DETERMINAZIONE
Oggetto: Pagamento quote d’iscrizione ad organismi e/o associazioni.
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE RICHIAMATI:
- gli artt. 1 e 45 dello Statuto dell’Università di Bergamo che, affermando l’autonomia didattica, organizzativa, amministrativa finanziaria e contabile dell’Ateneo, rinviano al regolamento per l’amministrazione, la finanza e la contabilità (AM.FI.CO.) la disciplina della gestione delle spese e le relative responsabilità;
- l’art. 18 del vigente regolamento AM.FI.CO. che disciplina le modalità di gestione del budget da parte delle Strutture di gestione;
- la deliberazione del Consiglio di amministrazione del 22.12.2020 con la quale sono stati approvati il bilancio di previsione per l’esercizio 2021 con il relativo budget assegnato al Dipartimento di Scienze Economiche;
DATO ATTO che il budget 2021 assegnato al Dipartimento di Scienze Economiche, prevede una disponibilità per progetti di ricerca al conto 06.60.01 “Costi correnti per progetti”;
RICHIAMATA la delibera del Consiglio del Dipartimento di Scienze Economiche del 22.10.2020, verbale n. 1/2020, con la quale è stata approvata l’attivazione della carta di credito in dotazione al Dipartimento;
RICHIAMATE le delibere del Consiglio del Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi:
- del 30/1/2019, verbale n 1/2019, di assegnazione dei fondi di ricerca di ateneo 60% anno 2019 ai seguenti docenti:
- prof. Elena Cefis – titolo progetto: “Is innovation failure just a dead end?”;
- prof. Daniele Toninelli, (ricerca congiunta con prof. Michela Cameletti) – titolo progetto: “Metodi innovativi di raccolta dati, large-scale surveys e modelli statistici avanzati per la stima di fenomeni sociali in ottica transnazionale e longitudinale”;
- prof. Giovanni Urga – titolo progetto: “DM Tests, Forecasting and Predictive Accuracy on Panel Data: Insights and an Empirical Application to IMF-OECD Forecasts”;
- del 18/10/2019, verbale n. 12/2019, di assegnazione al dott. Gabriele Torri del fondo di ricerca di ateneo 60% anno 2019 per il progetto dal titolo: “Tail Risks in Vast Portfolio Selection: a Comparison of Penalized Quantile versus Expectile Models” e approvazione del relativo piano finanziario Cod.
Progetto 60TORR19;
- del 28/1/2020, verbale n. 1/2020, di assegnazione dei fondi di ricerca di ateneo 60% anno 2020 ai seguenti docenti:
- prof. Lucio Bertoli Barsotti – titolo progetto: “Famiglie gerarchiche di distribuzioni in relazioni di preferenza”;
- prof. Giorgio Consigli – titolo progetto: “Ottimizzazione stocastica sotto ipotesi di incertezza distributiva e con vincoli di ordinamento”;
- prof. Rosella Giacometti – titolo progetto: “Under Solvency II Regulatory Lower Bound: the Probability of Breach Solvency Capital Requirement”;
- prof. Francesca Maggioni - titolo progetto: “Bounds for Two-stage Stochastic Optimization Standard Quadratic Programs with Applications”;
- prof. Sergio Ortobelli Lozza – titolo progetto: “Metodi di ottimizzazione per scelte consistenti con ordinamenti di preferenza”;
DATO ATTO CHE il prof. Vittorio Moriggia è collaboratore alla ricerca di ateneo anno 2020 - Cod. Progetto 60GIAC20 di cui è responsabile scientifico la prof. Rosella Giacometti;
VISTI i decreti della Direttrice:
- Rep. n. 54/2019 prot. n. 81002/III/13 del 6/6/2019 di approvazione dei seguenti piani finanziari rimodulati 2019:
- Cod. Progetto 60CEFI19;
- Cod. Progetto 60TONI19;
- Cod. Progetto 60URGA19;
- Rep. n. 39/2020 Prot. n. 65679/III/13 del 4/5/2020 di approvazione dei seguenti piani finanziari rimodulati 2020:
- Cod. Progetto 60BARS20;
- Cod. Progetto 60CONS20;
- Cod. Progetto 60GIAC20;
- Cod. Progetto 60MAGG20;
- Cod. Progetto 60ORTO20;
PRESO ATTO delle richieste (agli atti presso il Presidio dei Dipartimenti di Economia) avanzate dai seguenti docenti relative al pagamento delle rispettive quote associative:
AIRO – Associazione Italiana di ricerca operativa anno 2021 - prof. Giorgio Consigli - € 100,00
- prof. Vittorio Moriggia - € 100,00
“AMASES” - Associazione per la Matematica applicata alle Scienze Economiche e Sociali anno 2021 - prof. Giorgio Consigli - € 52,00
- prof. Rosella Giacometti - € 52,00 - prof. Vittorio Moriggia - € 52,00 - prof. Sergio Ortobelli Lozza - € 52,00 - dott. Gabriele Torri - € 52,00
“ASA” – American Statistical Association anno 2021
- prof. Daniele Toninelli - $ 180.00, ossia € 149,79 (cambio ipotetico valuta);
“EMS” – European Mathematica Society anno 2021 - prof. Vittorio Moriggia - € 25,00
“IIF” - International Institute of Forecasters (triennio 2021 – 2022 - 2023) - prof. Giovanni Urga - $ 375, ossia € 312,06 (cambio ipotetico valuta);
IMA – Institute of Mathematics and Applications anno 2021
- prof. Giorgio Consigli - £ 118.00, ossia € 133,87 (cambio ipotetico valuta);
“ISI” - International Statistical Institute (Ties) anno 2021 - prof. Michela Cameletti - € 35,00
“MOS” - Mathematical Optimization Society anno 2021
- prof. Francesca Maggioni - $ 90, ossia € 74,89 (cambio ipotetico valuta);
“PSYCOMETRIC SOCIETY anno 2021
- prof. Lucio Bertoli Barsotti - $ 120, ossia € 99,86 (cambio ipotetico valuta);
“SIE” – Società Italiana degli Economisti (triennio 1/7/2021 – 30/6/2023) - prof. Elena Cefis - € 210,00;
“SIS” – Società Italiana di Statistica anno 2021
- prof. Lucio Bertoli Barsotti (socio ordinario iscritto da almeno 20 anni consecutivi in regola con i pagamenti) - € 65,00;
PRESO ATTO CHE:
- il costo delle quote associative si evince dal sito ufficiale delle associazioni e/o dalle comunicazioni email pervenute ai docenti richiedenti;
- le iscrizioni si rendono necessarie per la partecipazione ad iniziative proposte dall'associazione, dove lo scambio di idee, informazioni e stretta collaborazione con colleghi dello stesso settore sono ritenute utili al fine di ottenere un buon risultato dell’attività di ricerca;
DATO ATTO CHE:
- l’unica modalità di pagamento consentita dalle associazioni ASA, IIF, Psycometric Society e SIE è mediante carta di credito mentre per IMA, ISI e MOS è previsto il versamento della quota anche con bonifico bancario o assegno;
- le associazioni AIRO, AMASES, EMS e SIS prevedono il pagamento tramite bonifico bancario;
RITENUTO, opportuno provvedere al pagamento delle quote associative IMA e MOS tramite carta di credito in quanto è considerata la modalità più veloce per consentire ai docenti richiedenti di poter usufruire dei servizi offerti;
RITENUTO opportuno prevendere un importo di € 75,00, per eventuali scostamenti maggiorativi dovuti al cambio valute o a spese al momento non prevedibili;
PRESO ATTO che per la presente procedura le funzioni di Responsabile unico del procedimento sono svolte dal prof. Gianmaria Martini;
PRESO ATTO che l’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, non prevede la tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi dell’art. 3 della Legge 13.8.2010, n. 136, per le quote associative;
VERIFICATA la disponibilità finanziaria sul Conto COAN CA.04.46.03.01, del Bilancio di Ateneo 2021, Budget di Scienze Economiche:
- Cod. Progetto 60BARS20;
- Cod. Progetto 60CEFI19;
- Cod. Progetto 60CONS20 - Cod. Progetto 60TONI19;
- Cod. Progetto 60TORR19;
- Cod. Progetto 60URGA19;
- Cod. Progetto 60GIAC20;
- Cod. Progetto 60MAGG20;
- Cod. Progetto 60ORTO20;
DETERMINA
- di autorizzare il pagamento delle suddette quote associative;
- la spesa complessiva di € 1.640,47 dovrà gravare sul Conto COAN: CA.04.46.03.01 “Contributi e quote associative”, del Bilancio di Ateneo 2021, Budget di Scienze Economiche, in base alle seguenti indicazioni:
- a favore di “AIRO” – Associazione Italiana di Ricerca Operativa, c/o Prof. Mauro dell’Amico – DISMI – Università di Modena e Reggio Emilia, Via Amendola, 2 – 42122 Reggio Emilia:
- € 100,00, Cod. Progetto 60CONS20 (quota prof. Consigli);
- € 100,00, Cod. Progetto 60GIAC20 (quota prof. Moriggia);
- a favore di “AMASES” – Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali, Via Roentgen n. 1 – 20136 Milano:
- € 52,00, Cod. Progetto 60CONS20 (quota prof. Consigli);
- € 52,00, Cod. Progetto 60GIAC20 (quota prof. Giacometti);
- € 52,00, Cod. Progetto 60GIAC20 (quota prof. Moriggia);
- € 52,00, Cod. Progetto 60ORTO20 (quota prof. Ortobelli Lozza);
- € 52,00, Cod. Progetto 60TORR19 (quota dott. Torri);
- a favore di “ASA” – American Statistical Association, 732 North Washington Street - Alexandria, VA 22314-1943:
- $ 180.00, ossia € 149,79 (cambio ipotetico), Cod. Progetto 60TONI19 (quota prof. Toninelli);
- a favore di “EMS” – European Mathematica Society, Via Roentgen n. 1 – 20136 Milano:
- € 25,00, Cod. Progetto 60MAGG20 (quota prof. Maggioni);
- a favore di “IIF” - International Institute of Forecasters, Inc. Business Office 53, Tesla Avenue, Medford, MA 02155 – USA:
- $ 375.00, ossia € 312,06 (cambio ipotetico), Cod. Progetto 60URGA19 (quota triennale prof. Urga);
- a favore di ”IMA” – Institute of Mathematics and its Applications, 16 Nelson Street, Southend-on- Sea, Essex, U.K., SS1 1EF:
- £ 118.00, ossia € 133,87 (cambio ipotetico valuta), Cod. Progetto 60CONS20 (quota prof. Consigli);
- a favore di “ISI“ – International Statistical Institute, Permanent Office, 312 Henri Faasdreef, P.O. Box 24070, 2490 AB The Hague, The Netherlands:
- € 35,00, Cod. Progetto 60TONI19 (quota Ties prof. Cameletti);
- a favore di “MOS” - Mathematical Optimization Society, Membership Service, 3600 University City, Science Center, Philadelphia, PA, USA 19104-2688:
- $ 90.00, ossia € 74,89 (cambio ipotetico), Cod. Progetto 60MAGG20 (quota prof. Maggioni);
- a favore di “Psychometric Society” – 2424 American Lane Madison, WI - 53704 United States;
- $ 120.00, ossia € 99,86 (cambio ipotetico), Cod. Progetto 60BARS20 (quota prof. Bertoli Barsotti);
- a favore di “SIE” – Società Italiana degli Economisti, Piazzale Martelli, 8 – 60121 Ancona:
- € 210,00, Cod. Progetto 60CEFI19 (quota triennale prof. Cefis);
- a favore di “SIS” – Società Italiana di Statistica, Salita de’ Crescenzi, 26 – 00186 Roma:
- € 65,00, Cod. Progetto 60BARS20 (quota prof. Bertoli Barsotti);
- € 75,00, per eventuali scostamenti maggiorativi dovuti al cambio valute o a spese al momento non prevedibili;
- € 15,00, Cod. Progetto 60BARS20;
- € 15,00, Cod. Progetto 60CONS20;
- € 15,00, Cod. Progetto 60TONI19;
- € 15,00, Cod. Progetto 60MAGG20;
- € 15,00, Cod. Progetto 60URGA19;
- di pubblicare il contenuto e gli estremi del presente provvedimento sul sito istituzionale dell’Università nella Sezione “Amministrazione Trasparente - Provvedimenti” ai sensi dell’art. 23 del D. Lgs.
14.03.2013 n. 33 e “Amministrazione trasparente - Determine a contrarre” ai sensi dell’art. 37 del D.
Lgs. 14.03.2013 n. 33.
IL DIRETTORE
prof. Gianmaria Martini Documento firmato digitalmente ai sensi dell’art. 24 del D.lgs. 82/2005 e s.m.i.