• Non ci sono risultati.

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE ANNO 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE ANNO 2015"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

(CS) (TR=RR+RC) cassa =TR-CS (5) riportare (TR=EP+EC) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE

CORRENTI (1) CP 256.440,56

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN

CONTO CAPITALE (1) CP 423.610,03

UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (2) CP 387.900,99

Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

10101 Tipologia 101 Imposte, tasse e proventi assimilati RS 1.829.150,23 RR 830.884,63 R -218.153,78 EP 780.111,82 CP 6.446.037,20 RC 5.206.520,03 A 6.261.877,72 CP -184.159,48 EC 1.055.357,69

CS 8.060.430,49 TR 6.037.404,66 CS -2.023.025,83 TR 1.835.469,51

10102 Tipologia 102 Tributi destinati al finanziamento della sanità

RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

10103 Tipologia 103 Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali

RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

10104 Tipologia 104 Compartecipazioni di tributi RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

10301 Tipologia 301 Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali

RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 128.252,26 RC 113.637,91 A 128.252,26 CP 0,00 EC 14.614,35

CS 128.252,26 TR 113.637,91 CS -14.614,35 TR 14.614,35

10302 Tipologia 302 Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma

RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

10000 Totale Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

RS 1.829.150,23 RR 830.884,63 R -218.153,78 EP 780.111,82

CP 6.574.289,46 RC 5.320.157,94 A 6.390.129,98 CP -184.159,48 EC 1.069.972,04

CS 8.188.682,75 TR 6.151.042,57 CS -2.037.640,18 TR 1.850.083,86

Titolo 2 Trasferimenti correnti

(2)

20101 Tipologia 101 Trasferimenti correnti da

Amministrazioni pubbliche

RS 161.695,64 RR 28.683,92 R -2.495,95 EP 130.515,77

CP 450.152,01 RC 358.811,44 A 374.009,83 CP -76.142,18 EC 15.198,39

CS 423.033,67 TR 387.495,36 CS -35.538,31 TR 145.714,16

20102 Tipologia 102 Trasferimenti correnti da Famiglie RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

20103 Tipologia 103 Trasferimenti correnti da Imprese RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

20104 Tipologia 104 Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private

RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

20105 Tipologia 105 Trasferimenti correnti dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo

RS 281.328,68 RR 22.782,11 R -216.343,93 EP 42.202,64

CP 317.718,48 RC 57.909,88 A 180.000,00 CP -137.718,48 EC 122.090,12

CS 461.328,68 TR 80.691,99 CS -380.636,69 TR 164.292,76

20000 Totale Titolo 2 Trasferimenti correnti RS 443.024,32 RR 51.466,03 R -218.839,88 EP 172.718,41 CP 767.870,49 RC 416.721,32 A 554.009,83 CP -213.860,66 EC 137.288,51

CS 884.362,35 TR 468.187,35 CS -416.175,00 TR 310.006,92

Titolo 3 Entrate extratributarie

30100 Tipologia 100 Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni

RS 234.535,67 RR 134.346,61 R -1.604,94 EP 98.584,12

CP 250.393,50 RC 229.953,60 A 251.661,59 CP 1.268,09 EC 21.707,99

CS 492.855,27 TR 364.300,21 CS -128.555,06 TR 120.292,11

30200 Tipologia 200 Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti

RS 15.566,40 RR 13.561,88 R -301,50 EP 1.703,02

CP 91.476,00 RC 38.626,02 A 73.255,26 CP -18.220,74 EC 34.629,24

CS 87.566,40 TR 52.187,90 CS -35.378,50 TR 36.332,26

30300 Tipologia 300 Interessi attivi RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 5.000,00 RC 1.320,39 A 1.806,89 CP -3.193,11 EC 486,50 CS 1.000,00 TR 1.320,39 CS 320,39 TR 486,50

(3)

(CS) (TR=RR+RC) cassa =TR-CS (5) riportare (TR=EP+EC)

30400 Tipologia 400 Altre entrate da redditi da capitale RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

30500 Tipologia 500 Rimborsi e altre entrate correnti RS 97.387,33 RR 45.177,37 R -3.303,17 EP 48.906,79 CP 318.779,33 RC 230.424,97 A 361.897,30 CP 43.117,97 EC 131.472,33

CS 255.686,33 TR 275.602,34 CS 19.916,01 TR 180.379,12

30000 Totale Titolo 3 Entrate extratributarie RS 347.489,40 RR 193.085,86 R -5.209,61 EP 149.193,93 CP 665.648,83 RC 500.324,98 A 688.621,04 CP 22.972,21 EC 188.296,06

CS 837.108,00 TR 693.410,84 CS -143.697,16 TR 337.489,99

Titolo 4 Entrate in conto capitale

40100 Tipologia 100 Tributi in conto capitale RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

40200 Tipologia 200 Contributi agli investimenti RS 3.506.233,06 RR 650.010,75 R -2.751.702,32 EP 104.519,99 CP 4.431.183,69 RC 1.199.926,36 A 1.826.531,02 CP -2.604.652,67 EC 626.604,66

CS 5.620.883,80 TR 1.849.937,11 CS -3.770.946,69 TR 731.124,65

40300 Tipologia 300 Altri trasferimenti in conto capitale RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

40400 Tipologia 400 Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali

RS 4.959,00 RR 0,00 R -4.500,00 EP 459,00 CP 180.000,00 RC 0,00 A 0,00 CP -180.000,00 EC 0,00 CS 184.959,00 TR 0,00 CS -184.959,00 TR 459,00

40500 Tipologia 500 Altre entrate in conto capitale RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 139.861,26 RC 97.371,98 A 97.371,98 CP -42.489,28 EC 0,00 CS 0,00 TR 97.371,98 CS 97.371,98 TR 0,00

40000 Totale Titolo 4 Entrate in conto capitale RS 3.511.192,06 RR 650.010,75 R -2.756.202,32 EP 104.978,99 CP 4.751.044,95 RC 1.297.298,34 A 1.923.903,00 CP -2.827.141,95 EC 626.604,66

CS 5.805.842,80 TR 1.947.309,09 CS -3.858.533,71 TR 731.583,65

(4)

Titolo 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie

50100 Tipologia 100 Alienazione di attività finanziarie RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

50200 Tipologia 200 Riscossione crediti di breve termine RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

50300 Tipologia 300 Riscossione crediti di medio-lungo termine

RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

50400 Tipologia 400 Altre entrate per riduzione di attività finanziarie

RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

50000 Totale Titolo 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

Titolo 6 Accensione Prestiti

60100 Tipologia 100 Emissione di titoli obbligazionari RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

60200 Tipologia 200 Accensione prestiti a breve termine RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

60300 Tipologia 300 Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine

RS 67.323,61 RR 0,00 R -2.571,83 EP 64.751,78 CP 240.000,00 RC 0,00 A 0,00 CP -240.000,00 EC 0,00 CS 67.323,61 TR 0,00 CS -67.323,61 TR 64.751,78

(5)

(CS) (TR=RR+RC) cassa =TR-CS (5) riportare (TR=EP+EC)

60400 Tipologia 400 Altre forme di indebitamento RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

60000 Totale Titolo 6 Accensione Prestiti RS 67.323,61 RR 0,00 R -2.571,83 EP 64.751,78 CP 240.000,00 RC 0,00 A 0,00 CP -240.000,00 EC 0,00 CS 67.323,61 TR 0,00 CS -67.323,61 TR 64.751,78

Titolo 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

70100 Tipologia 100 Anticipazioni da istituto

tesoriere/cassiere

RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

70000 Totale Titolo 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 0,00 RC 0,00 A 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS 0,00 TR 0,00 CS 0,00 TR 0,00

Titolo 9 Entrate per conto terzi e partite di giro

90100 Tipologia 100 Entrate per partite di giro RS 0,00 RR 0,00 R 0,00 EP 0,00 CP 1.915.000,00 RC 1.195.930,86 A 1.195.930,86 CP -719.069,14 EC 0,00

CS 910.000,00 TR 1.195.930,86 CS 285.930,86 TR 0,00

90200 Tipologia 200 Entrate per conto terzi RS 93.971,11 RR 25.228,85 R 0,00 EP 68.742,26 CP 350.000,00 RC 17.687,17 A 43.296,94 CP -306.703,06 EC 25.609,77

CS 203.971,11 TR 42.916,02 CS -161.055,09 TR 94.352,03

90000 Totale Titolo 9 Entrate per conto terzi e partite di giro RS 93.971,11 RR 25.228,85 R 0,00 EP 68.742,26 CP 2.265.000,00 RC 1.213.618,03 A 1.239.227,80 CP -1.025.772,20 EC 25.609,77

CS 1.113.971,11 TR 1.238.846,88 CS 124.875,77 TR 94.352,03

TOTALE TITOLI

RS 6.292.150,73 RR 1.750.676,12 R -3.200.977,42 EP 1.340.497,19 CP 15.263.853,73 RC 8.748.120,61 A 10.795.891,65 CP -4.467.962,08 EC 2.047.771,04

CS 16.897.290,62 TR 10.498.796,73 CS -6.398.493,89 TR 3.388.268,23

(6)

TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE

RS 6.292.150,73 RC 1.750.676,12 R -3.200.977,42 EP 1.340.497,19 CP 16.331.805,31 PC 8.748.120,61 A 10.795.891,65 CP -5.535.913,66 EC 2.047.771,04

CS 16.897.290,62 TR 10.498.796,73 CS -6.398.493,89 TR 3.388.268,23

1) Indicare l'importo del fondo pluriennale vincolato risultante dal conto del bilancio dell'anno precedente (spesa). Nel primo esercizio di applicazione del titolo primo del decreto legislativo n. 118/2011 si indica un importo pari a 0 e, a seguito del riaccertamento straordinario dei residui previsto dall'articolo 3, comma 7, l'importo del fondo pluriennale vincolato determinato in tale occasione.

2) Indicare l'importo definitivo dell'utilizzo del risultato di ammiistrazione

3) Indicare l'ammontare complessivo derivante dal riaccertamento dei residui (comprende l'importo dei crediti definitivamente cancellati in quanto assolutamente inesigibili, l'importo dei crediti cancellati e reimputati agli esercizi in cui l'obbligazione è esigibile effettuata in occasione del riaccertamento straordinario dei residui, l'importo dei crediti di dubbia e difficile esazione cancellati secondo le modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria 9.2). La voce comprende inoltre le rettifiche in aumento dei residui attivi effettuate a seguito della riscossione di residui attivi cancellati dalle scritture (ad es. In anni precedenti è stato cancellato un residuo attivo in quanto considerato assolutamente inesigibile. In caso di riscossione di tale credito nel corso dell'esercizio cui si riferisce il rendiconto si effettua un riaccertamento dei residui attivi in aumento). Le rettifiche in aumento sono indicate con il segno "+", le rettifiche in riduzione sono indicate con il segno "-".

4) Indicare gli accertamenti imputati contabilmente all'esercizio cui il rendiconto si riferisce al netto dei crediti che, in occasione del riaccertamento ordinario dei residui effettuato ai sensi dell'articolo 3, comma 4, risultassero non esigibili e reimputati agli esercizi in cui le obbligazioni risultano esigibili. Nel primo esercizio di applicazione del titolo primo del D.Lgs 118/2011 la voce comprende i crediti che sono stati oggetto del riaccertamento straordinario dei residui e reimputati all'esercizio.

5) Le maggiori entrate sono indicate con il segno "+", le minori entrate sono indicate con il segno "-".

Riferimenti

Documenti correlati

GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2013 Analitico... SCAMBIO SUL

[r]

Titolo II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DELLO STATO, DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORTO ALL'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE

OR

OR

[r]

GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2015

In sede di riaccertamento dei residui non può essere effettuata una rettifica in aumento dei residui passivi se non nei casi espressamente consentiti (Principio