• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO UFFICIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO UFFICIALE"

Copied!
56
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO AGLI INSERZIONISTI Si informano gli inserzionisti che gli avvisi devono pervenire alla direzione del BURAS – ancorchè inoltrati a mano – accompagnati da lettera di trasmissione re- cante esplicita richiesta di pubblicazione.

SOMMARIO Giudiziari

Pag.

a) Esecuzioni immobiliari e vendite

b) Fallimenti

c) Varie 1

Amministrativi

Pag.

d) Appalti e aste 2

e) Avvisi ad opponendum 7

f) Comitati provinciali prezzi g) Concorsi e impiego pubblico 9 h) Edilizia residenziale pubblica 9

i) Espropriazioni e servitù 10

l) Cooperative

m) Piani urbanistici, paesistici

e territoriali 33

n) Varie 36

Vari

Pag.

o) Finanziamenti

p) Riconoscimenti di proprietà 56

q) Società

r) Varie

Giuiziari

c) Varie

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE Il Concessionario del Servizio Riscossione Tributi

della Provincia di Cagliari BIPIESSE Riscossioni S.p.A.

Rende pubblicamente noto

Che nella sala delle udienze del Tribunale Ordina- rio di Cagliari, stanza n. 27 p.t., alle ore 15,00 e se- guenti del giorno 11.07.2006, si terrà il primo incanto, per la vendita ai pubblici incanti dei beni immobili sottoindicati:

Riferimento: Prot. n. 02/2006

Comune di Cagliari: quota pari all’intero del locale commerciale sito in viale Elmas n. 33/35, al piano ter- ra, composto di unico vano, antibagno e bagno, coe- rente a strada privata, alla via Semelia e a viale Elmas.

Detto immobile risulta censito al N.C.E.U. alla Sez. A Sped. in A.P - Art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di Cagliari Anno 58° - Numero 17

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE

DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Parte TERZA Cagliari, giovedì 1 giugno 2006 Si pubblica ogni decade ed eccezionalmente quando oc- corre esclusi i giorni festivi

ANNUNZI LEGALI

DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - CAGLIARI V. Nazario Sauro, 9 - Tel. 070 6061 PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO E VENDITA -a) abbonamento (anno solare); Parti I e II (esclusi i supplementi straordinari) Euro 51,65; Parti I e II (inclusi i supplementi straordinari) Euro 180,76; Parte III Euro 77,47. Il termine utile per la sottoscrizione degli abbonamenti scade il 28 febbraio; entro tale termine saranno inviati ai sottoscrittori, nei limiti delle disponibilità di magazzino, i fascicoli arretrati dell’anno in corso.

Eventuali abbonamenti sottoscritti dopo il 28 febbraio e, in ogni caso, prima del 30 giugno non danno diritto all’invio dei fascicoli arretrati. I versamenti per abbonamento effettuati dopo il 30 giugno si considerano validi per l’anno solare successivo, salvo conguaglio. La sostituzione di fascicoli disguidati è subordinata alla richiesta scritta ed alla trasmissione, entro 30 giorni, della relativa fascetta di abbonamento. -b) vendita a fascicoli separati: Parti I e Il Euro 1,03, Parte III Euro 1,81, Supplementi ordinari e straordinari: Euro 0,52 ogni sedicesimo (sedici pagine) o frazione di esso; i fascicoli relativi ad anni arretrati, il doppio del prezzo indicato in copertina. Eventuali richieste saranno soddisfatte secondo la disponibilità di magazzino. I prezzi di cui alle lettere a) e b) sono raddoppiati per l’estero, esclusi i paesi dell’Unione Europea. L’importo degli abbonamenti deve essere versato esclusivamente sul c/c postale n. 206094, intestato al Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna - Cagliari; nello stesso c/c va altresì versato l’importo dei singoli fascicoli i quali verranno consegnati presso la Direzione del Bollettino Ufficiale stesso, in via Nazario Sauro, n. 9.

MODALITA’ PER LE INSERZIONI - Le tariffe delle inserzioni nel Bollettino Ufficiale della Regione Parte III sono stabilite nella seguente misura per qualsiasi tipo di avviso: a) diritto fisso Euro 5,16 ; b) testo Euro 1,55 per ogni rigo o spazio di rigo dattiloscritto su carta bollata o uso bollo. Eventuali inserzioni eccedenti le quattro pagine di carta bollata o uso bollo, Euro 3,10 per ogni linea, o frazione di linea di scrittura. Gli originali degli annunzi, con la specificazione del relativo oggetto, devono pervenire alla Direzione del Bollettino presso la Presidenza della Regione, via Nazario Sauro, n. 9, corredati della ricevuta comprovante l’avvenuto versamento dell’importo dovuto sul c/c postale n. 206094. Non si dà corso agli annunzi non accompagnati dalla citata ricevuta ed a quelli per i quali il relativo versamento sia stato effettuato in forma diversa. Gli annunzi con scadenze di termini devono contenere, fuori testo, la precisa indicazione della data entro la quale si chiede che vengano pubblicati e devono pervenire alla Direzione del Bollettino Ufficiale almeno quindici giorni antecedenti tale data, salvo che gli inserzionisti non chiedano con dichiarazione esplicita in tal senso che la pubblicazione abbia ugualmente luogo senza l’osservanza dei termini.

AVVERTENZA - I richiedenti le inserzioni hanno diritto ad un esemplare gratuito del fascicolo di Bollettino nel quale sono pubblicate le inserzioni stesse. All’atto della richiesta deve essere dichiarato il numero di fascicoli che si intende acquistare. Gli annunzi devono pervenire in duplice esemplare di cui uno in originale.

(2)

foglio 5 mappale 1167 sub. 27 cat. C/1 classe 6° mq.

75 R.C. Euro 1.932,84.

Prezzo base d’asta Euro 82.802,87, con offerta mi- nima in aumento di Euro 2.000,00.

Qualora il primo incanto andasse deserto si proce- derà ad un secondo e ad un terzo incanto che si terran- no nello stesso luogo e nella stessa ora il giorno 05.09.2006 ed il giorno 10.10.2006, con un prezzo base inferiore di un terzo a quello del precedente in- canto.

Qualora anche il terzo incanto avesse esito negati- vo e l’immobile non venisse assegnato allo Stato con le modalità di cui all’art. 85, I° comma del D.P.R.

602/73, questa Concessione potrà, su richiesta dell’Ente Impositore, procedere ad un quarto incanto con il prezzo ridotto di un terzo rispetto alla base d’asta del terzo incanto. La domanda di partecipazio- ne all’asta dovrà essere depositata entro le ore 12,00 del giorno precedente gli incanti, presso il Concessio- nario, in Viale Bonaria, 33 - 5° piano c/o Banco di Sardegna S.p.A. di Cagliari, allegando assegno circo- lare non trasferibile intestato alla Bipiesse Riscossio- ni S.p.A., pari al 30% del prezzo base, di cui 10% per cauzione e 20% per fondo spese.

Residuo prezzo dell’aggiudicazione, dedotta la ca- uzione, entro 30gg dall’incanto. Maggiori informa- zioni e condizioni di vendita presso il Concessionario.

Telefono 070/6083934 - sito internet www.bipies- se.it.

Cagliari, lì 18 maggio 2006

Il Concessionario Bipiesse Riscossioni S.p.A.

(942 a pagamento)

d) Appalti e aste

COMUNE DI VILLACIDRO Servizio Appalti e Contratti Bando di gara d’appalto di servizi

In esecuzione alla det. R.G. n. 539 del 24/04/2006 del Servizio Turismo.

Il giorno 20 Giugno 2006 alle ore 9,00 è indetto presso il Municipio di Villacidro, pubblico incanto ai sensi del R.D. n. 827 del 23/05/1924 e con le procedu- re di cui agli artt. 6, 8 comma 3, 20, 21 e 23 del D.

Lg.vo n. 157/1995, per l’Affidamento sessennale in gestione della struttura, arredi, impianti, attrezzature del Caffè letterario realizzato nella Casa Cogotti; con base d’asta annuale di Euro 13.200,00 + IVA

1. Luogo di esecuzione: territorio del Comune di Villacidro (Ca);

2. Tipo di procedura: Aperta;

3. Criteri di aggiudicazione: Offerta economica- mente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 23 lett. b) D.l.g. n. 157/95 (i criteri sono enunciati nel capitolato d’oneri);

4. L’aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida;

5. Non sono ammesse offerte in ribasso;

6. Non è prevista la presentazione di offerte parzia- li;

7. Sono ammesse esclusivamente offerte solo in aumento;

8. L’asta presieduta dal Responsabile del Servizio Turismo sarà tenuta il giorno 20/06/2006 alle ore 9,00 presso il Palazzo Municipale;

9. Scadenza per la presentazione delle offerte 19/06/2006 ore 12,00;

10. Durata del contratto: Sei anni dalla data del verbale di consegna;

11. Il pagamento del canone di concessione dovrà avvenire con le modalità di cui all’art. 5 del capitolato d’oneri.

12. Sono ammessi raggruppamenti di impresa ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n. 157/95;

13. Possono concorrere all’affidamento tutti i pre- statori di servizi autorizzati a svolgere le prestazioni oggetto del presente bando secondo la legislazione dello stato membro dell’Unione Europea di apparte- nenza;

14. Lingua utilizzabile nelle offerte o nelle doman- de di partecipazione: italiano;

15. Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta: 180 giorni (dalla sca- denza fissata per la ricezione delle offerte);

16. Modalità di apertura delle offerte: secondo quanto disposto dall’art. 11 del Capitolato d’oneri;

17. Persone ammesse ad assistere alle sedute pub- bliche: chiunque ne abbia interesse;

18. Le modalità di presentazione dell’offerta sono elencate nel capitolato d’oneri allegato al presente bando, che in quanto tale ne costituisce parte inte- grante e sostanziale;

Il bando integrale completo del Capitolato d’oneri è pubblicato all’albo pretorio del Comune di Villaci- dro e sul Sito: www.comune.villacidro.ca.it, si può inoltre ritirarne copia nei giorni di Lunedì - Mercoledì e Venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00, presso l’uffi- cio Segreteria sito al 20 Piano del Palazzo Municipale - Tel. 070/9344213 - 93442216.

Villacidro, 10 maggio 2006

Il Responsabile Servizio Appalti Domenico Roberto (919 a pagamento)

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Bando di gara per pubblico incanto

n. 03/2006/C.F.V.A.

1. Ente appaltante: Direzione Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna - Servizio Affari Generali, Personale ed Economato - Via Biasi, 7 - 09131 Cagliari - tel.

070/606.6793 - Fax 070-606.6568 - indirizzo e-mail cfva.aagg@regione.sardegna.it - sito web www.regio- ne.sardegna.it.

2. Oggetto della fornitura: n. 10000 paia di calze lunghe in cotone - n. 10000 paia di calze lunghe di lana - n. 4000 paia di calzettoni in lana grossa - n.

1000 collant 20 den.

2 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(3)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 3

3. Importo a base d’asta: Euro 158.000,00 (euro centocinquantottomila) IVA inclusa.

4. Criteri di aggiudicazione: l’aggiudicazione av- verrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 19, comma 1, lettera b) del D. Lvo 358/92.

5. Luogo di consegna: Cagliari.

6. Varianti: non sono ammesse varianti né offerte parziali o alternative.

7. Disciplina applicabile: per quanto non espressa- mente previsto dal presente bando, dal disciplinare e dagli allegati, trovano applicazione le seguenti dispo- sizioni: R.D. 18.11.1923 n. 2440 e R.D. 23.05.1924 n.

827; D.P.R. 18.04.1994 n. 573; D. Lgs. 24.07.1992 n.

358.

8. Situazione dell’impresa a) situazione giuridica

- insussistenza delle cause di esclusione dalla par- tecipazione alle gare previste da: R.D. 827/1924; art.

11 D. Lgs. 358/1992; art. 9 L. 231/2001; art. 17 L.

68/1999; art. 10 L. 575/1965; art. 1 bis, co. 14 L.

383/2002, dal presente bando e dal disciplinare di gara. L’Amministrazione si riserva di effettuare i con- trolli ritenuti più opportuni in ordine alle dichiarazio- ni rese dagli offerenti;

- possesso dei requisiti relativi alle capacità giuri- diche e tecniche indicate nel disciplinare di gara e nel- lo schema per dichiarazione allegato al disciplinare, predisposto dall’Amministrazione, che deve essere compilato a corredo dell’offerta;

b) situazione economica e finanziaria

- solvibilità dell’impresa attestabile, su richiesta dell’amministrazione, da istituto bancario e compro- vata attraverso l’indicazione del fatturato globale complessivo nei tre esercizi finanziari antecedenti la data di pubblicazione del bando;

- fatturato dell’impresa per forniture analoghe (calze - maglieria) nei tre esercizi antecedenti la pub- blicazione del presente bando per un importo almeno pari a quello indicato a base d’asta, IVA inclusa.

9. Raggruppamenti di imprese: sono ammesse a partecipare imprese singole o raggruppate conforme- mente a quanto prescritto dall’art. 10, D. Lgs.

358/1992.

10. Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvi- soria dell’importo di euro euro 6.583,00 pari al 5%

dell’importo a base d’asta IVA esclusa; cauzione defi- nitiva pari al 10% del prezzo di aggiudicazione, IVA esclusa;

11. Pubblicità: Il presente bando, il disciplinare di gara, unitamente ai relativi allegati A) scheda tecnica e B) schema di dichiarazione unica, sono visibili sul sito internet www.regione.sardegna.it e sono disponi- bili, presso l’Ufficio indicato per l’invio dell’offerta, dalle ore 9 alle ore 12, dal lunedì al venerdì.

12. Termini di presentazione dell’offerta: a pena di esclusione entro le ore 13 del 03/07/2006.

13. Modalità di presentazione delle offerte: a pena di esclusione le imprese che

intendono partecipare all’appalto dovranno far pervenire l’offerta, secondo le modalità di presenta- zione indicate nel disciplinare, al seguente indirizzo:

Direzione Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna - Servizio Affari

Generali, Personale ed Economato - Ufficio protocol- lo - piano 1° - Via Biasi, 7 - 09131 Cagliari.

14. Termine di validità dell’offerta: L’offerente è vincolato alla propria offerta per 120 gg. consecutivi dall’apertura della gara senza che sia intervenuta ag- giudicazione definitiva.

15. Apertura delle offerte: il giorno 04/07/2006 alle ore 9.00. All’apertura delle offerte è ammesso a partecipare chiunque vi abbia interesse, nei limiti di capienza della sala.

16. Informazioni complementari: Le caratteristi- che generali della fornitura, i tempi di consegna, le modalità di costituzione e di esibizione del versamen- to della cauzione provvisoria e di quella definitiva, nonché le modalità di pagamento sono indicate nel di- sciplinare che integra il presente bando.

Si potrà procedere all’aggiudicazione anche se sia pervenuta una sola offerta, purché giudicata congrua e rispondente alle esigenze dell’Amministrazione.

Il direttore del servizio Avv. Paolo Floris (927 gratuito)

PROVINCIA DI SASSARI

Settore III/ “Appalti - Contratti - Provveditorato - Economato”

La Provincia di Sassari Rende noto che è indetto il pubblico incanto relativo ai lavori di manutenzione straordinaria nonché completamento, adeguamento e ristrutturazione del Liceo Artistico Musicale di Tem- pio Pausania. L’importo a base d’asta è di Euro 935.721,98 + IVA. Oneri sicurezza non soggetti a ri- basso: Euro 59.726,94. Categoria prevalente: OG1 - edifici civili e industriali. Finanziamento: Mutuo Cas- sa DD.PP - RAS L.R. n. 1/99, L.R. n. 6/2001, L.R. n.

32/1991. Scadenza presentazione offerte: ore 12.00 del giorno 13.06.2006. Le imprese interessate posso- no prendere visione del relativo bando integrale pres- so l’Albo Pretorio dell’Ente, del Comune di Sassari e Tempio Pausania e della Provincia di Olbia Tempio.

Sassari, lì 5 maggio 2006

Il Dirigente Dott. Gianpaolo Davini (932 a pagamento)

COMUNE DI CABRAS Provincia di Oristano Ufficio Tecnico - Servizio LL.PP.

Avviso di gara di pubblico incanto

E’ indetta la gara d’appalto per pubblico incanto ai sensi dell’art. 21, comma 1, lettera a) e comma 1-bis della legge n. 109/94 con contratto da stipularsi a mi- sura. I lavori sono relativi al Rifacimento delle pavi- mentazioni nelle strade dell’abitato nell’ambito del progetto generale di sicurezza urbana.

L’importo a base d’appalto è di euro 565.765,00 di cui euro 18.421,00 sono relativi agli oneri per la sicu- rezza non soggetti a ribasso.

(4)

La categoria prevalente è la OG3 con classifica III (SOA) oppure 04 (ARA).

Le offerte devono pervenire al Comune di Cabras, Piazza Eleonora n. 1 - 09072 Cabras (Or) entro le ore 13,00 del 03.07.2006.

La gara è prevista per le ore 9,00 del 04.07.2006. I requisiti richiesti, le modalità di partecipazione, le modalità per prendere visione degli atti di gara e degli elaborati di progetto e di averne copia sono riportati nel bando integrale di gara in pubblicazione all’Albo pretorio del Comune e sul sito: www.servizioban- di.llpp.it. Il responsabile del procedimento è il geom.

Giovanni Antonio Uselli contattabile al tel.:

0783.397307, al fax: 0783.392294 all’e-mail: gausel- li@tiscali.it.

Il Responsabile dell’Area Tecnica Ing. Giuseppe Podda (950 a pagamento)

COMUNE DI GIRASOLE Provincia dell’Ogliastra

Il Responsabile dei Servizi Socio-Assistenziali e Culturali rende noto che il giorno 16.6.2006 alle ore 9.30 si procederà ad un’asta pubblica con il sistema di cui agli artt. 73, lett. C) e 76, 1°, 2°, 3° comma del R.D. n. 827\1924 per il servizio mensa scuola materna ed elementare.

Durata dell’appalto: anni tre scolastici a decorrere dall’a.s. 2006/2007.

Importo a base d’asta: euro 4,32 + IVA per ciascun pasto fornito. Costo per ciascun anno scolastico pre- sunto appalto: euro 36.151,93.

Termine per la presentazione delle offerte: ore 14.00 del 15.06.2006. L’avviso di gara è affisso all’Albo Pretorio del Comune dal 17.05.2006.

Il Responsabile del Servizio Socio-Assistenziale e Culturale Podda Antonio G.M.

(951 a pagamento)

COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA Provincia di Olbia - Tempio

Il Responsabile del servizio rende noto:

Che per il giorno 21.06.2006 alle ore 10.00 è indet- ta, presso la sede di questo Comune, una gara per pub- blico incanto per l’appalto del servizio: “Estateinsie- me” e per l’affidamento dei “Piani personalizzati per i portatori di handicap di cui alla legge 162/98”.

Per il Servizio Estateinsieme l’importo a base d’asta è fissato sul costo orario della prestazione delle figure professionali richieste e sul costo pasto come di seguito riportate:

- Cuoco: costo orario non soggetto a ribasso euro 15,11 + euro 1,21 (8% spese generali soggette a ribas- so) = euro 16,32;

- Ausiliaria: costo orario non soggetto a ribasso euro 13,10 + euro 1,05 (8% spese generali soggette a ribasso) = euro 14,15;

- Bagnino: costo orario non soggetto a ribasso euro 13,30 + euro 1,06 (8% spese generali soggette a ribas- so) = euro 14,36;

- Educatori: costo orario non soggetto a ribasso euro 16,06 + euro 1,28 (8% spese generali soggette a ribasso) = euro 17,34;

- Costo pasto unitario soggetto a ribasso euro 4,00.

Per l’affidamento dei Piani Personalizzati per i portatori di handicap di cui alla Legge 162/98 l’im- porto a base d’asta è fissato sul costo orario della pre- stazione delle figure professionali richieste e di segui- to riportate:

- n. 1 Educatore (Laureato in Pedagogia o Scienze dell’Educazione) costo orario non soggetto a ribasso euro 17,00 + euro 1,36 (8% spese generali soggette a ribasso) = euro 18,36;

- n. 2 Assistenti Domiciliari costo orario non sog- getto a ribasso euro 16,10 + euro 1,29 (8% spese ge- nerali soggette a ribasso) = euro 17,29.

Luogo di esecuzione: Territorio del Comune di Santa Teresa Gallura (Olbia - Tempio).

Importo presunto del servizio “Estateinsieme”

euro 48.358,34 IVA compresa.

Importo presunto per l’affidamento dei Piani Per- sonalizzati per i portatori di handicap Legge 162/98 euro 23.728,00 IVA compresa.

Durata del Servizio Estateinsieme: 2 mesi.

Durata dei Piani Personalizzati per i portatori di handicap: fino alla conclusione delle 1302,82 ore fi- nanziate dalla Regione.

La gara viene indetta ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera a) e dell’art. 23, lett. b) del D. Lgs. n. 157/95 e l’aggiudicazione verrà effettuata a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa tenuto conto dei cri- teri stabiliti dall’art. 14 della L.R. n. 16/97.

Scadenza per la presentazione delle offerte: ore 13.00 del 20.06.2006.

Il bando integrale è pubblicato presso l’Albo Pre- torio del Comune di Santa Teresa Gallura, è deposita- to presso l’Ufficio Servizi Sociali e Culturali e l’U.R.P. e può essere richiesto con posta elettronica all’indirizzo: serviziosociale@comunesantateresa- gallura.it.

Il Responsabile del Procedimento è la Dr.ssa Cam- pus Francesca - Assistente Sociale tel/fax 0789 - 740912.

Santa Teresa Gallura, lì 18 maggio 2006

Il Responsabile del Settore Dr.ssa Giovanna Carla Occhioni (952 a pagamento)

PROVINCIA DI CAGLIARI Ufficio Appalti - Settore Edilizia Piazza Galilei - 1° piano - Cagliari

La Provincia di Cagliari, ai sensi dell’art. 80 del D.P.R. 554/99, rende noto che intende procedere me- diante pubblico incanto all’appalto per i lavori di: Ri- strutturazione e manutenzione straordinaria per l’ade- guamento alle norme del Liceo Classico Siotto di Ca- gliari - II Lotto, dell’ importo a base d’asta di euro 562.600,00 + oneri per la sicurezza euro 17.400,00

4 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(5)

non soggetti a ribasso d’asta; finanziati L.R. 6/2001 e L.R. 25/93. Lavorazioni di cui si compone l’interven- to: Cat. Prev.: OG1 Class. III (importo euro 562.600.00): L’appalto verrà esperito ai sensi di quan- to previsto dal combinato disposto dagli artt. 19 c. 4 e 21 c. 1, lett. b) L. 109/94 e s.m.i. e con procedura d’ur- genza ai sensi dell’art. 19 c. 1 lett. a) L.R. 7/2002.

Non saranno ammesse offerte in aumento e si proce- derà all’esclusione delle offerte anomale ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 c. 1 bis L. 109/94 e s.m.i. L’of- ferta dovrà pervenire all’Ufficio Appalti del Settore Edilizia - Piazza Galilei, 36 09128 - Cagliari, entro e non oltre le ore 12 del 07.06.06, in plico sigillato, all’esterno del quale dovrà indicarsi: “Offerta per la gara d’appalto relativa ai lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria per l’adeguamento alle norme del Liceo Classico “Siotto” di Cagliari - II lot- to. Importo a base d’asta euro 562.600,00”. Il bando di gara integrale, il disciplinare, il fac-simile di do- manda e la documentazione tecnica sono a disposizio- ne presso la copisteria Effecopi sita in via del Canne- to, 49 - Pini (Ca) Tel. 070/500630. Il bando di gara in- tegrale, il disciplinare ed il fac-simile della domanda di partecipazione alla gara sono disponibili inoltre sul sito internet: www.provincia.cagliari.it. Per ulteriori informazioni rivolgersi al 070/4092051 - Fax 070/492046.

Il Dirigente Ing. Gian Michele Camoglio (957 a pagamento)

ASSESSORATO DEI TRASPORTI Servizio delle Infrastrutture Via Caprera 15 - 09123 Cagliari Tel. 070/6067326 - fax 070/6067338

Avviso di gara

E’ indetta licitazione privata, ai sensi dell’art. 17, c. 11, L. 109/1994 e s.m.i. e degli artt. 62, 63 e 64 del D.P.R. 554/1999, per l’affidamento dei servizi di in- gegneria e architettura relativi ai lavori denominati

“Aeroporto di Oristano - Fenosu Opere di Completa- mento Fase Zero P.S.A.” sotto specificati.

Importo complessivo lavori: euro 2.612.815,68, di cui euro 2.545.292,42 per lavori ed euro 67.523,26 p e r o n e r i s i c u r e z z a . I m p o r t o f o r n i t u r e e u r o 740.000,00.

Importo totale appalto euro 3.352.815,68. Importo totale opere a base di parcella: euro 2.692.815,68.

L’importo dell’intervento ai fini del calcolo dei corri- spettivi e della dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica si intende ripartito nelle seguenti Categorie e Classi di cui alla L. 143/1949: Classe I, Cat. b, euro 600.015,48; Classe III, Cat. a, euro 496.000,07; Clas- se III, Cat. c, euro 183.195,97; Classe VI, Cat. a, euro 1.079.741,55; Classe VIII, euro 333.862,61. Corri- spettivi incarico: A) Onorari netti a percentuale relati- vi alle prestazioni di direzione lavori, assistenza gior- naliera ed assistenza al collaudo, misura e contabilità, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione:

euro 142.637,42; B) Compensi forfetari per prestazio- ni accessorie - rilascio C.P.I. da parte VV.F. e verifica

rispondenza delle forniture al Capitolato Speciale Prestazionale, al netto del rimborso spese: euro 4 . 8 0 0 , 0 0 ; C o r r i s p e t t i v o t o t a l e ( A + B ) : e u r o 147.437,42; Percentuale rimborso spese determinato ai sensi dell’art. 3 D.M. 04.04.2001: 29,23%.

Si precisa, ai sensi dell’art. 17 della L. 143/1949, che il corrispettivo inerente l’assistenza giornaliera dei lavori è da intendersi ricompreso nelle competen- ze di direzione dei lavori. Termine di ricezione do- mande di partecipazione: entro le ore 12,00 del giorno 22.06.2006 all’indirizzo: “Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato dei Trasporti - via Caprera, 15 - 09123 Cagliari”. Documentazione integrale di gara consultabile presso la SO.GE.A.OR. S.p.a. (c/o Aero- porto di Oristano-Fenosu), presso l’Assessorato dei Trasporti e sul sito internet www.regione.sardegna.it.

Il Responsabile del Procedimento Ing. Michela Marinelli (972 a pagamento)

COMUNE DI GESTURI

Il Responsabile dei Servizi Amministrativi del Co- mune di Gesturi, rende noto che il giorno 09.06.2006 alle ore 10.00, presso questo Comune, è indetto pub- blico incanto per l’appalto “Estrazione sughero nella proprietà comunale altopiano della giara anno 2006”.

La vendita avverrà a misura (peso commerciale) al prezzo unitario posto a base d’asta di: euro 320,000 al q.le, iva esclusa, prezzo, per il sughero gentile di qual- siasi classe (affiamato e non ed il pezzate), e di euro 50,50 al q.le iva esclusa, prezzo, per il sugherone (compreso il pezzate da macina). Il materiale sughe- roso da estrarre ammonta a complessivi q.li 1.500 (di cui q.li 250 di sugherone) per un’importo complessi- vo di euro 412.625,00 (diconsi euro quattrocentododi- cimilaseicentoventicinque/00) Iva esclusa. L’appalto verrà esperito con unico e definitivo incanto, senza gara di miglioramento, ai sensi di cui al combinato di- sposto dell’art. 73 - lett. c) e art. 76 1° e 2° c. ed art. 64 2° c. del R.D. 23.5.1924, n. 827 - non sono ammesse offerte in ribasso. Il presente bando unitamente al ca- pitolato d’oneri, trovasi in pubblicazione presso l’albo pretorio del Comune di Gestori dal 19.05.2006.

Chi intende partecipare potrà chiedere informazioni presso il Comune di Gestori, Servizio Segreteria ai se- guenti numeri telefonici 070/9360828 - 070/9360831.

Il Responsabile del Servizio Tuveri d.ssa Mariella (979 a pagamento)

COMUNE DI CAGLIARI Pubblico Incanto Bando di Gara n. 16/2006

Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti - via Roma, 145 - 09124 Cagliari, in esecuzione della Deli- berazione G.C. n. 208 dell’11.05.2006, e della Deter- minazione n. 72 del 15.05.2006 del Dirigente del Ser- vizio Edilizia Pubblica I, ai sensi degli artt. 20 e 21 della L. n. 109 dell’11/02/1994 e sue successive modi-

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 5

(6)

ficazioni ed integrazioni, Rende noto

che per il giorno 29.06.2006 alle ore 10,00 è indet- to Pubblico Incanto per l’appalto (a corpo ed a misu- ra) dei lavori di “Realizzazione di loculi prefabbricati nel Cimitero di San Michele - Anno 2005-2006”.

La gara verrà esperita presso il Servizio Appalti - Via Sassari, n. 3 - 3° piano, dove si procederà, in sedu- ta pubblica, all’apertura dei plichi per la verifica dei requisiti di ammissione di cui al presente bando, all’apertura delle buste contenenti le offerte economi- che ed all’aggiudicazione.

Luogo di esecuzione: Cagliari.

Importo a base d’asta: Euro 867.301,85

(ottocentosessantasettemilatrecentouno/85) + IVA, di cui a corpo euro 728.441,89 (settecentoven- tottomilaquattrocentoquarantuno/89) + IVA ed a mi- sura euro 138.859,96 (centotrentottomilaottocento- cinquantanove/96) + IVA.

Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta:

Euro 14.483,16 (quattordicimilaquattrocentoot- tantatre/16) + IVA. Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri di sicurezza): Euro 881.785,01 (otto- centottantunomilasettecentoottantacinque/01) + IVA.

Categoria di lavoro prevalente e unica: “OG1” Euro 881.785,01.

Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ed a misura ai sensi di quanto previsto dal com- binato disposto degli artt. 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. c), della L. 109/94 e successive modificazioni.

Durata dei lavori: 240 (duecentoquaranta) giorni naturali consecutivi a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, della L. 109/94 e successive mo- dificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che in- tendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 13, comma 5, della L. 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000 che non si trovino nelle situazioni di esclusione di cui all’art. 75 del D.P.R. 554/99.

Per i consorzi stabili e i loro consorziati si applica l’art. 12 della L. n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni.

Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: legali rappresentanti delle ditte concorrenti o loro incaricati - delegati, muniti di lettera d’incarico o di delega.

Finanziamento: fondi regionali e fondi comunali.

Polizza di assicurazione: la somma assicurata, ai sensi dell’art. 103 comma 1 del D.P.R. 554/99, è fissa- ta in misura pari all’importo di aggiudicazione al lor- do dell’Iva per i danni alle opere di cui alla partita 1 dello schema tipo 2.3 approvato con Decreto del Mi- nistero delle Attività produttive n. 123/2004;

in misura pari ad Euro 880.000,00 per i danni alle opere preesistenti di cui alla partita 2 dello schema tipo di cui sopra e in misura pari ad Euro 20.000,00 per rimborso spese demolizione e sgombero di cui

alla partita 3 del medesimo schema; il massimale per l’assicurazione contro la responsabilità civile, ai sensi dell’art. 103 comma 2 del D.P.R. n. 554/99, è fissato in euro 500.000,00.

Termine di ricezione offerte: entro le ore 12 del 27.06.2006.

Indirizzo: Comune di Cagliari - Servizio Appalti - via Roma, 145 - 09124 Cagliari. Documenti e modali- tà di presentazione delle offerte: secondo quanto pre- visto nel Disciplinare di Gara: - tutti i documenti e le dichiarazioni previste nel Disciplinare di gara sono ri- chiesti a pena di esclusione.

Cauzione provvisoria, di Euro 17.635,70 (diciaset- temilaseicento trentacinque/70), costituita, a pena di esclusione, con le modalità di cui all’art. 30, commi 1 e 2-bis, della L. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, indicate nel Disciplinare di Gara. Si ap- plicano le disposizioni previste dall’art. 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modifica- zioni.

Contribuzione in favore dell’Autorità di Vigilanza per i Lavori Pubblici, ai sensi di quanto disposto dall’art. 1 commi 65 e 67 della L. 266/06 pari a Euro 50,00 (cinquanta), corrisposta con le modalità di cui alle istruzioni operative, relative alla deliberazione della medesima Autorità di Vigilanza del 26.01.2006, disponibili sul sito internet www.autoritalavoripub- blici.it/riscossioni.html.

Condizioni minime di carattere economico e tecni- co necessarie per la partecipazione: i concorrenti de- vono possedere attestazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolar- mente autorizzata, in corso di validità, che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifi- che adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare e che attesti, per le lavorazioni di classifi- ca III o superiori, il possesso del certificato del siste- ma di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 e alla vigente disciplina nazionale.

Qualora l’attestazione SOA non riporti tale indica- zione, dovrà essere prodotto, a pena di esclusione, il medesimo il certificato, rilasciato da soggetti accredi- tati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000, nonché copia della lettera con la quale vie- ne richiesto alla SOA l’adeguamento della propria at- testazione.

Sono ammessi i concorrenti iscritti all’Albo Re- gionale Appaltatori di opere pubbliche della Regione Sarda (A.R.A.) per categorie e classifiche adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare, ai sensi della L.R. n. 14, del 09.08.2002.

Le imprese dei Paesi appartenenti all’Unione Eu- ropea possono partecipare alla gara, ai sensi dell’art.

8, comma 11-bis, della L. 109/94, in base alla docu- mentazione, prodotta secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi, attestante il possesso di tutti i re- quisiti prescritti per la partecipazione delle imprese italiane alla gara.

Termine di validità dell’offerta: 180 giorni dalla data della gara.

Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso infe- riore a quello posto a base di gara, al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza, determinato, ai sensi dell’art. 9, comma 2°, lett. a), punto 2 del D. Lgs

6 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(7)

30/2004 e dell’art. 90 del D.P.R. 554/1999, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste nel presente bando e nel Di- sciplinare di Gara. Per le offerte anomale sarà appli- cato l’art. 21, comma 1-bis, della legge n. 109/94 e sue successive modificazioni ed integrazioni.

Varianti: non sono ammesse offerte con varianti.

Altre informazioni: a) per essere ammessi a parte- cipare alla gara i soggetti devono essere in regola con quanto prescritto dalla legge 68/99; b) si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’art. 21, com- ma 1-bis, della legge 109/94 e successive modifica- zioni; c) si procederà all’aggiudicazione anche in pre- senza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenu- ta congrua e conveniente; d) in caso di offerte uguali si procederà direttamente al sorteggio in deroga alle prescrizioni di cui all’ art. 77 del R.D. n. 827/1924; e) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nel- la misura e nei modi previsti dall’art. 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni (e come da ultimo modificato dall’art. 4, commi 146 e 147, della L. 350 del 24.12.2003); f) le autocertifica- zioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati da traduzione giu- rata; g) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni si applica l’art. 95, 2°, 3° e 4° comma, del D.P.R. 554/99; h) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in al- tra valuta, devono essere convertiti in Euro; i) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; l) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario, che è obbligato a trasmettere, en- tro venti giorni dalla data di ciascun pagamento, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle rite- nute a garanzia effettuate; m) in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’aggiudicatario l’Amministrazione appaltante si avvarrà della facoltà prevista dall’art. 10, comma 1-ter, della legge 109/94 successive modificazioni ed integrazioni; n) è esclusa la competenza ‘arbitrale; o) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, esclusivamente nell’ambito della presente gara; p) i concorrenti dovranno impegnarsi ad accettare la consegna dei lavori sotto le riserve di legge, nelle more della stipula del contratto d’appalto;

q) le prescrizioni contenute nello schema di contratto e/o nel capitolato speciale d’appalto devono intender- si adeguate a tutta la normativa vigente in materia; r) responsabile del procedimento: Ing. Luciano Loi.

Il Bando, il Disciplinare di Gara, il capitolato spe- ciale d’appalto ed i relativi elaborati progettuali po- tranno essere presi in visione presso questo Ente - Servizio Appalti - via Sassari, n. 3 - 3° piano, dalle 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30 di tutti i giorni feriali precedenti l’appalto, esclusi il ve- nerdì pomeriggio ed il sabato. Copia del capitolato speciale d’appalto e degli elaborati progettuali potrà essere richiesta alla ditta Tecnosarda - via Goceano, n.

30, Cagliari - tel. 070/650735 dietro: corresponsione delle seguenti somme da versare direttamente al mo-

mento del ritiro delle copie: euro 0,03 + IVA per cia- scuna fotocopia formato A4 e euro 0,65 + IVA a mq per le copie eliografiche. La ditta Tecnosarda è re- sponsabile dell’esatta rispondenza delle copie rila- sciate all’originale consegnatole dall’Amministrazio- ne Comunale. Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri telefonici: (sulla gara) 070.6777309/7377/7392 - fax 070.6777310; (sui la- vori) 070.6778454.

Cagliari, lì 24 maggio 2006

Il Dirigente Dr.ssa M. V. Orrù (981 a pagamento)

Provincia di Sassari - Provincia di Nuoro.

Pic Interreg A - Sardegna - Corsica - Toscana.

Errata corrige: sul Bollettino Ufficiale n. 16, parte terza, annunzi legali, alla pagina 6, inserzione n. 903, al rigo 21° della stessa, la frase: “ore 12,00 del 30°

giorno dalla pubblicazione sul Buras....”; leggasi:

“...ore 12,00 del 20° giorno dalla pubblicazione”. Il resto del testo invariato.

(1001 gratuito)

e) Avvisi ad opponendum

COMUNE DI OLLASTRA

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 189 del D.P.R. 21 Dicembre 1999, n. 544 sui LL.PP.

si rende noto

che la Ditta S.B. di Schirru Beniamino con sede in Villaurbana (Or), via De Gasperi n. 24, in data 27.10.2005 ha ultimato i lavori di “Copertura canale Riu Campu”.

Chiunque vanti crediti verso di questi per occupa- zioni permanenti o temporanee di immobili ovvero per danni verificatisi in dipendenza dei lavori anzidet- ti, deve presentare a questo Comune, entro il termine perentorio di giorni 30 dalla data di pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.A.S., istanza con l’indica- zione delle ragioni dei loro crediti e la relativa docu- mentazione.

Il Responsabile del Servizio Demartis Dr. Claudio (920 a pagamento)

COMUNITA’ MONTANA N. 4

“Riviera di Gallura” - Olbia Provincia di Olbia - Tempio

Lavori di costruzione tronco stradale “Case cana- glia” in località Raica in Comune di Olbia.

Avviso ai Creditori

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 189 del Regola- mento sui Lavori Pubblici - D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554 si rende noto che i la vori di cui all’oggetto, as- sunti dall’impresa Saba Salvatore con sede in Via Pin- turicchio n. 25 a Olbia (OT), con contratto in data

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 7

(8)

03.05.2006 n. 234 di rep., sono stati ultimati.

Si invitano pertanto tutti coloro che vantassero cre- diti verso l’appaltatore medesimo in conseguenza dei lavori stessi per indebite occupazioni temporanee e/o permanenti di aree e/o stabili ovvero per danni arreca- ti, a presentare entro il termine di venti giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul bolletti- no ufficiale regionale, l’entità e la ragione del proprio credito, supportando tale richiesta con la relativa do- cumentazione dimostrativa, avvertendo che non si ter- rà alcun conto in sede amministrativa delle istanze presentate trascorso detto termine.

11 maggio 2006

Il Responsabile del Procedimento Geom. Giuseppe Sotgiu (921 a pagamento)

ANAS S.p.A.

Compartimento della Viabilità per la Sardegna Via Biasi, 27 - 09100 Cagliari

Il Responsabile del Procedimento

Visti gli atti di contabilità finale dei lavori: “S.S. n.

131 DCN “Diramazione Centrale Nuorese” - Lavori di costruzione della S.S.V. San Simone - San Teodoro.

Lotto V” eseguiti con contratto in data 31.01.2002 n.

2231 di Rep. dall’Impresa l’Impresa IRCES 95 Ingg.

Pisa S.r.l. - con sede in Via Achille Grandi n. 30 - 25124 Brescia;

Considerato che occorre procedere alla collauda- zione dei lavori eseguiti;

Visto l’articolo 189 commi 1 e 2 dei Regolamento di attuazione della legge quadro sui lavori pubblici 11.02.1994, n. 109 e s.m.i. approvato con D.P.R.

21.12.1999, n. 554;

Invita

coloro i quali vantino crediti verso l’impresa per indebite occupazioni permanenti o temporanee di aree o stabili e danni arrecati durante l’esecuzione dei la- vori, a presentare le ragioni del loro credito corredate dalla relativa documentazione entro il termine di gior- ni sessanta dalla data della pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio del Comune interessato e dalla inserzione dello stesso sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna - Parte III.

Sinnai, lì 4 maggio 2006

Il Responsabile del Procedimento Arch. Luciano Berardi (922 a pagamento)

XXIV COMUNITÀ MONTANA “SERPEDDÌ”

Avviso ai creditori Il Responsabile del Servizio

Comunica che sono stati ultimati i “Lavori di ade- guamento e riconversione della stazione per trasferi- mento di RSU in Quartucciu in centro di stoccaggio per la raccolta differenziata”, eseguiti in base al con- tratto di appalto Rep. 235/05 del 03/03/05, registrato

fiscalmente a Cagliari il 09/03/05 al n. 1016 serie 1^, da parte dell’ATI costituita da TEC s.r.l. con sede in Via Due Abeti n. 33 - 44100 Ferrara e da Meyerinck Italia Engineering & Contractor s.r.l. con sede in Via Turbine 29 - 09048 Quartu S. Elena.

Visto l’art. 189 del DPR 554/99;

Invita

tutti coloro che hanno interessi da far valere contro l’Associazione Temporanea di Imprese suddetta per occupazioni permanenti o temporanee e danni relativi a presentare le loro istanze con le ragioni dei loro cre- diti, e la relativa documentazione, entro il termine pe- rentorio di quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Re- gione Sardegna - Parte terza.

Ninnai, lì 5 maggio 2006

Il Responsabile del Servizio Dott. Ing. Marirosa Loddo (928 a pagamento)

COMUNITA’ MONTANA DELL’ALTA MARMILLA

17a DELLA SARDEGNA C.F. 90011540953

09091 Ales (Or) Il Dirigente

Vista la legge 109 dei 11.02.94 e succ. mod. ed in- tegrazioni ed il D.P.R. n. 554 del 21.12.1999

Avverte

Che avendo l’impresa Costruzioni Alpes s.r.l - Via Rockfeller n.32 - 07100 Sassari, in base al Contratto d’Appalto, ultimato i lavori di costruzione della stra- da vicinale “Ruinas - Samughero” chiunque vanta crediti verso questi per occupazioni permanenti o temporanee di immobili, ovvero per danni verificatisi in dipendenza dei lavori anzidetti, deve presentare a questo Comune istanza corredata dai relativi titoli en- tro il termine perentorio di quindici (15) giorni dalla data di pubblicazione dei presente avviso sul B.U.R.A.S. - Parte Terza. I creditori che intendono garantirsi per i titoli suddetti anche sulla cauzione presentata dall’impresa, dovranno chiedere preventi- vamente il sequestro alla competente Autorità Giudi- ziaria.

Il Dirigente Dott. Giorgio Solinas (933 a pagamento)

COMUNE DI FLUMINIMAGGIORE Provincia di Carbonia Iglesias

Lavori di: realizzazione Parco Comunale - Opere di completamento - Importo netto dei lavori euro 18.113,63

Il Responsabile del Settore LL.PP.

In esecuzione del disposto dell’art. 189 del Rego- lamento D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554

Rende noto

8 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(9)

Che i lavori in epigrafe, assunti dall’Impresa SAR.CO.GEN. di Cadoni Paolo, con sede legale in v i a C a g l i a r i 1 2 0 - 0 9 0 1 6 I g l e s i a s , P. I VA 02193010929, in base al contratto d’appalto Rep. n. 6 del 22/02/2005 registrato ad Iglesias il 02/03/2005 al n. 252 - Serie 1, sono stati ultimati in data 26/02/2006.

Si invitano pertanto tutti coloro che vantassero cre- diti verso l’Appaltatore, in conseguenza dei lavori stessi, per occupazioni permanenti o temporanee di stabili e danni relativi, a presentare entro il termine di trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.A.S., l’entità e la ragione del proprio credi- to, supportando tale richiesta con la relativa documen- tazione dimostrativa, avvertendo che non si terrà al- cun conto, in sede amministrativa, delle istanze pre- sentate trascorso detto termine.

Il Responsabile del Settore Geom. Leonardo Pani (948 a pagamento)

COMUNE DI ASSEMINI

Il Sindaco, ai sensi e per gli effetti dell’art. 189 del D.P.R. n. 554/99.

Rende noto

Che l’Amministrazione Comunale ha ultimato i seguenti lavori realizzati in economia ed in ammini- strazione diretta:

“Recinzione Anfiteatro Comunale” annualità 2004 - Cantiere regionale finalizzato all’occupazione L.R.

11/85;

“Manutenzione e recupero funzionale viabilità, ar- redo e verde urbano Via Cagliari e Via Carmine an- nualità 2004” Cantiere regionale finalizzato all’occu- pazione L.R. 11/85;

“Sistemazione strade e piazze nell’intorno del pa- lazzo Comunale” finanziato con fondi comunali;

“Ristrutturazione Chiesa del Carmine” finanziato con fondi comunali; conseguentemente invita tutti co- loro che hanno interessi da far valere, per crediti verso questi o per occupazioni permanenti o temporanee di immobili, ovvero per danni verificatisi in dipendenza dei lavori anzidetti, a presentare a questo Comune istanza corredata dai relativi titoli entro il termine pe- rentorio di quindici (15) giorni dalla data di pubblica- zione del presente avviso nel B.U.R.A.S.

Il Sindaco Luciano Casula (953 a pagamento)

g) Concorsi e impiego pubblico ERSAT

Ente Regionale di Sviluppo e Assistenza Tecnica in Agricoltura

(L.R. 19.01.1984, n. 5) Si comunica che:

- con Determinazione del Direttore Generale n.

45/2006 del 14.04.2006, in base all’art. 9 del bando di concorso interno, sono stati nominati quali componenti della Commissione esaminatrice per la selezione per

l’accesso al livello economico iniziale della Categoria C, area professionale “Istruttore Amministrativo”, ban- dita ai sensi dell’art. 77 del C.C.R.L. del 15.05.2001 e dell’art. 2 della L.R. n. 11/2002 i Signori: Dott.ssa Marcella Manconi Presidente, Dott. Giuseppe Aresu Componente, Dott.ssa Luciana Serra Componente;

mentre quale segretario della Commissione suddetta é stato nominato il Geom. Luca Pirisinu;

- con Determinazione del Direttore Generale n.

46/2006 del 14.04.2006, in base all’art. 9 del bando di concorso interno, sono stati nominati quali compo- nenti della Commissione esaminatrice per la selezio- ne per l’accesso al livello economico iniziale della Categoria C, area professionale “Istruttore Tecnico”, bandita ai sensi dell’art. 77 del C.C.R.L. del 15.05.2001 e dell’art. 2 della L.R. n. 11/2002 i Signo- ri: Dott. Antonio Loche Presidente, Avv. Fabio Cuc- curu Componente, Dott.ssa Marina Monagheddu Componente; mentre quale segretario della Commis- sione suddetta é stata nominata la Dott.ssa Maria San- toru;

- con Determinazione del Direttore Generale n.

44/2006 del 14.04.2006, in base all’art. 9 del bando di concorso interno, sono stati nominati quali compo- nenti della Commissione esaminatrice per la selezio- ne per l’accesso al livello economico iniziale della Categoria D, area professionale “Funzionario Tecni- co”, bandita ai sensi dell’art. 77 del C.C.R.L. del 15.05.2001 e dell’art. 2 della L.R. n. 11/2002 i Signo- ri: Ing. Silvaldo Gadoni Presidente, Prof.ssa Piera Loi Componente, Prof. Pietro Pulina Componente; men- tre quale segretario della Commissione suddetta é sta- to nominato il Sig. Cosimo Conciadori;

- con Determinazioni del Direttore Generale n.

43/2006 del 14.04.2006, n. 50/2006 del 02.05.2006, n.

59/2006 del 17.05.2006 e n. 62/2006 del 18.05.2006, in base all’art. 9 del bando di concorso interno, sono stati nominati quali componenti della Commissione esami- natrice per la selezione per l’accesso al livello econo- mico iniziale della Categoria D, area professionale

“Funzionario Amministrativo”, bandita ai sensi dell’art. 77 del C.C.R.L. del 15.05.2001 e dell’art. 2 della L.R. n. 11/2002 i Signori: Prof. Giampaolo Loy Presidente, Prof.ssa Elisabetta Reginato Componente, Prof. Alessandro Spano Componente; mentre quale se- gretario della Commissione suddetta é stata nominata la Dott.ssa Laura Bertolino.

Il Sostituto del Direttore Generale Ing. Piero Iacuzzi (943 gratuito)

h) Edilizia residenziale pubblica Il Responsabile del Servizio Edilizia Residenziale Pubblica del

COMUNE DI AGLIENTU

Ai sensi e per gli effetti della L.R. 06/04/1989, n.

13, e ss.mm.ii.

Rende noto

che è indetto il Bando generale di concorso valevo- le per la graduatoria generale e le sub-graduatorie fi- nalizzate all’assegnazione degli alloggi di edilizia

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 9

(10)

sovvenzionata disponibili nel Comune di Aglientu; i requisiti e le modalità per la partecipazione al concor- so sono indicati nel bando integrale pubblicato all’Albo Pretorio del Comune, disponibile, con tutta la modulistica necessaria per la presentazione delle istanze, presso l’Ufficio Tecnico Comunale, durante gli orari di apertura al pubblico.

Aglientu, lì 16 maggio 2006

Il Responsabile del Servizio Geom. Andrea Debidda (946 gratuito)

COMUNE DI PAULILATINO

Tel. 0785/55623/55686 fax 0785/55245 e-mail:

comunepa@tiscali.it

Il Responsabile dell’Area Amministrativa Ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 della Legge Re- gionale 06.04.1989, n. 13

modificata dalla Legge Regionale 28.05.1990, n.

14

Rende noto

Che sono riaperti i termini per la presentazione della domanda per l’assegnazione di alloggi di edili- zia residenziale pubblica siti nel Comune e che presso l’Ufficio Comunale e per n. 30 giorni consecutivi dal- la data di inserzione del presente avviso trovasi depo- sitato il Bando di Concorso.

Chiunque ne abbia interesse può prendere visione degli atti presso l’Ufficio Affari Generali del Comune o sul sito http://www.comune.paulilatino.or.it.

Paulilatino, lì 15 maggio 2006

Il Responsabile dell’Area Amministrativa Dott.ssa Serafina Angela Massidda (965 a pagamento)

i) Espropriazioni e servitù

E.S.A.F. Ente Sardo Acquedotti e Fognature in Liquidazione

Viale Armando Diaz n. 116 - 09100 Cagliari Oggetto: Determinazione n. 5/62 del 20.12.2005 della Regione Autonoma della Sardegna a firma del Direttore del Servizio Regionale delle espropriazioni, emanato ai sensi dell’art. 11 L. 865/71, relativa alla determinazione della misura dell’indennità da corri- spondere, a titolo provvisorio, agli aventi diritto per l’espropriazione e per l’imposizione di servitù relati- vamente agli immobili siti nel territorio del Comune di Sassari e occorrenti per la realizzazione dello

“Schema n. 6 N.P.R.G.A. Porto Torres - Sorso - Sassa- ri - Progetto della condotta di collegamento tra il pota- bilizzatore di Trucu Reale e il serbatoio di Monte Oro e del serbatoio di Via Milano con il serbatoio di Serra Secca nel Comune di Sassari - Agro”.

si comunica

che a seguito di istanza introdotta dall’Impresa Aggiudicataria Consorzio Emiliano Romagnolo fra le Cooperative di produzione e lavoro con sede a Bolo- gna, via A. Calzoni n. 1/3, il Direttore del Servizio Regionale delle Espropriazioni della Regione Auto- noma della Sardegna, con provvedimento n. 5/62 del 20.12.2005, ha determinato, a titolo provvisorio ai sensi dell’art. 11 L. 865/71, l’ammontare dell’inden- nità da corrispondere agli aventi diritto per espropria- zione e per l’imposizione di servitù relativamente ai terreni di cui all’allegato elenco e inerenti i lavori in oggetto.

Il succitato provvedimento può essere impugnato presso il competente Tribunale Amministrativo Re- gionale entro 60 giorni dalla data di conoscenza del medesimo. Copia del provvedimento in oggetto dovrà essere notificato nelle forme previste dal Codice di Procedura Civile, a tutti i proprietari espropriandi e asservendi.

Cagliari, lì 4 maggio 2006

Il Tecnico Incaricato

10 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(11)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 11

(12)

12 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(13)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 13

(14)

14 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(15)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 15

(16)

16 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(17)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 17

(18)

18 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(19)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 19

(20)

20 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(21)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 21

(22)

22 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(23)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 23

(24)

E.S.A.F. Ente Sardo Acquedotti e Fognature in Liquidazione

Viale Armando Diaz n. 116 - 09100 Cagliari Oggetto: Determinazione n. 5/60 del 19.12.2005 della Regione Autonoma della Sardegna a firma del Direttore del Servizio Regionale delle espropriazioni, emanato ai sensi dell’art. 11 L. 865/71, relativa alla determinazione della misura dell’indennità da corri- spondere, a titolo provvisorio, agli aventi diritto per l’espropriazione e per l’imposizione di servitù relati- vamente agli immobili siti nel territorio del Comune di Sassari e occorrenti per la realizzazione dello

“Schemi nn. 45 - 49 ”Sulcis Nord-Sud" - Diramazione per Gonnesa”.

Si comunica

che a seguito di istanza introdotta dall’Impresa Aggiudicataria Pascucci Opere Pubbliche S.r.l. - Via

Claudio Villa 71 - Roma, il Direttore del Servizio Re- gionale delle Espropriazioni della Regione Autonoma della Sardegna, con provvedimento n. 5/60 del 19.12.2005, ha determinato, a titolo provvisorio ai sensi dell’art. 11 L. 865/71, l’ammontare dell’inden- nità da corrispondere agli aventi diritto per espropria- zione e per l’imposizione di servitù relativamente ai terreni di cui all’allegato elenco e inerenti i lavori in oggetto. Il succitato provvedimento può essere impu- gnato presso il competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di conoscenza del medesimo. Copia del provvedimento in oggetto dovrà essere notificato nelle forme previste dal Codice di Procedura Civile, a tutti i proprietari espropriandi e asservendi.

Cagliari, lì 4 maggio 2006

Il Tecnico Incaricato

24 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(25)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 25

(26)

26 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(27)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 27

(28)

28 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(29)

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 29

(30)

30 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

(31)

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

Espropriazione per causa di pubblica utilità promos- sa dal Comune di Capoterra, preordinata all’acquisizio- ne degl’immobili occorsi per lavori di “realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria del P.I.P.”.

Avviso

Il Dirigente del Settore LL.PP. ai sensi e per gli ef- fetti di cui all’art. 10 della L. 22/10/71 n. 865 in com- binato disposto con l’art. 24 della L.R. n. 23/1985

Rende noto

che presso la segreteria comunale si trovano depo- sitati gli atti relativi agli immobili, siti nel territorio di questo Comune, da espropriare per la realizzazione dell’intervento in oggetto. Il presente avviso verrà in- serito nel Bollettino Ufficiale della Regione Sarda, parte III. Chiunque ne abbia interesse può prendere visione de gli atti predetti e presentare osservazioni depositandole presso la segreteria di questo Comune entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla data di inserzione del presente avviso nel BURAS - parte 3^.

Entro il predetto termine i proprietari interessati do- vranno comunicare, per iscritto, al Sindaco di questo Comune, se intendono accettare l’indennità indicata nell’elenco degli immobili espropriandi depositato op- pure se rifiutano l’indennità medesima. In caso di si- lenzio l’indennità si intenderà rifiutata. Nell’ipotesi di non accettazione dell’indennità di esproprio l’eventuali osservazioni prodotte dai proprietari interessati, ver- tenti sull’ammontare dell’indennizzo, potranno essere corredate da una perizia redatta da un tecnico ed asse- verata presso la Cancelleria di un ufficio giudiziario.

Al fine di consentire un più sollecito espletamento degli accertamenti preordinati alla liquidazione dell’indennità di esproprio che dovessero essere ac- cettate, si invitano i proprietari effettivi degl’immobi- li predetti a produrre gli stati speciali delle iscrizioni a favore e contro rilasciati dalla competente Conserva- toria dei Registri Immobiliari.

Gli atti rimarranno depositati fino al 30° giorno successivo alla data di inserzione nel BURAS del presente avviso.

Capoterra, lì 12 maggio 2006

Dr. Ing. Italo Deiana (949 a pagamento)

COMUNE DI ABBASANTA Provincia di Oristano

Oggetto: Espropriazione per causa di pubblica uti- lità promossa dall’Ente Sardo Acquedotti e Fognature e preordinata all’acquisizione degli immobili, siti in territorio del Comune di Abbasanta, occorrenti per la realizzazione dei lavori di potenziamento dell’acque- dotto del Bau Pirastu (schema n. 20 del N.P.R.G.A.) - tronco da Bau Pirastu ad Abbasanta con diramazione per S. Agostino ed Abbasanta.

Avviso

Il Responsabile del Servizio interessato, su richie- sta della Impianti Trattamento Acque, con sede legale in Sedini, via Manzoni n. 10, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 10 della Legge 22 ottobre 1971, n. 865,

Rende Noto

Che presso la Segreteria Comunale sono depositati gli atti relativi agli immobili, siti nel territorio di Questo Co- mune, da espropriare per la realizzazione dei lavori in og- getto, come da elenco dei beni e planimetrie depositate.

Chiunque ne abbia interesse può prendere visione degli atti predetti e può presentare osservazioni deposi- tandole presso la Segreteria di Questo Comune entro e non oltre il termine di 15 giorni decorrenti dalla data di inserzione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna, parte III.

Al fine di consentire un più sollecito espletamento degli accertamenti preordinati alla liquidazione delle indennità di espropriazione, che dovranno essere de- terminate dal Presidente della Giunta Regionale Sar- da, si invitano i proprietari effettivi degli immobili predetti a produrre gli stati speciali delle iscrizioni a favore e contro rilasciati dalla competente Conserva- toria dei Registri Immobiliari.

Si invitano, altresì, i proprietari coltivatori diretti a dimostrare tale loro qualità, ai finì, se applicabili, del- le maggiorazioni di cui all’art. 17, comma 1°, della Legge 865/1971.

Si invitano, infine, i mezzadri, i coloni, fittavoli e compartecipanti che abbiano coltivato il terreno espropriando almeno un anno prima del deposito de- gli atti di cui sopra è dato cenno, a dare idonea dimo- strazione del loro titolo.

Gli atti rimarranno depositati fino al 15° giorno successivo alla data di inserzione nel B.U.R.A.S. del previsto avviso di deposito.

Il Responsabile del Servizio Interessato Ing. Marco Contini (954 gratuito)

COMUNE DI CAGLIARI

Servizio Gestione del Patrimonio ed Espropriazioni Decreto di inservibilità n. 2 del 22/05/2006 Il Dirigente del Servizio Gestione del Patrimonio

ed Espropriazioni Omissis

Vista la Deliberazione della G.M. n. 184 del 28/04/2006 con la quale l’Amministrazione ha preso atto dell’inservibilità di un’area, interessata alla proce- dura espropriativa per pubblica utilità preordinata alla realizzazione di una scuola media in Via Is Maglis

Omissis Decreta

- Di dichiarare l’inservibilità alla realizzazione dell’opera pubblica, interessata alla procedura espro- priativa per pubblica utilità preordinata alla realizza- zione di una scuola media in Via Is Maglias del se- guente bene distinto in catasto terreni al foglio 10 del Comune censuario di Cagliari meglio evidenziato nel- la planimetria allegata alla presente per farne parte in- tegrante e sostanziale e così specificato:

parte del mappale 1178 per la superfice di circa 300,00 mq - zona B - sottozona B6,

- Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Cagliari, lì 22 maggio 2006

Il Dirigente del Servizio Gestione del Patrimonio Espropriazioni Dr.ssa Maria Letizia Sanna (963 a pagamento)

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio

1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17 31

(32)

Settore Urbanistica - Ufficio Espropri Decreto n. 01/2006 (Estratto)

Autorità Espropriante, Beneficiario e Promotore dell’espropriazione: Comune di Olbia.

Oggetto: Espropriazione per pubblica utilità degli immobili necessari per i lavori di “Riqualificazione del centro storico di Olbia” - PIT SS7 “Porta d’Europa. Ter- ra dell’Accoglienza”, Bando 2001 (Cod. PIT OLB 30) a valere sulla misura 5.1 del POR Sardegna 2000-2006.

Espropriazione anticipata con determinazione ur- gente dell’indennità provvisoria.

Il Dirigente Omissis Decreta

è pronunciata l’espropriazione, disponendosi il pas- saggio del diritto di proprietà a favore del Comune di Olbia con sede in Olbia in Via Dante n. 1 C.F.

91008330903, sotto la condizione sospensiva meglio specificata in appresso che il presente provvedimento sia notificato ed eseguito mediante immissione in pos- sesso, degli immobili occorrenti per l’esecuzione dei la- vori di “Riqualificazione del centro storico di Olbia”

PIT SS7 “Porta d’Europa Terra dell’Accoglienza”, Ban- do 2001 (Cod. PIT OLB 30) a valere sulla misura 5.1 del POR Sardegna 2000-2006, così come meglio individua- ti nell’allegato prospetto (All. 1 citato), nonché catastal- mente identificati nelle planimetrie catastali (All. 2);

Rende altresì noto

- che il presente decreto sarà notificato ai soggetti espropriandi, a cura e spese del Comune di Olbia, nel- le forme degli atti processuali civili, con un avviso contenente l’indicazione del luogo, del giorno e dell’ora in cui è prevista l’immissione in possesso del- le aree interessate, da effettuarsi con le modalità di cui all’art. 24 del D.P.R. n. 327/2001 e successive modifi- che ed integrazioni;

- che l’esecuzione del decreto non potrà avvenire oltre due anni dalla data odierna; in calce al presente provvedimento sarà indicata la data dell’avvenuta im- missione in possesso e verrà trasmessa copia del rela- tivo verbale all’Ufficio dei Registri Immobiliari di Tempio Pausania, per l’annotazione;

- che i proprietari espropriandi sono invitati nei trenta giorni successivi all’immissione in possesso a comuni- care al Comune di Olbia se condividono l’indennità come sopra determinata, trasmettendo, in tal caso, la prescritta documentazione comprovante la piena e libera disponibilità degli immobili. Nell’ipotesi in cui i sogget- ti interessati comunichino che condividono la predetta indennità, il Comune di Olbia disporrà il pagamento del- la stessa, la quale verrà in questo caso calcolata senza la riduzione del 40% di cui all’art. 37, comma 1, del D.P.R.

citato, così come risulta dal prospetto allegato (All. 1 ci- tato), nel termine di 60 giorni decorrenti dalla data di ri- cevimento della documentazione di cui al comma 3 dell’art. 22. Decorso tale termine al proprietario sono dovuti gli interessi nella misura del tasso legale.

Si precisa, inoltre, che ai sensi dell’art. 37, comma 7, l’indennità accettata o convenuta non può essere supe- riore al valore indicato nell’ultima dichiarazione o de- nuncia presentata dall’espropriando ai fini dell’applica- zione dell’imposta comunale sugli immobili (ICI).

Ove il valore dichiarato risulti superiore all’indennità come sopra determinata, la differenza fra l’importo dell’imposta pagata e quella risultante dal computo ef-

fettuato sulla base dell’indennità, sarà rimborsata al sog- getto espropriato da parte dell’ente espropriante. Tale rimborso spetta per un periodo massimo di cinque anni.

Nel caso di non condivisione della determinazione della misura dell’indennità di espropriazione da parte dei soggetti interessati nei trenta giorni successivi all’immissione in possesso, gli espropriandi potranno fare istanza di determinazione definitiva dell’indenni- tà per mezzo di un collegio di tecnici, ai sensi degli ar- ticoli 22, comma 4 e 21 del D.P.R. 327/2001 e sue s.m.i., designando, se del caso, il proprio tecnico di fi- ducia; in caso di silenzio si procederà d’ufficio a ri- chiedere una nuova determinazione dell’indennità all’apposita Commissione Provinciale per gli Espro- pri prevista dall’art. 41 del D.P.R. succitato;

- che all’atto della corresponsione della somma spettante a titolo di indennità di esproprio sarà operata la ritenuta d’imposta di cui all’art. 35 del D.P.R.

327/2001 e sue s.m.i;

- che l’avviso della data di esecuzione del presente decreto dovrà pervenire ai proprietari interessati al- meno sette giorni prima della stessa, la quale dovrà comunque essere eseguita nel termine perentorio di due anni dalla data del presente decreto;

- che un estratto del decreto de quo sarà inviato en- tro cinque giorni dalla sua emanazione per la pubblica- zione sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna parte Terza, e che sarà senza indugio trascritto negli ap- positi Registri e volturato in catasto e nei libri censuari a cura e spese del beneficiario dell’esproprio;

- che entro il termine di 30 giorni successivi alla pubblicazione del suddetto estratto sul Buras, i terzi aventi diritto potranno proporre opposizione;

- che avverso il presente decreto le ditte espro- priande potranno ricorrere avanti il Tar Sardegna nel termine di 60 giorni dalla sua notifica o avvenuta co- noscenza o presentare Ricorso Straordinario al Presi- dente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dalla medesima notifica o avvenuta conoscenza;

- che una volta trascritto il decreto tutti i diritti re- lativi agli immobili espropriati potranno essere fatti valere esclusivamente sull’indennità ai sensi dell’art.

25, comma 3, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i;

Lo stato di consistenza ed il verbale di immissione in possesso verranno redatti in contraddittorio con l’espropriando o, nel caso di sua assenza o di rifiuto, con la presenza di almeno due testimoni che non siano dipendenti del Comune di Olbia.

La redazione dei suddetti verbali sarà effettuata da un tecnico comunale, il quale è anche autorizzato ad introdursi nei fondi in questione.

L’Ufficio presso cui si potranno avere ulteriori infor- mazioni circa l’oggetto del presente Decreto è l’Ufficio Espropri del Comune di Olbia, Settore Urbanistica, Loc.

Poltu Quadu, Via Macerata - Tel. 0789/52053.

Comune di Olbia Aree considerate edificabili ai sen- si art. 37 D.p.r. n. 327/2001 e s.m.i. Allegato 1 N. 1 - 2 - 3 - 4 - intestatari Scaglione Lidia nata a Bologna il 18.11.1935 CF SCG LDI 35S58 A944H proprietaria di 1/2; Scaglione Pietro nato a Bologna il 12.01.1942 CF SCG PTR 42A12 A944X proprietario di 1/2 - F. 37 C.E.U. - Mapp. 421 - Sup. Espr. Mq. 79 - Indennità euro 4267,72 - Corrispettivo Cess. Volont. Euro 7.112,86; F.

37 C.E.U. - Mapp. 933 Sub. 7 - Sup. Espr. Mq. 562 - Indennità euro 30.360,21 - Corrispettivo Cess. Volont.

Euro 50.600,35; F. 37 C.E.U. - Mapp. 933 Sub. 8 - Sup.

Espr. Mq. 552 - Indennità euro 29.819,99 - Corrispettivo

32 1-6-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 17

Riferimenti

Documenti correlati

Il limite della zona di balneazione dovrà essere segnalato dai concessionari di strutture balneari mediante il posizionamento, per tutto il fronte a mare della concessione,

¨ a) tutte le candele ricevono nello stesso istante l'impulso elettrico dallo spinterogeno... per cavallo per ogni ora di moto. Con un peso specifico di 0,75 Kg per litro, qual è

Sebastiano, ponte Umiltà e riva delle Zattere, come meglio evidenziato nella planimetria alla presente Ordinanza (cfr. allegato 1), saranno

La procedura di compilazione ed invio on line della domanda deve essere effettuata entro il termine perentorio di trenta giorni decorrenti dalla data successiva a quella

I comandanti delle unità da pesca autorizzate alle catture del tonno rosso con qualunque attrezzo devono trasmettere alla Direzione Generale della Pesca una comunicazione

a cura di Esterina Idra, Assessore al Demanio Marittimo COMUNE di JESOLO e Massimiliano Schiavon, Presidente. Fondazione ITS TURISMO Veneto ore 17.00 Chiusura

rivolto agli operatori dei chioschi e gestori degli stabilimenti del demanio marittimo.. I° LIVELLO “Ambiente - Territorio

demanio marittimo.. Via