FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Fisichella Giacomo
Indirizzo Via Felice Paradiso No.1, 95123 Catania Telefono 095 7312567
Fax 095 7312567
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 17.7.49
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (2014-1976) 1. Gennaio 2017- 2. Settembre 2016- 3. Gennaio 2016 4. Novembre 2014 5. Aprile 2012 6. Marzo 2012 7. 2011
8. 2010 9. 2009 10. 2008 11. 2007 12. 2006 13. 2005 14. 2004-2001 15. 2001-1981 16. 1981-1977 14. 1976
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
1. Istituto Oncologico del Mediterraneo, Viagrande 2. Istituto Oncologico del Mediterraneo, Viagrande.
3. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania 4. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania 5. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania
6. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania 7. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania 8. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania 9. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania 10. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania 11. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania 12. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania 13. ARNAS Garibaldi Nesima, Catania 14. P.O. “S. Luigi – S. Currò”
15. Garibaldi Centro, Catania.
16. Ospedale Basso Ragusa Mario di Militello Val Catania.
17. Ospedale Garibaldi, Catania.
• Tipo di impiego 1. Consulente chirurgo senologo 2. Consulente chirurgo senologo
3. Responsabile U.O.S di Chirurgia Senologica 4. Responsabile U.O.S. di Chirurgia Senologica 5. Responsabile U.O.S. di Chirurgia Senologica 6. Dirigente Medico 1° Livello, Chirurgo Senologo 7. Dirigente Medico 1° Livello, Chirurgo Senologo 8. Dirigente Medico 1° Livello, Chirurgo Senologo 9. Dirigente Medico 1° Livello, Chirurgo Senologo 10. Dirigente Medico 1° Livello, Chirurgo Senologo 11. Dirigente Medico 1° Livello, Chirurgo Senologo 12. Dirigente Medico 1° Livello, Chirurgo Senologo 13. Dirigente Medico 1° Livello, Chirurgo Senologo 14. Dirigente Medico 1° Livello, Chirurgo Senologo 15. Aiuto co-responsabile di Chirurgia Generale 16. Assistente di Chirurgia Generale
17. Tirocinante in Chirurgia Generale
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (2014-1976) 1. 8-10 Novembre 2017 2. 15 Giugno 2017 3. Marzo-Luglio 2017 4. 13-14 Gennaio, 2017 5. 8 Novembre 2016 6. 3 Novembre 2016 7. 10-11 Ottobre 2016 8. 8 Ottobre 2016 9. 27 Maggio 2016 10. 5-7 Maggio 2016
11. 6 Febbraio 2016 12. 1 Febbraio 2016 13. 30 Gennaio 2016 14. 27 Novembre 2015.
15. 4-6 Novembre 2015 16. 26 Settembre 2015 17. 3-4 Ottobre 2014 18. 22-24 Gennaio 2014 19. 25 Ottobre 2013 20. 4 Ottobre 2013 21. 14 Settembre 2013 22. 19-20 Aprile 2013 23. 9 Febbraio 2013 24. 16 Novembre 2012 25. 17 Luglio 2012 26. 26 Giugno 2012 27. 14 Giugno 2012 28. 9 Dicembre 2011 29. 16-18 Novembre 2011 30. 28 Ottobre, 2011 31. 17 Febbraio, 2011 32. 25-26 Novembre, 2010 33. 15-17 Aprile, 2010 34. 18-20 Novembre 2009 35. 15 Maggio 2009 36. 2-3 Ottobre 2008 37. 16-17 Novembre 2007 38. 15-22 Ottobre 2007
39. Febbraio 2007 – Ottobre 2006 40. 21-23 Giugno 2006
41. 31 Marzo 2006
42. 17-18 Novembre 2005 43. Settembre 2005 44. 15-17 Giugno 2005 45. 26-27 Novembre 2004 46. 7-8 Ottobre 2004 47. 17 Settembre 2004 48. 26 Giugno 2004 49. 18 Giugno 2004 50. 15 Giugno 2004 51. 30 Aprile 2004 52. Aprile 2004 53. 23 Aprile 2004
54. 12-15 Novembre 2003
55. 25 Ottobre 2003 56. 3 Ottobre 2003 57. 4 Luglio 2003 58. 6 Giugno 2003 59. 15 Aprile 2003 60. 13-24 Gennaio 2003 61. 2002
62. 10-12 Ottobre 2002 63. 6 – 17 Maggio 2002 64. 26 Ottobre 2002 65. 26-28 Settembre 2002 66. 5-7 Giugno 2002
67. 31 Maggio – 1 Giugno 2002 68. 27 Maggio – 14 Giugno 2002 69. 15 Marzo 2002
70. 23-24 Novembre 2001 71. 5 Maggio 2001
72. 17 Maggio 2001 73. 16 Dicembre 2000 74. 4 Novembre 2000 75. 6-7 Ottobre 2000 76. 30 Settembre 2000 77. 12-14 Maggio 2000 78. 29-30 Maggio 1998 79. 9 Maggio 1998 80. 20 Marzo 1998 81. 11 Ottobre 1997 82. 3 Ottobre 1997 83. 12 Aprile 1997 84. 11 Maggio 1996
85. 15 Febbraio 1996 – 25 Maggio 1996 86. 7 Giugno 1995
87. 30 Giugno – 2 Luglio 1995.
88. 20 Maggio 1995
89. 10 Aprile – 11 Luglio 1995.
90. 30 Marzo – 6 Luglio 1995 91. 27-29 Maggio 1994 92. 6 Novembre 1993 93. 26 Settembre 1992.
94. 23 Marzo 1991.
95. 22 Maggio 1991 96. 19 Dicembre 1990 97. 13 Ottobre 1990 98. Luglio 1990
99. 23-24 Ottobre 1988
100. 12-14 Maggio 1988 101. 24 Aprile 1987 102. 22-23 Ottobre 1987, 103. 25 Aprile 1987
104. 23 Febbraio – 26 Maggio 1987 105. 14 Febbraio – 16 Maggio 1987 106. 12-13 Settembre 1986
107. 5 Marzo – 11 Giugno 1986 108. 14 Giugno 1985
109. 8 Giugno 1985
110. 26 Marzo – 27 Giugno 1985 111. 23 Marzo 1985
112. 9 Febbraio 1985 113. 8-10 Novembre 1984 114. 28 Ottobre 1984 115. 8 Giugno 1984 116. 18-19 Maggio 1984 117. 15-16 Maggio 1984 118. 29 Aprile 1984 119. 28 Aprile 1984 120. 24 Marzo 1984 121. 9-10 Marzo 1984 122. 5 Novembre 1983
123. 12 Ottobre – 15 Ottobre 1983 124. 16 Luglio 1979
125. 6-10 Giugno 1977 126. 24-25 Maggio 1977 127. 19-20 Novembre 1976
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione 1. Partecipazione al congresso “Attualità in Senologia” tenutosi a Firenze organizzato dall’AIS;
2. Relatore al convegno “Tumore della Mammella”, organizzato da Europa Donna Italia a Palermo;
3. Partecipazione all’evento formativo n.186577 denominato
“Approccio Multidisciplinare in ambito oncologico” tenutosi a Viagrande presso IOM;
4. Partecipazione al Convegno ECM "IV Corso di
Aggiornamento in Oncologia Endocrina", IOM - Viagrande (CT);
5. Partecipazione al seminario "Ruolo dell'ormonoterapia nella gestione della paziente con carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-: Towards Optimizing the Treatment Sequence", Catania;
6. Partecipazione al seminario "La gestione dei tumori neuroendocrini (NET): approccio multidisciplinare", IOM - Viagrande (CT);
7. Moderatore al seminario "Multidisciplinarietà e screening: la modernizzazione della senologia", Taormina;
8. Partecipazione al seminario "La Complessità di essere Donna" Siracusa;
9. Docente al seminario “Prendiamoci cura di noi: prevenzione e protocolli terapeutici in senologia” tenutosi al Grand Hotel Villa Itria di Viagrande, Catania;
10. Partecipazione al VI Congresso Nazionale ANISC “Breast Unit 2016: Il Futuro è adesso” tenutosi a Viterbo;
11. Partecipazione al seminario "Modelli sanitari europei a confronto" tenutosi al Palazzo della Cultura Catania 12. Partecipazione al seminario "Responsabilità professionale
medica: pensiero clinico e diritto a confronto" Edizione No.1 con accreditamento ECM organizzato a Catania.
13. Partecipazione al seminario (con ECM) "Responsabilità professionale medica: pensiero clinico e diritto a confronto"
tenutosi al Palazzo della Cultura Catania
14. Partecipazione al seminario "Highlight on breast cancer" con accreditamento ECM organizzato da HUMANITAS Catania 15. Partecipazione al seminario "Attualità in Senologia" con
accreditamento ECM organizzato dall'AIS a Firenze.
16. Partecipazione al seminario “Nuove tecnologie in chirurgia vascolare” con accreditamento ECM organizzato
dall’Ospedale Garibaldi Centro il 26 Settembre 2015.
17. Partecipazione al 5° Convegno Nazionale organizzato dall’Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurgi allo Sheraton Hotel, Catania.
18. Partecipazione alla VII edizione del Congresso Attualità in Senologia tenutosi a Firenze.
19. Relatore all’incontro su “Prevenzione, diagnosi precoce e terapia del tumore della mammella”, organizzato dal Rotary di Regalbuto.
20. Relatore al seminario “La Riabilitazione in Angiologia”, Casa di Cura Carmide, Catania.
21. Relatore al seminario “R3Union Project Bridging the Gap Chaper Integrazione tra clinica e management del tumore al seno”, AIM Group International, Catania.
22. Partecipazione al seminario “Le Urgenze in Chirurgia Vascolare”, Ospedale Garibaldi .
23. Partecipazione al seminario “I Carcinomi Tiroidei: dalla Diagnosi alla Terapia”, Ospedale Garibaldi Nesima, Catania.
24. Partecipazione al seminario “La qualità della vita oltre le
terapie nel cancro mammario”, Centro Catanese di Oncologia, Catania.
25. Partecipazione al seminario “Carotide ed Ictus”, Ospedale Garibaldi.
26. Partecipazione al seminario “I Rischi in Sanità: come tutelarsi per lavorare in sicurezza”, Ospedale Garibaldi.
27. Partecipazione al seminario “La documentazione sanitaria nel percorso assistenziale”, Ospedale Garibaldi.
28. Relatore alla giornata dell’AVIS “Prevenzione del tumore della Mammella”, Ramacca.
29. Partecipazione al congresso "Due aspetti opposti del tumore mammario: il carcinoma della mammella nella donna giovane e nella donna anziana", organizzato dal Centro Catanese di Oncologia "Humanitas", Catania.
30. Partecipazione al congresso "Attualità in Senologia" tenutosi a Firenza.
31. Relatore alla giornata dell'AVIS Ramacca sulla prevenzione del tumore della mammella,Ramacca.
32. Partecipazione al “Meeting Organizzativo Protocollo Multicentrico Europeo ‘HIOB’, Roma.
33. Partecipazione al congresso “Due aspetti opposti del tumore mammario: il carcinoma infiammatorio; il carcinoma in situ”
organizzato dal Centro Catanese di Oncologia presso il Grand Hotel Excelsior di Catania.
34. Partecipazione alla XVIII° conferenza Nazionale AIOM,
“Carcinoma della Mammella”, Catania.
35. Partecipazione al congresso “Attualità in Senologia”
organizzato a Firenze presso il Palazzo dei Congressi.
36. Partecipazione al corso di aggiornamento su “Percorso diagnostico terapeutico: il tumore della mammella in giovane età” organizzato dal Centro Catanese di Oncologia, presso AGA Hotel, Catania.
37. Partecipazione al corso di Formazione su “Il Carcinoma della Mammella: la Recidiva Loco-Regionale” organizzato dal Centro Catanese di Oncologia, presso Sheraton Catania Hotel, Catania.
38. Partecipazione al corso di Formazione su “Strategie nella Chirurgia del Tumore della Mammella” organizzato dall’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele, Milano.
39. Frequenza Unità di Prevenzione Oncologica diretta dal Prof.
Fabio Falcini dell’Azienda Ospedaliera di Forlì;
40. Partecipazione ad un corso specialistico di senologia
organizzato dalla ACOI per quattro giorni mensili per cinque mesi consecutivi con esame finale di profitto.
41. Partecipazione al VIII° Milan Breast Cancer Conference,
Milano.
42. Partecipazione corso di aggiornamento su “Novità nel Carcinoma della Mammella: quale consenso?”, organizzato dal Centro Catanese di Oncologia, Catania.
43. Partecipazione al congresso su “Recenti Innovazioni in Senologia”, Firenze.
44. Frequenza al Royal Marsden Hospital, Londra presso la Breast Unit diretta da Gerald Gui.
45. Partecipazione al VII° Milan Breast Cancer Conference, Milano.
46. Partecipazione alla conferenza ACOI su “Chirurgia del futuro:
quale chirurgia?”, Acireale.
47. Partecipazione congresso organizzato dall’Università di Catania su “Aspetti controversi e innovazioni nel tumore della mammella”, Catania.
48. Partecipazione al congresso su “Innovazioni nei tumore della mammella”, Palermo.
49. Partecipazione al congresso su “Meeting Clinico Radiologico”, Taormina.
50. Partecipazione al VI° Milan Breast Cancer Conference, Milano.
51. Partecipazione al I° Meeting FONCAM, Milano.
52. Partecipazione al Meeting Scientifico Regionale su
“Innovazioni e trattamento del tumore della mammella e dell’ovaio”, Palermo.
53. Frequenza presso l’Ospedale di Sundsvall, Svezia.
54. Partecipazione al congresso su “Terapia Oncologica Oggi”, Messina.
55. Partecipazione al congresso su “Innovazioni nella patologia mammaria”, Firenze.
56. Partecipazione al congresso su “Carcinoma della mammella:
innovazioni nella diagnosi e terapia”, II Meeting organizzato dall’Ospedale di Gela.
57. Partecipazione al congresso su “Carcinoma della mammella nelle donne anziane”, Catania.
58. Partecipazione al congresso su “Innovazioni in Anatomia Patologica: linfonodo sentinella nel carcinoma della mammella”, Catania.
59. Partecipazione per conto della Baxter allo studio clinico europeo randomizzato e controllato per valutare l’efficacia e la sicurezza della colla di fibrina VH/SD nel ridurre la
fuoriuscita di linforrea ascellare dopo dissezione linfonondale.
60. Partecipazione al congresso CRICE su “I tumori del seno e del colon”.
61. Comando presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano
presso la Divisione di Senologia diretta dal Dr. Luini
62. Frequenza presso il dipartimento di Chirurgia Oncologica a Palermo, diretto dal Prof. Marrazzo.
63. Partecipazione al meeting della FONCAM – XII Conferenza ASOS, Taormina.
64. Comando presso la Scuola Speciale di Chirurgia Mammaria diretta dal Prof. L. Di Martino presso l’Ospedale “Busingo” di Cagliari.
65. Partecipazione al congresso “Controversie nel trattamento Chirurgico delle malattie infiammatorie e neoplastiche del colon-retto”.
66. Partecipazione al XLVI Congresso della Società Siciliana di Chirurgia, Cefalù
67. Partecipazione al congresso “4th Milan Breast Cancer Conference”, Milano.
68. Partecipazione al Congresso ACOI SICILIA – “Le complicanze in chirurgia addominale”.
69. Incontri mensili Club Chirurgico Etneo
70. Partecipazione al congresso “Controversie in Nefrologia”, Catania.
71. Partecipazione al XLV Congresso Società Siciliana di Chirurgia, Catania.
72. Partecipazione al congresso “Tumori Gastrici: Esperienze a confronto”, Taromina.
73. Partecipazione alla conferenza “Le terapie integrate per il trattamento delle metastasi epatiche”, Catania.
74. Partecipazione al convegno “I tumori dello stomaco: una prospettiva Siciliana”, Catania.
75. Partecipazione al Consensus Meeting su “Incontinenza urinaria ed urgenze minzionale femminile”, Catania 76. Partecipazione al congresso Regionale ACOI Sicilia, “La
Chirurgia Tiroidea – Indicazioni, Tecnica, Complicanze e costi”, Patti.
77. Partecipazione al Meeting di Chirurgia Epato-bilio- pancreatica, Militello V.C.
78. Partecipazione al 1° Consensus Conference “Ruolo della Terapia antibiotiva iniettiva domiciliare”, Firenze.
79. Partecipazione al 1° Meeting Siculo-Calabro “Recenti Orientamenti nelle Terapie del Carcinoma della Mammella”, Siracusa.
80. Partecipazione al convegno “La chirurgia Mini invasiva e le sue applicazioni stato dell’arte”, Catania.
81. Partecipazione al Forum di Chirurgia Mini Invasiva, Catania.
82. Partecipazione al Meeting Monotematico su “La Chirurgia dei Laparoceli”, Catania.
83. Partecipazione al 1° Seminario ACOI “Impiego dei Materiali riassorbibili in Chirurgia”, Catania.
84. Partecipazione al Meeting “Impegno Multidisciplinare nel trattamento della insufficienza renale acuta in terapia intensiva. Le tecniche di sostituzione renale continua”, Catania.
85. Partecipazione al XL° Congresso Società Siciliana di Chirurgia, Catania.
86. Partecipazione al Corso di aggiornamento professionale per medici, su “Emergenze Mediche e Chirurgiche”, Catania.
87. Partecipazione al corso di aggiornamento su “Il malato chirurgico critico”, S. Trada (RC).
88. Partecipazione al XVII° Congresso Internazionale Groupe De Recheroque Europèen Sur La Paro, Abdominal (GREPA), Altavilla Milizia (PA).
89. Partecipazione al convegno scientifico “Il Gozzo”, Siracusa.
90. Partecipazione al primo corso di aggiornamento di medicina e chirurgia organizzato dalla USL 34 presso l’Ospedale
Garibaldi di Catania.
91. Partecipazione al corso di aggiornamento professionale per medici, Catania.
92. Partecipazione al VIII° Congresso e Corso di aggiornamento
“Innovazioni Tecnologiche in Chirurgia”, Catania.
93. Partecipazione al 10° Convegno Regionale Sicilia Orientale ACOI, Siracusa.
94. Partecipazione al simposio “Trattamento Protesico delle ernie-chirurgia tradizionale o laparoscopica”, Catania.
95. Partecipazione al VIII° Convegno Regionale di Chirurgia, Catania.
96. Partecipazione al seminario di Fisiopatologia Chirurgica, Catania.
97. Partecipazione al II° Convegno 1990 sezione regionale siciliana Società Italiana di endoscopia digestiva, Mazzarò 98. Comando presso il Dipartimento di Chirurgia del St. Vincent’s
Hospital di Dublino per aggiornamento professionale sull’uso delle protesi nelle ricostruzioni parietali addominali.
99. Partecipazione al 90° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia, Roma.
100. Partecipazione al V° Congresso Nazionale Congiunto, Taormina.
101. Partecipazione al corso di aggiornamento su “La Nutrizione Artificiale”, Reggio Calabria.
102. Partecipazione al Convegno su “La Profilassi
Antibiotica in Chirurgia: una problematica multidisciplinare”, Cannes.
103. Partecipazione al V° Convegno su “Controversie in Chirurgia Oncologica – il carcinoma della mammella”, Reggio Calabria.
104. Partecipazione al 3° corso di aggiornamento di Medicina e Chirurgia organizzato dalla USL 34, Catania.
105. Partecipazione al corso di aggiornamento
professionale per medici su “Progressi in Terapia Medica e Chirurgica”, Catania.
106. Partecipazione al 1° Congresso dell’Italian Chapter American College of Surgeons, Giardini-Naxos.
107. Partecipazione al 2° Corso di aggiornamento di medicina e chirurgia organizzato dalla USL 34, Catania.
108. Partecipazione al convegno su “Attualità sull’impiego della colla di fibrina umana (TISSUCOL)”, Catania.
109. Partecipazione al III° Congresso di Chirurgia Oncologica su “Controversie in Chirurgia Oncologica:
carcinoma del colon-retto”, S. Trada (RC)
110. Partecipazione al corso di aggiornamento in oncologia su “I Tumori della Mammella”, Catania.
111. Partecipazione al II° Convegno Sicilia Orientale ACOI, Catania.
112. Partecipazione alla giornata di studio su “L’impiego delle prostaglandine in gastroenterologia”, Catania.
113. Partecipazione al IV° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrino Chirurgia, Catania.
114. Partecipazione al 3° convegno Regionale di Medicina Fisica e Riabilitazione, Catania.
115. Partecipazione al 1° Corso di aggiornamento su “I Tumori della Mammella”, Presidio Ospedaliero Cannizzaro, Catania.
116. Partecipazione al corso di aggiornamento professionale per medici pratici su “Attualità Diagnostiche e Terapeutiche nelle Malattie del Fegato, delle vie biliari e del pancreas”, Catania.
117. Partecipazione al II° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endoscopia Toracica, Messina.
118. Partecipazione al II° Convegno su “Controversie in Chirurgia Oncologica”, S. Trada (RC).
119. Partecipazione al corso di aggiornamento su “Alimentazione Parenterale in Chirurgia”, S. Trade (RC).
120. Partecipazione al convegno Regionale di Endoscopia Digestiva, Messina.
121. Partecipazione al convegno Regionale sul tema “Carcinoma del Colon e Stomie Addominali”, USL29 Caltagirone.
122. Partecipazione al convegno “Attualità nel trattamento medico chirurgico della pancreatite acuta”, Taormina.
123. Partecipazione al 85° congresso della Società Italiana di
Chirurgia, Palermo.
124. Partecipazione alla relazione ma “Nostri orientamenti in tema di neoplasie vescicali”, Ospedale Gravina e Santo Pietro, Caltagirone.
125. Partecipazione al seminario di oncologia ginecologica sulla
“Prevenzione dei tumori genitali femminili”, Messina.
126. Partecipazione al corso di aggiornamento su “Recenti Progressi in immunologia clinica”, Firenze.
127. Partecipazione al III° corso di aggiornamento in Medicina Interna, Enna.
• Qualifica conseguita Anno 2012 incarico di responsabile dell’U.O.S di Chirurgia Senologica presso l’Ospedale Garibaldi , Catania.
Anno accademico 2008/2009 incarico di professore a contratto di
“Senologia”, materia ADE, presso l’Università di Catania, Facoltà di Scienze Infermieristiche.
Anno accademico 2007/2008 incarico di professore a contratto di
“Senologia”, materia ADE, presso l’Università di Catania, Facoltà di Scienze Infermieristiche.
25 Gennaio 2005 nomina a Presidente dell’Associazione ONLUS e di volontariato S.O.S. Donna
Incarico dirigenziale ex art.52 e 53 del CCNL del 6.12.96 in Chirurgia Ambulatoriale e Day Hospital dal 6.12.96 al 2004
Dicembre 1993 vincitore di concorso come Aiuto e nominato presso la divisione di appartenenza.
Anno accademico 92-93 ha insegnato presso la Scuola Infermieri Professionali della USL 34
Nel 1986 ha conseguito l’idoneità nazionale a primario di Chirurgia Generale.
Anno accademico 91-92 ha insegnato presso la scuola infermieri professionali della USL 34.
Anno accademico 87-88 ha insegnato presso la scuola infermieri professionali della USL 34
Nel 1984 ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Catania.
Nel 1980 è stato vincitore di concorso per titoli ed esami per la Chirurgia Generale dell’Ospedale Garibaldi di Catania dove ha preso servizio l’1.2.81
Nel 1978 ha conseguito la specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione presso l’Università di Catania.
Nel 1977 ha cominciato l’attività ospedaliera come assistente presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale Basso Ragusa Mario di Militello Val Catania fino al 1980
Nel 1976 ha effettuato tirocinio pratico presso la Chirurgia Generale dell’Ospedale Garibaldi di Catania.
Nel 1975 ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia.
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE
Inglese
• Capacità di lettura Buona
• Capacità di scrittura Sufficiente
• Capacità di espressione
orale Buona CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Esperienza di relatore, di moderatore e di lavoro didattico.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Organizzazione di seminari per medici e paramedici; organizzazione di eventi di volontariato.
CAPACITA' E COMPETENZE
TECNICHE
Utilizzo di tecnologie didattiche multimediali; uso di proiettore; uso di lavagna luminosa; uso di video conferenze.
PATENTE O PATENTI Patente di guida automobilistica
ULTERIORI INFORMAZIONI 12 – 13 Giugno 2015: Organizzatore e Direttore, in qualità di responsabile dell’U.O. di Chirurgia Senologica dell’Ospedale Garibaldi Nesima, e in qualità di presidente di S.O.S. Donna, Catania del congresso “Attualità nel trattamento del tumore della mammella” con accreditamento ECM per 80 medici, tenutosi presso Hotel Villa Del Bosco, Catania.
12 – 13 Giugno 2015: Moderatore al congresso “Attualità nel trattamento del tumore della mammella” organizzato dall’U.O.
di Chirurgia Senologica dell’Ospedale Garibaldi Nesima e da S.O.S. Donna di Catania.
2 Febbraio 2015 – 10 Marzo 2015: Direttore del corso di formazione “Comunicare con il paziente oncologico” con ECM per infermieri dell’Ospedale Garibaldi Catania e studenti in medicina ed infermieristica.
1-2 Ottobre 2010: co-direttore, moderatore e relatore della 2°
Edizione del Congresso internazionale siculo-maltese
“Neoplasie Mammarie e Pelviche nella Donna: update”, per 50 medici italiani, 20 medici maltesi e 20 infermieri italiani e
maltesi con crediti ECM, organizzato dall’Associazione ONLUS di volontariato “S.O.S. Donna” e l’associazione ONLUS
maltese “The Breast Care Support Group Europa Donna”, presso il Grand Hotel Excelsior, Catania.
16-17 Ottobre 2009: co-direttore, moderatore e relatore della 1° Edizione del Congresso internazionale siculo-maltese
“Neoplasia Mammaria: prevenzione, comunicazione, cure, ricostruzione”, per 20 medici italiani e medici e infermieri
maltesi con crediti ECM, organizzato dall’Associazione ONLUS di volontariato “S.O.S. Donna” e l’associazione ONLUS
maltese “The Breast Care Support Group Europa Donna”, presso il Victoria Hotel, Sliema, Malta.
26 Settembre 2009: premiato durante il Gran Ballo delle Debuttanti, dall’Ordine dei Cavalieri di Federico Secondo e dall’Ordine di Castiglia D’Aragona per il suo lavoro di volontariato come senologo
14 Maggio 2009: relatore al corso di formazione specifica in Medicina Generale, sul tema “Tumori della Mammella”, organizzato presso aula Ordine dei Medici, Catania.
14 Giugno 2008: co-direttore, moderatore e relatore al seminario “La Gestione Comunicativa e l’analisi dei bisogni – percorso in-formativo nel vissuto del malato oncologico”, per 30 infermieri professionali del dipartimento di Oncologia con crediti ECM organizzato dall’associazione ONLUS e di volontariato
S.O.S. Donna presso l’Ospedale Garibaldi-Nesima, Catania.
7 Giugno 2008: co-direttore, moderatore e relatore al
seminario “La Gestione Comunicativa e l’analisi dei bisogni – percorso in-formativo nel vissuto del malato oncologico”, per 30 infermieri professionali del dipartimento di Oncologia con crediti ECM organizzato dall’associazione ONLUS e di volontariato S.O.S. Donna presso l’Ospedale Garibaldi-Nesima, Catania.
17 Maggio 2008: moderatore al corso di aggiornamento “Il Carcinoma della Mammella”, organizzato da SC
Comunicazione & Immagine srl, presso il Park Hotel di Aragonese, Catania.
12 Aprile 2008: co-direttore, moderatore e relatore al seminario “Pianeta Donna: dalla prevenzione alla ricostruzione”, per 40 medici di base con crediti ECM
organizzato dall’associazione ONLUS e di volontariato presso il Hotel Nettuno, Catania.
28-29 Marzo 2008: moderatore al corso di aggiornamento “I Tumori Ereditari: dalla biologia molecolare alla gestione clinica”, organizzato dall’Azienda Ospedaliera Garibaldi, Catania.
28-29 Aprile 2006: moderatore al corso di aggiornamento “I Tumori ereditari: dalla biologia molecolare alla gestione clinica”, organizzato dall’Azienda Ospedaliera Garibaldi, Catania.
4-5 Novembre 2005: relatore al ACOI su “Esperienza nell Breast Unit, Garibaldi: Biopsia del linfonodo sentinella”, Caltanissetta.
22-24 Settembre 2005: relatore al XLIX Congresso società Siciliana di Chirurgia, su “Esperienza nella Breast Unit, Garibaldi: Biopsia del Linfonodo Sentinella”, Catania.
13 Dicembre 2002: presentazione al Club Chirurgico Etneo Catania “Caso Clinico: Mastopatia Diabetica”, Catania.
31 Maggio – 1 Giugno 2002: presentazione ACOI Sicilia su temi liberi “Caso Clinico in Senologia”.
26-28 Settembre 2002: relatore al XLVI congresso della Società Siciliana di Chirurgia su “ROLL: vantaggi e svantaggi”, Cefalù.
20-21 Settembre 2002: relatore al corso di aggiornamento in senologia su “Trattamento chirurgico delle lesioni mammarie”, Comiso (RG).
15 -20 Luglio 1991: relatore al 1° corso di aggiornamento politematico avanzato “Attualità in Medicina e Chirurgia”, Catania.
Attività di volontariato:
Screening senologico gratuito presso il Comune di Maletto, Gennaio-Dicembre 2016.
Screening senologico gratuito presso il Comune di Maletto, Gennaio-Dicembre 2015.
Screening senologico gratuito presso il Comune di Maletto, Gennaio-Novembre 2014
Relatore all’incontro “La Diagnosi precoce dei tumore al seno e utero”, organizzato dal Rotary di Bronte con la collaborazione di SOS Donna Catania e SOS Donna sezione di Maletto, 31 Ottobre 2014
Relatore all’incontro “Neoplasia della Mammella”
organizzato dall’Amministrazione Comunale di Maletto e da SOS Donna, tenutosi nei locali di Palazzo Spatafora, Maletto l’11 Aprile 2014
Screening senologico gratuito presso il Comune di Maletto, Gennaio-Dicembre 2013
Relatore all’incontro “L’Importanza della diagnosi precoce nella neoplasia della mammella”, organizzato dalla Scuola Media Statale “E. Majorana” di Catania, 21 Novembre 2013.
Relatore all’incontro “Tumore al seno: la diagnosi precoce ti salva la vita”, organizzato dall’Assessore alla Sanità di Cesarò, 12 Ottobre 2013
Screening senologico gratuito presso il Comune di Maletto, Gennaio-Dicembre 2012
Relatore all’incontro “L’importanza della diagnosi precoce nella neoplasia mammaria”, organizzato dalla Scuola Media di Maletto, 17 Maggio 2012
Relatore all’incontro “L’importanza della diagnosi precoce nella neoplasia mammaria”, organizzato dalla palestra “Galactus” di Catania 10 Maggio 2012
Screening senologico gratuito presso il Comune di Maletto, Gennaio-Dicembre 2011
Relatore alla conferenza "La Diagnosi precoce ti salva la vita" organizzata dalla sezione distaccata di S.O.S.
Donna di Maletto, 19 Novembre 2011
.Screening senologico gratuito presso il Comune di Maletto, Gennaio-Dicembre 2010.
Screening senologico gratuito presso il Comune di Linguaglossa, Giugno - Luglio 2010.
Relatore alla conferenza “Neoplasie della Mammella:
dalla Prevenzione alla Cura”, organizzata dal Comune di Santa Venerina il 7 Giugno 2010
Relatore alla conferenza “L’importanza della diagnosi precoce nelle neoplasie della mammella” organizzata dal Comune di Linguaglossa il 16 Maggio 2010.
Relatore alla conferenza “L’importanza della diagnosi precoce nelle neoplasie della mammella” organizzata dall’associazione CRAL presso il Teatro Comunale di Misterbianco il 26 Marzo 2010.
Relatore alla conferenza “L’Importanza della diagnosi precoce nelle neoplasie della mammella” organizzata dal Kiwanis Club di Siracusa presso Villa Ippolito, Siracusa il 6 Novembre 2009.
Partecipazione in qualità di Presidente dell'associazione S.O.S. Donna al San Nicolò Summer Fest 2009, 9 Agosto, 2009.
Relatore alla conferenza “Il Tumore della Mammella”
organizzato dalla parrocchia “Gesù Lavoratore”, Giarre il 15 Giugno, 2009.
Relatore alla conferenza "Il tumore alla mammella:
dalla prevenzione alla cura" organizzata dall'Istituto Comprensivo "G. Parini", Plesso "Le Ginestre", Catania il 11 Febbraio 2009.
Relatore alla conferenza "Il tumore alla mammella:
dalla prevenzione alla cura" organizzata dall'Associazione 'Club Donna 2000' di Maletto presso il Palazzo Spatafora, Maletto, il 25 Ottobre 2008.
Relatore alla conferenza "Il tumore alla mammella:
dalla prevenzione alle cure" organizzata dalla parrocchia “La Sacra Famiglia”, Viale Mario Rapisarda, Catania il 24 Maggio 2008.
Relatore alla conferenza "Il tumore alla mammella:
dalla prevenzione alle cure" organizzata dall'associazione Partito Sant'Orsola presso il Teatro Comunale di Misterbianco, il 9 Maggio 2008.
Relatore alla conferenza "Prevenzione della neoplasia mammaria" organizzata dall'associazione "Licodia Viva" presso la loro sede,a S. Maria di Licodia, il 19 Aprile 2008.
Relatore su Telecolor durante la trasmissione
“Medicina e Società” su “Prevenzione nel tumore della mammella”, Catania 18 Aprile 2008
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“ organizzato dalla Base Militare,
"Maristaeli", Catania, 29 Maggio, 2007.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore
della mammella“ organizzato dall'UNITRE, - Università della Terza Età, presso la loro sede a Noto, 25 Maggio, 2007.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“ organizzato dall'associazione
"MO.I.CA" di San Giovanni La Punta, presso il salone della parrocchia SS. Maria del Rosario e S. Rocco, Piazza Regina Elena, Trappeto, 4 Maggio, 2007.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“, organizzato dalla parrocchia "Beato Cardinale Dusmet", Monte Palma, Misterbianco, 27 Aprile, 2007.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“, organizzato dalla parrocchia "Santa Maria Degli Ammalati", San Gregorio 18 Aprile, 2007.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“, organizzato dalla parrocchia "Santa Agata al Borgo", Catania 13 Aprile, 2007.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“, organizzato dall'associazione
"FIDAPA" di Acireale, presso l'ospedale di Acireale, 13 Marzo, 2007.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“, organizzato presso la parrocchia
"San Massimiliano Kolbe", Belsito, Misterbianco, 8 Marzo 2007.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“, organizzato dalla Parrocchia “"Sacro Cuore - Cappuccini"“, Via S. Maria Della Catena, Catania 18 Gennaio, 2007.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“, organizzato presso la parrocchia
"Sacra Famiglia", Caltagirone, 30 Novembre 2006.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“, organizzato dall'Associazione
“Donne d'Europa“, presso la parrocchia "Maria Santissima della Provvidenza", Zafferana Etnea, 19 Ottobre 2006.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“, organizzato dalla Parrocchia
“Madonna del Carmelo“, Canalicchio, Catania, 4 Maggio 2006.
Relatore alla conferenza su "Prevenzione nel tumore della mammella“, organizzato dall'Istituto Tecnico" P.
Olivetti“, Catania, 6 Aprile 2006.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella“,organizzato dal Liceo Classico “N.
Spedalieri“, Catania, 30 Marzo 2006.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”,organizzato dal Liceo Scientifico
“Principe Umberto“, Catania, 23 Marzo, 2006.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”,organizzato dalla Parrocchia “Pio X°,“ Nesima, Catania, 22 Marzo, 2006.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”,organizzato dalla Parrocchia “La Consolazione”, Via Milo, Catania, 16 Marzo, 2006
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”,organizzato dall'Istituto “Lombardo Radice”, Catania, 9 Marzo, 2006.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”,organizzato dalla Parrocchia
“Sant’Agostino”, Via Vitt. Emanuele, Catania, 12 Febbraio, 2006.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”, organizzato dalla Parrocchia “Sacro Cuore”, Santa Maria della Catena, Catania, 26 Gennaio, 2006.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”, organizzato dalla Parrocchia “Sacra Famiglia”, Catania, 10 Dicembre, 2005.
Relatore alla coferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”, organizzato dalla Parrocchia “San Luigi”, Catania, 14 Novembre 2005
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”, organizzato dalla Parrocchia “La B.V. Maria”, Cibali, Catania, 19 Maggio 2005.
Relatore su Telecolor durante la trasmissione
“Medicina e Società” su “Prevenzione nel tumore della mammella”, Catania, 2 Giugno 2005.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”, organizzato dalla Parrocchia “Santo Spirito”, Catania, 20 Aprile, 2005.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”, organizzato dalla Parrocchia “La Natività del Signore”, Catania, 1 Febbraio 2005.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”, organizzato dalla FIDAPA, Licata, 21 Gennaio 2005.
Relatore alla conferenza su “Prevenzione nel tumore della mammella”, organizzato dal Lions Club New Century Riviera di Catania, 21 Novembre, 2004.
Pubblicazioni
Incidenza dei germi Gram-negativi in Patologia pediatrica ed antibioticoterapia.
Considerazioni clinico diagnosetiche Sulle pseudocisti pancreatiche.
Sonographic Diagnosis of Primary Muscolar Echinococcosis.
Gli Effetti Spasmolitici della Fempiramina Cloridrato nelle sindromi dolore spastiche della muscolatura liscia dell’apparato gastro-enterico ed urinario.
La mastectomia secondo Halsted: nostra esperienza.
Considerazioni cliniche e terapeutiche sulla actino- micosi addominale. A proposito di un caso.
Teratoma cistico presacrale.
Sull’uso della ranitidina nelle emorragie alte del tubo gastroenterico.
Valore diagnostico della teletermografia nel varicocele.
Evoluzione degli orientamenti chirurgici nel trattamento dell'esofafite da reflusso.
Considerazioni clinico-terapeutiche sul varicocele nostra esperienza.
Nostra esperienza sull’uso del Danazol sulla Mastopatia Fibrocistica.
Ruolo della Somatostatina 14 nel trattamento della pancreatite acuta.
Ruolo della chirurgia nella terapia delle pancreatiti acute.
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.
Città: Catania, 12 Novembre, 2017.
NOME E COGNOME (FIRMA) Dott. Giacomo Fisichella
_____________________________________