• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE“ENRICO FERMI”

VIAFONTANA-83059VALLATA(AV)TEL0827/1949101/9FAX0827/1949102 Consezioniassociate:LICEOSCIENTIFICO,I.T.E.AFMeITTCAT.Vallata

I.T.T. E.E.. Bisaccia 0827/81057

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO – Sturno 0825/448228 www.istitutosuperiorefermi.ite-mail: [email protected]

Vallata, 05.03.2019 Al sito web – Amministrazione Trasparente

A tutte le scuole della provincia di Avellino

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO ESTERNO - PROCEDURA DI SELEZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DI FIGURA DI ESPERTO FORMATORE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visto l’art. 52, comma 1° del T.U. pubblico impiego del 1953 e l’art. 2103 C.C. relativamente alla documentabilità del possesso della professionalità del prestatore di lavoro in relazionealla condizione di essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni equivalenti nell’ambito dell’area di competenza

Visto il D.lgs 165/2001 e ss.mm.ii. e in particolare l’art. 7, comma 6 b) che statuisce che

“l’amministrazione deve preliminarmente accertare l ’impossibilità oggettiva di utilizzarele risorse umane disponibili al suo interno”

Visto l’art. 44, comma 5 del D.I. 129/2018 riguardante la possibilità di avvalersi di esperti esterni in caso di impossibilità di reperire personale interno con specifiche competenze professionali;

Visto l’art. 45, comma 2, lettera h) del D.I. 129/2018 riguardante l’adozione da parte del Consiglio di Istituto dei criteri e dei limiti per la stipulazione dei contratti di prestatori d’opera con esperti per particolari attività di formazione

Visto il D.I.28 agosto 2018, n. 129

INDICE

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO ESTERNO

per la selezione ed il reclutamento di n. 1 esperto formatore in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

La formazione dovrà avvenire per le seguenti figure:

PREPOSTI

riferimento normativo ore

formazione

ore

aggiornamento

cadenza aggiornamento

e-learning

(2)

art. 37 DLgs 81/08 Accordo Stato-Regioni

8 (**) 6 quinquennale trattazione di

alcuni argomenti e aggiornamento Vallata

N In qualità di Corso

1 DSGA Da attestare o svolgere la formazione

2 1° Collaboratore D.S. Da attestare o svolgere la formazione

3 1° Collaboratore D.S. Da attestare o svolgere la formazione

4 Responsabile di laboratorio

Fisica e Chimica Non necessario

5 Responsabile di laboratorio

Lingue - Aula 2.0 Da attestare o svolgere la formazione

6 Responsabile di laboratorioCAD Da attestare o svolgere la formazione

7 Responsabile di laboratorio

Informatica - Trattamento testi Da attestare o svolgere la formazione Bisaccia

N In qualità di Corso

1 Responsabile di laboratorio

TPEE attestare o svolgere la formazione

2

Fiduciario

Responsabile di laboratorio Sistemi Elet. ed E. - Elettrotecnica

attestare o svolgere la formazione

3 Responsabile di laboratorio

Informatica - Lingue attestare o svolgere la formazione

4 Responsabile di laboratorio

Fisica attestare o svolgere la formazione

5 Responsabile di laboratorio

Chimica attestare o svolgere la formazione

Sturno

N In qualità di Corso

1 Fiduciario attestare o svolgere la formazione

2 MIUR del 05/06/2017

ADDETTI ANTINCENDIO

riferimento normativo ore formazione ore

aggiornamento

cadenza aggiornamento

e-learning

art. 43 DLgs 81/08 DM 10.3.98 4-8-16 (***) (2 ore)/(5 ore)/(8

ore) triennale NO

Vallata

n NOMINATIVO PIANO CORSO PATENTINO VVF

Ente data

1 Collaboratore Scolastico Palestra CertService Aniem 19/05/2016 Da acquisire 2 Collaboratore Scolastico III Livello CertService Aniem 19/05/2016 Da acquisire 4 Assistente Amministrativo IV Livello CertService Aniem 19/05/2016 Da acquisire 3 Collaboratore Scolastico II Livello Da formare Da acquisire

5 Collaboratore Scolastico I Livello Da formare Da acquisire

6 Assistente Tecnico IV Livello Da formare Da acquisire

Bisaccia

n NOMINATIVO PIANO CORSO PATENTINO VVF

Ente data

1 Collaboratore Scolastico I Livello CertService Aniem 19/05/2016 acquisire 2 Collaboratore Scolastico II e III livello CertService Aniem 19/05/2016 acquisire

3 Docente Generale formare acquisire

4 Docente Generale formare acquisire

5 Assistente Tecnico Generale formare acquisire

Sturno

n NOMINATIVO PIANO CORSO PATENTINO VVF

Ente data

(3)

1 Collaboratore Scolastico I Livello Formare 19/05/2016 acquisire 2 Collaboratore Scolastico II e III livello Formare 19/05/2016 acquisire

3 Docente Generale CertService Aniem 19/05/2016 acquisire

ADDETTI PRIMO SOCCORSO

FIGURA riferimento normativo

ore formazione

ore aggiornamento cadenza aggiornamento

e-learning addetto PS

gruppo B-C

art. 45 DLgs 81/08 DM 388/03

12 4 ore

Almeno il modulo di intervento pratico

triennale NO

Vallata

NOMINATIVO PIANO Corso Formazione Corso BLSD

Ente Data

1 Collaboratore Scolastico I livello CertService Aniem 18/05/2016 Acquisire 2 Assistente Tecnico II livello CertService Aniem 18/05/2016 Acquisire

3 Collaboratore Scolastico III livello formare Acquisire

4 Assistente Amministrativo IV livello CertService Aniem 18/05/2016 Acquisire 5 Docente Coordinatore CertService Aniem 18/05/2016 Acquisire

6 Docente Generale Protezione Civile 30/04/2017 2018

7 Docente Palestra Formare 2018

8 Docente Generale Protezione Civile 30/04/2017 Acquisire

9 Assistente Amministrativo IV livello Formare Acquisire

10 Assistente Amministrativo IV livello Formare Acquisire

Bisaccia

NOMINATIVO PIANO Corso Formazione Corso BLSD

Ente Data

1 Collaboratore Scolastico I Livello Aggiornare Aggiornare

2 Collaboratore Scolastico II e III livello Formare Aggiornare

3 Docente Generale CertService Aniem 18/05/2016 Acquisire

4 Docente Generale Formare Acquisire

5 Docente Generale Formare Acquisire

6 Docente Generale Formare Acquisire

Sturno

NOMINATIVO PIANO Corso Formazione Corso BLSD

Ente Data

1 Collaboratore Scolastico I Livello Formare Acquisire

2 Collaboratore Scolastico I Livello Formare Acquisire

3 Docente Palestra Formare R. Campania 21/02/2018

4 Docente Generale Formare Acquisire

5 Docente Generale Formare Acquisire

ADDETTO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

riferimento normativo ore

formazione

ore

aggiornamento

cadenza aggiornamento

e-learning art. 32 DLgs 81/08 Accordo Stato-

Regioni 26.1.06

28 + 24 28 quinquennale aggiornamento

Vallata

NOMINATIVO Corso Formazione

1 Collaboratore Scolastico ANIEM il 27/05/2016

Bisaccia

NOMINATIVO Corso Formazione

1 Docente Da formare

Sturno

NOMINATIVO Corso Formazione

1 Docente Da formare

CRITERI DI SELEZIONE

(4)

.

La selezione avverrà, ove fossero presenti più candidature, in base a valutazione comparativa dei curricula prodotti, ad opera del Dirigente Scolastico.

Si riportail titoli di accesso e, a seguire, la griglia di valutazione:

CRITERI DI VALUTAZIONE PROFILO: ESPERTO Titolo d’accesso:

……….……… con voti ………..

TITOLI PUNTEGGIO

Laurea Triennale valida (diploma – (con votazione rapportata su base 110) finoa 89 ... 2 punto da 90 a104 ..………. … 4 punti da 105inpoi ... punti

(max 12 p.ti) Laurea specialistica o quadriennale vecchio

ordinamento fino a 89 ………..

4 punti da 90 a 99

………..…… 6 punti da 100 a104 ... 8 punti da 105 a 110

………..… 10 punti

110 e lode… ... punti

Master/Dottorato di ricerca attinente l’attività richiesta, oggetto del

presente bando 2 p.ti (max 2 p.ti)

Specializzazioni e corsi di perfezionamento post lauream attinenti (Punti

1 per corso) max 3 punti

Esperienze pregresse di docenza relative a progetti PON, P.O.R., CIPE e I.F.T.S. (Punti 1 per ogni corso di durata non inferiore a 30 ore di docenza) Esperienze pregresse di docenza relative a progetti POF (Punti 0,5 per ogni corso di durata non inferiore a 30 ore di docenza)

max 6 punti

Pubblicazioni attinenti (Punti 1 per ogni pubblicazione) max 3 punti Esperienze di formazione e/o aggiornamento attinenti e finalizzate al

rilascio di certificazioni (come docente) (Punti 1 per ogni esperienza) max 6 punti Esperienze di formazione e/o aggiornamento attinenti e finalizzate al

rilascio di certificazioni (come discente) (Punti 0,5 per ogni esperienza) max 3 punti Esperienza lavorativa attinente all’ambito del corso (Punti 2 per ogni anno

di esperienza) max 8

Abilitazione specifica all’insegnamento della disciplina Punti4

Madrelingua (Priorità nei moduli di lingua straniera) Sì No

Patente ECDL Punti2

Certificazioni inerenti la sicurezza (d. lgs. 81/08) (si valuta un solo titolo) Punti 1 Punteggio massimo conseguibile 50

(5)

Si evidenzia che il prestatore d’opera in qualità di esperto esterno dovrà attenersi, pur nella organizzazione autonoma dell’incarico conferito, alle esigenze didattiche e formative che determinano gli obbiettivi attesi dei progetti e definiti nel contratto.

Qualora l’esperto individuato sia un dipendente pubblico, il conferimento dell’incarico dovrà avvenire nel rispetto dell’articolo 53 (“Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi”) del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, nella misura in cui risulti applicabile allo specifico affidamento, nonché in conformità alla normativa vigente. In tal caso, inoltre, l’esperto esternodovrà essere autorizzato dall’Amministrazione di appartenenza.

Le attività dell’esperto devono essere calendarizzate e concordate con la Dirigenza.

L’utilizzo degli spazi e degli strumenti destinati all’esperto devono essere autorizzati dalla Dirigenza.

In caso di non valida prestazione professionale il Dirigente attiverà la procedura di risoluzione del contratto a tutela degli interessi dell’Amministrazione.

Ruoli e i compiti dell’Esperto

L’esperto è un operatore della formazione, ha il compito di realizzare le attività formative ed è responsabile del processo di apprendimento finalizzato a migliorare le conoscenze, le competenze e le abilità specifiche dei partecipanti. L’esperto formatore organizza l’offerta formativa sulla base di un’analisi dei livelli di partenza dei destinatari e coerentemente con le finalità, i tempi e le risorse disponibili. Ha il compito di accertarsi dei requisiti richiesti in ingresso ai partecipanti ed approfondire la conoscenza dei singoli allievi, al fine di modulare il proprio intervento e ottenere i massimi risultati formativi.

L’esperto è incaricato di realizzare l’offerta didattica, rispondendo ai diversi bisogni di formazione dei corsisti e lavorando sulle competenze dei partecipanti. Il suo compito principale, dunque, è lo svolgimento pratico delle azioni formative, in presenza o, ove previsto dallo specifico avviso, a distanza, per le quali elabora dettagliatamente contenuti e modalità specifiche (lezioni classiche in aula, attività laboratoriali, ricerche, esercitazioni, lavoro di gruppo, studio di casi, simulazioni, formazione a distanza, e così via). Si occupa, altresì, della verifica degli obiettivi stabiliti in fase di progettazione. Sulla base del programma definito, l’esperto articola le varie fasi e i tempi dell’apprendimento,

definendo l’organizzazione e la scansione di ogni modulo formativo.

Nella fase di realizzazione, l’esperto gestisce il gruppo e i singoli, in aula o in altra sede, attuando il programma stabilito per raggiungere gli obiettivi formativi. Il suo intervento deve essere flessibile e può subire rielaborazioni in corso d’opera, in base agli esiti della valutazione in itinere.

Partecipa anche all’elaborazione delle valutazioni, in itinere e finali, delle diverse attività nonché del/dei, modulo/moduli riferiti al suo incarico. Gli strumenti e i metodi di verifica dei risultati sono stabiliti nella pianificazione dei corsi, l’esperto può eventualmente introdurre ulteriori dispositivi di accertamento delle competenze/conoscenze acquisite. La partecipazione alle riunioni relative al modulo di sua competenza, la predisposizione del materiale didattico da utilizzare in sede di formazione è parte integrante del suo contratto/incarico.

È richiesta una preparazione nelle materie specifiche ma anche nelle tecniche di comunicazione e d’insegnamento. Deve conoscere le modalità per trasmettere le proprie conoscenze agli utenti del corso e le metodologie specifiche per la valutazione del processo di apprendimento. Fondamentali risultano le capacità di gestione dei rapporti interpersonali e dei meccanismi di conduzione di gruppi e dell’aula.

L’esperto deve saper creare ambienti favorevoli all’auto-apprendimento e al collaborativelearning. È necessario che sappia motivare gli allievi e sappia trasmettere la voglia e la volontà di apprendere.

L’adesione dell’allievo al processo formativo è, infatti, condizione fondamentale per il buon esito dello stesso. Il ruolo dell’esperto comporta un continuo aggiornamento dei contenuti didattici e un’attenzione alle evoluzioni in materia di strategia e metodologied’insegnamento.

Si richiede a fine percorso/i formativi il rilascio di attestati/certificazioni da consegnare alla Dirigente prima del versamento degli emolumenti dovuti.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda, redatta in carta semplice secondo il modello allegato (All. A –Scheda Esperto) al presente

(6)

bando, di cui costituisce parte integrante, e con il curriculum vitae contenente tutte le indicazioni utili alla formazione di un giudizio di idoneità secondo il profilo richiesto, dovrà esser indirizzata al Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E, Fermi”, Via Fontana, 83059 Vallata (AV), e dovrà pervenire presso l’ufficio protocollo di questa Istituzione Scolastica entro il termine perentorio del 20 marzo p. v. (non fa fede il timbro postale).Si precisa quanto segue:

- Per le spedizioni postali (o consegna amano):

- Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: Candidatura per ilprofilo di ESPERTO FORMATORE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

- Per le spedizioni a mezzo posta elettronica ([email protected] [email protected]) da aprire su consegna della PASS comunicata via mail il giorno della scadenza del bando all’istituto.

- Nell’oggetto dovrà essere riportata la seguente dicitura: Candidatura per il profilodidi ESPERTO FORMATORE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

L’istanza dovrà essere corredata da:

1. fotocopia del codice fiscale e di un documento di identità in corso divalidità;

2. recapito telefonico ed indirizzoe-mail;

3. curriculum vitae, stilato in formato europeo e regolarmentefirmato;

4. griglia di valutazione Esperto esterno, compilata nella colonnaA.

PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE

A conclusione della comparazione delle candidature, mediante l’attribuzione del punteggio predeterminato in relazione ai singoli criteri definiti dal Consiglio di Istituto e riportati nel presente bando, il Dirigente Scolastico, su decisione della commissione esaminatrice,provvede alla formazione della graduatoria di merito provvisoria, che diviene definitiva decorso il quindicesimo giorno dalla data della pubblicazione della stessa nell’albo e sul sito web istituzionale della scuola. Decorso tale termine, viene data comunicazione al candidato vincitore, cui verrà affidato l’incarico mediante provvedimento del Dirigente.

A parità di punteggio si sceglierà il candidato più giovane all’anagrafe.

PRIVACY

Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 i dati personali forniti dagli aspiranti saranno raccolti presso l’istituto per le finalità strettamente connesse alla sola gestione della selezione. I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare lo svolgimento della selezione o a verificare la posizione giuridico-economica dell'aspirante. L'interessato gode dei diritti di cui al citato Regolamento Europeo n. 679/2016.

Copia del presente bando, comprensivo dei modelli di domanda (All. A) viene pubblicato in data odierna sul sito web dell’Istituto all’indirizzo http://www.istitutosuperiorefermi.gov.it.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof.ssa Alessandra D’AGOSTINO) Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del D.lgs n. 39 del 1993

(7)

ALLEGATO “A” schedaEsperto AL DIRIGENTE SCOLASTICO

DELL’ISTITUTOSUPERIORE DI SECONDO GRADO “E. FERMI” DI VALLATA(AV)

Oggetto: Domanda di partecipazione alle selezioni di Esperto

_l_sottoscritt , nat_a

il / / , residentea ( ), allavia

, n. c.a.p. , Tel. , cellulare

, e-mail C.F. , preso atto del BANDO PER

ESPERTI ESTERNIPROT. N._______del ________

CHIEDE

- di essere ammesso alle selezioni, in qualità di ESPERTO FORMATORE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità:

di possedere la cittadinanzaItaliana

di essere in godimento dei dirittipolitici

di non aver subito condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigentenormativa

di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimentipenali

Data / / firma

AUTOCERTIFICAZIONE

Il candidato, consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti, nei casi previsti dalla legge, sono puniti dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000), dichiara che i contenuti del curriculum e i titoli elencati sono veritieri e di questi ultimi è pronto e disponibile ad esibire gli originali.

Data / / firma

AUTORIZZAZIONE ALL’USO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto autorizza l’Istituto al trattamento dei dati personali contenuti nella presente istanza esclusivamente per i fini istituzionali necessari per l’espletamento delle procedure di cui alla presente domanda (D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”).

Data / / firma

(8)

AUTOVALUTAZIONE COMPILARE ESCLUSIVAMENTE LA COLONNA (A) Titolo d’accesso:

……….……… con voti

……….. PUNTEGGIO

TITOLI PUNTEGGIO A

(a cura del candidato)

(riservato B all’ufficio) Laurea Triennale valida (diploma – (con votazione

rapportata su base 110) finoa89 ... punti da 90a 104 ... punti

da 105inpoi ... punti

(max 12 p.ti) Laurea specialistica o quadriennale vecchio ordinamento

fino a89 ...punti da 90a99 ... punti da 100a104 ... punti da 105a110 ... punti 110 elode ... punti

Master/Dottorato di ricerca attinente l’attività richiesta,

oggetto del presente bando 2 p.ti (max 2

p.ti) Specializzazioni e corsi di perfezionamento post lauream

attinenti (Punti 1 per corso) max 3 punti

Esperienze pregresse di docenza relative a progetti PON, P.O.R., CIPE e

I.F.T.S. (Punti 1 per ogni corso di durata non inferiore a 30 ore di docenza)

Esperienze pregresse di docenza relative a progetti POF (Punti 0,5 per ogni corso di durata non inferiore a 30 ore di docenza)

max 6 punti

Pubblicazioni attinenti (Punti 1 per ogni pubblicazione) max 3 punti Esperienze di formazione e/o aggiornamento attinenti e

finalizzate al rilascio di certificazioni (come docente) (Punti 1 per ogni esperienza) esclusi i titoli precedentemente

valutati.

max 6 punti

Esperienze di formazione e/o aggiornamento attinenti e finalizzate al rilascio di certificazioni (come discente) (Punti 0,5 per ogni esperienza)esclusi i titoli precedentemente valutati.

max 3 punti

Esperienza lavorativa attinente all’ambito del corso (Punti 2

per ogni anno di esperienza) max 8

Abilitazione specifica all’insegnamento della disciplina Punti 4 Madrelingua (Priorità nei moduli di lingua straniera) Sì No

Patente ECDL Punti 2

Certificazioni inerenti la sicurezza (d. lgs. 81/08) (si valuta un

solo titolo) Punti 1

Punteggio massimo conseguibile 50 Allega alla presente domanda il curriculum vitae in formato europeo,

(9)

evidenziando nel curriculum chiaramente i titoli che sono stati valutati nella colonna (A)

Riferimenti

Documenti correlati

c. svolto direttamente dall’organizzazione del titolare, o dai soggetti di cui al punto 1. che precede nella qualità di autonomi titolari, anche per mezzo dei propri

La presente assicurazione è stipulata nella forma "Bonus/Malus", che prevede riduzioni o maggiorazioni di premio, rispettivamente, in assenza od in presenza

3 A parità di punti totali sarà data precedenza alla domanda che presenta il massimo punteggio relativo alla voce “ESPERIENZE PROFESSIONALI MATURATE IN AMBITO SCOLASTICO”,

[r]

OBIETTIVI FORMATIVI: Nella misura consentita dal limitato numero di ore, il corso inizia affrontando la storia della pedagogia ponendo attenzione alle filosofie che hanno

Docente Corsi di Formazione per Counselor e Operatore Olistico e di corsi accreditati dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e

Il sangue viene inserito all’interno della macchina, insieme al kit monouso e viene fatto partire

83020 AIELLO DEL SABATO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2018/2019 Classe: 1 A.. Corso: 30