• Non ci sono risultati.

INTERVENTO SU COMPRESSORE ARIA A VITE TRAMITE MONITORAGGIO CONTINUO CON VIBGUARD COMPACT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INTERVENTO SU COMPRESSORE ARIA A VITE TRAMITE MONITORAGGIO CONTINUO CON VIBGUARD COMPACT"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

EDITORIAL

INTERVENTO SU COMPRESSORE

ARIA A VITE TRAMITE MONITORAGGIO CONTINUO CON VIBGUARD ® COMPACT

I dati acquisiti sono stati trasmessi via wire- less al Cloud Server PRUFTECHNIK. L’ acces- so a tali informazioni era limitato esclusiva- mente a Astra Zeneca e PRUFTECHNIK.

I compressori marciavano sia a vuoto che a carico a velocità costante.

Il VIBGUARD® Compact ha classificato I dati ricevuti in accordo allo stato operativo di funzionamento (carico / a vuoto).

Questa funzione è critica poichè il compart- mento vibrazionale è diverso da uno stadio all’altro. Soltanto I dati acquisiti a vuoto hanno offerto una sufficiente periodicità per svolgere un’analisi esaustiva.

Tramite VIBGUARD® Compact e il software di analisi, OMNITREND® Center, è possibile utilizzare fino a sette condizioni operative. In questo test, la condizione operativa dipen- deva dal parametro digitale dipendente dal carico. In generale è possibile importare tale parametro anche via modbus.

PRUFTECHNIK ha sviluppato un nuovo Si- stema di monitoraggio vibrazioni per un controllo continuo e sincrono, VIBGUARD® Compact.

PRUFTECHNIK Inc. USA, un’azienda situa- ta a Philadelphia, coordinata con la vicina AstraZeneca in Frederick, ha svolto un test funzionale prima di lanciare il prodotto sul mercato.

AstraZeneca ha utilizzato un compressore aria a vite a due stadi oil-free rotary screw air-compressore, monitorato fin ora con il Sistema portatile PRUFTECHNIK VIBXPERT® II. In questo modo si è potuto comparare I dati vibrazionali per confermare la bontà del sistema.

All’interno del sito produttivo di AstraZene- ca, sono presenti due compressori funzio- nanti in modalità alternata.

Durante il test di 6 settimane, sono stati ac- quisiti dati in differenti condizioni. A causa dell’elevata frequenza di ingranamento e delle sue armoniche (fino a 40 kHz) è stata usata una larghezza di banda fino a 50 kHz e configurata una forma d’onda con elevate frequenza di campionamento al fine di cat- turare il singolo evento di ingranamento. Di seguito alcuni esempi.

Il test in campo è stato completato con risul- tati positivi attraverso l’eccellente supporto di Thomas Harris, Ingegnere di manutenzio- ne. THOMAS:„Con VIBGUARD® Compact, PRUFTECHNIK ha sviluppato un nuovo Siste- ma di monitoraggio per applicazioni spinte.

Stiamo pianificando di utilizzare questo si- stema per delle attività di monitoraggio tem- poraneo e troubleshooting.“

Gennaio 2017

(2)

La JB già installata per collegare lo strumen- to portatile PRUFTECHNIK VIBXPERT® II, e acquisire I dati in modalità ronda.

Figura 2:

Per il monitoraggio con Sistema portatile, sono stati installati 8 sensori.

Con il sistema VIBGUARD® Compact, che acquisisce fino a 6 sensori sincroni, sono stati scelti 5 punti di misura sul gearbox ed uno sul motore elettrico.

(3)

Trend del valore globale di velocità di vibrazione rms misurato sul punto lato opposto giunto del motore.

La vibrazione è significativa sul punto del motore a causa degli elevati avviamenti del motore.

Ciò è anche visibile nel grafico XY-Plot della figura 8.

Figura 4a:

Forma d’onda con frequenza di campionamento di 26kHz

Figura 4b:

Vista zoom della forma d’onda che mostra la frequenza di ingranamento

(9.16kHz = 0.11ms) del bull gear.

(4)

Diagramma in cascata.

Figure 5b:

Spettrogramma di vibrazione in velocità – dominato dalla prima e dalla sesta ar- monica della frequenza di ingranamento.

Ciò è visibile anche dalle linee luminose, disegnate con ampiezza maggiore.

(5)

La frequenza dominante di 360 Hz nello spettro in accelerazione è coperta dall’ar- monica e dalla frequenza delle sfere del cuscinetto (BPF).

Figura 6b:

Spettro inviluppo acquisito nello stadio di ingresso del compressore.

Figura 6c:

La forma d’onda nello stadio 1 mostra significative pulsazioni in corrispondenza della frequenza del cuscinetto che sot- tolinea una usura del cuscinetto. Sono raccomandate maggiori approfondimenti di analisi poichè la frequenza del cuscinet- to è quasi identica con la terza armonica della velocità di rotazione dello stadio 1 del compressore.

Figura 7:

Trend Multigrafico Grafico blu:

stadio 1 ingresso

Grafico arancione: stadio 1 uscita

(6)

P R O V E N Q U A L I T Y Made in Germany Global Presence Qualified Support Quality Service

PRÜFTECHNIK Condition Monitoring GmbH Oskar-Messter-Str. 19-21

85737 Ismaning, Germany Tel.: +49 89 99616-0 Fax: +49 89 99616-200 [email protected] www.pruftechnik.com

A member of the PRUFTECHNIK group

Chi siamo:

Il gruppo PRUFTECHNIK, con filiali e partner in oltre 70 paesi di tutto il mondo, continua a definire nuovi standard attraverso sviluppi tecnici innovativi nei settori dell‘allineamento delle macchine e della tecnologia di misurazione delle vibrazioni, al fine di massimizzare e ottimizzare la sicurezza operativa di macchine e impianti.

Addetto stampa

Addetto stampa:

Christian Wanner Tel.: +49 89 99616-344 [email protected] Autore:

Christian Kaps

Il grafico XY visualizza la particolare pulizia della distribuzione della vibrazione nei differenti tsadi operativi: in fermata e a carico, (OP1) e a carico (OP2)

asse x: Stadio 1 uscita Asse y: Stadio 1 ingresso

Riferimenti

Documenti correlati

Fino al 50% (non ho frequentato, oppure ho frequentato saltuariamente questo insegnamento/modulo nel corrente anno accademico). Oltre il 50% (ho frequentato con regolarità, o

Ciò anche nell'ipotesi in cui l'unità immobiliare su cui si effettuano i lavori non sia ad uso abitativo (es. Per quanto riguardo il secondo quesito, relativo alla indicazione,

- S TEM IZJAVLJAMO MI DA JE OPISANI PROIZVOD NA OSNOVI NJEGOVE NASNOVE IN VRSTE KONSTRUKCIJE KOT TUDI PRI VINCO SRL V PRODAJO SPUŠČENA IZVEBDA ODGOVARJA TEMELIJNIM VARNOSTNIM

I prezzi si riferiscono a questa composizione disegnata L 360 cm, puoi usarla come unità di misura per confrontare i diversi modelli di cucine componibili. Completa la tua

Laboratori/R&D: protezione dalla esposizione RF di personale all'interno di laboratori di Ricerca e Sviluppo.. Industria: valutazione di processi industriali per la

Progettare un circuito amplificatore di transresistenza con banda passante di 0-100 kHz, guadagno in banda di 10 ± 0.1 V/A e dinamica di uscita di ± 10 V. Il circuito amplificatore

Conserva il documento d’acquisto (unico) e chiedi il rimborso entro 5 giorni dall’ac- Cashback “SCATTA IL RIMBORSO CON VERT” valido dal 01/02/2022 al 30/05/2022 nei punti

La riunione del 26 novembre del Consiglio Pastorale, pur vissuta online per l’aggravarsi della pandemia, è stata molto proficua, affrontando in par- ticolare la problematica delle