= (1.38∠61.37ř), z

2

= (1.38∠133.37ř), z

3

= (1.38∠205.37ř), z

4

= (1.38∠277.37ř), z

5

= (1.38∠349.37ř)

5. Trova tutte le soluzioni delle seguenti equazioni a) z

3

= 64 cos

π4

 + i sin

π4

 

z

1

=

3

√ 64

 cos

12π

 + i sin

12π

  = 4 cos

12π

 + i sin

12π

  z

2

= 4 h

cos 

π

12

+

3



+ i sin 

π

12

+

3

i

= 4 h cos 

12

 + i sin 

12

i

z

3

= 4 h cos 

π

12

+ 2 ·

3



+ i sin 

π

12

+ 2 ·

3

i

= 4 h

cos 

17π

12

 + i sin 

17π

12

i

b) z

3

− 2 = 5i ⇒ z

3

= 2 + 5i = √ 29

[cos (68.2ř) + i sin (68.2ř)]

z

=

3

p √ 29

= 1.753, arg(z) =

68.2ř + k 360ř3

per k = 0, 1, 2

6. Dell’equazione x

4

− 2x

3

+ x

2

+ 2x − 2 = 0, si conosce una soluzione : x

1

= 1 − i.

I coefficienti del polinomio son reali e quindi anche il coniugato di x

1

dev’essere una solu- zione: x

2

= 1 + i.

Ne deduciamo che il polinomio è divisibile per (x − 1 + i) e per (x − 1 − i).

O, mettendoli assieme, per (x − 1 + i) · (x − 1 − i) = x

2

− 2x + 2

eseguendo la divisione otteniamo (x

4

− 2x

3

+ x

2

+ 2x − 2)/(x

2

− 2x + 2) = x

2

− 1 le altre due soluzioni saranno dunque x

3,4

= ± 1

7. Trova le soluzioni reali e complesse delle seguenti equazioni a) x

3

− x

2

+ 4x − 4 = 0 ⇒

x

2

(x − 1) + 4 x − 1) = 0 ⇒ x

2

+ 4 

x − 1) = 0 ⇒ x

1,2

= ± 2i, x

3

= 1 b) x

4

− 2x

2

− 3 = 0 ponendo z = x

2

avremo: z

2

− 2z − 3 = 0 ⇒ z

1

= 3, z

2

= − 1

quindi x

1,2

= ± 3 √

e x

3,4

= ± i

altri esercizi sui numeri complessi

Riferimenti

Documenti correlati

Il campo descritto nell’enunciato di questi teoremi si dice ”campo ottenuto aggiungendo a K una radice del polinomio irriducibile p(x)” ( in francese ”corps de rupture”, da

La forma trigonometrica ` e particolarmente conveniente per esprimere prodotti di numeri

Sono due semplici problemi, ma hanno portato alla necessità di estendere il concetto di numero: il primo ha portato all’introduzione dei numeri interi, il secondo ai numeri

Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa di

Le radici quadrate di un numero complesso z sono tutti quei numeri che elevati al quadrato

 Lo posso fare con dei metodi della classe Complex..  Cioè, un numero complesso sa come sommarsi ad

Esercizio 1 Eseguire le seguenti operazioni con i numeri complessi e rappresentare il risultato nel piano di

Poiché abbiamo definito un numero complesso come una coppia ordinata (a,b) di numeri reali, allora è possibile associare a ogni numero complesso un punto P(a;b) su un