• Non ci sono risultati.

Lettere moderne Calendario esami anno 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lettere moderne Calendario esami anno 2021"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Lettere moderne

Calendario esami anno 2021

Docente Date Ore Sede

Filologia italiana (A-C) Prof. Massimiliano Corrado

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 13 aprile 9 giugno 23 giugno 7 luglio 7 settembre 28 settembre 9 novembre

9.30 St. B303 Sez. F.M.

Docente Date Ore Sede

Filologia italiana (D-I) Prof. Gennaro Ferrante

11 gennaio 25 gennaio 8 febbraio 12 aprile 7 giugno 21 giugno 8 luglio 6 settembre 20 settembre 8 novembre

9.30

St. B304 Sez. F.M.

Docente Data Ora Sede

Filologia italiana (L-P) Prof. Antonio Del Castello

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 13 aprile 9 giugno 23 giugno 7 luglio 7 settembre 28 settembre 9 novembre

15.00 St. B304 Sez. F.M.

(2)

Docente Data Ora Sede Filologia italiana (Q-Z)

Prof. Andrea Mazzucchi

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio

9.30 St. B304 Sez. F.M.

Docente Data Ora Sede

Filologia Romanza (A-D) Prof. Laura Minervini

14 GENNAIO 28 GENNAIO 11 FEBBRAIO 8 APRILE 9 GIUGNO 23 GIUGNO 7 LUGLIO 9 SETTEMBRE 23 SETTEMBRE 10 NOVEMBRE

9.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Filologia Romanza

Prof. Oriana Scarpati (E-N)

13 gennaio 27 gennaio 10 febbraio 14 aprile 3 giugno 17 giugno 1 luglio 8 settembre 22 settembre 17 novembre

9.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Filologia Romanza Prof. Paolo Di Luca (O-Z)

13 gennaio 27 gennaio 10 febbraio 14 aprile 3 giugno 17 giugno 1 luglio 8 settembre 22 settembre 17 novembre

9.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

14 gennaio 10.30 St. 11

(3)

Filosofia teoretica Prof. Valeria Pinto

29 gennaio 25 febbraio 1 aprile 3 giugno 15 giugno 2 luglio 15 settembre 30 settembre 11 novembre

10.30 10.30 10.30 10.30 10.30 10.30 10.30 10.30 10.30

Sez. di Filosofia

Docente Data Ora Sede

Filosofia morale Prof. Anna Pia Ruoppo

8 gennaio 22 gennaio 5 febbraio 1 aprile 5 giugno 18 giugno 2 luglio 15 settembre 29 settembre 9 novembre

9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00

St. 11

Sez. di Filosofia

Docente Data Ora Sede

Geografia (A-C) Prof. Maria Ronza

N.B. L’iscrizione all’appello d’esame va effettuata esclusivamente sul sito web del docente.

13 gennaio 28 gennaio 11 febbraio 16 aprile 8 giugno 22 giugno 6 luglio 7 settembre 21 settembre 9 novembre

9.30 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Geografia (D-I, L-P) Prof. Barbara Delle Donne

13 gennaio 27 gennaio 10 febbraio 14 aprile 1° giugno 16 giugno 1° luglio 8 settembre 22 settembre 10 novembre

8.30 Studio docente

(4)

Docente Data Ora Sede Geografia (Q-Z)

Prof. Stefania Palmentieri

11/1 25/1 8/2 19/4 8/6 22/6 6/7 8/9 22/9 15/11

9.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Letteratura francese Prof. Valeria Sperti

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 20 aprile 8 giugno 22 giugno 6 luglio 14 settembre 28 settembre 16 novembre

10.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Letteratura italiana 1

prof. Massimiliano Corrado (A-C) prof. Pasquale Sabbatino (A-C)

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 13 aprile 9 giugno 23 giugno 7 luglio 7 settembre 28 settembre 9 novembre

9.00 St. B312 Sez.F.M.

Docente Data Ora Sede

Letteratura italiana 1

Prof. Giancarlo Alfano (D-I) Prof. Bernardo De Luca (D-I)

8 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 13 aprile 9 giugno 23 giugno 7 luglio 7 settembre

9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00

Studio docente

(5)

21 settembre 9 novembre

9.00 9.00

Docente Date Ore Sede

Letteratura italiana 1

Prof. Gennaro Ferrante (L-P) Prof. Vincenzo Caputo (L-P)

11 gennaio 25 gennaio 8 febbraio 12 aprile 7 giugno 21 giugno 8 luglio 6 settembre 20 settembre 8 novembre

9.30 St. B309 Sez. F.M.

Docente Data Ora Sede

Letteratura italiana 1

Prof. Daniela De Liso (Q-Z)

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 13 aprile 8 giugno 22 giugno 6 luglio 7 settembre 28 settembre 9 novembre

9.00 St. B309 Sez. F.M.

Docente Data Ora Sede

Letteratura italiana 2

Prof. Pasquale Sabbatino (A-D)

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 13 aprile 9 giugno 23 giugno 7 luglio 7 settembre 28 settembre 9 novembre

9.00 St. 343 Sez. F.M.

Docente Date Ore Sede

Letteratura italiana 2

Prof. Concetta Di Franza (E-N)

8 gennaio 27 gennaio 10 febbraio 24 febbraio 14 aprile 9 giugno 22 giugno 7 luglio

14.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00 9.00

St. B304 Sez. F.M.

(6)

7 settembre 9 settembre 21 settembre 9 novembre

9.00 9.00

Docente Date Ore Sede

Letteratura italiana 2 Prof. Daniela De Liso (O-Z) Prof. Bernardo De Luca (O-Z)

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 13 aprile 8 giugno 22 giugno 6 luglio 7 settembre 28 settembre 9 novembre

9.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Letteratura italiana contemporanea Prof. Giovanni Maffei (A-D)

12 gennaio 26 gennaio 18 febbraio 14 aprile 4 giugno 16 giugno 14 luglio 8 settembre 22 settembre 10 novembre

11.00 St. B308 ex 336 Sez. F.M.

Docente Data Ora Sede

Letteratura italiana contemporanea prof. Virginia Di Martino (E-N)

13 gennaio 27 gennaio 10 febbraio 16 aprile 9 giugno 23 giugno 7 luglio 8 settembre 29 settembre 3 novembre

10.00 St. B301 Sez. F.M.

Docente Data Ora Sede

Letteratura italiana contemporanea Prof. Silvia Acocella (O-Z)

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 13 aprile 8 giugno 22 giugno

9.30 St. B301 Sez. F.M.

(7)

6 luglio 7 settembre 21 settembre 9 novembre

Docente Data Ora Sede

Letteratura latina 1

Prof. Silvia Condorelli (A-D)

11 gennaio 2 febbraio 23 febbraio 13 aprile 8 giugno 29 giugno 13 luglio 14 settembre 29 settembre 10 novembre

11.30 St. A108 Sez. F.C.

Docente Data Ora Sede

Letteratura latina 1

Prof. Mariantonietta Paladini (E-N)

13 gennaio 10 febbraio 24 febbraio 1 aprile 3 giugno 18 giugno 12 luglio 7 settembre 21 settembre 4 novembre

9.30 St.111 Sez. F.C.

Docente Data Ora Sede

Letteratura latina 1

Prof. Silvia Condorelli (O-Z)

11 gennaio 2 febbraio 23 febbraio 13 aprile 8 giugno 29 giugno 13 luglio

9.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Letteratura latina 2 (A-L) Prof. Antonella Prenner

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 13 aprile 8 giugno 22 giugno 6 luglio

10.00 A107

scala B, I piano sez. F.C.

(8)

7 settembre 21 settembre 9 novembre

Docente Data Ora Sede

Letteratura latina 2 (M-Z) Prof. Chiara Renda

13 gennaio 27 gennaio 10 febbraio 14 aprile 9 giugno 23 giugno 7 luglio 8 settembre 22 settembre 10 novembre

9.00 St. 109 Sez. F.C.

Docente Data Ora Sede

Letteratura Latina Medioevale e Umanistica

Prof. Giuseppe Germano

7 gennaio 21 gennaio 18 febbraio 13 aprile 3 giugno 24 giugno 15 luglio 9 settembre 23 settembre 11 novembre

8.00 St. A 112 Sez.

F.C.

Docente Data Ora Sede

Letteratura spagnola

Prof. Assunta Scotto Di Carlo

8 gennaio 22 gennaio 5 febbraio 13 aprile 4 giugno 21 giugno 5 luglio 8 settembre 22 settembre 4 novembre

9.00 B314 Sez. F.M.

Docente Data Ora Sede

Letterature moderne comparate Prof. Elisabetta Abignente

12 gennaio 2 febbraio 22 febbraio 12 aprile 3 giugno 24 giugno 22 luglio 7 settembre

9.00 B304 Sez. F. M.

(9)

21 settembre 23 novembre

Docente: Data Ora Sede

Lingua inglese

Prof. Flavia Cavaliere (A-L)

12 gennaio 26 gennaio 11 febbraio 20 aprile 8 giugno 22 giugno 16 luglio 8 settembre 23 settembre 9 novembre

10.30 Studio docente

Docente: Data Ora Sede

Lingua inglese

Prof. Tehezeeb Moitra (M-Z)

13 gennaio 27 gennaio 12 febbraio 21 aprile 9 giugno 23 giugno 16 luglio 9 settembre 24 settembre 10 novembre

10.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Lingua spagnola

Prof. Vincenzo Sarnataro

8 gennaio 22 gennaio 5 febbraio 13 aprile 4 giugno 21 giugno 5 luglio 8 settembre 22 settembre 4 novembre

9.30 Aula da definire

Docente Data Ora Sede

Lingua francese

Prof. Vincenzo Simoniello

13 gennaio 3 febbraio 23 febbraio 20 aprile 8 giugno

9.30 Aula da definire

(10)

5 luglio 13 luglio 14 settembre 27 settembre 9 novembre

Docente Data Ora Sede

Linguistica generale (A-L) Prof. Giovanni Abete

11 gennaio 26 gennaio 23 febbraio 13 aprile 8 giugno 30 giugno 20 luglio 15 settembre 29 settembre 15 novembre

10.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Linguistica generale (M-Z) Prof. Paolo Greco

11 gennaio 26 gennaio 23 febbraio 13 aprile 8 giugno 30 giugno 20 luglio 15 settembre 29 settembre 15 novembre

10.00

9.00

Studio docente

Docente Data Ora Sede

Storia contemporanea (A-D) Prof. Luigi Musella

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 13 aprile 8 giugno 8 22 giugno 13 luglio 14 settembre 28 settembre 16 novembre

10.00 St. 706

Sez. Studi Storici

Docente Data Ora Sede

Storia contemporanea (E-N)

gennaio 11 gennaio 25 febbraio 8

10.00 St. 906

Sez. Studi storici

(11)

Prof. Pierluigi Totaro aprile 20 giugno 7 giugno 21 luglio 26

settembre 13, 27 novembre 9

Docente Data Ora Sede

Storia contemporanea (O-Z) Prof. Elisabetta Bini

12 gennaio 26 gennaio 9 febbraio 14 aprile 8 giugno 22 giugno 13 luglio 16 settembre 30 settembre 9 novembre

11.00 St. 902

Sez. Studi storici

Docente Data Ora Sede

Storia della critica letteraria Prof. Luca Marangolo

12 gennaio 2 febbraio 22 febbraio 12 aprile 3 giugno 24 giugno 22 luglio 7 settembre 21 settembre 23 novembre

9.00 B304 Sez. F. M.

Docente Date Ore Sede

Storia della filosofia Prof. Antonio Carrano

12 gennaio 2 febbraio 23 febbraio 13 aprile 1 giugno 15 giugno 6 luglio 14 settembre 28 settembre 2 novembre

9.30 St. A315 Sez. Filosofia

Docente Date Ore Sede

Storia della lingua italiana

12 gennaio 26 gennaio

9.00 Studio docente

(12)

Prof. Nicola De Blasi (A-C)

18 febbraio 24 febbraio 13 aprile 10 giugno 1° luglio 15 luglio 9 settembre 23 settembre 18 novembre

Docente Date Ore Sede

Storia della lingua italiana Prof. Patricia Bianchi (D-I)

12 gennaio 26 gennaio 18 febbraio 24 febbraio 13 aprile 10 giugno 1° luglio 15 luglio 9 settembre 23 settembre 18 novembre

9.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Storia della lingua italiana Prof. Francesco Montuori (L-P)

12 gennaio 26 gennaio 18 febbraio 24 febbraio 13 aprile 10 giugno 1° luglio 15 luglio 9 settembre 23 settembre 18 novembre

9.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Storia della lingua italiana Prof. Cristiana Di Bonito (Q-Z)

12 gennaio 26 gennaio 18 febbraio 24 febbraio 13 aprile 10 giugno 1° luglio 15 luglio 9 settembre 23 settembre 18 novembre

9.00 Studio docente

(13)

Docente Data Ora Sede Storia della lingua italiana

Prof. Chiara De Caprio (A-C)

12 gennaio 26 gennaio 18 febbraio 24 febbraio 13 aprile 10 giugno 1° luglio 15 luglio 9 settembre 23 settembre 18 novembre

9.00 Studio docente

Docente Data Ora Sede

Storia dell’arte medievale Prof. Antonio Milone

12 gennaio 2 febbraio 23 febbraio 13 aprile 8 giugno 22 giugno 13 luglio 7 settembre 21 settembre 9 novembre

8.30 8.30 8.30 8.30 8.30 8.30 8.30 8.30 8.30 8.30

St. 708

Sez. Studi storici

Docente Data Ora Sede

Storia medievale

Prof. Roberto Delle Donne (A-C)

13 gennaio 27 gennaio 24 febbraio 14 aprile 9 giugno 30 giugno 14 luglio 8 settembre 29 settembre 10 novembre

9.00 Studio 916

Docente Data Ora Sede

Storia medievale

Prof. Rosalba Di Meglio (D-I) (L-P) Vedi prof. Francesco Senatore

(14)

Docente Date Ore Sede Storia medievale

Prof. Francesco Senatore (Q-Z)

11 gennaio 26 gennaio 11 febbraio 20 aprile 7 giugno 23 giugno 12 luglio 1° settembre 21 settembre 9 novembre

9.00 9.00 9.00 9.00 8.30 8.30 8.30 9.00 9.00 9.00

Studio docente 916

Docente Data Ora Sede

Storia moderna

Prof. Piero Ventura (A-D)

12 gennaio 26 gennaio 10 febbraio 13 aprile 3 giugno 22 giugno 13 luglio 7 settembre 28 settembre 9 novembre

10.00 St. 902

Sez. Studi storici

Docente Data Ora Sede

Storia moderna

Prof. Diego Carnevale (E-N)

12 gennaio 26 gennaio 10 febbraio 13 aprile 3 giugno 22 giugno 13 luglio 7 settembre 22 settembre 9 novembre

9.30 St. 908

Sez. Studi storici

Docente Data Ora Sede

Storia moderna

Prof. Alessandro Tuccillo (O-Z)

12 gennaio 26 gennaio 10 febbraio 13 aprile 3 giugno 22 giugno 13 luglio 7 settembre 22 settembre 9 novembre

9.30 St. 908

Sez. Studi storici

(15)

Docente Data Ora Sede Storia romana

Prof. Giovanna Daniela Merola

11 GENNAIO 26 GENNAIO 11 FEBBRAIO 12 APRILE 7 GIUGNO 22 GIUGNO 7 LUGLIO 8 SETTEMBRE 23 SETTEMBRE 5 NOVEMBRE

10.00 Vedi pagina web

Docente Data Ora Sede

Storia dello spettacolo musicale Prof. Marco Bizzarini

13 GENNAIO 27 GENNAIO 10 FEBBRAIO 14 APRILE 3 GIUGNO 16 GIUGNO 14 LUGLIO 15 SETTEMBRE 29 SETTEMBRE 10 NOVEMBRE

10.00 Stanza 806 Sez. Storia

Docente Data Ora Sede

Storia dell’Arte moderna Prof. Bianca De Divitiis

11 gennaio 25 gennaio 8 febbraio 12 aprile 4 giugno 18 giugno 6 luglio 9 settembre 23 settembre 8 novembre

8.30 Sez. Storia

Docente Data Ora Sede

Elementi di ecdotica, stilistica e analisi del testo letterario

Prof. Massimiliano Corrado

9 giugno 23 giugno 7 luglio 7 settembre 28 settembre 9 novembre

9.00 Studio docente Sez. Filologia

Docente Data Ora Sede

(16)

Elementi di ecdotica, stilistica e analisi del testo letterario

Prof. Gennaro Ferrante

7 giugno 21 giugno 8 luglio 6 settembre 20 settembre 8 novembre

9.00 Studio docente Sez. Filologia

Docente Data Ora Sede

Elementi di ecdotica, stilistica e analisi del testo letterario

Prof. Giovanni Maffei

4 giugno 16 giugno 14 luglio 8 settembre 22 settembre 17 novembre

9.00 Studio docente Sez. Filologia

Docente Data Ora Sede

Elementi di ecdotica, stilistica e analisi del testo letterario

Prof. Da inserire

9.00 Studio docente Sez. Filologia

Sezione Filologia classica: via Porta di Massa 1, scala B, I piano;

Sezione Filologia moderna: via Porta di Massa 1, scala C, I e III piano;

Sezione Filosofia: via Porta di Massa 1, scala A/B, III piano;

Sezione Studi storici: via Marina 33, VIII e IX piano;

Aula DSU 3: via Porta di Massa 1, scala C, III piano;

Aula 3: Sede centrale, corso Umberto I 40;

Aula LB: via Mezzocannone 16;

A8, A11: via Marina 33, I e II piano.

Riferimenti

Documenti correlati

ISTITUTO PRIMA SEDE: SAN FERDINANDO DI PUGLIA - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PROF... ECONOMICO

• MOVIMENTO CORPOREO IN GRUPPO (CON IL METODO DELLA CORE ENERGETICA) Docente: Counseling in Core Energetica Marta Serpelloni Orario: martedì 20.00-21.30 Sede del

alle ore 18,00 c/o la sede Tacca così composta: Cardini Cristiana Lingua e Letteratura Italiana Lena Anna Storia Rocca Elisabetta in sostituzione Inglese di Dernini Cristina

 ha coscienza della storicità della lingua italiana, maturata attraverso la lettura di testi letterari distanti nel tempo, e approfondita poi da elementi di storia

• ha coscienza della storicità della lingua italiana, maturata attraverso la lettura di testi letterari distanti nel tempo, e approfondita poi da elementi di storia della

● ha coscienza della storicità della lingua italiana, maturata attraverso la lettura di testi letterari distanti nel tempo, e approfondita poi da elementi di storia della lingua,

Si invitano, pertanto, gli utenti a visualizzare sempre la data di proprio interesse sul sito

Per le conoscenze di ogni singola lingua straniera si rimanda alla programmazione individuale di ciascun docente in quanto, data la varietà di livelli e di indirizzi, non è