• Non ci sono risultati.

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO

Provincia di Chieti

Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE II AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI E SERVIZI ALLA PERSONA N. Racc.Gen. 1449 del 26.11.2019

Num. Settoriale

366 RETTIFICA E INTEGRAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1092 DEL 23.10.2019.

Data Settore

26.11.2019

IL DIRIGENTE

Richiamata la precedente determinazione dirigenziale n. racc. gen. 1092 del 23.10.2019 con cui si è provveduto a conferire gli incarichi specifiche responsabilità ai sensi dell’art. 70 - quinquies, comma 1, CCNL 2018;

Considerato che l'art. 70-quinquies, co. 1, CCNL 21.05.2018 stabilisce che: “1. Per compensare l’eventuale esercizio di compiti che comportano specifiche responsabilità, al personale delle categorie B, C e D, che non risulti incaricato di posizione organizzativa ai sensi dell’art.13 e seguenti, può essere riconosciuta una indennità di importo non superiore a € 3.000 annui lordi. 2. Un’indennità di importo massimo non superiore a

€ 350 annui lordi, può essere riconosciuta al lavoratore, che non risulti incaricato di posizione organizzativa ai sensi dell’art.13 e seguenti, per compensare: a) le specifiche responsabilità del personale delle categorie B, C e D attribuite con atto formale degli enti, derivanti dalle qualifiche di Ufficiale di stato civile ed anagrafe ed Ufficiale elettorale nonché di responsabile dei tributi stabilite dalle leggi; b) i compiti di responsabilità eventualmente affidati agli archivisti informatici nonché agli addetti agli uffici per le relazioni con il pubblico ed ai formatori professionali; c) le specifiche responsabilità affidate al personale addetto ai servizi di protezione civile; d) le funzioni di ufficiale giudiziario attribuite ai messi notificatori.”;

Letto l'art. 10 - Indennità per specifiche responsabilità (art. 70-quinquies, c. 1, CCNL 2018) - del CDI 2018 del Comune di Vasto che così dispone: “1. L’indennità prevista dall’art. 70-quinquies, comma 1, del CCNL viene erogata secondo i seguenti criteri generali: a) si configurano le posizioni di lavoro caratterizzate da specifiche responsabilità che saranno appositamente ed esclusivamente individuate dal competente dirigente, con atto scritto, in stretta correlazione con la concreta organizzazione del lavoro, l’organizzazione degli uffici e dei servizi, la razionalizzazione ed ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane. Possono essere destinatari dell’incarico dipendenti inquadrati in categoria B, C o D (non titolari di posizione organizzativa); b) il compenso è finalizzato a remunerare le posizioni lavorative che esercitano effettive funzioni che implicano specifiche responsabilità. Non possono essere retribuiti con il suddetto compenso compiti e funzioni che rientrano nel normale oggetto delle attività dei dipendenti, sulla base delle indicazioni della declaratoria professionale della

(2)

MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO

Provincia di Chieti

Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091

Determina Dirigenziale n. 1449 Reg. Generale - Pagina 2 di 8 Firmata digitalmente ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni

contrattazione nazionale, come eventualmente integrata dagli accordi di Ente; c) in sede di accordo annuale per l’utilizzo delle risorse, le parti individuano l’importo complessivo a livello di Ente destinato a finanziare l’indennità per specifiche responsabilità. La Conferenza dei dirigenti di settore provvede al riparto delle somme tra i vari settori, sulla base delle unità di personale interessate. 2. Le fattispecie alle quali il Dirigente dovrà fare riferimento sono le seguenti: a) Responsabilità di struttura intermedia (Servizio o Ufficio) formalizzata nello schema organizzativo dell’Ente: a.1 = Autonomia operativa nello sviluppo delle attività; a.2 = Responsabilità operativa in relazione agli obiettivi e alle scadenze previste o assegnate; a.3 = Responsabilità di istruttoria di procedure complesse e apposizione di pareri interni di regolarità inerenti il servizio e/o l’ufficio di appartenenza.

b) Responsabilità gestionale, che comprende: b.1 = Responsabilità di procedimenti di spesa; b.2 = Responsabilità di coordinamento di gruppi di lavoro; b.3 = Responsabilità di realizzazione piani di attività. c) Responsabilità professionale, che comprende: c.1 = Responsabilità di processo; c.2 = Responsabilità di sistemi relazionali complessi; c.3 = Responsabilità di concorso/supporto alle decisioni del Responsabile PO. 3.

L’importo dell’indennità, che varia da un minimo di €. 500,00 ad un massimo di €. 3.000,00, è determinato dal competente Dirigente applicando i criteri di cui all’unita tabella “Attribuzione/Corresponsione di indennità per specifiche responsabilità” ed è quantificato in maniera proporzionale al punteggio assegnato in sede di conferimento di specifiche responsabilità. 4. Le indennità di cui al comma 1, del presente articolo, legate all’effettivo esercizio dei compiti e prestazioni a cui sono correlate, possono essere soggette a revisioni, integrazioni e revoca. Sono proporzionate ai mesi di effettivo servizio prestato (è mese di servizio prestato/utile quello lavorato per almeno 15 giorni). 5. I compiti comportanti specifiche responsabilità vengono assegnati annualmente dai Dirigenti con atti formali preventivi adeguatamente motivati e resi noti al personale interessato nonché alla R.S.U. e alle OO.SS. 6. Gli importi attribuiti, in caso di insufficienza delle risorse, potranno essere rimodulati proporzionalmente. […]

Ravvisata l'esigenza di assegnare specifiche responsabilità all'interno dei Settore II – Affari generali e Servizi alla Persona, del Settore Avvocatura Comunale e della Segreteria Generale al fine di ottenere maggiore efficienza ed efficacia dell'azione amministrativa, oltre che speditezza e fluidità dell'attività, migliore organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle risorse umane internamente ai vari Servizi;

Ritenuto di ravvisare nei dipendenti di cui alle schede allegate coloro cui assegnare le specifiche responsabilità relativamente alle attività dettagliatamente descritte nelle medesime;

Ritenuto che i suddetti dipendenti, per il profilo professionale e per la categoria di appartenenza, nonché per l’esperienza acquisita, siano pienamente in grado di svolgere i compiti dettagliatamente assegnati;

Ravvisata, altresì, l’esigenza di rettificare la precedente determinazione dirigenziale, relativamente alla determinazione delle indennità di specifica responsabilità dei dipendenti:

 PATRIZIA ANTONELLI - “Servizi Educativi” per un importo complessivo di € 1.500,00 (integrazione di € 500,00);

(3)

MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO

Provincia di Chieti

Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091

 LUCIA SPADACCINI - “Avvocatura Comunale”, per un importo complessivo di € 1.000,00 (integrazione di € 100,00);

Tutto ciò premesso e considerato,

DETERMINA

1. di rettificare la determinazione dirigenziale n. racc. gen. 1092 del 23.10.2019, relativamente alla determinazione delle indennità di specifica responsabilità dei dipendenti:

 PATRIZIA ANTONELLI - “Servizi Educativi” per un importo complessivo di € 1.500,00 (integrazione di € 500,00);

 LUCIA SPADACCINI - “Avvocatura Comunale”, per un importo complessivo di € 1.000,00 (integrazione di € 100,00);

1. di attribuire ai dipendenti di cui alle seguenti schede le specifiche responsabilità relativamente alle attività ivi dettagliatamente descritte;

2. di dare atto che i suddetti dipendenti, per il profilo professionale e per la categoria di appartenenza, nonché per l’esperienza acquisita, sono pienamente in grado di svolgere i compiti assegnati;

3. di stabilire che i dipendenti in elenco dovranno apporre al termine dell’istruttoria, su tutti gli atti predisposti, la propria firma attestante la regolarità dell’istruttoria stessa ed, in particolare, la sussistenza per ogni procedimento dei presupposti di cui all’art. 6 lett. a) della legge 241/1990 (condizioni di ammissibilità, requisiti di legittimazione e presupposti rilevanti per l’emanazione del provvedimento);

4. di dare atto che ai dipendenti incaricati sarà corrisposta mensilmente, per la vigenza dell’incarico, l’indennità per specifiche responsabilità, ricorrendo tutti i presupposti generali e particolari della relativa disciplina, a valere sulla quota delle risorse decentrate destinate a tale istituto, nei limiti dell’ammontare spettante al Settore come da verbale della Conferenza dei Dirigenti del 18.09.2019 e nella misura di seguito determinata;

5. di dare, pertanto, atto che la presente rettifica ed integra la precedente determinazione dirigenziale n. 1092 del 23.10.2019;

6. di trasmettere copia del presente provvedimento al Servizio Personale nonché agli interessati, al Sindaco e al Segretario Generale.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE Dott.ssa Angela Erspamer

(4)

MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO

Provincia di Chieti

Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091

Determina Dirigenziale n. 1449 Reg. Generale - Pagina 4 di 8 Firmata digitalmente ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni

SCHEDE ALLEGATE

(5)

MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO

Provincia di Chieti

Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091

Settore II – Affari Generali e Servizi alla Persona PAOLA FANGHELLA

(€ 1.000,00)

Con il presente atto il dipendente è incaricato della responsabilità di curare l’istruttoria completa, fino all’emissione dell’atto finale, relativamente ai procedimenti inerenti:

• Utilizzo e gestione del MEPA o di altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’art.325 del DPR n.207/2010 per i procedimenti di affidamento di beni e servizi.

• Assistenza nelle sedute aperte al pubblico che in quelle riservate per tutte le procedure di gara.

• Liquidazione fatture

Per esigenze di servizio, qualora assegnata temporaneamente presso l’Ufficio Protocollo viene, altresì, incaricato di:

• Raccolta deliberazioni C.C./G.C. e determinazione dei settori;

• Raccolta regolamenti comunali;

• Redazione elenchi degli atti da pubblicare on-line;

• Ricezione posta e smistamento agli uffici;

• Spedizione posta;

• Gestione spese postali;

• Trasmissione atti da pubblicare on-line;

• Relazione diretta con il pubblico per i servizi di competenza;

• Responsabilità della verifica sulla qualità del servizio;

(6)

MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO

Provincia di Chieti

Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091

Determina Dirigenziale n. 1449 Reg. Generale - Pagina 6 di 8 Firmata digitalmente ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni

Settore II – Affari Generali e Servizi alla Persona TERESA SPALLINI

(€ 1.000,00)

Con il presente atto la dipendente è incaricata delle specifiche responsabilità relative all'istruttoria completa, fino all’emissione dell’atto finale, dei procedimenti inerenti la Commissione elettorale circondariale di Vasto, di cui è Segretaria, gestendo compiutamente le seguenti attività:

1. organizzare le attività dello specifico ufficio (protocollazione degli atti in entrata ed in uscita – convocazione dei componenti – redazione dei verbali – tenuta e revisione delle liste elettorali – trasmissione degli atti alle autorità competenti), coordinando, inoltre, lo svolgimento dei compiti attribuiti al personale d’ausilio, temporaneamente assegnato a detto ufficio;

2. effettuare controlli preventivi, attestati con la propria firma sugli atti, valutando, ai fini istruttori la legittimità e le condizioni di ammissibilità dei provvedimenti adottati dai Responsabili degli uffici elettorali comunali (accertamenti d’ufficio dei fatti disponendo il compimento degli atti all’uopo necessari come ad esempio la richiesta d rilascio di una dichiarazione, la rettifica di provvedimenti erronei o incompleti);

3. redigere i verbali (provvedimenti finali da sottoporre al vaglio ed all’approvazione della Commissione) sottoscritti dal Segretario, dal Presidente e Componenti;

4. trasmettere gli atti della Commissione agli organi competenti;

5. curare i rapporti con i Responsabili degli uffici elettorali dei Comuni facenti capo alla Commissione, anche per il supporto e la consulenza in occasione degli atti che i suddetti uffici elettorali comunali debbono compiere nel corso dell’anno;

6. effettuare l’attestazione, unitamente alla Commissione, sulle liste elettorali destinate ai seggi elettorali, del numero definitivo degli aventi diritto al voto in occasione delle elezioni politiche, amministrative e referendarie;

7. ricevere e controllare tutti i documenti necessari per la presentazione delle liste e delle candidature alle cariche di Sindaco e di Consigliere in occasione delle elezioni comunali, rilasciando apposita ricevuta e, successivamente, prepara le attività di verifica della Commissione per le ammissioni delle liste ed infine, organizzare le operazioni di sorteggio e di comunicazione dei risultati agli enti interessati;

8. predisporre le note di difesa in giudizio della Commissione in caso di presentazione di

(7)

MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO

Provincia di Chieti

Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091

ricorsi in materia di esclusione di liste o di candidati alle competizioni elettorali comunali, nonché dei ricorsi giudiziari presentati dai cittadini sulle decisioni adottate dai Responsabili degli uffici elettorali comunali;

9. predisporre tutte le attività demandate dal Presidente della Commissione e dal Dirigente del Settore nell’esercizio dei loro poteri decisionali e gestionali;

10. preparare ulteriori atti amministrativi inerenti le attività dell’ufficio specifico e del settore di appartenenza (atti di accertamento, di impegno, di liquidazione, di ripartizione e di richiesta di rimborso delle spese della Commissione tra tutti i Comuni del circondario elettorale).

(8)

MUNICIPIO DELLA CITTA’ DEL VASTO

Provincia di Chieti

Piazza Barbacani, 2 – Telefono 0873/3091

Determina Dirigenziale n. 1449 Reg. Generale - Pagina 8 di 8 Firmata digitalmente ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni

Settore II – Affari Generali e Servizi alla Persona DONATINA BERCHICCI

(€ 1.200,00)

Con il presente atto il dipendente è incaricato delle seguenti specifiche responsabilità relative all'istruttoria completa, fino all’emissione dell’atto finale, relativamente ai procedimenti inerenti:

• coordinare il servizio di protocollo dell’Ente, in entrata, in uscita ed interno all’Ente;

• assicurare la rapida definizione dei procedimenti di competenza, anche prima dei termini di legge, annullando le attese degli utenti;

• curare il rapporto con gli utenti che accedono al servizio in modo da assicurare il loro costante soddisfacimento;

• garantire il celere smistamento della posta agli uffici interessati;

• curare la trasmissione degli atti tra gli uffici;

• conservare atti e documenti mediante catalogazione;

• riprodurre atti e documenti;

• raccogliere le ordinanze;

• supportare il Segretario dell'ente ai fini dello svolgimento efficace dei propri compiti istituzionali;

• collaborare con gli organi istituzionali dell'ente nello svolgimento delle funzioni inerenti il proprio mandato;

Riferimenti

Documenti correlati

Anzitutto il Consiglio Pastorale Diocesano, luogo nel quale deve essere forte la preoccupazione per definire significative azioni pastorali, frutto di un confronto reciproco fra

Istallare bat boxes, all’interno del camping, per favorire il rifugio dei chirotteri la cui localizzazione deve essere fatta in relazione alla funzione della

Che, le norme del Regolamento edilizio sono finalizzate al perseguimento di un ordinato sviluppo edilizio e ad una migliore qualità di vita, nel rispetto delle

c) la relazione della Commissione di valutazione contenente anche l’elenco di coloro che non si sono presentati al colloquio. L’atto di individuazione del candidato prescelto

CROGNALE ROBERTO D'AGOSTINO MARIA FRANCA DANESI ROBERTO MARIA D'ANGELO ANGELO D'ANGELO GIANCARLO D'ANGELOSANTE BARBARA D'ARGENTO ROMOLO DAVIDE ANGELA DE ANGELIS MARCO

aziendale delle informazioni sopra indicate ed è anch’esso successivamente pubblicato con le medesime modalità. provvederà d’ufficio ad accertare, ai sensi delle vigenti norme,

Il Conto Economico rappresenta il conto di riepilogo di tutti i componenti positivi e negativi, che concorrono alla formazione del risultato economico

148 , il quale stabilisce che : "A decorrere dal primo rinnovo dell'organo di revisione successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto, i revisori dei conti