• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CARMIGNANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CARMIGNANO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CARMIGNANO

( Provincia di Prato)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 ESECUTORE AMMINISTRATIVO DI CAT. B (POSIZIONE ECONOMICA B1) RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE DI

CUI ALL’ART. 18 COMMA 2 DELLA LEGGE 68/99

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 2 “SERVIZI FINANZIARI E PERSONALE”

Vista la delibera della G.M. n. 79 del 25/06/2009 relativa alla modifica della dotazione organica e programmazione triennale del fabbisogno del personale 2009/2011.

In esecuzione della propria determinazione n. 80 del 09/10/2009.

RENDE NOTO

E’ indetta una selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Esecutore Amministrativo categoria B (posizione economica B1) riservato agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 68 del 12/03/1999 s.m.i.., in conformità all’art.9 comma 5 della legge 68/99 e del Regolamento Regionale n. 7/R del 04/02/2004.

Sono garantite pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi dell’art. 57 del D.lgs. 165/2001.

L’assunzione del vincitore del presente concorso è subordinata alla conclusione con esito negativo delle procedure mobilità di cui all’art. 34 bis del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165.

Mansioni alle quali sarà adibito il lavoratore

Il lavoratore, nell’ambito delle direttive impartite, svolgerà le seguenti attività:

• Opera nell’ambito del processo amministrativo gestendo le relazioni con i soggetti che si rivolgono all’ufficio, nel rispetto delle esigenze di correttezza formale, trasparenza e collaborazione nella risoluzione dei problemi ed assicurando il regolare e tempestivo perfezionamento delle pratiche.

• Controlla la correttezza formale e la completezza delle pratiche.

• Cura la registrazione dei dati inerenti la pratica, avvalendosi dei software applicativi in uso nell’ufficio di assegnazione.

• Cura la trasmissione ed il perfezionamento delle pratiche nei modi e nei tempi stabiliti.

• Collabora alla compilazione ed aggiornamento dell’inventario dei beni dell’Ente.

• Espleta compiti di segreteria per l’intero ufficio (corrispondenza, archivio,protocollo, comunicazioni con l’esterno e con l’interno ecc)

(2)

Requisiti richiesti per l’assunzione:

Sono ammessi a partecipare alla selezione i soggetti iscritti nell’elenco del collocamento obbligatorio della Provincia di Prato, alla data di pubblicazione del presente avviso, appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge 68/99 s.m.i. in possesso dei seguenti requisiti:

• età non inferiore ai 18 anni;

• titolo di studio: Licenza scuola dell’obbligo (licenza elementare se conseguita anteriormente al 1962 ovvero licenza media inferiore se conseguita successivamente)

• patente di guida cat. B

possesso di tutti i requisiti previsti per l’accesso al pubblico impiego.

L’obbligo di precedenza assoluto spetta ai soggetti appartenenti alle categorie delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata o loro congiunti, o categorie equiparate, in applicazione dell’art. 1, comma 2, della legge 23 novembre 1998, n. 407. Ed orfani o vedovi/e dei caduti sul lavoro, ai sensi della legge 244 del 24/12/2007 art. 3 comma 123, dal 01/01/2008.

I requisiti di ammissibilità devono essere posseduti alla data di pubblicazione dell’avviso, secondo quanto stabilito dall’art. 33 Regolamento Regionale n. 7/R.

La loro assenza, anche sopravvenuta successivamente alla formazione della graduatoria, è causa di decadenza dalla stessa (art. 36 lett. c) e di sostituzione dei candidati da convocare per la prova selettiva (art. 37 comma 4). Viene inoltre precisato che l’accertamento dell’assenza dei requisiti che avevano determinato la collocazione del candidato nella graduatoria non inficia la validità della stessa.

Criteri per la formazione della graduatoria

La graduatoria è formata dai competenti Servizi per l’Impiego della Provincia di Prato che opererà secondo i criteri previsti dalla normativa vigente (commi 2, 3 e 4 dell’Art. 8 della Legge 12 marzo 1999 n. 68; comma 9, Art. 5 della Legge 12 marzo 1999 n. 68), di seguito indicati:

Carico familiare: si intende quello rilevato dallo stato di famiglia e determinato secondo le modalità previste per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare.

Le persone a carico da considerare sono:

1) coniuge convivente e disoccupato iscritto in prima classe;

2) figlio minorenne convivente e a carico;

3) figlio maggiorenne fino al compimento del ventiseiesimo anno di età se studente e disoccupato iscritto in prima classe, oltre che convivente e a carico, ovvero senza limiti di età se invalido permanentemente inabile al lavoro;

4) fratello o sorella minorenne convivente e a carico.

Situazione economica e patrimoniale del lavoratore: deve intendersi la condizione reddituale derivante anche dal patrimonio immobiliare e mobiliare dell’iscritto, con esclusione del suo nucleo familiare;

Anzianità di iscrizione: viene calcolata con riferimento alla data di iscrizione o reiscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio.

VALUTAZIONE DEGLI ELEMENTI

(3)

A tutti gli iscritti è attribuito un punteggio base uguale a +1000 riferito alla data convenzionale del mese di aprile 1988; su tale punteggio base sono da operare le seguenti variazioni, con l’avvertenza che il punteggio da attribuire per l’anzianità di iscrizione o reiscrizione è quello relativo al mese a cui si fa riferimento, senza considerare le frazioni:

- per ogni mese di anzianità pregressa alla suddetta data: punti – 1;

- per le iscrizioni e le reiscrizioni effettuate successivamente alla data convenzionale del mese di aprile 1988 si dovranno aggiungere al punteggio base per ogni mese: punti + 1;

- per ogni persona a carico: punti – 12. Non si attribuisce carico laddove il coniuge dell’iscritto svolga una attività in proprio che produca un reddito superiore al reddito minimo esente da imposizione;

- per i redditi annui a qualsiasi titolo imputabili personalmente al lavoratore:

fino a €. 515,45 punti 0;

da €. 516,46 fino a €. 1.032,91 punti + 1;

da €. 1.032,92 fino a €. 1.549,37 punti + 2;

da €. 1.549,38 fino a €. 2.065,82 punti + 3;

da €. 2.065,83 fino a €. 2.582,28 punti + 6;

da €. 2.582,29 fino a €. 3.098,74 punti + 12;

da €. 3.098,75 fino a €. 3.615,19 punti + 18;

da €. 3.615,20 fino a €. 4.131,65 punti + 24;

da €. 4.131,66 fino a €. 4.648,11punti + 36;

da €. 4.648,12 fino a €. 5.164,56 punti + 48;

per ogni ulteriore fascia di €. 5.164,56, ulteriori + 12;

Il punteggio per i figli a carico è attribuito ad entrambi i genitori disoccupati; in caso di assunzione di uno dei due coniugi la posizione in graduatoria dell’altro rimasto disoccupato è immediatamente rideterminata non computando il punteggio prima attribuito per il coniuge ed i figli.

Il lavoratore con punteggio minore precede in graduatoria il lavoratore con punteggio maggiore; in caso di parità i lavoratori sono collocati in graduatoria secondo la maggiore anzianità di iscrizione e, in caso di ulteriore parità, in ordine decrescente di data di nascita.

Possesso dei requisiti per l’accesso e per la formazione della graduatoria:

I requisiti necessari all’assunzione, indicati nell’avviso di selezione, devono sussistere alla data di pubblicazione dell’avviso stesso.

Prova di idoneità alla mansioni di Esecutore Amministrativo

La prova di idoneità, volta al solo accertamento dell’idoneità del candidato a svolgere le mansioni previste dal presente avviso, sarà costituita da una prova pratica e da colloquio come di seguito specificato:

prova pratica, tesa a verificare la conoscenza di base delle più comuni applicazioni informatiche (Word, Excel,Internet, Posta elettronica).

colloquio motivazionale-attitudinale teso anche ad approfondire conoscenze ed esperienze professionali del candidato.

(4)

La convocazione alla prova, secondo l’ordine di graduatoria, avverrà tramite l’invio di telegramma o raccomandata. La mancata presentazione alla prova di idoneità comporterà la decadenza dalla graduatoria stessa.

Pubblicazione avviso – domanda di ammissione

Il presente avviso sarà pubblicato mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune di Carmignano, sul sito internet del Comune (www.comune.carmignano.po.it) stesso nonché disponibile presso il Servizio Orientamento e Lavoro della Provincia di Prato( P.zza Duomo n. 8 palazzo Vestri) e il Centro per l’Impiego (Via Galcianese 20/F) per giorni 15 (quindici). Le domande di partecipazione dovranno essere presentate dal

15 ottobre

al

29 ottobre 2009.

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere redatta esclusivamente sugli appositi moduli predisposti dal Centro per l’Impiego della Provincia di Prato e presentata presso una delle sottoindicate sedi:

- Centro per l’Impiego FIL S.p.A., Via Galcianese 20/F Prato - Circoscrizione Prato Nord via VII Marzo 15 Prato

- Circoscrizione Prato Est Via A. De Gasperi 67 Prato - Circoscrizione Prato Sud Via della Badie 130 Prato

- Circoscrizione Prato Ovest Via Isidoro del Lungo 12 Prato - Circoscrizione Prato Centro Via dell’Accademia 42 Prato

- Anagrafe del Lavoro Comune di Montemurlo Via Toscanini 1 Montemurlo - Anagrafe del Lavoro Comune di Vaiano Piazza del Comune 4 Vaiano - Anagrafe del Lavoro Comune di Vernio Piazza del Comune 20 Vernio

- Anagrafe del Lavoro Comune di Cantagallo Via S. Lorenzo 14 – Loc. Usella – Cantagallo

- Anagrafe del Lavoro Comune di Poggio a Caiano Via Cancellieri 4 Poggio a Caiano - Anagrafe del Lavoro Comune di Carmignano Piazza Matteotti 1 Carmignano

Le domande possono altresì essere inviate allegando copia fotostatica del documento di identità per posta o tramite fax al Centro per l’Impiego di Prato al numero 0574/607850 (si consiglia di conservare la ricevuta dell’invio). Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio, pena la non ammissione delle stesse. Non fa fede la data di spedizione.

I candidati devono dichiarare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta pervenire ogni necessaria comunicazione inerente la selezione ed il recapito telefonico. I candidati hanno l’obbligo di comunicare gli eventuali cambiamenti di indirizzo al Centro per l’Impiego di Prato, il quale non si assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato oppure da tardiva o mancata comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato in domanda, né per eventuali disguidi postali e telegrafici o comunque non imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Pubblicazione e validità della graduatoria

La graduatoria sarà redatta dal Servizio Orientamento e Lavoro della Provincia di Prato entro 30 (trenta) giorni dalla data di scadenza dell’avviso e sarà pubblicata all’Albo pretorio del Comune di Carmignano, nonché sul sito del Comune stesso (www.comune.carmignano.po.it) per giorni 10 (dieci).

(5)

Entro 10 (dieci) giorni dalla pubblicazione, i candidati possono proporre opposizione al Servizio Orientamento e Lavoro della Provincia di Prato avverso la posizione nella graduatoria se derivata da errori di calcolo del punteggio. L’eventuale rettifica è effettuata nei dieci giorni successivi..

La graduatoria sarà utilizzabile unicamente per la copertura del posto previsto dalla selezione.

Trattamento dati personali

Ai sensi del D.Lgs. 196/03 i dati personali dei candidati saranno raccolti dal Centro per l’Impiego e trattati dallo stesso e dall’Amministrazione Comunale per le finalità di cui al presente avviso.

Per qualsiasi chiarimento inerente la formazione della graduatoria rivolgersi al Centro per l’Impiego della Provincia di Prato al numero :0574-613211. Per informazioni relativo al procedimento di assunzione rivolgersi al Servizio Personale del Comune di Carmignano ai numeri telefonici: 055/8750227-8750204.

Carmignano.15 ottobre 2009

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 2 Marco Montagni

Riferimenti

Documenti correlati

• la determinazione a contrarre del Responsabile del settore lavori pubblici, patrimonio ed ambiente del Comune di Carmignano n. c), per l'affidamento della realizzazione

b) - interventi per attrezzature di ricettività distinti con riferimento al Piano Strutturale (Sistema Funzionale dei luoghi del Turismo) in ricettività

Il presente avviso sarà pubblicato mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune di Pisa , nonché dal Centro per l’Impiego di Pisa e ai Centri per l’Impiego della Toscana, e

Riferimento normativo società con diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato Società esclusa dall'applicazione dell'art.. NOME DEL

Il numero degli operatori necessari e l’abbinamento tra alunno ed operatore socio/educativo viene stabilito dall'Appaltatore, tenuto conto delle indicazioni fornitegli

A seguito della pubblicazione del Piano Strutturale del Comune di Carmignano, adottato dal Consiglio Comunale (Delibera del Consiglio Comunale n° 22 del 27/03/2006),

Visto lo schema dell’avviso per associazioni per la presentazione di un progetto da proporre al Dipartimento per le Pari Opportunità contro le discriminazioni

Il presente avviso viene diffuso mediante affissione all’Albo Pretorio, pubblicazione sul BURV e pubblicazione sul sito internet del Comune Bolzano Vicentino