• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI. (Provincia di Arezzo) Repertorio delle Scritture Private n. CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI MENSA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI. (Provincia di Arezzo) Repertorio delle Scritture Private n. CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI MENSA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI (Provincia di Arezzo)

Repertorio delle Scritture Private n. _______

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA – A.S. 2021/2022 – CIG 8904610C9F

L’anno duemilaventuno (2021) il giorno XXXXXXX (XX) del mese di XXXXXXXXXXXXX, nella residenza Municipale di Castiglion Fibocchi, Piazza Municipio 1, tramite firma digitale

---FRA---

dott.ssa Lara Fontani, nata ad Arezzo il 29/04/1985 domiciliato per la carica presso la sede comunale, quale Responsabile Area servizi alla persona – servizi di segreteria

generale-servizi istituzionali del COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI con sede in piazza Del Municipio n. 1, codice fiscale e Partita IVA 00284440518, a ciò autorizzato in virtù del Decreto sindacale n. 08 del 29/05/2020, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse dell’Amministrazione che rappresenta, di seguito nel presente atto denominata semplicemente “Comune”---

---E---

Il Sig ______________, nato a _____________ il ______________e il quale dichiara di intervenire nel presente atto non in proprio, ma nella sua qualità rappresentante legale Risto.sco srl con sede legale in via Fracassi 10, Castiglion Fibocchi, p. iva 02317970511 – che nel prosieguo del presente atto, verrà appellata, per brevità, “affidataria”;---

---PREMESSO---

- con delibera Giunta Comunale n. 74 del 11/08/2021 l’amministrazione comunale ha deciso di riprendere il servizio di refezione scolastica stabilendo la quota a carico delle famiglie, esoneri e riduzioni;

- che la ditta Risto.sco srl, opportunamente interpellata, ha elaborato una proposta tecnica e offerta economica per il servizio di mensa scolastica presso la scuola

(2)

dell’infanzia di Castiglion Fibocchi;

- che con determina n. 463 del 14/09/2021 sono stati approvati gli atti vincolanti per l’affidamento: capitolato tecnico e schema di contratto, e si è proceduto all’affidamento su START;

- che la ditta Risto.sco srl ha accettato i documenti obbligatori dell’affidamento, capitolato tecnico e schema di contratto, rispondendo nei termini e modalità previste da START;

--- Tanto premesso e considerato parte integrante e sostanziale al presente atto

---SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:---

Art. 1 - Oggetto del contratto--- 1.1. Costituisce oggetto del presente contratto l’affidamento, del servizio di refezione scolastica per la scuola dell’infanzia situata nel territorio del Comune di Castiglion Fibocchi per l’anno scolastico 2021/2022, così come meglio specificati nell’art. 6 del Capitolato tecnico.--- 1.2. Il Comune mette a disposizione le attrezzature, apparecchiature e stoviglie attualmente presenti nella cucina e refettorio della scuola dell’infanzia, così come specificato negli artt. 29 e 31 del Capitolato tecnico. --- 1.3. L’Affidatario si impegna ad utilizzare con diligenza tali apparecchiature e a provvedere alla loro manutenzione senza oneri per il Comune. I costi per i lavori di manutenzione straordinaria e dell’adeguamento a nuove normative di strutture edilizie e di impianti di proprietà del Comune, sono a carico del Comune. Rientrano tra gli interventi di manutenzione ordinaria tutti gli interventi volti a garantire una corretta e diligente conduzione delle attrezzature. Rientrano negli interventi di manutenzione straordinaria tutti gli interventi di riparazione o sostituzione di componenti edilizie ed impiantistiche deteriorate per vetustà in modo da mantenere gli impianti nello stato idoneo per servire alla destinazione d’uso. L’Affidatario provvederà altresì alla sostituzione di eventuali apparecchiature danneggiate e/o non più utilizzabili ai fini del corretto funzionamento dei punti di distribuzione. Alla scadenza del presente contratto, i beni mobili, manufatti e impianti strumentali alla gestione del servizio realizzati o acquisiti dall’affidatario con onere a proprio carico,

(3)

saranno da questi ceduti al Comune dietro corresponsione del valore residuo da ammortizzare del bene, qualora sia stato preventivamente autorizzato l’acquisto da parte del Comune.--- Art. 2. – Funzioni del Comune--- Permangono in capo al Comune tutte le funzioni attinenti la programmazione degli interventi, la destinazione delle risorse economico-finanziarie, la definizione degli obiettivi e degli indirizzi politico-amministrativi, l’esercizio di poteri autoritativi, e comunque ogni attività che comporti rapporto con l’utenza, nonché i seguenti processi gestionali, stante la loro attinenza alle funzioni istituzionali dell’ente locale- Art. 3 - Obblighi dell’Affidatario e del Comune--- 3.1. L’affidatario è responsabile del corretto svolgimento delle attività affidate con il presente contratto.--- 3.2. L’affidatario si impegna a mantenere in efficienza, per la durata dell’affidamento, tutti gli impianti e le apparecchiature, garantendo il rispetto delle norme vigenti in materia.--- 3.3. L’Affidatario si obbliga ad assicurare l’osservanza delle norme di carattere previdenziale, assistenziale ed assicurativo in favore dei lavoratori addetti alla gestione del servizio, il rispetto e l’applicazione dei contratti collettivi di categoria e ogni altra norma posta a tutela della salute, della sicurezza e dei diritti dei lavoratori.--- 3.4. L’Affidatario è obbligato al rispetto della normativa previdenziale ed assicurativa ed al controllo dell’ottemperanza alla medesima normativa da parte delle imprese fornitrici.--- 3.5. Compete altresì all’Affidatario:--- a) la predisposizione del sistema di controllo HACCP, in relazione a tutta la filiera;-- b) favorire l’espletamento di controlli da parte del Comune anche attraverso organismi appositamente costituiti;--- c) stabilire in accordo con l’Amministrazione comunale la procedura di trasmissione degli ordinativi al centro cottura;--- d) definire un piano di emergenza nel caso in cui per qualsiasi ragione non fosse possibile temporaneamente la fornitura dei pasti;---

(4)

e) la responsabilità del trattamento dei dati forniti dal Comune in merito agli utenti secondo il vigente Codice della privacy (Responsabili esterni del Trattamento dei dati personali)--- f) il rispetto della sicurezza sul lavoro, ai sensi del Dlgs. n. 81/08 e smi;---

3.6. Il Comune si obbliga ad assicurare all’Affidatario le condizioni necessarie alla migliore gestione delle funzioni affidate con il presente contratto.--- Art. 4 – Fornitura dei pasti--- L’Affidatario assicura la fornitura dei pasti agli alunni ed agli insegnanti degli istituti scolastici del Comune di Castiglion Fibocchi secondo le indicazioni ricevute dal Comune. Alle stesse tariffe anche per esigenze educative ulteriori e speciali, dietro richiesta del Comune purché consumate/fornite nelle stesse modalità di sporzionamento/trasporto. --- Art. 5 – Ulteriori obblighi dell’Affidatario--- 5.1. Il Comune è esonerato da ogni responsabilità per danni, infortuni od altro che dovesse accadere agli utenti, al personale docente e non docente, durante l’esecuzione delle attività affidate alla dita Risto.sco, che infatti deve dotarsi di idonea copertura assicurativa, come previsto dall’art. 16 del Capitolato tecnico.---- 5.2. L‘Affidatario assumerà a proprio carico l’onere di manlevare il Comune da ogni azione che possa essere intentata nei confronti dello stesso per infortuni o danni arrecati a terzi o a dipendenti, in relazione alla esecuzione del presente contratto.--- Art. 6 - Decorrenza e durata del contratto---

6.1. La durata del presente contratto rispetta il calendario scolastico della scuola dell’infanzia per l’anno 2021/2022 e si intende dal 16 Settembre 2021 al 30 Giugno 2022.--- 6.2. L’Affidatario prende espressamente atto che le attività affidate sono funzionali e strumentali all’espletamento di un servizio di pubblico interesse da parte del Comune, per cui si impegna a garantire la continuità del servizio.--- Art. 7 - Rapporti economici --- 7.1. Il numero dei pasti giornalieri può variare in base alle presenze dei bambini, indicativamente si calcola un numero giornaliero di colazioni (pasto monoporzione)

(5)

di 32 e un numero di pranzi di 24 (considerando sia i bambini iscritti sia gli insegnanti).--- 7.2. Il valore complessivo presunto dell’affidamento per tutto il periodo scolastico è calcolato in €. 30.030,00 comprensivo di Iva. --- 7.3. L’affidatario dovrà mensilmente inoltrare al Comune una fattura in cui si evincano i pasti consegnati nel mese precedente: colazioni e pranzi, indicando anche a parte la voce di spesa dello sporzionamento per i giorni effettivi di attività.--- 7.4. Le fatture saranno liquidate dal Comune entro 60 gg. dalla data di emissione. - 7.5. L’affidatario si impegna a produrre la dichiarazione di tracciabilità dei flussi finanziari con indicazione del conto corrente dedicato/non dedicato al presente contratto . --- Art. 8 - Divieto di cessione--- 8.1. E’ fatto divieto all’Affidatario cedere o trasferire a terzi i diritti nascenti dal presente contratto.--- 8.2. Non configurano cessione del contratto le operazioni di fusione, incorporazione o scorporo.--- Art. 9 - Subappalto delle attività--- E’ fatto divieto di subappaltare a terzi le attività affidate con il presente contratto.-- Art. 10 - Risoluzione del contratto--- 10.1. Nel caso di gravi e ripetute inadempienze da parte della ditta Risto.sco srl - debitamente documentate - rispetto agli impegni assunti con il presente contratto, ovvero di gravi e ripetute violazioni - debitamente documentate – così come previsto dall’art 20 del Capitolato tecnico, il Comune potrà risolvere unilateralmente il presente contratto.--- 10.2. La risoluzione del contratto nelle predette ipotesi dovrà essere preceduta da apposita diffida ad adempiere, con l’intimazione alla ditta rimuovere le cause di inadempimento entro un termine prefissato, comunque non inferiore a 30 giorni.--- 10.3. Il vano decorso del termine di cui sopra senza adeguate giustificazioni da parte della ditta, comporterà la risoluzione di diritto del contratto, fatto salvo il risarcimento del danno conseguente all’inadempimento.--- Art. 11– Personale.---

(6)

11.1. L’affidatario sarà garante dell’idoneità del personale adibito allo svolgimento di tutte le attività affidate ai sensi del presente contratto, sollevando il Comune da ogni responsabilità e dell’applicazione integrale di tutte le norme contenute nel CCNL e nei relativi accordi integrativi, applicabili al contratto.--- Art. 12 – Comunicazioni--- Qualsiasi comunicazione relativa al presente contratto dovrà avvenire per iscritto e mediante invio di lettera tramite P.E.C. ---

Nessuna altra forma di comunicazione sarà ritenuta valida.---

Articolo 13 - Disposizioni finali--- Per tutto quanto non espressamente disciplinato dal presente contratto, si fa

esplicito rinvio alla normativa vigente in materia, oltre che alle norme applicabili del Codice civile. ---

Per qualsiasi controversia attinente all’applicazione del presente contratto, sarà competente il Foro di Arezzo.--- Ogni eventuale modifica ed integrazione al presente atto dovrà essere formalizzata per iscritto.--- Tutte le spese inerenti e conseguenti al presente contratto, nessuna esclusa od eccettuata, sono a totale carico Ditta, che dichiara di accettarle senza riserva alcuna.

--- Al presente contratto sono allegati, il capitolato speciale, l’offerta tecnica e l’offerta economica come parte integrante e sostanziale dello stesso.--- Il presente contratto sarà registrata solo in caso d’uso; in tal caso, tutte le spese di registrazione sono a totale carico del richiedente.---

Per il Comune di Castiglion Fibocchi Il Responsabile dell’area servizi alla persona F.to Dott.ssa Lara Fontani

Per Risto.Sco srl

Il Legale Rappresentante F.to

Riferimenti

Documenti correlati

Potrà usufruire del servizio anche il personale docente e ATA delle scuole in servizio al momento della somministrazione del pasto con funzioni di vigilanza educativa ed

iii) di  essere  a  conoscenza  della  partecipazione  alla  medesima  procedura  di  altri  operatori  economici  che  si  trovano,  nei  suoi  confronti,  in 

La Società, nell’espletamento di tutte le prestazioni, nessuna esclusa, relative al presente contratto, è obbligata a garantire il pieno rispetto delle norme previste per la salute

207/2010, dovrà recare la dicitura “la garanzia è prestata su mandato irrevocabile dalla mandataria, in nome e per conto di tutti i concorrenti, con responsabilità

I servizi oggetto di affidamento dovranno essere forniti nel rispetto, ed in coerenza, dei progetti approvati dalla stazione appaltante. L’affidatario deve attenersi alle norme di

Monitoraggio dell’accettabilità del pasto attraverso idonei strumenti di valutazione Ruolo consultivo per quanto riguarda le variazioni al menu scolastico, nonché le modalità

Iban...presso... Qualora l’appaltatore non assolva agli obblighi previsti dall’art. 136/2010 per la tracciabilità dei flussi finanziari relativi all’appalto, il

I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario all’erogazione della prestazione o del servizio e, successivamente, alla comunicazione della cessazione