• Non ci sono risultati.

Comune di Chioggia P.I C.F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Chioggia P.I C.F"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Chioggia

P.I. 00621100270 - C.F. 00621100270

Allegato n. 10 - Rendiconto di gestione CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

Esercizio 2021

Pagina 1/6

TITOLO, TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

RESIDUI ATTIVI AL

1/1/2021 (RS) RISCOSSIONI IN

C/RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) (3)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI

(EP=RS-RR+R) PREVISIONI

DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP)

RISCOSSIONI IN

C/COMPETENZA (RC) ACCERTAMENTI (A) (4)

MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI COMPETENZA =A-CP (5)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZIO COMPETENZA

(EC=A-RC) MAGGIORI O MINORI

ENTRATE DI CASSA =TR-CS (5)

TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORTARE (TR=EP

+EC) PREVISIONI

DEFINITIVE DI CASSA (CS)

TOTALE RISCOSSIONI (TR=RR+RC)

Fondo pluriennale vincolato per

spese correnti (1) CP 2.766.109,02

Fondo pluriennale vincolato per

spese in conto capitale (1) CP 24.063.690,51 Utilizzo avanzo di Amministrazione (2) CP 44.060.930,08

CP 0,00

-di cui Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidità

TITOLO 1: Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi

assimilati RS 22.702.207,81 RR 7.977.359,91 R -264.253,97 EP 14.460.593,93

CP 29.532.306,26 RC 19.716.034,26 A 28.271.769,83 CP -1.260.536,43 EC 8.555.735,57

CS 45.608.838,53 TR 27.693.394,17 CS -17.915.444,36 TR 23.016.329,50

10301 Tipologia 301: Fondi perequativi da

Amministrazioni Centrali RS 282.880,81 RR 266.585,29 R 0,00 EP 16.295,52

CP 6.860.245,32 RC 6.639.040,97 A 6.860.245,32 CP 0,00 EC 221.204,35

CS 7.143.126,13 TR 6.905.626,26 CS -237.499,87 TR 237.499,87

10000 Totale

TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

e perequativa RS 22.985.088,62 RR 8.243.945,20 R -264.253,97 EP 14.476.889,45

CP 36.392.551,58 RC 26.355.075,23 A 35.132.015,15 CP -1.260.536,43 EC 8.776.939,92 CS 52.751.964,66 TR 34.599.020,43 CS -18.152.944,23 TR 23.253.829,37

TITOLO 2: Trasferimenti correnti

20101 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da

Amministrazioni pubbliche RS 579.058,81 RR 164.366,64 R -85.609,62 EP 329.082,55

CP 10.693.329,38 RC 9.665.485,21 A 10.100.738,12 CP -592.591,26 EC 435.252,91

CS 11.272.388,19 TR 9.829.851,85 CS -1.442.536,34 TR 764.335,46

20102 Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 3.311,00 RC 3.311,00 A 3.311,00 CP 0,00 EC 0,00

CS 3.311,00 TR 3.311,00 CS 0,00 TR 0,00

(2)

Comune di Chioggia

P.I. 00621100270 - C.F. 00621100270

Allegato n. 10 - Rendiconto di gestione CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

Esercizio 2021

Pagina 2/6

TITOLO, TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

RESIDUI ATTIVI AL

1/1/2021 (RS) RISCOSSIONI IN

C/RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) (3)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI

(EP=RS-RR+R) PREVISIONI

DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP)

RISCOSSIONI IN

C/COMPETENZA (RC) ACCERTAMENTI (A) (4)

MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI COMPETENZA =A-CP (5)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZIO COMPETENZA

(EC=A-RC) MAGGIORI O MINORI

ENTRATE DI CASSA =TR-CS (5)

TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORTARE (TR=EP

+EC) PREVISIONI

DEFINITIVE DI CASSA (CS)

TOTALE RISCOSSIONI (TR=RR+RC)

20103 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese RS 20.000,00 RR 0,00 R 0,00 EP 20.000,00

CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00

CS 20.000,00 TR 0,00 CS -20.000,00 TR 20.000,00

20104 Tipologia 104: Trasferimenti correnti da

Istituzioni Sociali Private RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00

CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

20105 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'Unione

Europea e dal Resto del Mondo RS 23.063,28 RR 0,00 R 0,00 EP 23.063,28

CP 160.000,00 RC 13.865,10 A 13.865,10 CP -146.134,90 EC 0,00

CS 183.063,28 TR 13.865,10 CS -169.198,18 TR 23.063,28

20000 Totale

TITOLO 2 Trasferimenti correnti RS 622.122,09 RR 164.366,64 R -85.609,62 EP 372.145,83

CP 10.856.640,38 RC 9.682.661,31 A 10.117.914,22 CP -738.726,16 EC 435.252,91

CS 11.478.762,47 TR 9.847.027,95 CS -1.631.734,52 TR 807.398,74

TITOLO 3: Entrate extratributarie

30100 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi

derivanti dalla gestione dei beni RS 4.406.119,78 RR 1.124.796,07 R -261.024,31 EP 3.020.299,40

CP 3.343.631,82 RC 1.781.275,86 A 3.210.091,20 CP -133.540,62 EC 1.428.815,34

CS 5.829.192,48 TR 2.906.071,93 CS -2.923.120,55 TR 4.449.114,74

30200 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti

RS 7.367.986,75 RR 282.974,23 R -1.586.949,70 EP 5.498.062,82

CP 2.371.000,00 RC 795.934,81 A 2.418.362,84 CP 47.362,84 EC 1.622.428,03

CS 3.091.000,00 TR 1.078.909,04 CS -2.012.090,96 TR 7.120.490,85

30300 Tipologia 300: Interessi attivi RS 56.898,59 RR 53.807,17 R 0,00 EP 3.091,42

CP 14.000,00 RC 21.626,72 A 21.626,72 CP 7.626,72 EC 0,00

CS 70.898,59 TR 75.433,89 CS 4.535,30 TR 3.091,42

30400 Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00

CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

(3)

Comune di Chioggia

P.I. 00621100270 - C.F. 00621100270

Allegato n. 10 - Rendiconto di gestione CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

Esercizio 2021

Pagina 3/6

TITOLO, TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

RESIDUI ATTIVI AL

1/1/2021 (RS) RISCOSSIONI IN

C/RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) (3)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI

(EP=RS-RR+R) PREVISIONI

DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP)

RISCOSSIONI IN

C/COMPETENZA (RC) ACCERTAMENTI (A) (4)

MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI COMPETENZA =A-CP (5)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZIO COMPETENZA

(EC=A-RC) MAGGIORI O MINORI

ENTRATE DI CASSA =TR-CS (5)

TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORTARE (TR=EP

+EC) PREVISIONI

DEFINITIVE DI CASSA (CS)

TOTALE RISCOSSIONI (TR=RR+RC)

30500 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti RS 51.246,51 RR 50.945,03 R -129,82 EP 171,66

CP 754.131,11 RC 722.241,18 A 750.919,08 CP -3.212,03 EC 28.677,90

CS 805.377,62 TR 773.186,21 CS -32.191,41 TR 28.849,56

30000 Totale

TITOLO 3 Entrate extratributarie RS 11.882.251,63 RR 1.512.522,50 R -1.848.103,83 EP 8.521.625,30

CP 6.482.762,93 RC 3.321.078,57 A 6.400.999,84 CP -81.763,09 EC 3.079.921,27

CS 9.796.468,69 TR 4.833.601,07 CS -4.962.867,62 TR 11.601.546,57

TITOLO 4: Entrate in conto capitale

40200 Tipologia 200: Contributi agli investimenti RS 9.171.106,17 RR 1.812.215,47 R -2.142.003,21 EP 5.216.887,49 CP 15.327.192,18 RC 13.035.538,41 A 13.262.176,96 CP -2.065.015,22 EC 226.638,55

CS 24.498.298,35 TR 14.847.753,88 CS -9.650.544,47 TR 5.443.526,04

40300 Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto

capitale RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 800.000,00 RC 0,00 A 0,00 CP -800.000,00 EC 0,00

CS 800.000,00 TR 0,00 CS -800.000,00 TR 0,00

40400 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni

materiali e immateriali RS 1.000,00 RR 500,00 R 0,00 EP 500,00

CP 729.117,34 RC 66.113,04 A 180.187,38 CP -548.929,96 EC 114.074,34

CS 730.117,34 TR 66.613,04 CS -663.504,30 TR 114.574,34

40500 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 3.133.160,62 RC 1.836.308,79 A 2.343.372,79 CP -789.787,83 EC 507.064,00

CS 3.133.160,62 TR 1.836.308,79 CS -1.296.851,83 TR 507.064,00

40000 Totale

TITOLO 4 Entrate in conto capitale RS 9.172.106,17 RR 1.812.715,47 R -2.142.003,21 EP 5.217.387,49

CP 19.989.470,14 RC 14.937.960,24 A 15.785.737,13 CP -4.203.733,01 EC 847.776,89 CS 29.161.576,31 TR 16.750.675,71 CS -12.410.900,60 TR 6.065.164,38

TITOLO 5: Entrate da riduzione di attività finanziarie

(4)

Comune di Chioggia

P.I. 00621100270 - C.F. 00621100270

Allegato n. 10 - Rendiconto di gestione CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

Esercizio 2021

Pagina 4/6

TITOLO, TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

RESIDUI ATTIVI AL

1/1/2021 (RS) RISCOSSIONI IN

C/RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) (3)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI

(EP=RS-RR+R) PREVISIONI

DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP)

RISCOSSIONI IN

C/COMPETENZA (RC) ACCERTAMENTI (A) (4)

MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI COMPETENZA =A-CP (5)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZIO COMPETENZA

(EC=A-RC) MAGGIORI O MINORI

ENTRATE DI CASSA =TR-CS (5)

TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORTARE (TR=EP

+EC) PREVISIONI

DEFINITIVE DI CASSA (CS)

TOTALE RISCOSSIONI (TR=RR+RC)

50100 Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00

CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

50200 Tipologia 200: Riscossione crediti di breve

termine RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 25.000,00 RC 0,00 A 22.222,23 CP -2.777,77 EC 22.222,23

CS 25.000,00 TR 0,00 CS -25.000,00 TR 22.222,23

50400 Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di

attività finanziarie RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00

CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

50000 Totale

TITOLO 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 25.000,00 RC 0,00 A 22.222,23 CP -2.777,77 EC 22.222,23

CS 25.000,00 TR 0,00 CS -25.000,00 TR 22.222,23

TITOLO 6: Accensione Prestiti

60300 Tipologia 300: Accensione mutui e altri

finanziamenti a medio lungo termine RS 36.516,21 RR 9.416,00 R 0,00 EP 27.100,21

CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00

CS 36.516,21 TR 9.416,00 CS -27.100,21 TR 27.100,21

60000 Totale

TITOLO 6 Accensione Prestiti RS 36.516,21 RR 9.416,00 R 0,00 EP 27.100,21

CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00

CS 36.516,21 TR 9.416,00 CS -27.100,21 TR 27.100,21

TITOLO 7: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 70100 Tipologia 100: Anticipazioni da istituto

tesoriere/cassiere RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 19.524.375,83 RC 0,00 A 0,00 CP -19.524.375,83 EC 0,00

CS 19.524.375,83 TR 0,00 CS -19.524.375,83 TR 0,00

(5)

Comune di Chioggia

P.I. 00621100270 - C.F. 00621100270

Allegato n. 10 - Rendiconto di gestione CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

Esercizio 2021

Pagina 5/6

TITOLO, TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

RESIDUI ATTIVI AL

1/1/2021 (RS) RISCOSSIONI IN

C/RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) (3)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI

(EP=RS-RR+R) PREVISIONI

DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP)

RISCOSSIONI IN

C/COMPETENZA (RC) ACCERTAMENTI (A) (4)

MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI COMPETENZA =A-CP (5)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZIO COMPETENZA

(EC=A-RC) MAGGIORI O MINORI

ENTRATE DI CASSA =TR-CS (5)

TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORTARE (TR=EP

+EC) PREVISIONI

DEFINITIVE DI CASSA (CS)

TOTALE RISCOSSIONI (TR=RR+RC)

70000 Totale

TITOLO 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 19.524.375,83 RC 0,00 A 0,00 CP -19.524.375,83 EC 0,00

CS 19.524.375,83 TR 0,00 CS -19.524.375,83 TR 0,00

TITOLO 9: Entrate per conto terzi e partite di giro

90100 Tipologia 100: Entrate per partite di giro RS 15.463,64 RR 0,00 R -15.463,64 EP 0,00

CP 51.873.946,66 RC 7.737.506,64 A 7.740.343,29 CP -44.133.603,37 EC 2.836,65

CS 51.888.869,98 TR 7.737.506,64 CS -44.151.363,34 TR 2.836,65

90200 Tipologia 200: Entrate per conto terzi RS 194.493,00 RR 194.493,00 R 0,00 EP 0,00

CP 5.723.830,00 RC 759.545,51 A 794.115,20 CP -4.929.714,80 EC 34.569,69

CS 5.918.323,00 TR 954.038,51 CS -4.964.284,49 TR 34.569,69

90000 Totale

TITOLO 9 Entrate per conto terzi e partite di giro RS 209.956,64 RR 194.493,00 R -15.463,64 EP 0,00

CP 57.597.776,66 RC 8.497.052,15 A 8.534.458,49 CP -49.063.318,17 EC 37.406,34

CS 57.807.192,98 TR 8.691.545,15 CS -49.115.647,83 TR 37.406,34

(6)

Comune di Chioggia

P.I. 00621100270 - C.F. 00621100270

Allegato n. 10 - Rendiconto di gestione CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE

Esercizio 2021

Pagina 6/6

TITOLO, TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

RESIDUI ATTIVI AL

1/1/2021 (RS) RISCOSSIONI IN

C/RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) (3)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI

(EP=RS-RR+R) PREVISIONI

DEFINITIVE DI COMPETENZA (CP)

RISCOSSIONI IN

C/COMPETENZA (RC) ACCERTAMENTI (A) (4)

MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI COMPETENZA =A-CP (5)

RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZIO COMPETENZA

(EC=A-RC) MAGGIORI O MINORI

ENTRATE DI CASSA =TR-CS (5)

TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORTARE (TR=EP

+EC) PREVISIONI

DEFINITIVE DI CASSA (CS)

TOTALE RISCOSSIONI (TR=RR+RC)

TOTALE TITOLI RS 44.908.041,36 RR 11.937.458,81 R -4.355.434,27 EP 28.615.148,28

CP 150.868.577,52 RC 62.793.827,50 A 75.993.347,06 CP -74.875.230,46 EC 13.199.519,56 CS 180.581.857,15 TR 74.731.286,31 CS -105.850.570,84 TR 41.814.667,84

TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE RS 44.908.041,36 RR 11.937.458,81 R -4.355.434,27 EP 28.615.148,28

CP 221.759.307,13 RC 62.793.827,50 A 75.993.347,06 CP -74.875.230,46 EC 13.199.519,56 CS 180.581.857,15 TR 74.731.286,31 CS -105.850.570,84 TR 41.814.667,84

(1) Indicare l'importo del fondo pluriennale vincolato risultante dal conto del bilancio dell'anno precedente (spesa).

(2) Per "Utilizzzo avanzo di amministrazione" si intende l'avanzo applicato al bilancio: indicare pertanto l'importo dello stanziamento definitivo di bilancio.

(3) Indicare l'ammontare complessivo derivante dal riaccertamento dei residui (comprende l'importo dei crediti definitivamente cancellati in quanto assolutamente inesigibili, l'importo dei crediti cancellati e reimputati agli esercizi in cui l'obbligazione è esigibile effettuata in occasione del riaccertamento straordinario dei residui, l'importo dei crediti di dubbia e difficile esazione cancellati secondo le modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria 9.2). La voce comprende inoltre le rettifiche in aumento dei residui attivi effettuate a seguito della riscossione di residui attivi cancellati dalle scritture (ad es. In anni precedenti è stato cancellato un residuo attivo in quanto considerato assolutamente inesigibile. In caso di riscossione di tale credito nel corso dell'esercizio cui si riferisce il rendiconto si effettua un riaccertamento dei residui attivi in aumento). Le rettifiche in aumento sono indicate con il segno "+", le rettifiche in riduzione sono indicate con il segno "-".

(4) Indicare gli accertamenti imputati contabilmente all'esercizio cui il rendiconto si riferisce al netto dei crediti che, in occasione del riaccertamento ordinario dei residui effettuato ai sensi dell'articolo 3, comma 4, risultassero non esigibili e reimputati agli esercizi in cui le obbligazioni risultano esigibili. Nel primo esercizio di applicazione del titolo primo del D.Lgs 118/2011 la voce comprende i crediti che sono stati oggetto del riaccertamento straordinario dei residui e reimputati all'esercizio.

(5) Le maggiori entrate sono indicate con il segno "+", le minori entrate sono indicate con il segno "-".

Riferimenti

Documenti correlati

GESTIONE DELLE ENTRATE – TOTALE DEI RESIDUI AL TERMINE DELL’ANNO 2020 Pag... GESTIONE DELLE ENTRATE – TOTALE DEI RESIDUI AL TERMINE DELL’ANNO 2020

INIZIALI DELL'ANNO RESIDUI FINALI.

[r]

La voce comprende inoltre le rettifiche in aumento dei residui attivi effettuate a seguito della riscossione di residui attivi cancellati dalle scritture (ad es. In anni precedenti

03 CATEGORIA 3^ - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI DALLA REGIONE PER FUNZI Trasferimenti RAS in materia di protezione faunistica L.R.. n.4/2006-Indennizzo danni causati dalla

Capitolo Descrizione Anno Da Riportare RAS - Indennizzi danni causati dalla fauna selvatica alle

[r]

Capitolo Descrizione Anno Da Riportare Titolo 4 TITOLO IV - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA.