SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/
impresa
1.1. Identificatore del prodotto
Nome commerciale del prodotto/identificazione:
Fluxa®-Biozid
Articolo No.:
Altre informazioni:9002
E-mail (persona esperta): [email protected]
1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati
Uso della sostanza/miscela:industriale Consulta la scheda tecnica.
Non utilizzare per l'uso domestico.
1.3. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza
Fornitore (produttore/importatore/rappresentante/utilizzatore a valle/commerciante):
KARL DEUTSCH Prüf- und Messgerätebau GmbH + Co KG Otto-Hausmann-Ring 101
D-42115 Wuppertal Germany
Telefono: (+49-202) 71 92 - 264 Telefax: (+49-202) 71 92 - 148 E-mail: [email protected] Pagina web: www.karldeutsch.de
1.4. Numero telefonico di emergenza
Notfallauskunft: Giftnotrufzentrale Göttingen, 24h: 0551 19 240
SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli
* 2.1. Classificazione della sostanza o della miscela
Classificazione secondo il regolamento (EC) N. 1272/2008 [CLP]:
Classi e categorie di pericoli Indicazioni di pericolo Procedura di class ificazione
Tossicità acuta (per via orale)
(Acute Tox. 4) H302: Nocivo se ingerito.
Corrosione/irritazione cutanea
(Skin Irrit. 2) H315: Provoca irritazione cutanea.
Sensibilizzazione respiratoria o
cutanea (Skin Sens. 1) H317: Può provocare una reazione allergica cutanea.
Lesioni oculari gravi/irritazioni oculari
gravi (Eye Dam. 1) H318: Provoca gravi lesioni oculari.
Tossicità acuta (per inalazione)
(Acute Tox. 4) H332: Nocivo se inalato.
Pericoloso per l'ambiente acquatico
(Aquatic Chronic 1) H410: Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Pericoloso per l'ambiente acquatico
(Aquatic Acute 1) H400: Molto tossico per gli organismi acquatici.
2.2. Elementi dell’etichetta
Etichettature secondo la normativa CE n. 1272/2008 [CLP]
Pittogrammi relativi ai pericoli:
GHS05
Corrosione GHS07
Punto esclamativo GHS09
Ambiente Avvertenza: Pericolo
Componenti determinanti il pericolo pronti all' etichettamento:
(ethylenedioxy)dimethanol; KATHON CG Avvertenze relative ai pericoli per la salute
H302 Nocivo se ingerito.
H315 Provoca irritazione cutanea.
H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.
H318 Provoca gravi lesioni oculari.
H332 Nocivo se inalato.
Avvertenze relative ai pericoli ambientali
H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Consigli di prudenza Prevenzione
P261 Evitare di respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol.
P272 Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro.
P273 Non disperdere nell'ambiente.
P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso.
Consigli di prudenza Risposta
P301 + P312 IN CASO DI INGESTIONE: in presenza di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI/un medico/....
P304 + P340 IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l’infortunato all'aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione.
P305 + P351 +
P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: Sciacquare accuratamente per parecchi minuti.
Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.
P310 Contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico/....
P312 In caso di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI/un medico/....
P330 Sciacquare la bocca.
Consigli di prudenza Smaltimento
P501 Smaltire il prodotto/recipiente in rifiuti pericolosi.
2.3. Altri pericoli
Nessun dato disponibileSEZIONE 3: Composizione / informazioni sugli ingredienti 3.2. Miscele
Ingredienti pericolosi / Impurità pericolose / Stabilizzatori:
identificatori del prod
otto Nome della sostanza
Classificazione secondo il regolamento (EC) N. 1272/2008 [C LP]
Concentrazio ne
No. CAS: 3586-55-8 CE N.: 222-720-6 Nr. REACH:
01-2120733841-56-XXXX
(ethylenedioxy)dimethanol Eye Dam. 1, Acute Tox. 4, Skin Irrit. 2
Pericolo H302-H315-H318-H332
50 – ≤ 100
%
No. CAS: 10377-60-3 CE N.: 233-826-7 Nr. REACH:
01-2119491164-38-XXXX
magnesium nitrate
STOT SE 3, Ox. Sol. 3, Skin Irrit. 2, Eye Irrit. 2 Pericolo H272-H315-H319-H335
1 – ≤ 5
%
No. CAS: 55965-84-9 Numero indice UE:
613-167-00-5
KATHON CG
Skin Corr. 1B, Acute Tox. 3, Skin Sens. 1, Aquatic Acute 1, Aquatic Ch ronic 1
Pericolo H301-H311-H314-H317-H331-H410
0,6 – ≤ 1
%
Testo delle H- e EUH - frasi: vedi alla sezione 16.
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso 4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso
Informazioni generali:Togliere immediatamente tutti gli indumenti contaminati e lavarli prima di indossarli nuovamente.
In caso d' incidente o di malessere consultare immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta). In caso di svenimento, portare in posizione stabile laterale e consultare un medico.
In caso di inalazione:
Trasportare l'infortunato all'aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione.
Se necessario, respirazione con ossigeno. Se le vie respiratorie presentano irritazioni, consultare un medico. Consultare un medico.
In caso di contatto con la pelle:
In caso di contatto con la pelle, togliersi di dosso immediatamente gli indumenti contaminati e lavarsi immediatamente e abbondantemente con acqua e sapone. In caso di irritazione della pelle: consultare un medico. In caso di irritazione o eruzione della pelle: consultare un medico.
Dopo contatto con gli occhi:
IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: Sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. Contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico/....
In caso di ingestione:
IN CASO DI INGESTIONE: sciacquare la bocca. In caso di esposizione o di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico.
Autoprotezione del soccorritore:
Usare equipaggiamento di prtezione personale. Il soccorritore non deve praticare alcuna respirazione bocca a bocca.
4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Nessun dato disponibile4.3. Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali
Trattamento sintomatico.
SEZIONE 5: Misure antincendio 5.1. Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione idonei:
Biossido di carbonio (anidride carbonica) (CO2), Estintore a polvere, Schiuma Mezzi di estinzione non idonei:
Pieno getto d'acqua
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
I vapori emessi dal prodotto sono più pesanti dell'aria e possono accumularsi in concentrazione forte nel suolo, in cave, canali e cantine. I vapori possono formare con l'aria una miscela esplosiva.
Prodotti di combustione pericolosi:
Ossidi di azoto (NOx), Monossido di carbonio, Biossido di carbonio (anidride carbonica) (CO2), In caso di incendio: Sostanze gassose/vapori, tossico
5.3. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
In caso d' incendio: Indossare un autorespiratore.5.4. Altre informazioni
Rimuovere i contenitori non danneggiati dalla zona di pericolo, se è possibile farlo in sicurezza.
Raccogliere l'acqua di estinzione contaminata separatamente. Non farla defluire nelle fognature o nelle falde acquifere.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
6.1.1. Per chi non interviene direttamente
Misure di precauzione per la persona:Usare equipaggiamento di prtezione personale. Provvedere ad una sufficiente aerazione. Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. Mettere al sicuro le persone.
Mezzi di protezione:
Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso.
6.1.2. Per chi interviene direttamente
Protezione individuale:Protezione individuale: vedi sezione 8
6.2. Precauzioni ambientali
Non disperdere nelle fognature o nelle falde acquifere.
* 6.3. Metodi e materiale per il contenimento e la bonifica
Altre informazioni:Raccogliere con sostanze assorbenti (sabbia, farina fossile, legante per acidi, legante universale).
6.4. Riferimento ad altre sezioni
Manipolazione in sicurezza: vedi sezione 7. Protezione individuale: vedi sezione 8. Smaltimento: vedi sezione 13
6.5. Altre informazioni
Usare contenitori adeguati per evitare l'inquinamento ambientale.
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento 7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura
Misure di protezione
Istruzioni per una manipolazione sicura:
Non respirare i gas/vapori/aerosol. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Tenere il recipiente ben chiuso e in luogo ben ventilato.
Misure antincendio:
Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare.
Istruzioni per igiene industriale generale
Non mangiare, né bere, né fumare durante l'impiego. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle.
7.2. Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità
Misure tecniche e condizioni per la conservazione:Assicurarsi che il magazzino sia sufficientemente arieggiato. Conservare il recipiente ben chiuso in luogo fresco e ben ventilato.
Classe di deposito: 10 – Liquidi combustibili non attribuibili a una delle classe di stoccaggio menzionate in alto
Ulteriori indicazioni per le condizioni di conservazione:
Conservare soltanto nel contenitore originale in luogo fresco e ben ventilato.
7.3. Usi finali particolari
Nessun dato disponibileSEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale 8.1. Parametri di controllo
8.1.1. Valori limiti per l'esposizione professionale
Tipo di valore li mite (paese di provenienza)
Nome della sostanza
①
Valore per l'esposizione prolungata sul posto di lavo ro②
valore limite per l'esposizione professionale a breve termine③
Valore momentaneo④
processo di controllo e di osservazione⑤
AnnotazioneCH KATHON CG
No. CAS: 55965-84-9 ① 0,2 mg/m³
⑤ (einatembare Fraktion)
CH KATHON CG
No. CAS: 55965-84-9 ② 0,4 mg/m³
⑤ (einatembare Fraktion, max. 4x15 min./Schicht)
SI KATHON CG
No. CAS: 55965-84-9 ① 0,05 mg/m³
⑤ računati je treba z možnostjo prodiranja skozi kožo 5-klor o-2-metil-2,3-dihidro-izotiazol-3-on [26172-55-4] in 2-metil-2,3- dihidroizotiazol-3-on [2682-20-4] (3:1)
DFG (DE) KATHON CG
No. CAS: 55965-84-9 ① 0,2 mg/m³
⑤ (einatembare Fraktion)
MAK (AT) KATHON CG
No. CAS: 55965-84-9 ① 0,05 mg/m³
⑤ (kann über die Haut aufgenommen werden)
8.1.2. Valori limite biologici
Nessun dato disponibile8.1.3. Valori DNEL/PNEC
Nome della sostanza DNEL valor
e
①
DNEL tipo②
Via di esposizione magnesium nitrateNo. CAS: 10377-60-3 174 mg/m³ ① DNEL lavoratore
② DNEL A lungo termine per inalazione (siste mico)
magnesium nitrate
No. CAS: 10377-60-3 43,5 mg/m³ ① DNEL Consumatore
② DNEL A lungo termine per inalazione (siste mico)
magnesium nitrate
No. CAS: 10377-60-3 20,8 mg/kg
pc/giorno ① DNEL lavoratore
② DNEL A lungo termine dermico (sistemico) magnesium nitrate
No. CAS: 10377-60-3 12,5 mg/kg
pc/giorno ① DNEL Consumatore
② DNEL A lungo termine dermico (sistemico) magnesium nitrate
No. CAS: 10377-60-3 12,5 mg/kg
pc/giorno ① DNEL Consumatore
② DNEL A lungo termine per via orale (ripetut o)
Nome della sostanza PNEC valor
e
①
PNEC tipomagnesium nitrate
No. CAS: 10377-60-3 0,45 mg/l ① PNEC acquatico, acqua dolce
magnesium nitrate
No. CAS: 10377-60-3 0,045 mg/l ① PNEC acquatico, acqua marina
magnesium nitrate
No. CAS: 10377-60-3 4,5 mg/l ① PNEC acquatico, rilascio periodico magnesium nitrate
No. CAS: 10377-60-3 18 mg/l ① PNEC impianto di depurazione (STP)
8.2. Controlli dell'esposizione 8.2.1. Controlli tecnici idonei
In aree critiche assicurare un'adeguata ventilazione e un'aerazione puntuale.
8.2.2. Protezione individuale
Protezione occhi/viso:Adatta protezione per gli occhi: Occhiali con protezione laterale DIN EN 166 Protezione della pelle:
Tipo di guanto adatto: Butil gomma elastica Spessore del materiale del guanto: > 0,4 mm
Periodo di permanenza con contatto periodico (spruzzi): > 480 min Protezione respiratoria:
L'adozione delle misure tecniche appropriate e l'applicazione degli adeguati metodi di lavoro hanno la precedenza rispetto all'uso dei dispositivi personali di sicurezza. Lavorare in zone ben ventilate oppure con una mascherina per la respirazione.
Protezione respiratoria: A2P2
Da osservare: Valori limiti per l'esposizione professionale Altre misure precauzionali:
Protezione del corpo adeguata: Grembiule protettivo
Istruzioni per igiene industriale generale: Non mangiare, bere, fumare o fiutare tabacco sul posto di lavoro. Lavare le mani prima delle pause e alla fine della lavorazione.
8.2.3. Controlli dell'esposizione ambientale
Nessun dato disponibile8.3. Altre informazioni
Nessun dato disponibileSEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche
9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Aspetto
Forma: Liquido Colore: incolore
Odore: non determinato
Dati di base rilevanti di sicurezza
parametro a °C Metodo Annotazione
pH 6,8 20 °C
Punto di fusione non determinato
Temperatura di congelamento non determinato Punto di ebollizione iniziale e
intervallo di ebollizione non determinato Temperatura di decomposizione
(°C): non determinato
Punto d´infiammabilità > 80 °C
Velocità di evaporazione non determinato Temperatura di accensione in °C non determinato Limiti superiore/inferiore di
infiammabilità o di esplosività non determinato Pressione di vapore non determinato
Densità di vapore non determinato
Densità relativa 1,19 g/cm³ 20 °C
Densità apparente non determinato
Solubilità in acqua molto solubile Coefficiente di ripartizione: n-
ottanolo/acqua non determinato
Viscosità dinamica non determinato Viscosità cinematica non determinato 40 °C
VOC ≈ 90 %
9.2. Altre informazioni
Nessun dato disponibileSEZIONE 10: Stabilità e reattività 10.1. Reattività
Sotto normali condizioni d'uso questo materiale è considerato come "non reattivo".
10.2. Stabilità chimica
Questo prodotto è stabile se immagazzinato a delle temperature ambiente normali.
10.3. Possibilità di reazioni pericolose
Nessun dato disponibile10.4. Condizioni da evitare
Conservare lontano dal calore.* 10.5. Materiali incompatibili
Agente ossidante, forti. Acido.10.6. Prodotti di decomposizione pericolosi
Nessun dato disponibileSEZIONE 11: Informazioni tossicologiche 11.1. Informazioni sugli effetti tossicologici
No. CAS Nome della sostanza Informazioni tossicologiche
3586-55-8 (ethylenedioxy)dimethanol LD50 per via orale: >300 mg/kg (Ratto) LD50 dermico: >2.000 mg/kg (Ratto) LC50 per inalazione: 1 mg/l
10377-60-3 magnesium nitrate LD50 per via orale: 5.440 mg/kg (Ratto) OCSE 423LD50 dermico: >5.000 mg/kg (Ratto) OCSE 402
55965-84-9 KATHON CG LD50 per via orale: 66 mg/kg (Ratto)
LD50 dermico: 141 mg/kg (Coniglio albino) Tossicità orale acuta:
Nocivo per ingestione.
Tossicità per inalazione acuta:
Nocivo se inalato.
Corrosione/irritazione cutanea:
Provoca irritazione cutanea. Il contatto ripetuto e prolungato con la pelle può provocare irritazioni.
Lesioni oculari gravi/irritazioni oculari gravi:
Provoca gravi lesioni oculari.
Sensibilizzazione respiratoria o cutanea:
Può irritare le vie respiratorie. Può provocare una reazione allergica cutanea.
SEZIONE 12: Informazioni ecologiche
* 12.1. Tossicità
No. CAS Nome della sostanza Informazioni tossicologiche
3586-55-8 (ethylenedioxy)dimethanol LC50: 71 mg/l 4 d
EC50: 28 mg/l 2 d (Daphnia magna (grande pulc e d'acqua))
EC50: 4,62 mg/l 3 d (Pseudokirchneriella subcap itata)
10377-60-3 magnesium nitrate LC50: >1.300 mg/l 4 d (Poecilia reticulata (Gupp y)) OCSE 203
55965-84-9 KATHON CG LC50: 0,19 mg/l 4 d (Oncorhynchus mykiss (Trot
a iridea))
EC50: 0,16 mg/l 2 d (Daphnia magna (grande pu lce d'acqua))
EC50: 0,0535 mg/l 3 d (Pseudokirchneriella subc apitata)
NOEC: 0,00049 mg/l 3 d (Pseudokirchneriella su bcapitata)
Tossicità per le acque:
Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
12.2. Persistenza e degradabilità
No. CAS Nome della sostanza Biodegradazione Annotazione
3586-55-8 (ethylenedioxy)dimethanol Sí, veloce
55965-84-9 KATHON CG No
12.3. Potenziale di bioaccumulo
No. CAS Nome della sostanza Coefficiente
di ripartizio ne ottanolo/
acqua (log Kow)
Fattore di concentrazione biologica (FCB)
55965-84-9 KATHON CG 0,401
12.4. Mobilità nel suolo
Nessun dato disponibile12.5. Risultati della valutazione PBTe vPvB
No. CAS Nome della sostanza Risultati della valutazione PBT e vPvB
3586-55-8 (ethylenedioxy)dimethanol —
10377-60-3 magnesium nitrate —
55965-84-9 KATHON CG —
12.6. Altri effetti nocivi
Nessun dato disponibileSEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento 13.1. Metodi di trattamento dei rifiuti
Per lo smalitimento rivolgersi allo smaltitore autorizzato. Per lo smaltimento rivolgersi alle autorità competenti.
Opzioni di trattamento dei rifiuti
Smaltimento adatto / Prodotto:Per lo smalitimento rivolgersi allo smaltitore autorizzato.
Smaltimento adatto / Imballo:
Questo materiale e il suo contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pericolosi.
13.2. Indicazioni aggiuntive
Nessun dato disponibileSEZIONE 14: Informazioni sul trasporto
Trasporto via terra
(ADR/RID) Trasporto per mezzo di navigazione intern a (ADN)
Trasporto via mare
(IMDG) Trasporto aereo (ICA
O-TI / IATA-DGR)
14.1. Numero UN
UN 3082 UN 3082 UN 3082 UN 3082
14.2. Nome di spedizione dell’ONU
Umweltgefährdender Stoff, flüssig, n.a.g.(Chlor omethyl isothiazolinon e)
Umweltgefährdender St off, flüssig, n.a.g.(Chloro methyl isothiazolinone)
ENVIRONMENTALLY HA ZARDOUS SUBSTANCE, LIQUID, N.O.S. (Chlorom ethyl isothiazolinone)
ENVIRONMENTALLY HA ZARDOUS SUBSTANCE, LIQUID, N.O.S. (Chlorom ethyl isothiazolinone)
14.3. Classi di pericolo connesso al trasporto
Trasporto via terra
(ADR/RID) Trasporto per mezzo di navigazione intern a (ADN)
Trasporto via mare
(IMDG) Trasporto aereo (ICA
O-TI / IATA-DGR)
14.4. Gruppo d’imballaggio
III III III III
14.5. Pericoli per l'ambiente
INQUINANTE MARINO
14.6. Precauzioni speciali per gli utilizzatori
Prescrizioni speciali:
Quantità limitata (LQ):
No. pericolo (no. Kem ler): 90
Codice di classificazi one: M6
codice di restrizione in galleria: (E) Annotazione:
Prescrizioni speciali:
Quantità limitata (LQ):
Codice di classificazi one: M6
Annotazione:
Prescrizioni speciali:
Quantità limitata (LQ):
Numero EmS: F-A; S-F Annotazione:
Prescrizioni speciali:
Quantità limitata (LQ):
Annotazione:
14.7. Trasporto di rinfuse secondo l’allegato II di MARPOL 73/78 e il codice IBC
Nessun dato disponibileSEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione
* 15.1. Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela
15.1.1. Normative UE
Nessun dato disponibile15.1.2. Norme nazionali
[DE] Norme nazionali
Indicazioni sulla restrizione di impiego
22 JArbSchG. Rispettare i limiti all'impiego secondo la direttiva 92/85/CEE relativa alla sicurezza e salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento.
Classe di pericolo per le acque (WGK)
WGK:3 - stark wassergefährdendFonte:
Autoclassificazione secondo AwSV (miscela, regola di calcolo).
15.2. Valutazione della sicurezza chimica
Per questa sostanza non è stata effettuata la valutazione della sicurezza chimica.
15.3. Indicazioni aggiuntive
Nessun dato disponibileSEZIONE 16: Altre informazioni 16.1. Indicazioni di modifiche
2.1. Classificazione della sostanza o della miscela 6.3. Metodi e materiale per il contenimento e la bonifica 10.5. Materiali incompatibili
12.1. Tossicità
15.1. Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela
16.2. Abbreviazioni ed acronimi
ADR: Accord européen sur le transport des marchandises dangereuses par Route (European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road)
IMDG: International Maritime Code for Dangerous Goods
RID: Règlement international concernant le transport des marchandises dangereuses par chemin de fer (Regulations Concerning the International Transport of Dangerous Goods by Rail)
IATA: International Air Transport Association
GHS: Globally Harmonised System of Classification and Labelling of Chemicals EINECS: European Inventory of Existing Commercial Chemical Substances ELINCS: European List of Notified Chemical Substances
CAS: Chemical Abstracts Service (division of the American Chemical Society) VOC: Volatile Organic Compounds (USA, EU)
DNEL: Derived No-Effect Level (REACH)
PNEC: Predicted No-Effect Concentration (REACH) LC50: Lethal concentration, 50 percent
LD50: Lethal dose, 50 percent
EC50: Effective concentration, 50 percent
16.3. Importanti indicazioni di letteratura e fonti di dati
GESTIS, URL: http://gestis.itrust.de/nxt/gateway.dll?f=templates&fn=default.htm&vid=gestisdeu:sdbdeu ECHA Database, URL: http://echa.europa.eu/de/information-on-chemicals
ECOTOX, URL: https://cfpub.epa.gov/ecotox/
16.4. Classificazione di miscele e metodi di valutazione adottati conformemente al regolamento (EC) N. 1272/2008 [CLP]
Classificazione secondo il regolamento (EC) N. 1272/2008 [CLP]:
Classi e categorie di pericoli Indicazioni di pericolo Procedura di class ificazione
Tossicità acuta (per via orale)
(Acute Tox. 4) H302: Nocivo se ingerito.
Corrosione/irritazione cutanea
(Skin Irrit. 2) H315: Provoca irritazione cutanea.
Sensibilizzazione respiratoria o
cutanea (Skin Sens. 1) H317: Può provocare una reazione allergica cutanea.
Lesioni oculari gravi/irritazioni oculari
gravi (Eye Dam. 1) H318: Provoca gravi lesioni oculari.
Tossicità acuta (per inalazione)
(Acute Tox. 4) H332: Nocivo se inalato.
Pericoloso per l'ambiente acquatico
(Aquatic Chronic 1) H410: Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Pericoloso per l'ambiente acquatico
(Aquatic Acute 1) H400: Molto tossico per gli organismi acquatici.
16.5. Testo delle R-, H- e EUH - frasi (Numero e testo completo)
Indicazioni di pericolo
Indicazioni di pericolo
H314 Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
H315 Provoca irritazione cutanea.
H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.
H318 Provoca gravi lesioni oculari.
H319 Provoca grave irritazione oculare.
H331 Tossico se inalato.
H332 Nocivo se inalato.
H335 Può irritare le vie respiratorie.
H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
16.6. Indicazione per l'instruzione
Nessun dato disponibile16.7. Altre informazioni
Le indicazioni contenute in questa scheda corrispondono alle nostre conoscenze al momento dalla messa in stampa. Le informazioni servono per darvi indicazioni circa l'uso sicuro del prodotto indicato sul foglio con i dati di sicurezza, per quanto riguarda la conservazione, la lavorazione, il trasporto e lo smaltimento. Le indicazioni non hanno valore per altri prodotti. Se il prodotto è miscelato con altri materiali o viene lavorato, le indicazioni contenute nel foglio dei dati di sicurezza hanno solo valore indicativo per il nuovo materiale.
* I dati sono stati modificati rispetto alla versione precedente