• Non ci sono risultati.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO SERALE PER I PERCORSI DI SECONDO LIVELLO. (cognome e nome)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO SERALE PER I PERCORSI DI SECONDO LIVELLO. (cognome e nome)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

MODULO B

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO SERALE PER I PERCORSI DI SECONDO LIVELLO

Al Dirigente Scolastico Dell’IPSSEOA “P.

PIAZZA” Palermo _l_ sottoscritt

(cognome e nome)

Codice Fiscale

 M  F

Con data di scadenza……….

CHIEDE L’ISCRIZIONE per l’a. s. 20 /20

al percorso di secondo livello per l’istruzione degli adulti dell’indirizzo di studio PER I SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA’ ALBERGHIERA

 Biennio (primo periodo didattico)

 Secondo periodo didattico Articolazione “Enogastronomia” (corrispondente al secondo biennio)

 Terzo periodo didattico Articolazione “Enogastronomia” (corrispondente al V anno)

 Si precisa che la richiesta di ammissione da parte dello studente ad un determinato periodo didattico può essere suscettibile di variazione in relazione alla valutazione del curriculum presentato dallo

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Centro per l’Istruzione degli Adulti

CPIA "Nelson Mandela"

Via dell'Usignolo 5 90125 Palermo

Codice Meccanografico pamm15700g C.F. 97308560826

e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Tel. +390916478452

Percorsi IDA di II livello

Corso dei Mille, 181 90123 Palermo

Codice Meccanografico PARH02050Q C.F. 97133380820

e-mail: par02000aistruzione.it PEC: [email protected] Tel. +390916101012 Fax +390916175516

PERMESSO SOGGIORNO

SI NO

(2)

al periodo didattico individuato dalla commissione esaminatrice e al conseguente riconoscimento dei crediti. E’ prerogativa della istituzione scolastica la collocazione dello studente rispetto ad un determinato periodo didattico, in relazione ai crediti riconosciuti: il periodo didattico a cui lo studente viene effettivamente ammesso è formalizzato nel Patto formativo individuale ad esito della procedura del riconoscimento dei crediti.

2^ Lingua F T

CHIEDE

(ai fini della stipula del PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE)

il riconoscimento dei crediti, come da documentazione da allegare alla convalida della domanda di iscrizione.

A tal fine, in base alle norme sullo snellimento dell’attività amministrativa, consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero,

DICHIARA DI

- essere nat a il

- essere cittadino  italiano  altro (indicare nazionalità)

- essere residente a prov.

- Via /piazza n. tel.

Cell. e-mail

-  non essere in possesso della certificazione delle competenze (biennio delle scuole secondarie di II grado)

-  essere in possesso della certificazione delle competenze (biennio delle scuole secondarie di II grado)

-  di possedere i seguenti criteri di precedenza 1.

2.

 possedere dei crediti, di cui si richiede il riconoscimento, riservandosi di allegare i seguenti documenti:

1.

2.

3.

-  non poter frequentare il corso diurno per i seguenti motivi (solo per i minori di età compresa tra i 16 e i 18 anni)

Firma di autocertificazione

(Leggi 15/1968, 127/1997, 131/1998; DPR 445/2000) Il sottoscritto, presa visione dell’informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo n. 196/2003, dichiara di essere consapevole che la scuola può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell’ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (Decreto legislativo 30.06.2003, n. 196 e Regolamento ministeriale 7.12.2006, n. 305)

(3)

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE:

1)COPIA DEL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO IN CORSO DI VALIDITA’

2)COPIA DEL CODICE FISCALE

3)COPIA DEL DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

4)COPIA DI EVENTUALE DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

5)COPIA DELLE PAGELLE SCOLASTICHE RELATIVAMENTE AGLI ANNI SCOLASTICI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO FREQUENTATI CON ESITO POSITIVO

6)COPIA DI ALTRI TITOLI (ATTESTAZIONI, CERTIFICAZIONI DIPLOMA DI QUALIFICA PROFESSIONALE, ETC.)

7)COPIA DELLE ATTESTAZIONI DA PARTE DEGLI ENTI FORMATIVI O DEI DATORI DI LAVORO RELATIVE AI PERIODI DI FORMAZIONE O ALLE ATTIVITA’ LAVORATIVE SVOLTE

Data Firma

Firma del genitore o di chi esercita la responsabilità genitoriale per il minore Data

Data

Firma Firma

Il sottoscritto dichiara inoltre di avere effettuato la scelta di iscrizione in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

Data Firma

CRITERI DI PRECEDENZA DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE

(DELIBERA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 1/4 DEL 29/01/2018):

1. Studenti in corso che confermano l’iscrizione;

2. Verranno esaminate per prima le domande di coloro che intendono conseguire un titolo di studio DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÁ

(art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445)

_l_ sottoscritt nato/a a

il residente in Via n.

Comune , sotto la propria responsabilità e consapevole di quanto disposto dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e delle conseguenze di natura penale in caso di dichiarazioni

mendaci, avendo richiesto l’iscrizione al periodo didattico del corso serale l’IPSSEOA “P.Piazza” , a. s. /

dichiara

di non iscritto ad alcuna scuola pubblica, compreso Università od Istituti d’Istruzione Superiore a norma dell’art. 142 del Testo Unico sull’Istruzione Superiore (R.D. 31 agosto 1933, n.1592).

IL/LA DICHIARANTE / studente maggiorenne

(4)

Corso dei Mille 181 - 90123 Palermo - Tel. 091 6101012 - Fax 091 6175516

superiore a quello in possesso (circolare MIUR n. 4 del 21/03/2017) e tra questi/e avrà la priorità la data di presentazione della domanda.

3. Studenti dell’istituto che hanno interrotto la frequenza al diurno;

4. Pari opportunità per chi ha conseguito il primo periodo didattico/ secondo livello, presso un corso serale (CPIA) e per chi ha conseguito il biennio presso altri istituti superiori, con precedenza a coloro che hanno età inferiore ma maggiorenni;

In caso di rinuncia alla frequenza da parte dei corsisti ammessi, si procederà ad accogliere altre domande, tra quelle escluse.

Per qualsiasi chiarimento rivolgersi alla Referente del Percorso di secondo livello o all’ufficio di Segreteria – Didattica:

 Telefono: 091/6101012

 Consultare il sito https://www.ipsseoapiazza.edu.it SEZ. CORSO SERALE, per gli avvisi di competenza.

N. B. L’attivazione dei percorsi è condizionata dalle risorse di organico docente assegnate SI PRECISA CHE, ESSENDO QUESTA UNA PREISCRIZIONE ALLA QUALE SEGUIRA’

UNA SELEZIONE DEI/DELLE PARTECIPANTI CON I CRITERI GIA’ ESPOSTI, LA REGOLARIZZAZIONE DEL PAGAMENTO DI TASSE E CONTRIBUTI SCOLASTICI DOVRA’ AVVENIRE SOLO QUANDO SI AVRA’ LA CERTEZZA DI ESSERE STATI/E SELEZIONATI/E.

TASSE E CONTRIBUTI SCOLASTICI- PRIMO E SECONDO PERIODO DIDATTICO

 Attestazione versamento tasse scolastiche obbligatorie Allega i versamenti obbligatori effettuati all'Agenzia delle Entrate tramite modello F24 come da prescrizione di legge (Decreto Crescita giugno 2019 - Risoluzione 106 del 17/12/2019):

1) codice tributo TSC1 - Tasse scolastiche - Iscrizione -

€ 6,04;

2) codice tributo TSC2 - Tasse scolastiche - Frequenza - € 15,13;

iscrizione

€ 6,04 modello F24 codice contributo TSC1

frequenza

€ 15,13modello F24 codice contributo TSC2

 Attestazione versamento contributo d’ Istituto

€ 25,00 su c/c 717900 intestato IPSSEOA

“P.Piazza” contributo volontario.

€ 5,00 su c/c 717900 intestato IPSSEOA

“P.Piazza” contributo obbligatorio per assicurazioni, pagelle, libretti.

(5)

TASSE E CONTRIBUTI SCOLASTICI-TERZO PERIODO DIDATTICO

 Attestazione versamento tasse scolastiche obbligatorie Allega i versamenti obbligatori effettuati all'Agenzia delle Entrate tramite modello F24 come da prescrizione di legge (Decreto Crescita giugno 2019 - Risoluzione 106 del 17/12/2019):

codice tributo TSC2 - Tasse scolastiche - Frequenza - € 15,13;

frequenza

€ 15,13modello F24 codice contributo TSC2

 Attestazione versamento contributo d’ Istituto

€ 25,00 su c/c 717900 intestato IPSSEOA

“P.Piazza” contributo volontario.

€ 5,00 su c/c 717900 intestato IPSSEOA

“P.Piazza” contributo obbligatorio per assicurazioni, pagelle, libretti.

(6)

MODULO D

Modulo per l'esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica.

STUDENTE _________________________________________________________A.s.___________

Premesso che lo Stato assicura l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all'Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell'autorità scolastica in ordine all'esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all'atto dell'i- scrizione ha effetto: per l’intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica.

 Scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica

 Scelta di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica

Data___________________________FIRMA____________________________________________

Art. 9.2 dell’Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell’11 febbraio 1929: “La Repubblica italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano,

continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado.

Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento:

All'atto dell'iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell’autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione”.

Firma:Genitore_____________________________________________________data____________________

___________

Firma:Genitore_____________________________________________________data____________________

___________

N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al regolamento definito con Decreto Ministeriale 7 dicembre 2006, n. 305.

(7)

MODULO E

Modulo integrativo per le scelte degli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica.

STUDENTE_________________________________________________A.s.____________________

La scelta operata ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce.

 LIBERA ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI SENZA ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTE

Firma: Studente_____________________________________________________data________________

Controfirma dei genitori, o di chi esercita la potestà genitoriale, dell'alunno minorenne che abbia effettuato la scelta di cui al punto D), a cui successivamente saranno chieste puntuali indicazioni per iscritto in ordine alla modalità di uscita dell'alunno dalla scuola, secondo quanto stabilito con la csm.in. 9 del 18 gennaio 1991.

Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata de un solo genitore, si intende che la scelta dell'istituzione scolastica sia condivisa.

Firma: Genitore_____________________________________________________data________________

Firma: Genitore_____________________________________________________data________________

N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui ai Regola- mento definito con Decreto Ministeriale 7 dicembre 2006, n. 305

Riferimenti

Documenti correlati

BRIDI Luca Duilio

• assolve in modo consapevole e assiduo le attività proposte nella Didattica a Distanza rispettando sempre i tempi e le consegne. • Rispetta scrupolosamente

Il genitore ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati: l’accesso ai propri dati personali 5 ; la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del

UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla

[Compilare se in possesso di qualifiche professionali conseguite frequentando la scuola superiore oppure frequentando corsi di formazione con esame di qualifica

• ll sistema e le strutture fondamentali della lingua italiana ai diversi livelli: fonologia, ortografia, morfologia, sintassi del verbo e della frase semplice, frase

• assolve in modo consapevole e assiduo le attività proposte nella Didattica a Distanza rispettando sempre i tempi e le consegne. • Rispetta scrupolosamente

(proroga) Il tirocinio può essere prorogato, con o senza incremento di CFU. In caso di proroga senza incremento di CFU, il tirocinante dovrà acquisire il parere