• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di Tuveri Paola

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

T

UVERI

P

AOLA

Indirizzo

V

IA

M

ILANO

67- 09125

C

AGLIARI Telefono

0706094615

Fax

0706094640

E-mail

paola [email protected]

Nazionalità italiana Data di nascita 11-07-1961

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 03-06-2007 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

ASL8 CAGLIARI, Via Piero Della Francesca 1 09047 SELARGIUS

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

• Tipo di impiego Centro Salute Mentale

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente medico I Livello-Area Psichiatria-di ruolo

• Date (da – a) Dal 16-12-1999 al 02-06- 2007

ASL 8 CAGLIARI, Via Piero Della Francesca 1 09047 SELARGIUS

Azienda Sanitaria

Strutture Residenziali La Maddalena Spiaggia-Decimomannu Dirigente medico I Livello- Area Psichiatria- di ruolo

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di Tuveri Paola

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dal 13-09-1999 al 15-12-1999 ASL 5 ORISTANO

Via Carducci 35 ORISTANO Azienda Sanitaria

Centro Salute Mentale di Ghilarza

Dirigente medico I Livello-Area Psichiatria-di ruolo

Dal giugno-1998 al 31-08-1999 ASL8 Cagliari, Via P. D. Francesca 1 09047 SELARGIUS

Azienda Sanitaria

Strutture Residenziali Capoterra-Assemini

Dirigente medico I Livello- Area Psichiatria- non di ruolo

Dal 27-10-1997 al giugno -1998 ASL 6 SANLURI Via G.Ungaretti 09025 SANLURI

Azienda Sanitaria

Centro Salute Mentale di Sanluri

Dirigente medico I Livello-Area Psichiatria-non di ruolo

Dal 01-07-1997 al 01-10-1997 ASL 3 NUORO Via Demurtas 08100 NUORO

Azienda Sanitaria

Centro Salute Mentale di Isili

Dirigente Medico I Livello- Area Psichiatria-non di ruolo

Dal 05-11-1996 al 30-06-1997 ASL 6 SANLURI Via Ungaretti 09025 SANLURI

Azienda Sanitaria

Centro Salute Mentale di Sanluri

Dirigente medico I Livello- Area Psichiatria-non di ruolo

Dal 01-07-1992 al 30-09-1992 ASL SORGONO ( oggi ASL NUORO) Azienda Sanitaria

Medico di Guardia Turistica presso la sede di Tonara

Dal 20 agosto 1991 al 21 settembre 1991 ASL QUARTU S.ELENA ( oggi ASL8 CAGLIARI) Azienda Sanitaria

Medico di Guardia Turistica presso la sede di Flumini di Quartu

Anno accademico 1991-1992 medico Interno presso la Clinica Psichiatrica dell’Università di Cagliari.

Dal 02-02-1991 al 30-06-1991 ASL CAGLIARI, V. P.D.Francesca 1 09047 SELARGIUS

Azienda Sanitaria

Medico di guardia, non di ruolo presso varie sedi

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Tuveri Paola

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di Tuveri Paola

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da – a) Cagliari dal 13 al 14 giugno 2014 :

“L’Ascolto e il Dialogo Fenomenologico in Psicoterapia della Gestalt”

Seminario Internazionale, Scuola di Formazione “Società Italiana Gestalt”

Cagliari, 23 maggio 2014-

“Il sé in Terapia della Gestalt”, Seminario Internazionale Scuola di Formazione “Società Italiana Gestalt”

Cagliari, dall’8 al 9 maggio 2014

”Psichiatria genetica, dal gene alla terapia”

ASL 8-Progetto Formativo Aziendale

Cagliari, 6 febbraio 2014

“ Il ruolo della terapia long-acting nel trattamento della Schizofrenia: Focus su Paliperidone Palmitato”, Evento organizzato dalla Clinica Psichiatrica- Università di Cagliari

Cagliari dal 21 al 22 Dicembre 2013 Corso Base di PSYCH-K

Corso di psicologia energetica Prof. Antonio Pala

Cagliari dal 15 al 16 novembre 2013

“Un Paseo Por El Amor Y La Muerte”

Il lutto secondo la Gestalt Psicosociale

Seminario Internazionale, Scuola di Formazione “Società Italiana Gestalt”

Cagliari dal 12 al 15 novembre 2012

“L’Audit clinico quale strumento di governo del rischio clinico”

Corso Formativo-SDA Bocconi per l’ASL 8 di Cagliari

Cagliari, 11 marzo 2013 “L’infanzia ferita e i gravi disturbi di personalità”

Evento formativo, Scuola di specializzazione in psicoterapia Istituto Dedalus

Cagliari dal 14-10-2011 al 11-11-2011

“La responsabilità professionale in psichiatria-Tra istanze di controllo e prerogative di libertà:

diritto,etica ed evoluzione dell’assistenza”

ASL 8 Cagliari-Evento Formativo Cagliari dal 10-06-2011 al 28-10-2011

“Introduzione alla conoscenza e all’uso del Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare”

ASL 8 Cagliari- Evento Formativo

Cagliari dal 06-06-2011 al 22-06-2011

“ Trattamento Psicoeducazionale Integrato in Riabilitazione Psichiatrica”

ASL 8 Cagliari-Evento Formativo

Cagliari,21 dicembre 2006

“Il Lavoro territoriale in Salute Mentale”, Corso Formativo Azienda Sanitaria N.3- NUORO

Cagliari, 18 giugno 2007

“La malattia di Alzheimer e le demenze degenerative”

Evento Formativo-Prof.ssa Maria Giovanna Marrosu

Cagliari,16-11-1996”New direction for psychiatric rehabilitation and cognitive-biobehavioral treatment of schizophrenia”. Conferenza Prof. R.P. Liberman

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Tuveri Paola

Anni 2001-2004 Frequenza con profitto dei primi tre anni della Scuola Quadriennale di Psicoterapia Analitica dell’Età Evolutiva-A.P.S.I.A. di Cagliari .

Dal 4 al 7 ottobre 1994, partecipazione ai lavori del “ 7° CONGRESSO –SOC.ITALIANA PSICHIATRIA BIOLOGICA”-Santa Margherita di Pula (Ca).

Dal 2 al 4 giugno 1994 partecipazione ai lavori del Simposio

Internazionale “Biological and Therapeutic Aspects of Major Psychoses”

Chia Laguna(Ca).

In data 25/02/1997 diploma di Specializzazione in Psichiatria presso L’Università di Cagliari.

Sassari dal 16 al 17 marzo 1991, partecipazione al 1° Incontro di Gruppoanalisi-Centro Italiano di Gruppoanalisi.

Dal 1992 al 1996 formazione specialistica in Psichiatria con frequenza a tempo pieno ai sensi del D.L. 257 del 8/8/1991 con relativa borsa di studio presso l’Università di Cagliari.

In data 24/07/1990 Laurea in Medicina e Chirurgia-punti 110/110 con lode presso l’Università di Cagliari.

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di Tuveri Paola

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE

[Indicare la lingua ]

• Capacità di lettura elementare

• Capacità di scrittura Elementare.

• Capacità di espressione orale elementare

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in

ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es.

cultura e sport), ecc.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Competenze organizzative e di coordinamento acquisite nel posto di lavoro relative a progetti terapeutici e riabilitativi nell’ottica del lavoro di equipe caratterizzato dall’interazione di figure professionali differenti

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

Competenze informatiche di base acquisite nel posto di lavoro

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

P

ATENTE O PATENTI

U

LTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

A

LLEGATI [Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 e ss.mm.ii..

Data Cagliari,28/06/2014 Firma __Paola Tuveri

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo