• Non ci sono risultati.

Calendario Esami Insegnamenti attivati per l AA. 2021/2022 *

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Calendario Esami Insegnamenti attivati per l AA. 2021/2022 *"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Calendario Esami Insegnamenti attivati per l’ AA. 2021/2022

*

Insegnamento SSD CFU DIC 2021-FEB

2022 GIU-LUG 2022 SETTEMBRE

2022 OTTOBRE 2021

(STRAORDINARIO) APRILE 2022 (STRAORDINARIO)

5G System ING-

INF/03 6 12/01; 09/02 08/06; 22/06; 07/07 22/09 17/11 13/04 Algoritmi e

Strutture dati

ING- INF/05

6 Analisi matematica

I A-L MAT/05 9 14/12;

(Prova intermedia);

12/01; 04/02

06/06; 27/06 08/09 11/04 09/11

Analisi matematica

I M-Z MAT/05 9 14/12;

(Prova intermedia);

12/01; 04/02

17/06; 01/07 12/09 29/10 21/04

Analisi Matematica II e Calcolo delle

Probabilità

MAT/05 9 12/01;

04/02 06/06; 27/06; 18/07 08/09 11/04 09/11

Antenne ING-

INF/02 6 18/01;

01/02;

15/02;

28/06; 26/07 20/09 18/11 27/04

Antenne e Radiopropagazione

in ambienti complessi

ING-

INF/02 12 18/01;

01/02;

15/02;

28/06; 26/07 20/09 18/11 27/04

Antenne e

Radiopropagazione ING-

INF/02 9 18/01;

01/02;

15/02;

28/06; 26/07 20/09 18/11 27/04

(2)

per sistemi wireless Artificial

Intelligence ING-

INF/05 6 Automazione

industriale ING-

INF/04 6 07/01; 18/02 10/06; 01/07; 22/07 09/09 05/11 29/04 Calcolo numerico MAT/08 6 11/01; 25/01 14/06; 28/06; 12/07 07/09 27/10 21/04

Campi elettromagnetici I

ING- INF/02

9 18/01; 15/02 28/06; 12/07; 26/07 20/09 18/11 27/04 Campi

elettromagnetici II ING-

INF/02 6 18/01;

01/02; 15/02 28/06; 26/07 20/09 18/11 27/04

Campi elettromagnetici II

e fondamenti di compatibilità elettromagnetica

ING-

INF/02 9 18/01;

01/02; 15/02 28/06; 26/07 20/09 18/11 27/04

Chimica CHIM/07 6 14/01; 11/02 09/06; 22/06; 20/07 20/09 20/10 12/04

Circuiti e Algoritmi per il trattamento

dei segnali

ING-

IND/31 6 12/01; 10/02 14/06; 28/06; 13/07 15/09 16/11 22/04 Circuiti e modelli

per la biomedica

ING- IND/31

6 12/01; 10/02 14/06; 28/06; 13/07 15/09 16/11 22/04 Circuiti e sistemi

elettronici per la conversione statica

dell’energia elettrica

ING-

IND/32 9 12/01; 09/02 08/06; 29/06; 20/07 14/09 22/11 20/04

Città intelligenti ICAR/05 6 11/01; 16/01 07/06; 22/06; 07/07 06/09 19/10 21/04 Compatibilità

elettromagnetica ING-

IND/31 6 14/01;

04/02; 24/02 10/06; 22/07 23/09 19/11 29/04

Controlli

automatici ING-

INF/04 6

(3)

Controllo del

Traffico ICAR/05 6 11/01; 16/01 07/06; 22/06; 07/07 06/09 19/10 21/04 CyberSecurity ING-

INF/05 6 Diagnostica per

immagini MED/36 6

Dispositivi e circuiti a microonde

ING-

INF/02 6 18/01; 15/02 28/06; 12/07; 26/07 20/09 18/11 27/04 Dispositivi

elettronici a semiconduttore

ING-

INF/01 12 20/01; 08/02 21/06; 08/07; 28/07 06/09 09/11 14/04 Electromagnetic

fields and foundations of electromagnetic

compatibility

ING-

INF/02 9 18/01;

01/02; 15/02 28/06; 26/07 20/09 18/11 27/04

Elettronica

analogica e digitale ING-

INF/01 9 14/01; 17/02 16/06; 05/07; 25/07 15/09 10/11 21/04 Elettronica

industriale ING-

INF/01 12 20/01; 08/02 21/06; 08/07; 28/07 06/09 09/11 14/04 Elettrotecnica ING-

IND/31 12 12/01;

26/01; 10/02 14/06; 13/07 15/09 16/11 22/04

Evoluzione di

Internet ING-

INF/03 6 14/01; 16/02 15/06; 01/07; 18/07 21/09 28/10 14/06 Fisica dei

dispositivi a stato solido

FIS/01 6 10/01;

26/01; 18/02 21/06; 04/07 16/09 18/10 19/04

Fisica dei

semiconduttori FIS/01 6 10/01; 18/02 21/06; 04/07; 20/07 16/09 18/10 19/04 Fisica Generale FIS/01 12 17/12;

26/01; 18/02 21/06; 04/07; 20/07 16/09 18/10 19/04

(4)

(Prove intermedie) Fisica tecnica per

l’elettronica ING-

IND/11 6 18/01; 08/02 20/06; 07/07; 21/07 15/09 18/10 11/04 Fondamenti

chimici per la sensoristica

CHIM/07 6 11/01;

28/01; 15/02 10/06; 20/07 15/09 27/10 21/04

Fondamenti di bioingegneria

elettronica

ING.INF/06 6 19/01; 23/02 22/06; 12/07; 27/07 21/09 17/11 27/04

Fondamenti di conversione statica

dell’energia elettrica

ING-

IND/32 6

Fondamenti di Elettronica analogica e digitale

ING- INF/01

12 20/01; 08/02 21/06; 08/07; 28/07 06/09 09/11 14/04

Fondamenti di

Informatica ING-

INF/05 8 20/12; 17

/01; 10/02 16/06; 14/07 14/09 21/10 13/04

Fondamenti di misure elettroniche

ING-

INF/07 6 27/12;

17/01; 07/06 13/06, 11/07 05/09 25/10 20/04

Fondamenti di misure elettroniche II

ING- INF/07

6 17/01; 07/02 13/06; 27/06; 11/07 05/09 25/10 20/04

Fondamenti di reti

radiomobili ING-

INF/03 6 Fondamenti di

Telecomunicazioni ING-

INF/03 9 10/01;

24/01; 14/02 20/06; 11/07 19/09 18/10 20/04

Fondamenti fisici della strumentazione

biomedica

FIS/01 6 10/01;

26/01; 18/02 21/06; 04/07 16/09 18/10 19/04

(5)

Fondamenti fisici dei dispositivi a

stato solido

FIS/01 6 10/01;

26/01; 21/06; 04/07 16/09 18/10 19/04

Fonti energetiche rinnovabili

ING- IND/11

6 18/01; 08/02 20/06; 07/07; 21/07 15/09 18/10 11/04 Fundamentals of

Microeletctronics and VLSI

ING-

INF/01 12 16/06; 05/07; 25/07 15/09

Geometria MAT/03 6 10/01;08/02 08/06; 23/06;12/07 19/09 11/11 27/04

Impianti elettrici utilizzatori e

fotovoltaici

ING-

IND/33 6 12/01; 09/02 08/06; 29/06; 20/07 14/09 22/11 20/04 Infrastrutture di

trasporto intelligenti

ICAR/04 6 11/01;10/02; 07/06; 22/06; 07/07 21/09 19/10 21/04

Ingegneria dei sistemi di trasporto

ICAR/05 6 12/01; 10/02 08/06; 23/06; 08/07 23/09 23/11 20/04

Ingegneria del Software

ING- INF/05

6 Ingegneria del web ING-

INF/05 6 14/01;

28/01; 10/02 15/06;14/07 14/09 21/10 13/04

Ingegneria del web e Applicazioni

ING- INF/05

9 14/01;

28/01; 10/02

15/06;14/07 14/09 21/10 13/04

Ingegneria delle

Microonde ING-

INF/02 6 18/01; 15/02 28/06; 12/07; 26/07 20/09 18/11 27/04 Interazione tra

campi elettromagnetici e

Biosistemi

ING-

INF/02 6 18/01;

01/02; 15/02 28/06; 26/07 20/09 18/11 27/04

Internet of things ING-

INF/05 6 12/01; 09/02 08/06; 22/06; 07/07 22/09 17/11 13/04

(6)

Introduzione alla

CyberSecurity ING-

INF/05 6

Laboratorio CISCO 6

Laboratorio di progettazione di dispositivi ottici e

Wireless

ING- INF/02

6 18/01; 15/02 28/06; 12/07; 26/07 20/09 18/11 27/04

Laboratorio di ICT 18/01;

02/02; 22/02

06/06; 21/06 13/09 26/10 12/04

Laboratorio di

Internet 6 21/01; 18/02 17/06; 08/07; 22/07 16/09 08/11 22/04

Laboratorio di misure per la

biomedica

ING- INF/07

6 17/01; 07/02 08/06; 22/06; 13/07 05/09 25/10 18/04

Laboratorio di Sistemi intelligenti di trasporto

ICAR-05 6 11/01; 26/01 07/06; 22/06; 07/07 21/09 19/10 21/04

Macchine elettriche per

azionamenti industriali

ING-

IND/32 6

Materiali per la

biomedica ING-

IND/22 6 10/01;

26/01; 16/02 06/06; 04/07 19/09 19/10 12/04

Metodi matematici e Fondamenti di

ottica per le telecomunicazioni

12

Metodi matematici

per l’ingegneria MAT/05 6 Microelettronica ING-

INF/01 12 14/01; 17/02 16/06; 05/07; 25/07 15/09 10/11 21/04 Misure per

l’automazione e la

ING- INF/07

6 17/01; 07/02 07/06; 21/06; 12/07 05/09 25/10 18/04

(7)

produzione industriale Misure per la

qualità ING-

INF/07 6 17/01; 07/02 06/06; 20/06; 11/07 05/09 25/10 18/04 Modelli numerici

per campi elettromagnetici e

circuiti

ING-

IND/31 6 14/01; 4/02 10/06; 24/06; 22/07 23/09 19/11 29/04

Multimedia

Internet ING-

INF/03 9 21/01; 18/02 17/06; 08/07; 22/07 16/09 08/11 22/04 Numerical Calculus MAT/08 6 11/01;

25/01; 08/02 14/06; 28/06 07/09 27/10 21/04

Optoelettronica ING-

INF/01 6 20/01; 08/02 21/06; 08/07; 28/07 06/09 09/11 14/04 Pianificazione dei

sistemi wireless ING-INF 03 6 18/01; 02/02 06/06; 21/06; 12/07; 13/09 26/10 12/04 Principi di

ingegneria neurale ING-

IND/31 6 12/01; 10/02 14/06; 28/06; 13/07 15/09 16/11 22/04 Progettazione di

reti di trasporto e Sistemi di

trasporto intelligente

ICAR/05 12 13/01; 11/02 09/06; 23/06; 11/07 23/09 19/10 21/04

Progettazione VLSI ING-

INF/01 6 18/01; 15/02 14/06; 01/07; 22/07 20/09 09/11 18/04 Programmazione

web e mobile ING-

INF/05 6 29/12;

26/01; 23/02 13/06; 19/07 14/09 04/11 20/04

Reti di accesso Wireless

ING.INF/03 9 12/01;

26/01; 09/02

08/06; 07/11 22/09 17/11 13/04

Reti di Telecomunicazioni

e Telematica

ING-

INF/03 12 12/01;

26/01; 09/02 08/06; 07/11 22/09 16/11 13/04

(8)

Reti Radiomobili ING-

INF/03 9 18/01; 02/02 06/06; 21/06; 12/07; 13/09 26/10 12/04 Reti wireless per

l’e-health ING-

INF/03 6 12/01;

26/01; 09/02 08/06; 07/11 22/09 17/11 13/04

Semiconductor

Devices Phisycs FIS/01 6 10/01;

26/01; 18/02 21/06; 04/07 16/09 18/10 19/04

Sensori e trasduttori di misura e sistemi

automatici di misura

ING-

INF/07 12 19/01;

09/02; 23/02 15/06; 13/07 07/09 27/10 20/04

Sistemi di controllo embedded

ING- INF/04

6 07/01;

28/01; 18/02

01/07; 22/07 09/09 05/11 29/04

Sistemi di Telecomunicazioni

a larga banda

ING-

INF/03 6 21/01; 18/02 17/06; 08/07; 22/07 16/09 08/11 22/04 Sistemi e

tecnologie per la gestione e la localizzazione dei

veicoli

ICAR/05 6 11/01; 26/01 07/06; 22/06; 07/07 21/09 19/10 21/04

Sistemi elettrici per l’energia

ING- IND/33

6 12/01; 09/02 08/06; 29/06; 20/07 14/09 22/11 20/04 Sistemi elettronici

per la conversione statica dell’energia

elettrica

ING-

IND/32 6 12/01; 09/02 08/06; 29/06; 20/07 14/09 22/11 20/04

Sistemi operativi e

Basi di Dati ING-

INF/05 6 Smart power

electronics and converters

ING- IND/32

9 29/12;

12/01; 09/02

08/06; 29/06; 20/07 14/09 22/11 20/04

(9)

Smart roads technologies and

performance

ICAR/04 6 11/01;10/02 07/06;22/06;07/07 21/09 19/10 21/04

Tecniche analitiche per la biomedica

CHIM/10 6 Tecnologie di rete

per industria 4.0 ING-

INF/03 6 21/01; 18/02 17/06; 08/07; 22/07; 16/09 08/11 22/04 Tecnologie

informative ed infrastrutture nei

sistemi di trasporto

ICAR/05 6 11/01;

26/01;10/02

07/06;

07/07

21/09 19/10 21/04

Tecnologie per i

Web Database ING-

INF/05 6 26/01;

23/02 13/06; 29/06; 19/07 14/09 04/11 20/04

Tecnologie per la sicurezza informatica

ING- INF/05

6

Teoria dei Grafi MAT/03 6 08/06; 23/06; 12/07 19/09 Teoria dei Sistemi

e Fondamenti di Teoria del

Controllo

ING- INF/04

6 07/01; 18/02 10/06; 01/07; 22/7 09/09 05/11 29/04

Teoria della crittografia

MAT/03 6 10/01; 08/02 23/06; 12/07 19/09 11/11 27/04

Trasporti e

logistica ICAR/05 6 11/01; 26/01 07/06; 22//06;

07/07 21/09 19/10 21/04

Verifica e validazione del

software

ING- INF/05

6

*Le date degli esami possono subire modifiche. Si invitano, pertanto, gli utenti a visualizzare sempre la data di proprio interesse sul sito GOMP.

Riferimenti

Documenti correlati

2- LE DOMANDE DI ASSEGNO DI SOLIDARIETÀ GIÀ IN ESSERE, POSSONO ESSERE INTERROTTE PER ACCEDERE ALLA DOMANDA COVID-19, MEDIANTE RICHIESTA ALL’ENTE BILATERALE COMPETENTE

I Docenti dei corsi che si concludono nel primo periodo (del I e del II semestre) possono fissare una PROVA FINALE a conclusione delle lezioni. I Docenti che, invece, svolgono

Dal regolamento del Dottorato in Fisica e Astronomia: (ENGLISH VERSION AT THE END) 3) I Dottorandi devono seguire i corsi di formazione alla ricerca e partecipare ai

Corso base 9 CFU - Prof.ssa Roberta TISCINI (dal II semestre Prof. Giuseppe MICCOLIS). Modulo integrativo 6 CFU – Prof.ssa Roberta TISCINI (dal II semestre Prof.

Durante il corso dell’anno sarà possibile variare la fascia oraria, qualora ciò non contrasti con l’organizzazione interna del Nido in dipendenza

❖ I docenti titolari della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni operanti nella scuola elaborano collegialmente*, entro il 22 giugno, tre proposte

Corsi di laurea magistrale in Politica, Amministrazione, Territorio - Relazioni internazionali - Politiche servizi sociali.. Istituzioni di diritto pubblico e

e agli iscritti all’ultimo anno di