ARCHIVIO NOTARILE DI BARBARA
Non compare il nome del notaio
1 1477 - 1485 cc. 72 bastardello
TASSI GIORGIO (Barbara)
2 1525 - 1530 vol.
1
cc. 142 S.t. ms. a c. 60 v "tabula" vacchetta - pergamena, ms. libr.
3 1536 - 1538 vol.
2
cc. 113 vacchetta - pergamena, ms. libr.
LUZIO TAZI
4 1555 - 1557 cc. 85 bastardello con indice mutilo delle prime carte FERLICCHI VINCENZO (Barbara)
4 bis 1544 - 1554 cc. 256
4 ter 1546 cc. 79
4 quater
1550 cc. 163
5 1555 - 1572 cc. 187 R per
cc.
"Tabula" P ms. arch.
6 1569 - 1584 cc. 194 R per
cc.
"Tabula" P " libr.
3 volumi sono ossidati, con gravi danni da acqua, non consultabili.
MOSTARDA SEBASTIANO (Barbara)
7 1558 - 1578 vol.
1
cc. 222 legatura cuoio ferri
R
8 1580 - 1589 vol. cc. 154 vacchetta PE, ms ebr.
2
9 1589 - 1591 vol.
3
cc. 198
PIER NICOLA TAZI1 10 1558; 1560;
1566; 1568;
1577; 1582-83;
1589-93
11 1559-60; 1567;
1570-72; 1575;
1584-85; 1589
12 1562
13 1562; 1567; 1582; 1583; 1586; 1587
La filza contiene un inventario (16 genn. 1597) degli atti di Pier Nicola Tazi fatto dal notaio senigalliese Lorenzo Lorenzi; contiene anche un atto sciolto (1587) del notaio Muzio Realacci di Sassoferrato.
14 1563
15 1564
16 1565
17 1566
18 1567
19 1567; 1575; 1579; 1582; 1584; 1593
20 1568
21 1568; 1585; 1588; 1593
22 1571 - 1573
23 1574 - 1575
24 1578; 1586; 1592 - 1594
25 1585
26 1586
27 1587
28 1593
29 1594 - 1595
30 1558 - 1561 cc. 119 Seguono numerose carte bianche; bastardello rilegato in pergamena
31 1562 - 1564 Testamenti in filza
32 1592 - 1594 Testamenti in filza
TAZI ASCANIO (Barbara)
33 1596 - 1609 cc. 169 R P
GABRIELLI GABRIELE di Roccacontrada (Barbara, Mondavio) 34 1601 - 1605"A" cc. 144 P ms. lib.
35 1604 - 1608 "B" cc. 193;
52
36 1608 - 1627 "C" cc. 145;
183
Copertina in cuoio ai ferri
37 1601 - 1622 cc. 14 Repertorio (fino alla lettera P) dei protocolli individuali A, B e C.
ZAMPONI PIETRO GENTILE (Barbara) 38 1609 - 1612 cc. 85 bast. R. per
cc.
P libr.
39 1612 - 1652 cc. 198 Contiene un atto sciolto
P
DOMENICO GERVASI
40 1616 - 1619 vol.
1
cc. 190 A
s.t.
timbro
R P. lib.
41 1619 - 1622 vol.
2
cc. 162 B
R
42 13 maggio 1619 - 20 settembre 1622
vol.
3
cc. 187 (cc. 188 - 197 bianche)
La copertina reimpiega una pergamena con ms. librario (testo sacro). Il protocollo è contrassegnato dal numero "2"; riporta atti compresi in parte nel vol. 1, in parte nel vol. 2, ed altri non registrati altrove; non sembra trattarsi di copie, ma di originali.
43 1622 - 1634
BIANCHI MARCO (Barbara) di Roccacontrada
44 1622 - 1623 vol.
1
cc. 38 legatura originale cuoio ai ferri
BRASCHI TOMMASO di Corinaldo, cancelliere del Comune di Barbara
45 1623 - 1626 cc. 63
46 1626 - 1632 cc. 97 "3 Quinternus"
FERLICCHI FRANCESCO (Barbara) 47 1623 - 1639 "A" cc. 134 R. per
cc.
(mutilo all'inizio) 48 1650 - 1651 "B" cc. 144 R. per cc.
49 1651 - 1655 "C" cc. 95 R. per cc.
50 1662 - 1667 "D" cc. 102 R. per cc. "tabula"
51 1667 - 1668 cc. 126
52 1668 - 1670 cc. 122
53 1615 - 1650 cc. 70 Repertorio per cc.
GABRIELLI ANGELO (Barbara) 54 1624 - 1626 "A" cc. 47;
55
Indice per cc.
55 1626 - 1627 "B" cc. 94 Indice per cc.
56 1627 - 1633 "C" cc. 324 Indice per cc. ("tabula instrumentorum") 57 1633 - 1636 "D" cc. 180 Indice ("tabula")
58 1636 - 1640 "E" cc. 153 Indice ("tabula")
59 1639 - 1642 "F" cc. 196 Indice ("tabula") 60 1642 - 1645 "G" cc. 151 Indice ("tabula") 61 1645 - 1648 "H" cc. 213 Indice ("tabula") 62 1648 - 1649 "I" cc. 142 Indice ("tabula") 63 1649 "K" cc. 156 Indice ("tabula")
64 1623 - 1662 cc. 80 Indice per cc. "tabula omnium instrumentorum"
GIUSEPPE GABRIELLI (Barbara)
65 1631 - 1636 vol.
1
cc. 162 P ms. e lib.
66 1636 - 1639; 1634 - 1636 vol.
2
cc. 55 Alla fine del libro cc. 12 (Orciano, Castroveteri)
FERLICCHI LIVIO (Barbara)4 67 1651 - 1653 "A" cc. 101
68 "B" cc. 143 (danni da acqua) 69 "C" cc. 195 (danni da acqua) 69 bis 1661 - 1676 cc. 126
ARPA ORAZIO di Mondavio (Barbara)
70 1653 cc. 109 R P lib.
MOSTARDA FRANCESCO
71 1658 - 1663 cc. 95 R
72 1663 - 1665 "B" cc. 198 R 73 1673 - 1674 "C" cc. 152 R 74 1674 - 1675 "D" cc. 75 R
75 1675 - 1677 cc. 191 R P
76 1677 - 1679 cc. 234 R
77 1680 - 1685 cc. 213 R
78 1685 - 1690 cc. 131 R contiene carte sciolte di anni diversi; danni da umidità 79 1691 - 1698 cc. 269 R contiene un fascicoletto sciolto del 1702
80 1698 - 1701 "A" cc. 167 R
81 1701 - 1703 vol.
11
cc. 118 R
82 1703 - 1706 vol.
12
SABBATINI OTTAVIO (Barbara) 83 1662 - 1671 cc. 140 R per cc.
84 1672 filza legata cc.
935
GAROFOLI CARLO (Barbara)
85 1680 - 1683 cc. 183 R
86 1683 - 1687 cc. 289
PETRUCCI GIROLAMO (Barbara)
87 1687 - 1689 vol.
1
cc. 143 R
88 1690 vol.
2
cc. 106 R
89 1691 - 1692 vol.
3
cc. 148 R
90 1693 - 1694 vol.
4
cc. 123 R
91 1695 vol.
5
cc. 107 R 92 1696 - 1697 vol. cc. 113 R
6
93 1698 - 1707 vol.
7
cc. 161 R
GIANNETTI FRANCESCO (Barbara) archivista di Montenovo 94 1688 - 1713 cc. 110 R (copie degli atti rogati a Barbara)
BUTI GIROLAMO (Barbara)
95 1697 - 1730 carte
sciolte
ROSATI RODOLFO (Barbara)
96 1737 - 1741 cc. 374 R
Un protocollo per gli anni 1728 - 1732 è nel fondo notarile di Senigallia PARISI FRANCESCO (Barbara)
97 1713 - 1717 vol.
1
cc. 570 R
98 1718 - 1723 vol.
2
cc. 543 R
99 1724 - 1730 vol.
3
cc. 130;
344 - 356
R - Allegati atti di anni successivi
ABBONDANZIERI FILIPPO (Barbara)
100 1714 - 1716 carte non numerate; copie di atti riunite in una copertina intitolata "Libro delle collette 1698"
BENEDETTI BENEDETTO (Barbara) da Belvedere
101 1720 - 1726 vol.
1
cc.
[275]
102 1726 - 1731 vol.
2
cc.
[305]
103 1731 - 1735 vol.
3
cc.
[259]
BELLINI PIERANTONIO (Barbara)
104 1731 - 1747 c. 374 R
ROSATI RODOLFO (Barbara)
105 1737 - 1741 cc. 374 R
106 1741 - 1744 cc. 481 R unito un testamento chiuso 107 1745 - 1747 cc. 277 R unito un testamento chiuso
TORRES ALESSANDRO (Barbara)
108 1748 - 1752 cc. non numerate (contiene un testamento chiuso) nel timbro torre con motto "munit et ornat"
GIAMPIERI GIOVANNI BATTISTA (Barbara, Castelleone)
109 1754 - 1771 cc. non
num.
copertina "libro di collette del 1752"
LAZZARI GIOVANNI ANDREA (Barbara) 110 1755 - 1764 cc. 378 4 testamenti chiusi R
111 1765 - 1774 cc. 553 5 testamenti chiusi R 112 1774 - 1779 cc. 317 R
GINOBILI SEBASTIANO ANTONIO (Barbara) 113 1756 - 1761 Copie per l'archivio - atti sciolti numerati da 3 a 78
SALVUCCI GIOVANNI (Barbara)
114 1756 - 1770 cc. 443
115
{
1770-1780 cc. non numerate}
6
1783-1784 cc. non numerate 1770-1773 cc. 105 (unite carte
sciolte)
GIORGETTI PIETRO (Barbara) 116 1761 - 1762 cc. non numerate originariamente in filza
COLOMBINI EMIDIO (Barbara)
117 1775 - 1777 copie per l'archivio (riunite in una copertina recante la scritta "Colletta del taglione 1751") PETROLATI ANTONIO di Montenovo (Barbara)
118 1781 - 1785 cc. non numerate legate in filza - in copertina "Libro del bollo estinto dell'anno 1747".
MORONCELLI SILVESTRO (Barbara) 119 1782 - 1785 cc. non numerate legate in filza
UNGARI ANTONIO (notaio itinerante) 120 1785 - 1788 cc. 424 atti rogati a Barbara R
121 1788 - 1793 cc. 633 atti rogati a Barbara I 122 1794 - 1797 cc. 464 atti rogati a Ripa I
123 1797 cc. 106 atti rogati a Ripa I
124 1798 cc. 100 atti rogati a Monterado I
125 1798 - 1799 cc. 95 atti rogati a Corinaldo I 126 1799 - 1802 cc. 341 atti rogati a Corinaldo I 127 1803 - 1804 cc. 84 atti rogati a Corinaldo I
128 1785 - 1791 copie (uniti 4 testamenti chiusi) ed alcuni sciolti
CORRADI GIUSEPPE (?) 129
(?)
1785 - 1789
ROSSI FRANCESCO ANTONIO (Barbara)
129 1789 - 1790 cc. 123
GAROFANI GIOVANNI BATTISTA notaio e segretario priorale di Montenovo (Barbara)
130 1790 - 1793 cinque
fascicoli
MAZZANTI GIUSEPPE (Barbara)
131 1792 - 1798 cc. 330 R
132 1798 cc. 267 R
133 1799 - 1805 cc. 298 R
134 1806 - 1821 cc. 136 unito un testamento chiuso
BELLINI FILIPPO (Montenovo) notaio archivista
135 1795 - 1799 vol.
1
cc. 137 R
136 1799 - 1802 vol.
2
cc. 123 R
137 1802 - 1805 vol.
3
cc. 145 R
138 1805 - 1806 vol.
4
cc. 157 R
139 1807 - 1808 vol.
5
cc. 143 R 140 1815 - 1818 vol. cc. 251 R
6
141 1818 - 1822 vol.
7
cc. 177 R
142 1823 - 1833 vol.
8
cc. 221 R
ESIBITE DEI ROGITI
143 1756 - 1791 cc. 134
ESIBITE DEI ROGITI
144 1791 - 1808 c. 61; cc. 204-208 - Il volume è composto per la maggior parte di carte bianche con numerazione atipica.
Sul dorzo numerato "49"
ESIBITE DEI ROGITI
145 1796 - 1803 cc. 9 -
22
146 1605 - 1808 Copie per l'archivio di Barbara di notai diversi; alcuni atti sciolti, altri legati in fascicoletti
147 21 dic. 1717 - 15 giugno 1792 "Liber decretorum Dominorum Visitatorum Apostolicorum archiviorum incipiens ab anno 1717" numerato
"52"
DECRETI DI VISITE
148 4 luglio 1795 - 30 maggio 1807 Il volume reca solo 3 carte scritte; contiene due fogli sciolti; numerato sul dorso "50"
149 "Liber inventarij omnuim et singulorum protocollorum et scripturarum existentium in Archivio Terre Barbarae a 1713" cc.11 Contiene un foglio sciolto; numerato "53"
1) Tutti gli atti, piegati a formato bastardello, sono legati in filze originali. Spesso nelle filze, riferite ad anni diversi, si trovano pochi atti relativi a ciascuno degli anni indicati.
2) Atti datati 1630 3) Atti datati 1623
4) 2 volumi del notaio Livio Ferlicchi sono marciti
5) A c. 92 timbro del notaio Antonio Mercuri di Montalboddo
6) Gli atti, legati a fascicoli, sono contenuti in una cartella che riutilizza fogli del registro di matrimoni del Comune di Barbara (anni 1808 - 1810)