SETTORE FINANZIARIO
DETERMINAZIONE n. 3065 del 21/07/2020
OGGETTO:
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALIDAZIONE DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO (PEF) SECONDO MTR IN BASE A DELIBERA ARERA N. 443/2019 – CIG:ZA42DBB5A8
IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO
VISTI:
- il D.Lgs. n° 267/2000, come modificato ed integrato dal D.Lgs. n° 126/2014;
- il D.Lgs. n° 118/2011;
- il D.Lgs. n° 165/2001;
- lo statuto comunale;
- il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;
- il regolamento comunale di contabilità;
- il regolamento comunale sui controlli interni;
- il decreto sindacale n° 15 del 03.06.2019 - atti comunali n° 1049 - di conferimento dell’incarico di Responsabile del Settore 3 - Finanziario alla Dott.ssa Cristina Micheli;
RICHIAMATI:
- la delibera di G.C. n. 67 del 30/09/2019, avente ad oggetto “Variazione al Piano Esecutivo di Gestione 2019/2021 – Annualità 2019 – ex art. 175, comma 5bis, D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.”, con la quale si è ritenuto opportuno destinare i capitoli, nonché le relative risorse, riguardanti le unità immobiliari di proprietà dell’Ente e locate a privati, precedentemente assegnati al Settore Affari Generali, al Settore Finanziario, affinché possa occuparsi della gestione dei contratti di affitto e della tenuta delle relative operazioni contabili;
- la delibera di C.C. n° 77 del 23/12/2019, esecutiva, con cui è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario 2020-2022 (Art. 151 D. Lgs. n° 267/2000 e art. 10 D. Lgs. n° 118/2011);
- la delibera di G.C. n° 100 del 24/12/2019, esecutiva, con cui è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione Finanziario per l’esercizio 2020;
- la delibera di G.C. n°15 del 09/03/2020, esecutiva, con cui è stata apportata una variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2020/2022 ex art. 175, c. 4, D.Lgs. 267/2000 s.m.i.;
- la delibera di G.C. n° 19 del 6/04/2020, esecutiva ai sensi di legge, con cui è stata apportata una variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2020/2022 ex art. 175, c. 4, D.Lgs.
267/2000 s.m.i.;
- la delibera di G.C. n° 25 del 10/04/2020, esecutiva ai sensi di legge, con cui è stata apportata una variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2020/2022 ex art. 175, c. 4, D.Lgs.
267/2000 s.m.i.;
- la delibera n° 26 di Giunta Comunale del 21.04.2020, esecutiva ai sensi di legge, con cui è stata disposta variazione compensativa tra macro aggregati appartenenti alla stessa missione, programma e titolo ai sensi dell'art. 175, c. 5quater, lett. a), D.Lgs. 267/2000 s.m.i.;
- la delibera di C.C. n° 27 del 30/06/2020, esecutiva ai sensi di legge, con cui è stata apportata una variazione al bilancio di previsione finanziario 2020/2022 ex art. 175, c. 2, D.Lgs. 267/2000 s.m.i.;
Dato atto che con:
- deliberazione n° 9 del 29.05.2020 il Consiglio Comunale ha ratificato la deliberazione di Giunta Comunale n° 15 del 9.03.2020 con cui veniva apportata la variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2020/2022 ex art.175, comma 4, D.Lgs, 267/2000 s.m.i.;
- deliberazione n° 10 del 29.05.2020 il Consiglio Comunale ha ratificato la deliberazione di Giunta Comunale n° 19 del 9.03.2020 con cui veniva apportata la variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2020/2022 ex art.175, comma 4, D.Lgs, 267/2000 s.m.i.;
- deliberazione n° 11 del 29.05.2020 il Consiglio Comunale ha ratificato la deliberazione di Giunta Comunale n° 25 del 10.04.2020 con cui veniva apportata la variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2020/2022 ex art.175, comma 4, D.Lgs, 267/2000 s.m.i.;
Premesso che:
- l’art. 1, c. 527, L. 205/2017, ha attribuito funzioni di regolazione e di controllo del ciclo dei rifiuti ad AREA (Autorità Regolazione Energia Reti ed Ambiente) al fine di rendere omogenei i criteri tariffari da applicare ai Piani Economici Finanziari e tariffari degli enti, con decorrenza dall’esercizio 2020;
- la deliberazione del 31/10/2019 di ARERA ha previsto come il PEF MRT 2020 debba essere necessariamente validato da soggetti preposti;
Considerato come i Comuni soci della società in house CEM AMBIENTE S.p.A. abbiano l’opportunità di aderire ad un protocollo di intesa tra gli stessi e con ente capofila il Comune di Brugherio, volto ad individuare il soggetto affidatario dell’incarico di validazione;
Constatato come il Comune di Vignate, con deliberazione di G.C. n. 46 del 02/07/2020, ha formalizzato l’adesione al suddetto protocollo di intesa per l’attività di validazione del Piano Economico Finanziario (pef) anno 2020 redatto in applicazione del metodo ARERA, con ente capofila il Comune di Brugherio dei singoli PEF dei Comuni aderenti secondo criteri omogenei, sottolineando come tale procedura rappresenti un’ottima opportunità per l’Amministrazione Comunale in termini di efficienza ed economicità;
Premesso che il Comune di Brugherio, nell’ottica della massima collaborazione istituzionale con gli altri comuni del territorio azionisti della società in house CEM Ambiente S.P.A. (soggetto gestore a cui il comune di Vignate ha affidato il servizio integrato di gestione dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati, con modalità di gestione sia in termini di rilevazione dei costi che di contabilizzazione) si è assunto l’onere di promuovere una procedura al fine di individuare un soggetto, debitamente qualificato, cui affidare, per il Comune di Brugherio e, potenzialmente, per tutti i comuni azionisti che lo riterranno utile, il servizio di validazione del Piano economico finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani ed assimilati anno 2020 secondo quanto previsto dalla deliberazione n. 443 del 30/10/2019 dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA).
Dato atto della determinazione dirigenziale del Comune di Brugherio n. 419/2020 di affidamento del servizio di validazione del PEF, secondo MTR in base alla delibera ARERA n. 443/2019 con la quale stabiliva quanto segue:
- che il Comune di Brugherio individuava un soggetto, debitamente qualificato, cui affidare, per il Comune di Brugherio e, potenzialmente, per tutti i comuni azionisti che lo riterranno utile, il servizio di validazione del Piano economico finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani ed assimilati anno 2020 secondo quanto previsto dalla deliberazione n. 443 del 30 ottobre 2019 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA);
- al fine di consentire agli altri comuni soci azionisti di CEM Ambiente S.p.A. interessati, promuove e quindi di avvalersi della procedura di selezione, promossa dal Comune di Brugherio e a tal fine lo stesso ha predisposto un Protocollo di Intesa (allegato al presente atto) da sottoscrivere tra il Comune di Brugherio e ciascun singolo Comune azionista, nelle persone dei rispettivi Sindaci in qualità di rappresentanti legali dell’ente;
- che il suddetto Protocollo di Intesa per l’individuazione delle modalità condivise fra i Comuni soci di CEM Ambiente S.p.a. per la validazione del Piano economico finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani e assimilati anno 2020 redatto in applicazione del metodo MTR Arera, prevede che i Comuni firmatari dello stesso ricevano dal Comune di Brugherio la comunicazione del nominativo del soggetto aggiudicatario del servizio individuato a seguito della procedura di selezione nonché le relative condizioni economiche e contrattuali per l’esecuzione secondo le modalità organizzative di ciascun Comune, e che a seguito di tale comunicazione i Comuni provvedano con proprio provvedimento all’affidamento del servizio con la relativa
assunzione dell’impegno di spesa, in quanto il rapporto contrattuale intercorrerà tra il soggetto affidatario e ciascun comune firmatario del protocollo;
PRESO ATTO:
- del Protocollo di Intesa (allegato al presente atto) sottoscritto tra il Comune di Brugherio e il Comune di Vignate, nelle persone dei rispettivi Sindaci in qualità di rappresentanti legali dell’ente;
- che il Comune di Brugherio è soggetto incaricato della procedura per l’individuazione delle modalità condivise fra gli enti soci di CEM per la validazione del PEF, con applicazione di condizioni economiche uniformi per i comuni aderenti al protocollo di intesa;
- della richiesta di offerta per l’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, c. 2 lett. a) del Codice dei Contratti, delle attività di validazione del PEF rifiuti 2020 redatto secondo il metodo MTR ARERA (allegato al presente atto), pervenuto e registrato al protocollo n. 10676 del 16/07/2020;
- della procedura (CIG ZAD2DA91F1) finalizzata ad acquisire l’offerta per svolgere il servizio di validazione del Piano economico finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani ed assimilati anno 2020, per il Comune di Brugherio, e, potenzialmente, per tutti per tutti i Comuni soci azionisti di CEM Ambiente S.p.A. che lo riterranno utile, con riferimento specifico alle occorrenti attività di verifica della completezza, coerenza, correttezza e congruità dei dati e delle informazioni necessarie alla elaborazione del piano economico finanziario in conformità a quanto prescritto dal punto 6.3 della deliberazione Arera n. 443 del 30 ottobre 2019, nonché dei parametri e dei coefficienti di pertinenza impiegati nella costruzione del Piano in relazione a quanto previsto dal Metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti 2018-2021 (MTR), allegato A alla deliberazione ARERA n. 443/2019 citata, con redazione di tutta la documentazione di corredo in conformità a quanto prescritto dalla citata deliberazione n. 443/2019;
- del soggetto affidatario del servizio operatore economico Paragon Business Advisors S.r.l. di Zola Pedrosa (BO);
DATO ATTO della comunicazione del 16/07/2020, prot. N. 10676, ricevuta dal Comune di Brugherio, inerente il nominativo del soggetto affidatario del servizio e le relative condizioni economiche e contrattuali per l’esecuzione del servizio, per il quale è opportuno provvedere all’affidamento e relativo assunzione di impegno di spesa, in quanto il rapporto contrattuale intercorre tra il soggetto affidatario e il Comune di Vignate quale sottoscrittore del protocollo di intesa, con cui trasmetteva, tra l’altro:
a. Determinazione dirigenziale n. 41/2020, del Comune di Brugherio avente ad oggetto “Affidamento del servizio di validazione del Piano economico finanziario (PEF) secondo MTR in base a delibera ARERA n. 443/2019”;
b. Protocollo d’intesa per l’individuazione delle modalità condivise fra i comuni soci di CEM Ambiente spa per la validazione del piano economico finanziario (pef) del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani e assimilati anno 2020 redatto in applicazione del metodo MTR ARERA;
RITENUTO opportuno, procedere con impegno di spesa a carico del Comune di Vignate, la somma complessiva di € 315,98 (imponibile € 259,00 + IVA 22% € 56,98) mediante imputazione al bilancio di previsione per l’esercizio 2020 capitolo 115 “PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER L'ADEGUAMENTO DELLE STRUTTURE E DEI METODI ORGANIZZATIVI DEGLI UFFICI E SERVIZI AMMINISTRATIVI” ai sensi dell’articolo 183, comma 1, del d.Lgs. n. 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al D.Lgs.
n. 118/2011, per il servizio di che trattasi, a favore della ditta “PARAGON BUSINESS ADVISORS S.R.L.”
– Via Toscana 19/A – Zola Pedrosa (BO) C.F e P.IVA 07742550960;
DATO ATTO altresì che alla procedura in oggetto è stato assegnato il seguente codice CIG: ZA42DBB5A8;
DATO ATTO che il responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/1990 per il presente procedimento è la dott.ssa Micheli Cristina, nonché responsabile del Settore n. 3 – Finanziario, il quale, per quanto di competenza, esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ed alla correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147 bis comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000;
DETERMINA
Per le motivazioni e nelle risultanze tutte di cui in narrativa qui intese come integralmente riportate e trascritte:
1) DI PRENDERE ATTO della comunicazione del 16/07/2020, prot. N. 10676, ricevuta dal Comune di Brugherio, inerente il nominativo del soggetto affidatario del servizio e le relative condizioni economiche e contrattuali per l’esecuzione del servizio, per il quale è opportuno provvedere all’affidamento e relativo assunzione di impegno di spesa, in quanto il rapporto contrattuale intercorre tra il soggetto affidatario e il Comune di Vignate quale sottoscrittore del protocollo di intesa, ovvero:
a. Determinazione dirigenziale n. 41/2020, del Comune di Brugherio avente ad oggetto
“Affidamento del servizio di validazione del Piano economico finaziario (PEF) secondo MTR in base a delibera ARERA n. 443/2019”;
b. Protocollo d’intesa per l’individuazione delle modalità condivise fra i comuni soci di CEM Ambiente spa per la validazione del piano economico finanziario (pef) del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani e assimilati anno 2020 redatto in applicazione del metodo MTR ARERA;
2) DI ADOTTARE la presente determinazione quale atto in forma semplificata ai sensi dell’art. 32 comma 2 del D. Lgs. n. 50/2016, nonché in riferimento alle disposizioni previste dall’art. 192 del D.
Lgs. n. 267/2000 Testo Unico degli Enti Locali, precisando quanto segue:
a. l’oggetto dell’affidamento consiste nel servizio di validazione del Piano economico finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani ed assimilati anno 2020, secondo quanto previsto dalla deliberazione n. 443 del 30 ottobre 2019 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA);
b. il fine che si intende perseguire con il presente affidamento è garantire al Comune di Brugherio, e agli altri comuni azionisti di Cem Ambiente S.p.a., sottoscrittori del Protocollo di Intesa per l’individuazione delle modalità condivise fra i Comuni soci di CEM Ambiente S.p.a. per la validazione del Piano economico finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani e assimilati anno 2020 redatto in applicazione del metodo MTR Arera, la possibilità di provvedere agli adempimenti prescritti dalla Deliberazione di Arera n. 443 del 30.10.2019 in materia di validazione dei Piani economici finanziari, per il tramite di un soggetto terzo adeguatamente qualificato;
c. il contratto verrà stipulato mediante scambio di corrispondenza secondo l’uso del commercio ai sensi dell’art. 32 comma 14 del D. Lgs. 50/2016;
d. la modalità di scelta del contraente è quella dell’affidamento diretto ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016;
3) DI PROCEDERE all’affidamento del servizio in oggetto in favore della ditta “PARAGON BUSINESS ADVISORS S.R.L.” – Via Toscana 19/A – Zola Pedrosa (BO) C.F e P.IVA 07742550960, dalla data di sottoscrizione del contratto o comunque dalla data del verbale di consegna del servizio.
4) DI DARE ATTO, implicitamente, che l’operatore economico affidatario ha dichiarato con propria autocertificazione:
a. di possedere adeguati profili di terzietà rispetto al gestore CEM Ambiente S.p.A.
b. di essere in possesso dei requisiti di ordine generale e professionale di cui agli artt. 80 e 83 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.;
c. di essere iscritti presso la CCIAA per l'attività oggetto di affidamento;
d. di possedere tutte le licenze amministrative di legge;
e. di possedere i requisiti relativi alla capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale specificati nel capitolato speciale.
5) DI IMPEGNARE quanto a carico del Comune di Vignate, la somma complessiva di € 315,98 (imponibile € 259,00 + IVA 22% € 56,98) mediante imputazione al bilancio di previsione per l’esercizio 2020 capitolo 155 “PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER L'ADEGUAMENTO DELLE STRUTTURE E DEI METODI ORGANIZZATIVI DEGLI UFFICI E SERVIZI AMMINISTRATIVI”, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, del d.Lgs. n. 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2
al D.Lgs. n. 118/2011, le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, con imputazione agli esercizi in cui le stesse sono esigibili:
Eserc. Finanz. 2020
Cap./Art. 155 Descrizione Prestazioni di servizio per l'adeguamento delle strutture e dei metodi organizzativi degli uffici e servizi amministrativi
Miss./Progr. 1.01.0803 PdC finanz. 13299999 Spesa ricorr. no Centro di costo Servizi di supporto specialistico – PEF ARERA Compet. Econ.
SIOPE CIG ZA42DBB5A8 CUP =========
Creditore PARAGON BUSINESS ADVISORS S.R.L.” – Via Toscana 19/A – Zola Pedrosa (BO) C.F e P.IVA 07742550960
Causale Servizio validazione PEF secondo MRT ARERA Modalità
finan. Finanz. da FPV
Imp./Pren. n. 517 Importo € 315,98= Frazionabile in
12 NO
in favore del suddetto operatore economico PARAGON BUSINESS ADVISORS S.R.L.” – Via Toscana 19/A – Zola Pedrosa (BO) C.F e P.IVA 07742550960
6) DI DARE ATTO che l’acquisizione di efficacia dell’aggiudicazione è immediata in quanto è stata già effettuata con esito positivo la verifica circa l’insussistenza di cause ostative alla capacità di contrarre con la P.A come previsto dalle Linea guida n. 4 di ANAC.
7) DI DARE ATTO che non sussistono costi della sicurezza per rischio da interferenza e pertanto non risulta necessario procedere alla redazione del Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI).
8) DI PRECISARE, a norma dell’art. 183, comma 9 bis del vigente TUEL, che trattasi di spesa non ricorrente;
9) DI ACCERTARE, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 183, comma 8, del D. Lgs. n° 267/2000, che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;
10) DI ACCERTARE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D. Lgs. n° 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del settore;
11) DI DARE ATTO, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147-bis, comma 1, del D. Lgs.
n° 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile e dell’attestazione di copertura finanziaria allegati alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale;
12) DI DICHIARARE che per l’appalto in oggetto, così come configurato per le necessità del Comune di Vignate, non risultano disponibili convenzioni attive.
13) DI CONFERMARE quale Responsabile Unico del Procedimento (RUP) il Responsabile della Posizione Organizzativa del Settore Finanziario Tributi la dott.ssa Cristina Micheli;
14) DI DARE ATTO che ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. 50/2016 tutti gli atti relativi alla procedura in oggetto sono pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione “Amministrazione trasparente”, con l’applicazione delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 33/2013.
15) DI DARE ATTO altresì ai sensi dell’art. 6bis della L. n. 241/1990 e dell’art. 1 co. 9 lett. e) della L.
n. 190/2012 della insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del responsabile del presente procedimento;
16) DI TRASMETTERE il presente provvedimento:
- all’Ufficio Ragioneria per il controllo contabile e l’attestazione della copertura finanziaria della spesa;
- all’Ufficio Segreteria per l’inserimento nella raccolta generale.
Vignate, lì 21/07/2020
Il Responsabile del Settore 3 - Finanziario
(f.to Dott.ssa Cristina Micheli)
VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE
Il Responsabile del Servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento, ai sensi dell’articolo 147-bis, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, comportando lo stesso riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, osservato:
……….………….
……….
……….
rilascia:
PARERE FAVOREVOLE
PARERE NON FAVOREVOLE, per le motivazioni sopra esposte;
Data 21/07/2020
Il Responsabile del servizio finanziario (f.to Dott.ssa Cristina Micheli)
...
ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA DELLA SPESA
Si attesta, ai sensi dell’art. 153, comma 5, del D. Lgs. n. 267/2000, la copertura finanziaria della spesa in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa e/o in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata, mediante l’assunzione dei seguenti impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:
Impegno Data Importo Capitolo FPV Esercizio
517 21/07/2020 € 315,98 155 2020
Data 21/07/2020
Il Responsabile del servizio finanziario (f.to Dott.ssa Cristina Micheli)
………
Con l’attestazione della copertura finanziaria di cui sopra il presente provvedimento è esecutivo, ai sensi dell'art. 183, comma 7, del d. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.