• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro

Servizio Coordinamento Programmazione Economico Finanziaria E Gare Dipartimentali Ufficio Supporto Gare Dipartimentali

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO QA/777/2019 del 16/12/2019 NUMERO PROTOCOLLO QA/87914/2019 del 16/12/2019

Oggetto: Affidamento diretto ex art. 36, comma 2 lettera a) tramite determinazione a contrarre ai sensi dell’art.

32, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii., a Unitecnica di Angelini Francesco G., in seguito a Trattativa Diretta su MEPA per il servizio di fornitura di “Materiale didattico per le Scuole d'Arte e dei Mestieri di Roma Capitale”. Importo € 1.131,80 (oltre IVA 22% di € 249,00) per un impegno totale di € 1.380,80. CIG:

Z3A2AEE413

IL DIRETTORE

MARIA CRISTINA SELLONI

Responsabile procedimento: Maria Cristina Selloni Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

MARIA CRISTINA SELLONI

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

SERENELLA BILOTTA

rif: 201900084624 Repertorio: QA /777/2019 del 16/12/2019 Pagina 1 di 8

(2)

PREMESSO CHE

Tra i compiti istituzionali del Dipartimento Turismo – Formazione Professionale e Lavoro di Roma Capitale, rientra l’attività di promozione di iniziative nel settore moda, relative, tra l’altro, alla promozione del made in Italy e alla valorizzazione di giovani talenti emergenti, attraverso opportunità formative e lavorative, rinnovare la cultura del manufatto in chiave contemporanea con una caratteristica tipicamente romana, legata al territorio e alla cultura della Città;

coerentemente con le linee programmatiche di governo della Sindaca Raggi approvate con Delibera A.C. n. 9 del 3 agosto 2016, è stata rilevata la necessità di avviare un rilancio delle scuole capitoline di Arti e Mestieri, con particolare riferimento ai corsi comunali aventi ad oggetto la moda;

Roma Capitale riconosce l’importanza strategica della Moda quale primaria risorsa economica e culturale del territorio e intende partecipare attivamente all’impulso e allo sviluppo della moda romana e delle attività connesse, nonché alla promozione dell’immagine di Roma nel mondo;

L’amministrazione Capitolina ritiene essenziale il riposizionamento qualificato e competitivo della Capitale come protagonista del comparto per favorire il rilancio di tutto l’universo valoriale e produttivo capitolino, fatto di talenti dell’alta sartoria apprezzati in tutto il mondo, di eccellenze artigiane, di accademie, imprese innovative, dinamismi intellettuali, sperimentazioni e nuovi trend urbani, come ampiamente argomentato nella memoria n. 45, approvata dalla Giunta Capitolina, nella seduta dell’8/10/2019 (RC 29423 dell’8/10/2019 assunta al protocollo di questo Dipartimento al n. QA/56518 del 9/10/2019);

CONSIDERATO CHE

Considerato che:

In data 29.10.2019 è stata attivata una procedura telematiche sotto soglia, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., finalizzata all’affidamento del servizio di fornitura di “Materiale didattico per le Scuole d'Arte e dei Mestieri”., mediante n. 7 trattative dirette avviate sul Mercato Elettronico della P.A. (MEPA);

La procedura ha ad oggetto la fornitura di materiale didattico per le Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale.

Nell’allegato nominato “Elenco materiale didattico” è stata indicata nel dettaglio la descrizione e le quantità dei materiali richiesti, da consegnare presso le quattro sedi scolastiche:

- Scuola Ettore Rolli – Via Macedonia, 120;

- Scuola Scienza e Tecnica – Viale Glorioso, 5;

- Scuola Arti Ornamentali – Via Di San Giacomo, 11;

- Scuola Nicola Zabaglia – Piazza Paolo Alla Regola, 43

secondo la ripartizione indicata nell’allegato nominato “Sedi di Consegna della Fornitura”

L’importo presunto del contratto posto a base di gara è pari ad euro 1.921,60 (oltre IVA 22% di € 422,75, per un impegno totale di € 2.344,35).

Le trattative dirette sono state inviate il 29.10.2019 ai seguenti operatori economici:

rif: 201900084624 Repertorio: QA /777/2019 del 16/12/2019 Pagina 2 di 8

(3)

MUGNAI 1868 – Trattativa n. 1089620

DI LUIGI ELIO & C. SNC – Trattativa n. 1089607 CAR.TAB. SRL - Trattativa n. 1089596

CASA EDITRICE SCOLASTICA LOMBARDI S.R.L. - Trattativa n. 1089572 ALBANO & AMODIO S.R.L. - Trattativa n. 1088202

UNITECNICA DI ANGELINI FRANCESCO G. - Trattativa n. 1089582 A.C.ESSE - Trattativa n. 1089554

Alla data di scadenza di presentazione delle offerte, prevista per il 06.11.2019 alle ore 18:00, hanno presentato la loro offerta economica due dei sette operatori economici destinatari delle trattative dirette, nello specifico:

UNITECNICA DI ANGELINI FRANCESCO G – Importo offerta economica di € 1.131,80 oltre IVA 22%

A.C.ESSE - Importo offerta economica di € 1082,97 oltre IVA 22%

Dato atto che:

nell’offerta presentata dall’operatore A.C.ESSE relativamente a quattro articoli sono state preventivate quantità inferiori rispetto a quelle effettivamente richieste;

il preventivo presentato dall’operatore UNITECNICA DI ANGELINI FRANCESCO G. è risultato essere quello economicamente più conveniente per l’Amministrazione;

su tale offerta si esprime parere di congruità in quanto i prezzi indicati rientrano tra i limiti minimi e massimi degli attuali valori del mercato;

il servizio sopra indicato rientra negli obiettivi programmatici dell’Amministrazione finanziati attraverso gli stanziamenti sulla posizione finanziaria armonizzata U10301020079CMD del Bilancio 2019 - Capitolo/Articolo n.

1310560/1566 ma non è previsto nel Programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2019-2020, approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 55 del 2/04/2019, come aggiornato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 191 del 27.09.2019 in quanto di importo inferiore a Euro 40.000,00;

l’ammontare dell’affidamento di cui si tratta, pari ad € 1.131,80 (IVA 22% di € 158,40 esclusa), risulta inferiore alla soglia prevista dall’art. 36, comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

per le procedure di cui all’articolo da ultimo citato, l’art. 32, comma 2, del medesimo Decreto prevede la possibilità di ricorrere ad affidamento mediante determina a contrarre o atto equivalente;

ai sensi dell’art. 32, comma 2, del D.lgs. 50/2016 ss.mm.ii e dell’art. 192 del D. Lgs n. 267/2000, il contratto ha ad oggetto il servizio di fornitura di materiale didattico per le Scuole d’Arte e dei Mestieri;

il contratto verrà stipulato nella forma indicata dall’art. 32, comma 14, del D. Lgs 50/2016 ss.mm.ii.;

sono stati condotti accertamenti volti ad appurare l’esistenza di rischi da interferenza nell’esecuzione del servizio in oggetto e che non sono stati riscontrati i suddetti rischi, pertanto non è necessario provvedere alla redazione del DUVRI previsto dal D. Lgs. 81/2008;

tenuto conto dell’oggetto e dell’importo dell’affidamento non si è proceduto alla suddivisione dell’appalto in lotti funzionali, ai sensi dell’art. 51 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., poiché l’esigenza di eventuale coordinamento tra operatori diversi sarebbe in contrasto con i principi di efficacia, efficienza e tempestività dell’azione amministrativa;

tenuto conto del carattere d’urgenza del servizio in oggetto, si fa riferimento alla circolare prot. n. RC20180039260 del 14.12.2019, riguardante “Clausole anti-pantouflage di cui all’art.53, comma 16 ter, del D. Lgs. 165/2001 ss.mm.ii. e clausole sul conflitto di interessi di cui all’art. 1, comma 9, lettera e) della L. n. 190/2012”, in cui alla lettera g) si specifica che: “Nei casi in cui occorra procedere con urgenza all’affidamento, sarà rimessa alle valutazioni del dirigente responsabile la possibilità di effettuare i suddetti controlli dopo la stipula del contratto, fermo restando il rispetto della tempistica prevista per l’espletamento delle altre verifiche dalla normativa in materia di appalti, contemplando la necessità di procedere celermente all’affidamento con l’eventualità di riscontrare successivamente possibili situazioni di incompatibilità.”

rif: 201900084624 Repertorio: QA /777/2019 del 16/12/2019 Pagina 3 di 8

(4)

Rilevato che:

è stata accertata la produzione, da parte dell’aggiudicatario, dei seguenti documenti:

mod. 45 di Ragioneria Generale, acquisito agli atti con prot. n. QA85967 del 6.12.2019;

dichiarazione di adesione al Protocollo di Integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli Organismi partecipati, di cui al punto 6. del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (P.T.P.C.T.) per il triennio 2019-2020-2021 approvato con deliberazione di Giunta Capitolina n. 13 del 31 gennaio 2019 (prot. n. QA85967 del 6.12.2019);

autodichiarazione relativa al possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., resa ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 tramite compilazione del DGUE (prot.

n. QA85732 del 5.12.2019)

dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e dell’art. 3, comma 7, della Legge n. 136/2010 e ss.mm.ii., relativa alla tracciabilità dei flussi finanziari, acquisita agli atti con prot. n. QA85967 del 6.12.2019 in cui è indicato il seguente conto corrente bancario dedicato alle operazioni finanziarie relative all’affidamento del servizio in oggetto IBAN: IT23D0326813500052479927300;

dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai fini dell’art 53, comma 16ter, del D.Lgs 165/2001 e ss.mm.ii., con relativo organigramma aggiornato di tutti i dipendenti a qualunque titolo assunti aventi funzioni negoziali e/o poteri autoritativi della società (circolari SC/301534/2015 e prot. n. GB/101722/2015), prot. n. QA85967 del 6.12.2019;

dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) circa l’insussistenza di conflitto di interessi, con relativo organigramma aggiornato dei dipendenti, ai sensi dell’art. 1, comma 9, lett. e), Legge n.

190/2012), acquisita con prot. n. QA85967 del 6.12.2019;

dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii. di indicazione di CIG corretto Z902B03406 da collegare alle dichiarazioni di accettazione del patto di integrità (prot. n. QA86353 del 9.12.2019) e sulla tracciabilità dei flussi finanziari (prot. n. QA7313 del 12.12.2019) recanti un numero di CIG errato;

sono stati, altresì, verificati:

la regolarità della posizione contributiva e previdenziale, come da D.U.R.C allegato Numero Protocollo INPS_17134519;

l’assenza di annotazioni da parte dell’A.N.A.C. ai fini della verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del D.Lgs.

50/2016 e ss.mm.ii., comma 5, lett. a), f), g), h), come da certificazione acquisita con prot. n. QA85728 del 5.12.2019;

la posizione anagrafica sul registro delle Imprese – Archivio Ufficiale delle CCIA, (prot. n. QA86066 del 6.12.2019);

sono stati richiesti i certificati del Casellario Giudiziale dell’Amministratore mediante attivazione della procedura di

“Certificazione massiva/cerpa” (nota prot. n. QA86639 del 10.12.2019);

con nota prot. n. QA/86636 del 10.12.2019 e con nota prot. n. QA/86637 del 10.12.2019 sono state trasmesse al Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane la richiesta di controllo antipantouflage e quella relativa al conflitto di interessi;

è stata redatta, e risulta allegata alla presente Determinazione, la check-list, come da circolare del Segretariato Generale prot. n. RC/15824/2018;

i servizi del presente affidamento rientrano nell’attività di dettaglio codice 1TT4015 (“promozione e sviluppo di iniziative per valorizzare la moda Made in Italy”) ed è imputato al 100% sulla predetta attività di dettaglio;

alla luce di quanto sin qui esposto, si ritiene di procedere all’affidamento del servizio sopra descritto ai sensi dell’art.

36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. nonché all’impegno, in favore della società sopra indicata, di € 1.380,80, di cui € 1.131,80 come base imponibile ed € 249,00 per I.V.A. al 22%;

per l’impegno del servizio oggetto di affidamento si rinvia ai dati inseriti nella griglia contabile elaborata nel sistema JRoma, i cui estremi sono riportati nella sezione “determina” del presente provvedimento.

rif: 201900084624 Repertorio: QA /777/2019 del 16/12/2019 Pagina 4 di 8

(5)

il Codice Identificativo di Gara, come da registrazione effettuata presso il sistema dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, corrisponde al n. Z3A2AEE413

Visti:

l’art. 5, 6 e 6 bis della L. 241/1990 l’art. 26, comma 1, della legge 488/1999

gli artt. 49, 92, 107 e 192 del D. Lgs n. 267/2000 ss.mm.ii.

gli artt. 6 commi 2 e 7 del D.P.R. n. 62/2013

l’art. 36, comma 2 lettera a) e 32 comma 2 del D. Lgs n. 50/2016 ss.mm.ii.

l’art. 34, comma 3 dello Statuto di Roma Capitale, approvato con deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 8 del 07/03/2013

la deliberazione dell'Assemblea Capitolina n. 1 dell’8/01/2019

DETERMINA

Per i motivi espressi in narrativa e considerata l’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art.

6 bis della L. 241/1990 ss.mm.ii. e degli artt. 6 comma 2, e 7 del D.P.R. n. 62/2013:

di assumere in proprio il ruolo e le funzioni di Responsabile del Procedimento, a norma degli artt. 5 e 6 della Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. e dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. e di Direttore dell’esecuzione, ai sensi dell’art. 111, comma 2, del medesimo Decreto;

di affidare ex art. articolo 36, comma 2, lettera a) tramite determinazione a contrarre ai sensi dell’art. 32, comma 2, in seguito a Trattativa Diretta su MEPA a Unitecnica di Angelini Francesco G., con sede legale ad Ascoli Piceno, in viale della Repubblica, 29/I - 63100 - P. IVA. 02339360444 (codice creditore 1022587), il servizio di fornitura di

“Materiale didattico per le Scuole d'Arte e dei Mestieri”, per l’importo € 1131,80 (oltre IVA al 22% di € 249,00) procedendo alla stipula su MEPA, fatta salva la decadenza nell’ipotesi di risultanze negative dei certificati del casellario giudiziale richiesti al Ministero della Giustizia, prot. n. QA86735 del 10.12.2019 nonché delle dichiarazioni e autocertificazioni prodotte;

di dare atto che i rapporti contrattuali saranno definiti ai sensi di quanto previsto dall’art. 32, comma 14, del D.lgs 50 del 18 aprile 2016 e ss.mm.ii. e che al pagamento del dovuto si provvederà con successiva Determinazione Dirigenziale a seguito di presentazione di regolare fattura elettronica, previo accertamento e verifica della regolarità della fornitura.

Ai sensi del D.lgs. n. 192/2012, il pagamento del dovuto avverrà entro 30 (trenta) giorni dalla data di presentazione della fattura elettronica sul conto corrente dedicato IBAN: IT23D0326813500052479927300; eventuali contestazioni, formulate per iscritto, in ordine alla conformità del servizio, interromperanno il decorso di detto termine.

La liquidazione di quanto dovuto avverrà in un’unica soluzione, successivamente alla prestazione del servizio complessivo, e sarà oggetto di apposita Determinazione Dirigenziale.

Data esigibilità della prestazione: 20 dicembre 2019 e comunque non oltre il 31.12.2019 L’intervento economico previsto potrà essere revocato e/o sospeso nei seguenti casi:

rif: 201900084624 Repertorio: QA /777/2019 del 16/12/2019 Pagina 5 di 8

(6)

inadempienza totale degli obblighi contrattuali scaturenti dalla Determinazione Dirigenziale di affidamento;

mancato adempimento degli obblighi di legge relativi alla regolarità contributiva, assistenziale e previdenziale nonché degli obblighi previsti dalla normativa vigente nei confronti di I.N.P.S. e I.N.A.I.L.;

violazione delle disposizioni di cui all’art. 3 della Legge n. 136/2010 e ss.mm.ii..

esito sfavorevole dei controlli sulle risultanza del casellario giudiziario, antipantouflage e conflitto di interessi La somma complessiva di € 1.380,80, di cui € 1.131,80 come base imponibile ed € 249,00 per I.V.A. al 22% grava il centro di costo 1TT sulla posizione finanziaria armonizzata U10301020079CMD del Bilancio 2019 - Capitolo/Articolo n. 1310560/1566;

I servizi del presente affidamento rientrano al 100% nell’attività di dettaglio 1TT4015 (“promozione e sviluppo di iniziative per valorizzare la moda Made in Italy”);

Si attesta il rispetto degli obblighi di pubblicità e trasparenza ai sensi del D.lgs. 33/2013 e dell’art. 29 D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii..

Per quanto riguarda l’impegno del servizio, si riportano di seguito gli estremi della griglia contabile compilata attraverso la piattaforma JRoma:

Movimenti contabili:

Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo Nuovo

impegno 20191310560 / 1566 MATERIALE DIDATTICO - 1TT - EVENTI NEL

SETTORE DELLA MODA E SERVIZI SUAR 1.03.01.02.00707 01

UNITECNICA DI ANGELINI FRANCESCO G.

1.380,80

CIG Z3A2AEE413

CUP

Si attesta l'accertamento dell'assenza di segnalazioni di conflitto di interesse da parte del Responsabile Unico del Procedimento, Maria Cristina Selloni, in attuazione dell’art. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 comma 2 e 7 del D.P.R. 62/2013 "circolari Segretario Generale prot. RC20170019114 e prot. RC20170016149".

Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:

IMPEGNO N. 28137/2019

IL DIRETTORE MARIA CRISTINA SELLONI

rif: 201900084624 Repertorio: QA /777/2019 del 16/12/2019 Pagina 6 di 8

(7)

Elenco Allegati

DESCRIZIONE

certificato_INPS_17134519_DURC_Unitecnica.pdf

CheckList_Unitecnica_signed.pdf

TRACCIABILIT_FLUSSI FINANZIARI.pdf

RICHIESTA DI CODIFICAZIONE DEL CREDITORE.pdf

PATTO DI INTEGRIT_.pdf

DICH SOST ATTO DI NOTORIET_.pdf

DICH INSUSSISTENZA CONFL INTERESSI.pdf

ALL 6 BIS _PATTO INTEGRIT_ACCETTAZIONE.pdf

Dichiarazione sost CIG corretto.pdf

RICHIESTA CASELLARIO - ANGELINI-signed_firmato.pdf

NOTA richiesta verifica Conflitto Interessi-Unitecnica-signed_firmato.pdf

Nota Richiesta Verifica Anti Pantouflage - Unitecnica-signed_firmato.pdf

QA20190085728-118824456.pdf

QA20190086066-118867051.pdf

QA20190085732-118824541.pdf

Elenco_materiale_didattico.pdf

Sedi_di_consegna_della_fornitura.pdf

rif: 201900084624 Repertorio: QA /777/2019 del 16/12/2019 Pagina 7 di 8

(8)

Preventivo_Unitecnica.xlsx

TD1089582_Offerta_UNITECNICA_DI_ANGELINI_FRANCESCO_G._ID636976.pdf.p7m

SmartCIG.docx

rif: 201900084624 Repertorio: QA /777/2019 del 16/12/2019 Pagina 8 di 8

Riferimenti

Documenti correlati

2042 del 19 dicembre 2018 è stato aggiudicato l'appalto di lavori per interventi e attività di sgombero e demolizione manufatti delle opere edilizie abusive, Municipio Roma XV..

il Municipio Roma XV intende procedere all’affidamento della fornitura in oggetto, nel rispetto del principio della massima trasparenza, contemperando altresì

1) di prendere atto dell'esito dei lavori della Commissione ad hoc costituita e, pertanto, di aggiudicare l'incarico professionale per l'espletamento delle attività

CU/12036 stipulato in data 6 febbraio 2020, è stata disposta l’aggiudicazione definitiva della gara alla ditta che, offrendo il ribasso del 31,37% (trentuno/37percento) sul prezzo

è pertanto possibile affidare un primo contratto applicativo dell'accordo quadro per i lavori di sgombero e demolizione manufatti e opere abusive con i fondi disponibili per

di prendere atto dell’esito dei lavori della Commissione ad hoc costituita e, pertanto, di aggiudicare l’incarico professionale per la progettazione definitiva ed esecutiva

in attuazione della direttiva 26 del 02/12/19 prot. cu/127521 del 02/120/19 del Direttore di Direzione Socio Educativa del Municipio Roma XV si ritiene necessario attivare

Oggetto: Liquidazione di € 6.512,00(esente IVA) per pagamento rette in favore della Casa Famiglia Congregazione Suore Francescane Adoratrici della Santa Croce- Villa San Francesco -