F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
FICARRA M
ANUELA NazionalitàItaliana
Data di nascita
31/10/1981 a Busto Arsizio
Iscrizione albo
iscritta al CROAS Lombardia nella sez. B
E
SPERIENZA LAVORATIVA•DATA DAL 01.11.2013 AD OGGI
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
COMUNE DI BERGAMO - AREA SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI (SERV. MINORI E FAMIGLIE)
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE ENTE COMUNALE
•TIPO DI IMPIEGO INDETERMINATO FULL-TIME
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE
•DATA DAL 1.06.2009 AL 31.10.2013(TRASFERIMENTO AL COMUNE DI BERGAMO CON BANDO DI MOBILITA’)
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
COMUNE DI COLZATE – SERVIZI SOCIALI
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE ENTE COMUNALE
•TIPO DI IMPIEGO INDETERMINATO PART-TIME
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE
•DATA DAL 22.05.2013 AL 16.11.2013
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
ASC CONSORZIO VALLE IMAGNA VILLA D’ALME’
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE AMBITO TERRITORIALE
•TIPO DI IMPIEGO LIBERA PROFESSIONE
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE TUTELA MINORI
•DATA DAL 15.02.2012 AL 31.10.2012
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
UFFICIO PER LE ESECUZIONI PENALI ESTERNE- SEDE DI BERGAMO
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
•TIPO DI IMPIEGO LIBERO PROFESSIONALE
•RUOLO ESPERTO IN SERVIZIO SOCIALE- PROGETTO M.A.S.T.E.R.
•DATA DAL1.12.2011AL9.02.2012
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
COOPERATIVA SOCIALE “IL QUADRIFOGLIO”PINEROLO (TO)
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE COOPERATIVA SOCIALE
•TIPO DI IMPIEGO TEMPO DETERMINATO- SOSTITUZIONE MATERNITÀ
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE PRESSO IL COMUNE DI DALMINE
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
COOPERATIVA SOCIALE “LA FENICE” DI ALBINO
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE COOPERATIVA SOCIALE
•TIPO DI IMPIEGO INDETERMINATO E PART-TIME
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE PRESSO IL COMUNE DI CENE-– SERVIZI SOCIALI
•DATA DAL 1.06.09 AL 31.12.2009
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
COMUNE DI CENE-– SERVIZI SOCIALI
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE ENTE COMUNALE
•TIPO DI IMPIEGO CO.CO.CO. PART-TIME
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE
•DATA DAL 1.06.09 AL 30.09.2009
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
COMUNE DI GAZZANIGA (CONVENZIONATO PER 12 ORE SETTIMANALI CON IL COMUNE DI FIORANO AL SERIO)-– SERVIZI SOCIALI
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE ENTE COMUNALE
•TIPO DI IMPIEGO CO.CO.CO.(23.5 ORE SETTIMANALI)
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE
•DATA DAL 3.03.2008 AL 23.05.2009
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
COMUNE DI GAZZANIGA (CONVENZIONATO PER 12 ORE SETTIMANALI CON IL COMUNE DI FIORANO AL SERIO)- SERVIZI SOCIALI
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE ENTE COMUNALE
•TIPO DI IMPIEGO SOSTITUZIONE MATERNITÀ (36 ORE SETTIMANALI)
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE
•DATA DAL 27.09.2007 AL 3.03.2008
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
COOPERATIVA SOCIALE LAFENICE DI ALBINO
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE ENTE COMUNALE DI GAZZANIGA E FIORANO AL SERIO -– SERVIZI SOCIALI
•TIPO DI IMPIEGO SOSTITUZIONE MATERNITÀ (36 ORE SETTIMANALI)
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE
•DATA DAL 27.09.2007 AL 31.01.2008
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
A.O.BOLOGNINI DI SERIATE
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE AZIENDA OSPEDALIERA
•TIPO DI IMPIEGO CO.CO.CO.
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE
•DATA DAL 1.05.2005 AL 31.07.2005
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
COOPERATIVA SOCIALE ONLUSEIDOS,OGGIONA CON S.STEFANO
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE SERVIZI EDUCATIVI
•TIPO DI IMPIEGO COLLABORAZIONE SALTUARIA
•RUOLO EDUCATRICE
•DATA DAL 1.03.2005 AL 31.08.2005
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
ASLPROVINCIA DI MILANO N°1,AREA SOCIALE-DISTRETTO N°6 DI MAGENTA
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE UNITÀ ORGANIZZATIVA ANZIANI E DISABILI
•TIPO DI IMPIEGO TIROCINIO
•R A S
•DATA DAL 1.06.2004 AL 31.12.2004
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
ASLPROVINCIA DI MILANO N°1,AREA SOCIALE-DISTRETTO N°6 DI MAGENTA
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE UNITÀ ORGANIZZATIVA DISABILI
•TIPO DI IMPIEGO VOLONTARIA
•RUOLO ELABORAZIONE DATI PER LA VALUTAZIONE DI UN PROGETTO SPERIMENTALE
•DATA DAL 1.03.2004 AL 30.06.2004
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
ASLPROVINCIA DI MILANO N°1,AREA SOCIALE-DISTRETTO N°6 DI MAGENTA
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE UNITÀ ORGANIZZATIVA DISABILI
•TIPO DI IMPIEGO TIROCINIO
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE
•DATA DAL 1.03.2003 AL 31.05.2003
•NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO
COMUNE DI SAMARATE
•TIPO DI AZIENDA O SETTORE SEGRETARIATO SOCIALE
•TIPO DI IMPIEGO TIROCINIO
•RUOLO ASSISTENTE SOCIALE
I
STRUZIONE• Data a.s. 2004/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Laurea in Servizio Sociale, Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
• Qualifica conseguita Laurea in Servizio Sociale. Votazione 108/110
• Livello nella classificazione
nazionale Laurea di primo livello
• Data 10 Marzo 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione AICA, Associazione Italiana per l’informatica e il calcolo automatico
• Qualifica conseguita Patente Europea d’informatica (ECDL)
• Data a.s. 2000/2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto Magistrale “A. Manzoni”, Varese
• Qualifica conseguita Diploma di Magistrale Sperimentale S.P.P.
FORMAZIONE
Lo stato di abbandono e la dichiarazione di adattabilità; i figli ignoti; il ruolo del Tribunale per i minorenni; aspetti psicologici e sociali dell’adozione nazionale ed internazionale
Il 26 Novembre 2003 a Novara pressoANFAA Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie
Legge n°149/2000 il diritto del minore ad una famiglia; il ruolo delle istituzioni, dei servizi e del volontariato. Principi in materia di servizi a sostegno alle famiglie d’origine, le alternativa al ricovero in istituto, l’affido famigliare
Il 13 Novembre 2003 a Novara presso ANFAA Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie
“La grave cerebrolesione acquisita. Costruire qualità di vita tra sociale e sanitario”
Il 06 Novembre 2007 a Bergamo - Settore Politiche Sociali della Provincia di Bergamo
Corso di formazione: il servizio sociale nel 2 “328/2000”
Gennaio 2008 ad Albino presso la Società dei Servizi Socio-Sanitari
Maggio 2010 a Seriate presso DTC PAL srl
Progetto di formazione: “l’educazione fa crescere la prevenzione. Il ruolo degli adulti delle comunità locali nella prevenzione delle dipendenze”
Il 11 Aprile 2011 a Bergamo
Giornata di studio: “ Professione Assistente Sociale: mandati, appartenenza e deontologia professionale”
Il 20 Maggio 2011 a Bergamo Provincia di Bergamo- Settore Politiche Sociali e salute
Giornata formativa: “Professione Assistente Sociale: promozione attiva della cittadinanza e della cultura della solidarietà e della sussidiarietà”
Il 16 marzo 2012 Provincia di Bergamo- Settore Politiche Sociali e salute
Promotori di solidarietà
il 27 marzo 2014 a BERGAMO conseguendo 4 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
La teoria nella pratica: le parole chiave ritrovate nei poli - i edizione
il 14 aprile 2014 a BERGAMO conseguendo 9 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
La storia come sintomo. Riconoscere la sofferenza di richiedenti asilo, rifugiati, vittime di violenze o di torture nei percorsi di cura e di supporto psico-sociale
il 10 maggio 2014 a BERGAMO conseguendo 15 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Professione Assistente Sociale in provincia di Bergamo
il 14 maggio 2014 a BERGAMO conseguendo 5 crediti deontologici (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Conoscere e contrastare la violenza di genere - I modulo
il 08 ottobre 2014 a BERGAMO conseguendo 9 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Servizi per i minori e famiglie tra fragilità e risorse: l’esperienza di P.I.P.P.I.
il 10 ottobre 2014 a BERGAMO conseguendo 4 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Conoscere e contrastare la violenza di genere - II modulo
il 05 novembre 2014 a BERGAMO conseguendo 9 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
L'allontanamento del minore e l'accoglienza - edizione Bergamo
il 07 novembre 2014 a BERGAMO conseguendo 12 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Conoscere e contrastare la violenza di genere - III modulo
il 26 novembre 2014 a BERGAMO conseguendo 9 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Lavorare nel sociale in modo progettuale ed integrato - Gruppo Operatori - Laboratorio 2
il 16 dicembre 2014 a BERGAMO conseguendo 20 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Minori o giovani adulti migranti?
dal 13 febbraio 2015 al 16 ottobre 2015 a BERGAMO conseguendo 33 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Rischi, Responsabilità e dilemmi etici nel lavoro dell'Assistente sociale. Valutazione di efficacia degli interventi del servizio sociale.
dal 07 agosto 2015 al 16 agosto 2015 conseguendo 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici (evento accreditato dal CNOAS)
Integra - Lavorare in rete
dal 20 ottobre 2015 al 18 novembre 2015 a BERGAMO conseguendo 9 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Dispositivi di cura: l'esperienza italiana e francese a confronto
il 13 novembre 2015 a BERGAMO conseguendo 6 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
"Mi dica cosa devo fare..." - L'Assistente Sociale tra deontologia ed etica nel lavoro quotidiano
il 02 dicembre 2015 a SERIATE conseguendo 5 crediti deontologici (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Minori stranieri non accompagnati:aspetti normativi, procedure, tutela.
il 11 marzo 2016 a BERGAMO conseguendo 4 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Servizio Sociale ed emergenza sfratti: ruolo, aspetti metodologici ed integrazioni possibili
il 09 maggio 2016 a SERIATE conseguendo 4 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
L’esecuzione dei decreti del Tribunale per i Minorenni tra obbligatorietà e vincoli di bilancio. Contenuti, obblighi, responsabilità e ripartizione degli oneri economici
il 18 maggio 2016 a SERIATE conseguendo 4 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
La violenza di genere: dall’individuazione alla presa in carico
dal 21 settembre 2016 al 19 ottobre 2016 a BERGAMO conseguendo 12 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Segni,segnali e significati dell'aggressività:dal pensiero all'atto.
dal 08 novembre 2016 al 18 gennaio 2017 a BERGAMO conseguendo 12 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Il Consiglio Territoriale di Disciplina a tutela dei cittadini e della professione dell'Assistente Sociale:
funzionamento ed esercizio dell'azione disciplinare
il 29 novembre 2016 a BERGAMO conseguendo 5 crediti deontologici (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Ricerca aggressività nei confronti degli assistenti sociali
il 28 febbraio 2017 conseguendo 4 crediti deontologici (evento accreditato dal CNOAS)
La relazione scritta all'autorità giudiziaria nelle situazioni di famiglie con minori
il 16 marzo 2017 conseguendo 6 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Segni, segnali e significati dell'aggressività - la ricerca di un senso condiviso
il 05 maggio 2017 a BERGAMO conseguendo 3 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Costriure integrazioni nel servizio per minori e famiglie - Aspetti giuridci e aspetti sociali
il 07 novembre 2017 a BERGAMO conseguendo 3 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Costriure integrazioni nel servizio per minori e famiglie - Aspetti giuridici e aspetti sociali
il 15 dicembre 2017 a BERGAMO conseguendo 4 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
"Il ritorno del pifferaio magico 2.0" Percorso di formazione esperienziale per Assistenti Sociali per un'efficace gestione dei conflitti in équipe, nell'organizzazione, tra e con gli utenti
dal 31 gennaio 2018 al 28 marzo 2018 a BERGAMO conseguendo 28 crediti formativi e 1 crediti deontologici (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Uno sguardo del servizio sociale sul tema del lavoro e dintorni
il 23 maggio 2018 a BERGAMO conseguendo 3 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
«Verso la città di Smeraldo_Percorsi di facilitazione di gruppi di lavoro per favorire relazioni personali e professionali positive tra colleghi dedicati ad un progetto comune»
dal 02 ottobre 2018 al 28 febbraio 2019 a BERGAMO conseguendo 10 crediti formativi e 2 crediti deontologici (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Misura per misura - atto secondo: integrazione
dal 11 ottobre 2018 al 25 ottobre 2018 a BERGAMO conseguendo 8 crediti formativi
La violenza domestica e le strategie di intervento, verso la costruzione di alternative al comportamento violento
dal 18 ottobre 2018 al 28 novembre 2018 a BERGAMO conseguendo 12 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Costruire integrazioni nel servizio per minori e famiglie. Aspetti giuridici e aspetti sociali
il 18 dicembre 2018 a BERGAMO conseguendo 4 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Tratta e sfruttamento:interconnessioni fra i due mondi. Fenomeno global, ricaduta locale
il 17 gennaio 2019 a BERGAMO conseguendo 6 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
Il Servizio Sociale e le nuove normative in tema di immigrazione
il 16 maggio 2019 a BERGAMO conseguendo 4 crediti formativi (evento accreditato dal CROAS Lombardia)
La responabilità legale dell'assistente sociale
il 18 giugno 2019 conseguendo 3 crediti deontologici (evento accreditato dal CNOAS)
ATTIVITA’ PROFESSIONALI
Supervisione dei tirocini
supervisione dei tirocinanti universitari
(UNIVERSITA' BICOCCA, CORSO DI LAURE IN SERVIZIO SOCIALE, 140 ORE) dal 20 aprile 2017 al 16 giugno 2017 conseguendo 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici (attività riconosciuta dal CROAS Lombardia)
Svolgimento di supervisione di tirocini e tutor accademico
svolgimento di supervisione di tirocini e del ruolo di tutor accademico
(UNIVERSITA' BICOCCA, CORSO DI LAURE IN SERVIZIO SOCIALE, 140 ORE) dal 01 aprile 2018 al 30 giugno 2018 conseguendo 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici (attività riconosciuta dal CROAS Lombardia)
Svolgimento di supervisione di tirocini e tutor accademico
svolgimento di supervisione di tirocini e del ruolo di tutor accademico
(UNIVERSITA' BICOCCA, CORSO DI LAURE IN SERVIZIO SOCIALE, 140 ORE) dal 01 aprile 2019 al 30 giugno 2019 conseguendo 10 crediti formativi e 5 crediti deontologici (attività riconosciuta dal CROAS Lombardia)
La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, la sottoscritta autorizza al trattamento del dati personali, secondo quanto previsto dalla L. 675/96 del 31 Dicembre 1996.
Albino il 27.01.2019
Manuela FICARRA