RESIDENZA “RIVIERA DEL BRENTA”
CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI
30031 DOLO (VE) - Via Garibaldi, 73 - Tel. (041) 410.192 - 410.039 - Fax (041) 412.
(A/AvvMC) Codice Fiscale 82004730279 – Partita IVA 00900180274
Prot.
3356
Dolo, lì 07/11/2013AVVISO PUBBLICO
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI MEDICO COMPETENTE della RESIDENZA “Riviera del Brenta” - Centro di Soggiorno per Anziani - Dolo (decreto dirigenziale n.196 del 07/11/2013)
Si rende noto che Residenza “Riviera del Brenta”- Centro di Soggiorno per Anziani, con sede in Via Garibaldi n.73, 30031 Dolo (Ve), in osservanza agli obblighi di cui al D.Lgs. 09/04/2008 n.81 e s.m. ed i., deve provvedere a selezionare un medico specialista, in possesso dei requisiti di legge, per lo svolgimento dell’attività di “Medico Competente”, comprendente i controlli della sicurezza dei luoghi di lavoro e sorveglianza sanitaria del personale dipendente della Residenza, pari a circa 110 unità. L’incaricato dovrà svolgere le proprie prestazioni in modo autonomo, senza vincoli di subordinazione.
Art. 1 - Oggetto e modalità di espletamento dell’incarico
Il professionista dovrà svolgere le prestazioni di seguito indicate, in modo non esaustivo:
- attività previste dagli artt.39, 40, e 42 D.Lgs.81/2008 e s.m. ed i.;
- sorveglianza sanitaria di cui all’art.41, comprensivo dell’accertamento diagnostico annuale, concordato con il datore di lavoro (es: elettrocardiogramma o spirometria)
- sopralluogo negli ambienti di lavoro, elaborazione dati, consulenza e stesura della relazione sanitaria annuale;
- stesura e revisione dei protocolli di sorveglianza sanitaria, previsti dall’art.41 D.Lgs.81/2008;
- informazione sanitaria individuale ai lavoratori sul risultato degli accertamenti sanitari a cui sono sottoposti;
- tenuta, gestione e archiviazione della documentazione inerente alle attività di medico competente;
- collaborazione con RSPP nell’individuazione e valutazione dei rischi, del loro miglioramento e/o abbattimento;
- collaborazione nella individuazione dei DPI;
- stesura della relazione sanitaria e della relazione annuale da spedire al SSN ai sensi art.40;
- partecipazione alla riunione periodica di cui all’art.35 del D.Lgs.81/2008;
- compilazione del libretto di rischio personale dei dipendenti e comunicazioni scritte circa l’idoneità alla mansione dei dipendenti sottoposti a controllo.
Le attività di cui sopra saranno svolte preso le due sedi della Residenza, Via Garibaldi e Via XXIX Aprile.
Il candidato potrà offrire ulteriori prestazioni professionali ritenute migliorative, attinenti all’incarico, da indicare nel modulo di domanda.
Art. 2 - Durata e compenso
L’incarico avrà durata di anni 2 (due), dal 01/01/2014 al 31/12/2015. Il compenso annuo omnicomprensivo ammonta a € 5.000,00, esente iva art.10, comma 18, DPR 633/1972. Qualsiasi altra spesa, anche se proposta come migliorativa, è da intendersi compresa nel compenso.
Il pagamento del corrispettivo dovuto per l’incarico sarà effettuato annualmente dietro presentazione di regolare fattura riportante, in allegato, le prestazioni effettuate e il nominativo del personale sottoposto a sorveglianza sanitaria.
Art. 3 - Domanda di partecipazione
I soggetti interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione secondo lo schema allegato - Allegato 1 -, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 06/12/2013, al seguente indirizzo: Residenza “Riviera del Brenta” - Centro di Soggiorno per
Anziani - Via Garibaldi n.73 Dolo (Ve), riportante nella busta “Avviso per incarico di Medico Competente”. Sono ammesse quali modalità di spedizione: lettera raccomandata a.r, busta recapitata a mano, inviata a mezzo fax al n.041/412016, via mail all’indirizzo: [email protected].
La Residenza non assume alcuna responsabilità per dispersione della comunicazione, mancato o tardivo recapito, disguidi imputabili a fatti di terzi, forza maggiore o caso fortuito.
La presentazione della domanda di partecipazione ha valenza di piena conoscenza ed accettazione delle condizioni riportate nell’Avviso pubblico.
Art. 4 - Modalità di valutazione delle domande di partecipazione
Le domande di partecipazione verranno valutate dal Responsabile del procedimento, sulla base del curriculum presentato da ogni concorrente, con la modalità di seguito indicata:
- specializzazioni in medicina del lavoro, medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica e in fisiologia e igiene del lavoro o clinica del lavoro;
- esperienze maturate, con particolare rilievo per quelle effettuate in Centri di Servizio per Anziani;
- metodologia che si intende adottare per l’espletamento dell’incarico;
- altre qualificazioni professionali afferenti;
Al termine della valutazione comparativa verrà redatto un elenco, secondo l’ordine decrescente, della valutazione complessiva ottenuta dai partecipanti.
L’elenco suddetto verrà pubblicato sul sito della Residenza www.residenzarb.it - sez.concorsi- avvisi - e costituirà a tutti gli effetti notifica dell’esito della valutazione per tutti gli interessati.
Art. 5 - Cause di risoluzione del contratto
Il contratto potrà essere risolto dalla Residenza, con effetto immediato, qualora il professionista incaricato si renda inadempiente in tutto o in parte degli obblighi assunti contrattualmente. La comunicazione potrà essere fatta a mezzo di raccomandata a.r., fatto salvo il diritto al risarcimento del danno.
Art.6 - Responsabile del procedimento
Ai sensi della Legge 07/08/1990 n. 241 e successive modifiche e integrazioni, il responsabile del procedimento è il Segretario Direttore.
Art. 7 - Trattamento dei dati personali
I dati forniti dai soggetti interessati in occasione della presente manifestazione di interesse, saranno trattati, ai sensi dell’art.13 D.Lgs.196/2003, esclusivamente per le finalità connesse alla procedura.
Il trattamento dei dati avverrà attraverso l’utilizzo di un sistema informatizzato e/o mediante archivi cartacei dei relativi atti, nel rispetto delle misure di sicurezza e riservatezza.
Il Medico competente incaricato assumerà il ruolo di Titolare del trattamento dei dati personali per tutto ciò che attiene al servizio di sorveglianza sanitaria del personale dipendente, di cui al presente avviso. Nel rispetto degli obblighi connessi al segreto professionale, il professionista si impegna a non rivelare a terzi nessuna informazione di cui sia venuta a conoscenza in occasione o a causa dell’incarico di Medico Competente.
Art. 8 - Informazioni
La presentazione della domanda non vincola e non impegna la Residenza alla nomina, rimanendo in capo all’ente la facoltà motivata di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei partecipanti.
L’incarico di Medico Competente verrà affidato, su valutazione insindacabile, individualmente e nominativamente al candidato risultato primo nell’elenco di merito. Tale incarico non costituisce, in nessun caso, rapporto di pubblico impiego.
A cessazione, anticipata o naturale del contratto, il Medico Competente incaricato avrà l’obbligo di restituire alla Residenza tutta la documentazione, cartacea e/o informatizzata pertinente alla attività svolta.
A disposizione per ogni ulteriore chiarimento, tel.041/410192, il Segretario Direttore Altissimo
Paola.
Il Segretario Direttore Altissimo Dott.ssa Paola
Allegato1 Alla Residenza “Riviera del Brenta”
Via Garibaldi 73 - Dolo
Il/la sottoscritto/a ____________________________________________________________
nato/a a _________________________________ (___________) il ____________________
residente in _____________________ piazza/via ___________________________n. ______
P.IVA ___________________________C.F. _______________________________________
Tel. _______________________________
CHIEDE
di essere ammesso a partecipare alla procura di selezione finalizzata all’affidamento dell’incarico di
“Medico Competente” ai sensi del D.lgs 09/04/2008 n. 81 e ss.mm.ii. per la sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro a favore di tutto il personale. A tal fine consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci e formazione o uso di atti falsi,
DICHIARA
Sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000
1) di essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
2) di godere dei diritti civili, politici e di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ...;
3) di essere in possesso del diploma di laurea in Medicina e Chirurgia conseguito il...
presso...e di essere iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici e dei Chirurghi della Provincia di ...al n...in data ...
4) di essere in possesso di uno dei seguenti titoli previsti dall’art. 38 Decreto Lgs.9 aprile 2008, n.
81 e ss.mm.ii. per assumere le funzioni di “medico competente”:
o specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori o psicotecnica;
o docenza in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o in tossicologia industriale o in igiene industriale o in fisiologia e igiene del lavoro o in clinica del lavoro;
o autorizzazione di cui all’art. 55 del D.lgs 15 agosto 1991, n. 277;
o specializzazione igiene e medicina preventiva o in medicina legale;
5) di essere iscritto nell’elenco dei “Medici Competenti” istituito presso il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali al n...in data...
6) di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
7) di non essere stato dichiarato decaduto dall’impiego per aver conseguito dolosamente la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
8) di non essere stato interdetto da pubblici uffici a seguito di sentenza passata in giudicato;
9) di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti. In caso contrario, indicare le condanne riportate, gli estremi della sentenza e l’Autorità giudiziaria che l’ha emessa: ...
10) di non aver commesso gravi infrazioni, definitivamente accertate, alle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro né in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, nonché in relazione agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse;
11) di non essere stato inibito per legge o per provvedimento disciplinare all’esercizio della libera professione;
12) di possedere i titoli di studio e professionali richiesti e di aver maturato e svolto le esperienze professionali e gli incarichi risultanti nel curriculum vitae presentato;
13) di effettuare personalmente le visite mediche presso tutte le strutture, di essere in possesso 14) di indicare per ogni eventuale comunicazione relativa alla presente procedura il seguente indirizzo ...
15) di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.lgs 30 giugno 2003, n. 196, per gli adempimenti della presente procedura;
16) di aver valutato ogni elemento per l’individuazione del lavoro da svolgersi e di essere a conoscenza e accettare tutte le prescrizioni e condizioni previste nel presente avviso.
...
(luogo) (data)
IL DICHIARANTE
...
Allega:
1. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità 2. curriculum vitae-professionale datato e firmato