• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

Città Metropolitana di Bologna

DELIBERA N. 149

GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: ALIENAZIONE DI UN TERRENO EDIFICABILE NEL COMPARTO URBANISTICO A PREVALENTE DESTINAZIONE RESIDENZIALE "C2.A - VIA MAVORA" - STRALCIO A - DEFINIZIONE DEI CRITERI PER L'INDIZIONE DELL'ASTA PUBBLICA

L'anno DUEMILADICIASSETTE addì QUATTORDICI del mese di NOVEMBRE alle ore 17:30 nella Residenza Municipale, in seguito a convocazione del Sindaco ai sensi dell'art. 50 del Decreto Legislativo del 18.08.2000 n. 267 si è riunita la Giunta Comunale.

All'appello risultano:

Assente g.

Presente Carica

VICINELLI GIUSEPPE SINDACO X

1

GUAZZALOCA MARIA RITA ASSESSORE X

2

LIPPARINI JESSICA ASSESSORE X

3

SERRA MAURIZIO ASSESSORE X

4

PIA ENRICO ASSESSORE X

5

Partecipa il Segretario Comunale, Dott.ssa Iocca Filomena che provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco Vicinelli Giuseppe, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

OGGETTO:

ALIENAZIONE DI UN TERRENO EDIFICABILE NEL COMPARTO URBANISTICO A PREVALENTE DESTINAZIONE RESIDENZIALE "C2.A - VIA MAVORA" - STRALCIO A - DEFINIZIONE DEI CRITERI PER L'INDIZIONE DELL'ASTA PUBBLICA

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- il Comune di Sant’Agata Bolognese dispone, in qualità di proprietario, di un terreno edificabile sito in via Mavora, compreso nel comparto urbanistico a prevalente destinazione residenziale “C2a Via Mavora”, della superficie di circa 25.188,00 mq, identificato al Catasto Terreni del Comune di Sant'Agata Bolognese al Foglio 21 particelle 887, 888, 889, 890, 891, 892, 893, 894, 895, 896, 897, 898, 899, 900, 901, 906, 907, per una potenzialità edificatoria di Superficie Complessiva (SC) pari a circa 5.037,00 mq;

- con deliberazione del Consiglio Comunale n. 03 del 28/02/2017 è stato approvato, come allegato al Bilancio di previsione 2017, il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari costituito dall’elenco di immobili suscettibili di valorizzazione e/o di dismissione, non strumentali all'esercizio di funzioni istituzionali;

- nel Piano, alla scheda 1, è inserita, fra i beni immobili alienabili, detta area di proprietà comunale;

- ai sensi dell’art. 58 comma 2 del D.L. n. 112/2008, convertito con L n. 133/2008, l'inserimento dell’immobile nel Piano ne ha determinato la conseguente classificazione come patrimonio disponibile e ne ha disposto espressamente la destinazione urbanistica;

- questa Amministrazione intende avviare le procedure ad evidenza pubblica per l’alienazione dell’area di cui trattasi;

- a tal fine, con propria precedente deliberazione n. 145 del 15/11/2016, è stato stabilito di ricorrere alla collaborazione dell’Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Bologna – Ufficio Provinciale Territorio, per le attività di valutazione immobiliare dell’area edificabile di cui trattasi;

- con nota prot. 6891 del 17/05/2017 l’Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Bologna – Ufficio Provinciale Territorio, ha trasmesso a questa Amministrazione la perizia di stima, dalla quale si evince in 229,28 €/mq di Superficie Complessiva (SC) il più probabile valore di mercato del cespite, considerata l’alea di tolleranza ammessa dalla dottrina estimale pari al 10%;

Dato atto che:

- il vigente Piano Strutturale comunale (PSC) e il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) comprendono l’area di cui trattasi in ambito di tipo “AC_2 - area edificabile per funzioni prevalentemente residenziali sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione”;

- sull’area insiste un Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica, approvato con deliberazione consiliare n. 44 del 31/05/2005, per la cui attuazione è stata stipulata in data 06/04/2011 una Convenzione Urbanistica, con atto a ministero Notaio Giorgio Forni - Rep. 60729/28346;

- con propria deliberazione n.44 del 13/04/2013, e successive modifiche apportate con le proprie deliberazioni n.65 del 20/05/2014 e n. 51 del 03/05/2016, è stata approvata una variante di assestamento interno riferita al Piano Particolareggiato di cui trattasi oltre al Progetto guida e di coordinamento edilizio necessario a definire le tipologie edilizie del comparto;

Ritenuto opportuno:

- esperire un primo tentativo di vendita di una porzione (Stralcio A) della più ampia consistenza immobiliare, per una superficie di terreno di circa 9.776,50 mq (corrispondente al 40% circa

(3)

dell’intero lotto), identificata catastalmente al Foglio 21 particelle 887/P, 888, 889, 891, 892, 893, 894, 896/P, come da planimetria allegata;

- attribuire a detto primo stralcio, coincidente con i lotti 21, 22, 23, 24 del Progetto guida e di coordinamento edilizio e standard pubblici annessi, una potenzialità edificatoria pari a 1.910,00 mq di Superficie Complessiva (SC), corrispondente al 40% circa dell’intera SC, attraverso una ridistribuzione uniforme della capacità edificatoria come da tabella riepilogativa allegata alla presente;

- di stabilire in € 437.924,80 il prezzo a base d’asta del complesso immobiliare (Stralcio A), ottenuto moltiplicando la SC realizzabile nel primo stralcio, pari a 1.910,00 mq, per il valore di 229,28

€/mq/SC di cui alla perizia di stima redatta in data 17/05/2017 dall’Agenzia delle Entrate, al netto degli oneri fiscali ed IVA ai sensi di legge;

Visti gli artt. 6 e seguenti del vigente “Regolamento per l’alienazione dei beni immobili comunali”

che stabiliscono che, alle alienazioni immobiliari, si procede di norma mediante asta pubblica secondo le procedure di cui all’art. 73 del R.D. 827/1924 con il metodo delle offerte segrete a rialzo sul prezzo posto a base d’asta;

Ritenuto opportuno definire i criteri per l’alienazione, mediante procedura di evidenza pubblica, del complesso immobiliare di cui trattasi;

Visto il vigente “Regolamento per l’alienazione dei beni immobili comunali”, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 25/02/2010;

Richiamato l'art. 48 del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Visti gli allegati pareri favorevoli in merito al provvedimento proposto; espressi dai Funzionari Responsabili, ai sensi dell’art.49 del Decreto Legislativo 267/2000;

Con voti unanimi e favorevoli, espressi per alzata di mano;

DELIBERA

1. di procedere all’alienazione mediante procedura aperta (asta pubblica), ai sensi degli artt. 6 comma 1 e 7 commi 1 e 2 del vigente “Regolamento per l’alienazione dei beni immobili comunali”, per mezzo di offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d’asta, del terreno edificabile sito in via Mavora, compreso nel comparto urbanistico a prevalente destinazione residenziale “C2a Via Mavora” (Stralcio A), per una superficie di circa 9.776,50 mq (corrispondente al 40% circa dell’intero lotto), identificato catastalmente al Foglio 21 particelle 887/P, 888, 889, 891, 892, 893, 894, 896/P, come da planimetria allegata;

2. di stabilire i seguenti criteri per l’indizione dell’asta pubblica:

attribuzione allo Stralcio A, coincidente con i lotti 21, 22, 23, 24 del Progetto guida e di coordinamento edilizio e standard pubblici annessi, una potenzialità edificatoria pari a 1.910,00 mq di Superficie Complessiva (SC), corrispondente al 40% circa dell’intera SC, attraverso una ridistribuzione uniforme della capacità edificatoria come da tabella riepilogativa allegata alla presente;

(4)

il prezzo a base d’asta del complesso immobiliare (Stralcio A) è fissato in € 437.924,80 ottenuto moltiplicando la SC realizzabile nel primo stralcio, pari a 1.910,00 mq, per il valore di 229,28 €/mq/SC di cui alla perizia di stima redatta in data 17/05/2017 dall’Agenzia delle Entrate, al netto degli oneri fiscali ed IVA ai sensi di legge;

deposito a titolo di cauzione pari al 10% del valore a base d’asta, come previsto dall’art. 10 del vigente “Regolamento per l’alienazione dei beni immobili comunali”;

modalità e condizioni di attuazione: è possibile edificare con intervento edilizio diretto previo aggiornamento, a cura e spese dell’aggiudicatario, del Progetto guida e di coordinamento edilizio, nonché ottenimento del titolo abilitativo per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria, come previsto dalla convenzione urbanistica, strettamente funzionali allo Stralcio A;

esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria, come previsto dalla convenzione urbanistica, strettamente funzionali allo Stralcio A, a carico dell’aggiudicatario a scomputo degli oneri di urbanizzazione primaria dovuti per l’intervento edificatorio;

sono ammesse a presentare offerta per l’acquisizione del bene indifferentemente persone giuridiche, purché non in stato di fallimento o sottoposte ad altra procedura concorsuale, ovvero persone fisiche purché in stato di pieno godimento dei diritti civili. Ai sensi dell’art. 8 del vigente “Regolamento per l’alienazione dei beni immobili comunali” sono ammesse offerte per procura e per persona da nominare;

la vendita di detto immobile avverrà mediante indizione di asta pubblica, ai sensi degli artt. 73 lett. c) e 76, 1° e 2° comma, del R.D. n. 827/1924, ad unico incanto, per mezzo di offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d’asta indicato nel presente bando:

l’aggiudicazione sarà dichiarata a favore di colui che avrà formulato l’offerta più alta e il cui prezzo sia superiore o almeno pari a quello fissato nel presente bando;

in caso di parità d’offerte si procederà, a sensi dell’art. 77, R.D. n. 827/1924, a richiedere ai concorrenti interessati, ulteriore offerta in miglioria. Ove però essi, o uno solo di essi, non siano presenti, si procederà mediante sorteggio;

l’Amministrazione comunale si riserva di procedere all’aggiudicazione anche nel caso in cui sia presentata o rimasta in gara una sola offerta valida, purché abbia superato o almeno raggiunto il prezzo posto a base d’asta;

le offerte inferiori al prezzo base d’asta saranno considerate nulle;

i costi sostenuti per la perizia di stima, nonché gli eventuali costi di pubblicazione del presente bando e dell’esito di gara, saranno a carico dell’aggiudicatario;

saranno altresì a carico dell’aggiudicatario tutte le spese relative e conseguenti alla vendita, quali a titolo esemplificativo, frazionamenti catastali, spese notarili, bolli, tasse, imposte di registro, ed eventuali spese tecniche ecc. ed altri oneri e formalità occorrenti per il perfezionamento del rogito, senza possibilità di rivalsa nei confronti dell’ente proprietario;

la stipula dell’atto di compravendita dovrà avvenire entro e non oltre il 28/02/2018.

3. di demandare al Responsabile dell’Area Tecnica l’adozione degli atti conseguenti al presente provvedimento e di indire l’asta pubblica per l’alienazione del complesso immobiliare;

Successivamente con voti unanimi e favorevoli, espressi per alzata di mano:

DELIBERA

1. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, 4° comma del Decreto Legislativo 267/2000, stante l’urgenza di esperire in tempi brevi la procedura di asta pubblica.

(5)

***

(6)

DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 149 del 14/11/2017

ALIENAZIONE DI UN TERRENO EDIFICABILE NEL COMPARTO URBANISTICO A PREVALENTE DESTINAZIONE RESIDENZIALE "C2.A - VIA MAVORA" - STRALCIO A - DEFINIZIONE DEI CRITERI PER L'INDIZIONE DELL'ASTA PUBBLICA

OGGETTO:

Città Metropolitana di Bologna

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to VICINELLI GIUSEPPE F.to DOTT.SSA IOCCA FILOMENA

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

FIRMATO FIRMATO

GARUTI ALDINA

L' ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ.

La presente copia cartacea è conforme all’originale sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 23 del Decreto Legislativo 07.03.2005 n. 82 e successive modificazioni.

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE, Lì 02/12/2017

(7)

Città Metropolitana di Bologna

Seduta del 14/11/2017

OGGETTO DELLA PROPOSTA: ALIENAZIONE DI UN TERRENO EDIFICABILE NEL COMPARTO URBANISTICO A PREVALENTE DESTINAZIONE RESIDENZIALE "C2.A - VIA MAVORA" - STRALCIO A - DEFINIZIONE DEI CRITERI PER L'INDIZIONE DELL'ASTA PUBBLICA

Oggetto: n. 149

X

Giunta Comunale Consiglio Comunale Proposta di deliberazione per

Pareri ai sensi ex art. 49 Decreto Legislativo 267/2000

F.to Bonfatti Maria Grazia F.to Scacchetti Davide

IL RESPONSABILE DI AREA

IL RESPONSABILE DELL'AREA FINANZIARIA

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA' TECNICA

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA' CONTABILE

DATA: 11/11/2017 DATA: 13/11/2017

Servizio Proponente

SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA E PATRIMONIO

Contrario Favorevole

Contrario Favorevole

X

X

(8)

Foglio 21 particelle 887/P, 888, 889, 891, 892, 893, 894, 896/P,

Stralcio A

(9)

Planimetria Stralcio A) – Estratto del Progetto guida e di coordinamento edilizio Lotti 21, 22, 23, 24

Stralcio A

(10)

LOTTO Superficie Fondiaria lotto

SC da progetto guida e

coordinamento edilizio ridistribuzione SC

21 1.001,20 789,40 475,00

22 1.011,75 789,40 480,00

23 1.002,90 789,40 475,00

24 1.011,75 789,40 480,00

25 625,50 160,00 296,00

25 625,50 160,00 296,00

27 625,50 160,00 296,00

28 625,50 160,00 296,00

29 669,50 230,00 317,00

30 669,50 230,00 317,00

31 669,50 230,00 317,00

32 669,50 230,00 317,00

33 715,65 160,00 337,00

34 715,65 160,00 338,60

10.638,90 5.037,60 5.037,60

Dati Stralcio A) Lotti 21, 22, 23, 24

Superficie Territoriale (ST) = 9.776,50 mq. (pari al 40% circa dell’intera ST) Superficie Fondiaria (SF) = 4.657,00 mq.

Superficie Complessiva max (SC) = 1.910,00 mq. (pari al 40% circa dell’intera SC)

Standard pubblici

Verde Pubblico = 3.614,00 mq.

Parcheggi Pubblici = 530,60 mq.

Aree per viabilità e percorsi = 974,90 mq.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Vista la proposta di adesione al progetto presentato dall'Associazione di promozione culturale Terra del Fuoco di Torino, attiva nel territorio nazionale, che dal

Analogamente al carico limite alla punta, anche il valore del carico limite verticale lungo la superficie laterale del palo varia notevolmente a seconda che esso sia del

Lavoro o posizione ricoperti Dirigente scolastico Istituto Comprensivo “Cerrina Monferrato” - Alessandria Principali attività e responsabilità Amministrazione scolastica.. Nome

[r]

[r]

Scuola materna Scuola primaria Scuola secondaria Centro sportivo Piscina pubblica Vicino ad un campo. da golf Centro tennis Pista

4, stabilisce che “gli strumenti di governo del territorio, dal livello regionale fino alla pianificazione esecutiva a scala comunale, comunque denominati, compresi i