• Non ci sono risultati.

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 29/10/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 29/10/2019"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

I.C. NICODEMI - FISCIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RUBINO NICODEMI

FISCIANO (SA), via Roma, 47

C.M. SAIC89000V – C.F. 80042300659 e-mail: [email protected]

sitoweb: www.icnicodemifiscianocalvanico.gov.it

Prot. 3399 Fisciano, 29/10/2019 AL PERSONALE DOCENTE DELL’ISTITUTO

ALL’ALBO AL SITO WEB Oggetto: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. ” Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo Specifico 10.2 Avviso pubblico prot. 4396 del 9 marzo 2018 per la realizzazione di progetti di potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa.

Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Sotto Azione 10.2.1 A Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia;

Sotto Azione 10.2.2A Competenze di base.

Piccoli ma competenti (scuola dell’infanzia)10.2.1A-FSEPON-CA 2019-128 CUP-C48H18000160001

Menti competenti (scuola primaria e secondaria di I° grado) 10.2.2A- FSEPON-CA-2019-227 CUP- C48H18000170001

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO di n. 1 referente per la Valutazione e n. 1 Coordinatore del Piano

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO L’Avviso Pubblico Prot. n. 4396 del 09/03/2018 “finalizzato alla realizzazione di percorsi per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa a supporto dell’offerta formativa di cui all’Obiettivo Specifico 10.2 - Azione 10.2.1 e 10.2.2 del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”

per il periodo di programmazione 2014-2020;

VISTE le delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto per la realizzazione dei progetti relativi ai Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” - 2014 – 2020;

PRESO ATTO della Nota MIUR prot.n. 20650 del 21/06/2019 e dell’elenco dei progetti autorizzati per la regione CAMPANIA;

VISTA la nota MIUR prot.n. 22702 del 01/07/2019 relativa alla formale autorizzazione del Piano operativo del progetto presentato da questa Istituzione scolastica;

VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto Progetto;

(2)

I.C. NICODEMI - FISCIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RUBINO NICODEMI

FISCIANO (SA), via Roma, 47

C.M. SAIC89000V – C.F. 80042300659 e-mail: [email protected]

sitoweb: www.icnicodemifiscianocalvanico.gov.it

VISTA la nota MIUR prot. N. 1498 del 2018 recante Disposizioni ed istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014 -2020;

VISTI il DPR 275/99 e la Legge 107/2015 concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

VISTE le linee guida dell’autorità di gestione P.O.N. di cui alla nota MIUR 1588 del 13.01.2016 recanti indicazioni in merito all’affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture al di sotto della soglia comunitaria

VISTA la delibera n. 14 del Consiglio d’Istituto del 27/06/2019;

VISTO l’art. 10 comma 3 del D. I. 129/2018;

VISTO il P.A. 2019;

PREMESSO che per l’attuazione del Progetto è necessario avvalersi di figure di elevato profilo professionale aventi competenze specifiche,

RILEVATA la necessità di impiegare tra il personale interno la figura di referente per la valutazione e di coordinatore del piano per lo svolgimento e la realizzazione del progetto;

EMANA

il seguente avviso di selezione per N. 1 REFERENTE PER LA VALUTAZIONE del PIANO N. 1 COORDINATORE DEL PIANO

Obiettivo Specifico 10.2 – Avviso pubblico prot. 4396 del 9 marzo 2018 per la realizzazione di progetti di potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa.

Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Sotto Azione 10.2.1 A Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia;

Sotto Azione 10.2.2A Competenze di base.

PICCOLI MA COMPETENTI (scuola dell’infanzia)10.2.1A-FSEPON-CA 2019-128

CUP-C48H18000160001 MENTI COMPETENTI (scuola primaria e secondaria di I° grado) 10.2.2A- FSEPON-CA- 2019-227 - CUP- C48H18000170001

(3)

3

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RUBINO NICODEMI

FISCIANO (SA), via Roma, 47

C.M. SAIC89000V – C.F. 80042300659 e-mail: [email protected]

sitoweb: www.icnicodemifiscianocalvanico.gov.it

TABELLA A

TITOLO MODULO OBIETTIVO DESTINATARI DURATA TEMPI SEDE MENTI IN

MOVIMENTO

Percorso di educazione motoria per imparare a percepire i movimenti nello spazio

Allievi della scuola dell’infanzia

30 ORE Novembre Maggio

Fisciano infanzia

LA MUSICA IN GIOCO

Percorso di scoperta del mondo della musica

Allievi della scuola dell’infanzia

30 ORE Novembre- Maggio

Fisciano infanzia

IL MIO AMICO ROBOT

Percorso di apprendimento dei concetti di base di informatica e pensiero computazionale

Allievi della scuola

dell’infanzia 30 ORE Novembre- Maggio

Fisciano infanzia

TITOLO MODULO OBIETTIVO DESTINATARI DURATA TEMPI SEDE COSA MI RACCONTI? Percorso di

consolidamento delle abilità di lettura e scrittura ed utilizzo dei linguaggi multimediali

Allievi della scuola primaria

30 ORE Gennaio- Maggio

Fisciano primaria

SI RACCONTA CHE… Percorso di potenziamento e consolidamento delle abilità di ascolto e parlato, lettura e scrittura, lessico e

riflessione sulla lingua nonché utilizzo dei linguaggi multimediali.

Allievi della scuola secondaria

30 ORE Gennaio- Maggio

Fisciano secondaria

(4)

4

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RUBINO NICODEMI

FISCIANO (SA), via Roma, 47

C.M. SAIC89000V – C.F. 80042300659 e-mail: [email protected]

sitoweb: www.icnicodemifiscianocalvanico.gov.it

Il CLUB DI PITAGORA

Percorso di consolidamento delle abilità logico matematiche e geometriche

Allievi della scuola primaria

30 ore Novembre- Maggio

Fisciano primaria

LA REALTA’

SCOMPOSTA

Percorso di potenziamento e consolidamento delle abilità logico- matematiche anche attraverso i compiti di realtà

Allievi della scuola secondaria

30 ore Novembre- Maggio

Fisciano secondaria

NON E’ MAGIA Percorso di orientamento e potenziamento delle abilità scientifiche

Allievi della scuola primaria

30 ore Novembre Maggio

Fisciano primaria

THINK AND THALK Percorso di potenziamento e consolidamento delle abilità in lingua straniera inglese

Allievi della scuola primaria

30 ore Novembre Maggio

Fisciano primaria

IN ENGLISH, PLEASE!

Percorso di potenziamento e consolidamento delle abilità in lingua straniera inglese

Allievi della scuola secondaria

30 ore Novembre Maggio

Fisciano secondaria

N. 1 REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

I compiti attribuiti al referente per la valutazione del Progetto sono:

1. garantire, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e facilitarne l’attuazione;

2. coordinare le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso obiettivo e fra i diversi obiettivi, garantendo lo scambio di

(5)

5

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RUBINO NICODEMI

FISCIANO (SA), via Roma, 47

C.M. SAIC89000V – C.F. 80042300659 e-mail: [email protected]

sitoweb: www.icnicodemifiscianocalvanico.gov.it

esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti;

3. fare da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna facilitandone la realizzazione e garantendo l’informazione all’interno sugli esiti conseguiti.

La selezione del referente alla valutazione avverrà tenendo conto dei seguenti titoli:

Elenco dei titoli valutabili Punti

Laurea ordinaria Laurea triennale

Diploma scuola secondaria di 2° grado Corso di specializzazione post-laurea Master

Dottorato di ricerca Punteggio max 12 Pt.

Punti 5 (max 1 titolo) Punti 4 (max 1 titolo) Punti 3 (max 1 titolo) Punti 1 (max 3 titoli) Punti 1 (max 2 titoli) Punti 1 (max 2 titoli)

Esperienza di progettazione europea

Punti 2 per esperienza Max 10 Pt.

Certificazione Competenze informatiche Punti 8 Max 16 Pt

Esperienza in progetti PON

nello stesso ambito tematico del Pon

Punti 5 per attestato max 10 Pt Max 10 Pt

Esperienza di esperto e/o tutor in progetti ministeriali

Punti 2 per ogni esperienza Max 6 Pt

Esperienza in progetti di didattica laboratoriale/innovativa

Punti 2 per ogni esperienza Max 6 Pt

Si precisa che la competenza informatica e la completa autonomia nell’uso della piattaforma ministeriale PON 2014/2020 costituisce la conditio sine qua non per accedere alla selezione del referente alla valutazione.

Il referente può essere nominato anche in qualità di tutor dei moduli di formazione. Non può assumere, invece, la funzione di esperto.

La percentuale prevista per la remunerazione dell’apporto dato dal referente alla valutazione non prevede un pagamento di tipo forfettario ma è correlato al monte ore da svolgere che si configura in

(6)

6

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RUBINO NICODEMI

FISCIANO (SA), via Roma, 47

C.M. SAIC89000V – C.F. 80042300659 e-mail: [email protected]

sitoweb: www.icnicodemifiscianocalvanico.gov.it

n. di CENTO (100) ore. L’effettuazione di tali ore deve essere dettagliatamente documentata. Il compenso sarà effettuato in base alla TABELLA 5 allegato al CCNL di categoria.

N. 1 COORDINATORE DEL PIANO Requisiti:

Considerato il periodo di durata del progetto, è necessario essere docente di ruolo Compiti Del Coordinatore:

1. Cooperare con DS, DSGA e Referente per la Valutazione, al fine di garantire la fattibilità di tutte

le attività e il rispetto della calendarizzazione delle attività, degli spazi, delle strutture, degli strumenti;

2. Collaborare con la D.S. per la definizione dei criteri finalizzati alla stesura di bandi e la relativa comparazione dei curricula e stesura della graduatoria ai fini della designazione delle figure coinvolte.

3. Curare i rapporti con/e tra la Segreteria, gli Esperti, i Tutor e favorire i raccordi con i consigli di classe;

4. Coordinare l’attività di documentazione relativa a ciascun percorso e alle sue varie articolazioni 5. Curare che i dati inseriti dalle risorse umane coinvolte nel percorso formativo (Esperto, Tutor e gli operatori impegnati nella Gestione finanziaria), nel sistema di Gestione dei Piani e

Monitoraggio dei Piani siano coerenti e completi.

6. Tenere aggiornato il sistema informativo di registrazione degli interventi e verificarne il corretto inserimento (anagrafiche di destinatari e operatori, ore di attività, presenze, eventuali prodotti);

7. Curare l'efficacia della documentazione interna che faciliti la comunicazione fra i diversi attori;

8. Partecipare alle riunioni necessarie al buon andamento dei percorsi;

9. Coordinare fattività di documentazione relativa a ciascun percorso, e alle sue varie articolazioni.

(7)

7

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RUBINO NICODEMI

FISCIANO (SA), via Roma, 47

C.M. SAIC89000V – C.F. 80042300659 e-mail: [email protected]

sitoweb: www.icnicodemifiscianocalvanico.gov.it

Elenco dei titoli valutabili Punti

Laurea ordinaria Laurea triennale

Diploma scuola secondaria di 2° grado Corso di specializzazione post-laurea Master

Dottorato di ricerca Punteggio max 12 Pt.

Punti 5 (max 1 titolo) Punti 4 (max 1 titolo) Punti 3 (max 1 titolo) Punti 1 (max 3 titoli) Punti 1 (max 2 titoli) Punti 1 (max 2 titoli)

Esperienza di progettazione europea

Punti 2 per esperienza Max 10 Pt.

Certificazione Competenze informatiche Punti 8 Max 16 Pt

Attestato di Formazione in didattica laboratoriale

Punti 5 per attestato max 10 Pt Max 10 Pt

Esperienza di esperto e/o tutor in progetti ministeriali

Punti 2 per ogni esperienza Max 6 Pt

Esperienza in progetti di didattica laboratoriale/innovativa

Punti 2 per ogni esperienza Max 6 Pt

Si precisa che la competenza informatica e la completa autonomia nell’uso della piattaforma ministeriale PON 2014/2020 costituisce la conditio sine qua non per accedere alla selezione del coordinatore del piano.

Il coordinatore del piano può essere nominato anche in qualità di tutor dei moduli di formazione.

Non può assumere, invece, la funzione di esperto.

La percentuale prevista per la remunerazione dell’apporto dato dal coordinatore non prevede un pagamento di tipo forfettario ma è correlato al monte ore da svolgere che si configura in numero di CENTO (100) ore. L’effettuazione di tali ore deve essere dettagliatamente documentata. Il compenso sarà effettuato in base alla TABELLA 5 allegato al CCNL di categoria.

La Commissione di valutazione, cosi come nominata dal DS con nota prot n. 3319 del 23/10/2019, procederà alla valutazione dei curricola.

Coloro che sono interessati dovranno produrre domanda di partecipazione sull’allegato MODELLO A, debitamente firmata in calce, corredata dall’allegato MODELLO B –

(8)

8

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RUBINO NICODEMI

FISCIANO (SA), via Roma, 47

C.M. SAIC89000V – C.F. 80042300659 e-mail: [email protected]

sitoweb: www.icnicodemifiscianocalvanico.gov.it

autovalutazione titoli e dal curriculum redatto secondo il modello europeo (anche essi debitamente firmati), e da un documento di identità in corso di validità. La domanda debitamente compilata e firmata dovrà pervenire esclusivamente tramite e-mail PEC e/o PEO all’indirizzo di posta istituzionale dell’Istituto:

[email protected] ; [email protected] entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 13/11/2019

Il Dirigente scolastico Prof. ssa Vitalba Casadio

(Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione digitale e normativa connessa)

Riferimenti

Documenti correlati

tenuto conto che su detto importo è applicato - a beneficio dei soci- uno sconto del 20% (pari a euro 400,00) e, pertanto, la suddetta quota di iscrizione risulta pari ad euro

non vive sola ed è coniugata e non legalmente separata con un reddito annuo personale complessivo pari o inferiore a € 16.872,00 che cumulato con quello del coniuge è pari o

[r]

[r]

incrementi di frequenza: 5-10-12,5-20-25-100 kHz - l e IO MHz.1I valore numerico della frequenza, dal kHz alle centinaia di MHz,può anche essere impostato direttamente da

L’idea e’ quella di capire la formazione del sistema Solare, Vesta e Cerere sono molto diversi e si pensa Che vi possano essere tracce di acqua su Cerere.. DAWN ha gia’ orbitato

- stendere il ciclo di lavorazione dello stesso componente, supponendo di doverne costruire 5 esemplari.

- calcolare le forze che i puntalini (n° 2) esercitano sul pezzo, sapendo che la coppia applicata al pomello vale 10 Nmm;. - disegnare il perno centrale, indicando materiale,